Assynt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink con doppia pipe) |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 35:
}}
'''Assynt''' (''Asainn'' o ''Asainte'' in [[gaelico scozzese]]<ref>[http://www.scottish.parliament.uk/vli/language/gaelic/pdfs/placenamesA-B.pdf Iain Mac an Tàilleir], "Ainmean-àite", duilleag 9, Pàrlamaid na h-Alba</ref>) è una zona scarsamente popolata nel sud ovest di [[Sutherland (Scozia)|Sutherland]], situata a nord di [[Ullapool]], sulla costa occidentale della [[Scozia]]. Assynt è nota per il suo paesaggio e le sue straordinarie montagne. Molte delle vette più distintive, come [[Suilven]], si sono formate durante l'[[era glaciale]], essendo state esposte sopra la calotta glaciale come [[nunatak]].<ref>{{cita web|URL =
Scenic Areas, Scottish Natural Heritage, report no.374}}</ref> Questa zona ospita la grotta più lunga della [[Scozia]], [[Uamh an Claonaite]], che si trova 8 miglia a sud di [[Inchnadamph]].
Riga 42:
==Governo locale==
Per molti anni Assynt fu considerata una provincia della Scozia a sé stante, solo in seguito fu istituita come [[parrocchia civile]]. Con l'introduzione delle contee divenne parte di quella di [[Sutherland (Scozia)|Sutherland]]. Le parrocchie furono abolite per scopi amministrativi nel 1930 e le contee furono sostituite da un sistema di consigli regionali e distrettuali nel 1975, tuttavia i confini della contee e delle parrocchie furono mantenuti per fini statistici. Attualmente, Assynt fa parte dell'area del consiglio delle Highlands.<ref>{{cita web|URL = https://assyntcommunity.files.wordpress.com/2018/12/Assynt-Community-Plan-FINAL-VERSION.pdf|titolo = Assynt Comunity Plan}}</ref>
==Proprietà==
Come è tipico per gli altopiani scozzesi, l'area di Assynt è divisa in grandi proprietà, appartenenti a privati, associazioni o enti pubblici. I proprietari principali sono la famiglia ''Vestey''<ref>{{Cita web|URL = http://www.whoownsscotland.org.uk/property.php?p=2765|titolo = Assynt Estates|accesso = 17 febbraio 2020|dataarchivio = 11 maggio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210511010504/http://www.whoownsscotland.org.uk/property.php?p=2765|urlmorto = sì}}</ref> e l'associazione ''John Muir Trust'', che si occupa di mantenere incontaminate le zone selvagge.<ref>{{cita web|URL = http://www.whoownsscotland.org.uk/property.php?p=8565|titolo = Quiang Estate|accesso = 17 febbraio 2020|dataarchivio = 13 febbraio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180213021719/http://www.whoownsscotland.org.uk/property.php?p=8565|urlmorto = sì}}</ref>
==Natura e conservazione==
[[File:Suilven from the North West1.JPG|thumb|[[Suilven]], una delle montagne più grandi ad Assynt]]
L'area ha una vasta gamma di [[habitat]]: dalle coste rocciose e sabbiose alle montagne, con aree boschive, brughiere montane e macchia di [[ginepro nano]].<ref>{{cita web|URL = http://www.assyntwildlife.org.uk/assynt-field-club/introduction-to-assynt/|titolo = Introduction to Assynt|accesso = 17 febbraio 2020|dataarchivio = 12 febbraio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180212221757/http://www.assyntwildlife.org.uk/assynt-field-club/introduction-to-assynt/|
Il ''Coigach and Assynt Living Landscape Project'' è un progetto di partenariato che mira a portare benefici ambientali ed economici alle regioni [[Coigach]] e Assynt della Scozia nord-occidentale. È sostenuta da privati, dalla comunità locale e organizzazioni di beneficenza, con lo [[Scottish Wildlife Trust]] come partner principale. Il progetto è descritto come un "progetto di ripristino dell'ecosistema" e mira a "riportare la connettività dei boschi, la flora e la fauna ricche di specie e la crescita economica verso gli altopiani scozzesi".<ref>{{cita web|URL = https://scottishwildlifetrust.org.uk/our-work/our-projects/living-landscapes/coigach-assynt-living-landscape/|titolo = COIGACH & ASSYNT LIVING LANDSCAPE, Scotthis Wildlife Trust}}</ref> Una gran parte di Assynt, conosciuta come [[Inverpolly]], era precedentemente designata come una riserva naturale nazionale, ma dal 2004 è stata ristretta alla zona circostante [[Knockan Crag]]. L'area di [[Inverpolly]] è classificata come un'area speciale di conservazione, una delle tre in Assynt insieme a ''Inchnadamph'', ''Ardvar'' e ''Loch a 'Mhuilinn Woodlands''. Molti dei loch e dei lochan sono designati come aree di protezione speciale.<ref>https://sitelink.nature.scot/home</ref>
==Insediamenti==
[[File:Inchnadamph.jpg|thumb|Inchnadamph]]
Cittadine e villaggi ad Assynt:
Riga 76:
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* {{en}} MacAskill, John (1999) ''We have won the land: the story of the purchase by the Assynt Crofters' Trust of the North Lochinver Estate''. Stornoway:Acair. {{ISBN|0-86152-221-4}}
Riga 81 ⟶ 82:
==Voci correlate==
*[[Inchnadamph]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|Scozia|Geografia}}
|