Unstoppable - Fuori controllo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(62 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano= Unstoppable - Fuori controllo
|titolo originale = Unstoppable
|immagine = Unstoppable.jpg
|didascalia = [[Denzel Washington]] in una scena del film
|lingua originale= [[Lingua= inglese|Inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2010]]
|genere = azione
|durata= 99 minuti
|genere 2 = thriller
|aspect ratio= 2,35:1
|regista = [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]]
|genere= azione
|soggetto =
|genere 2= thriller
|sceneggiatore = [[Mark Bomback]]
|regista= [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]]
|produttore = [[Julie Yorn]], [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]], [[Mimi Rogers]], [[Eric McLeod]], [[Alex Young (produttore)|Alex Young]]
|soggetto=
|produttore esecutivo = [[Chris Ciaffa]], [[JeffRick KwatinetzYorn]], [[RickJeff YornKwatinetz]]
|sceneggiatore= [[Mark Bomback]]
|produttorecasa produzione = [[Tony20th ScottCentury (regista)|Tony ScottFox]], [[EricDune McLeodEntertainment]], [[MimiScott Free RogersProductions]], [[JulieProspect YornPark (azienda)|Prospect Park]], [[AlexMillbrook Farm YoungProductions]]
|casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox]]
|produttore esecutivo= [[Chris Ciaffa]], [[Jeff Kwatinetz]], [[Rick Yorn]]
|attori = * [[Denzel Washington]]: Frank Barnes
|casa produzione= [[Dune Entertainment]], [[Scott Free Productions]], [[Prospect Park]], [[Millbrook Farm Productions]]
|casa distribuzione italiana= [[20th Century Fox]]
|attori=
* [[Denzel Washington]]: Frank Barnes
* [[Chris Pine]]: Will Colson
* [[Rosario Dawson]]: Connie Hooper
Riga 32 ⟶ 29:
* [[Kevin Corrigan]]: Scott Werner
* [[Lew Temple]]: Ned Oldham
* [[T. J. Miller]]: Gilleece
* [[David Warshofsky]]: Judd Stewart
* [[Dylan Bruce]]: Michael Colson
|doppiatori italiani = * [[Francesco Pannofino]]: Frank Barnes
* [[Francesco Pannofino]]: Frank Barnes
* [[Francesco Pezzulli]]: Will Colson
* [[Francesca Fiorentini]]: Connie Hooper
Riga 43 ⟶ 39:
* [[Sara Ferranti]]: Darcy Colson
* [[Marco Guadagno]]: Dewey
|fotografo = [[Ben Seresin]]
|montatore = [[RobertChris DuffyLebenzon]], [[ChrisRobert LebenzonDuffy]]
|effetti speciali = [[JoeJohn PancakeFrazier]], [[Bruno VanNathan ZeebroeckMcGuinness]]
|musicista = [[Harry Gregson-Williams]]
|scenografo = [[Chris Seagers]], [[Rosemary Brandenburg]]
|costumista = [[Penny Rose]]
|truccatore = [[Edouard F. Henriques]]
}}
 
'''''Unstoppable - Fuori controllo''''' (''Unstoppable'') è un [[film]] del [[2010]], l'ultimo diretto da [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]].

Il film, con protagonisti [[Denzel Washington]] e [[Chris Pine]]., Èè ispirato all'[[incidente ferroviario del CSX 8888]] avvenuto in [[Ohio]] il 15 maggio del [[2001]], quando un [[Carro merci|treno merci]] trasportante [[rifiuti tossici]] avanzò fuori controllo, senza nessuno a bordo, per oltre 100 [[chilometro|chilometri]], prima che un ferroviere riuscisse a saltare sul treno in corsa e tirare il freno.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://archives.cnn.com/2001/US/05/15/runaway.train.05/|titolo=Runaway train stopped after uncontrolled 2 hours|pubblicazione=[[CNN - Cable News Network|CNN.com]]|giorno=16|mese=5|anno =2001|accesso=11 agosto 2010|dataarchivio=11 febbraio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060211030432/http://archives.cnn.com/2001/US/05/15/runaway.train.05/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Trama ==
NelIn uno scalo merci ferroviario del Nord della [[Pennsylvania]], il treno 777, un grosso convoglio compostodotato dadi due locomotori [[General Electric|GE AC4400CW]], il 777, dache cui prende il nome ilal convoglio, e il 767, posto subito dietro, deve essere spostato dal [[Binario ferroviario|binario]] su cui si trova, perche farlodeve essere occupareimpegnato da un altro [[treno]] trasportante una scolaresca di bambini. Durante lo spostamento del 777, le condotte dei [[Freno|freni ad aria]] dei 39 [[Carro merci|vagoni]] che formavanoformano il convoglio, come daè consuetudineusuale negli spostamenti all'interno dei depositi, non erano statevengono collegate alleai [[Locomotiva|locomotricilocomotori.]] A Quandoun certo punto Dewey, l'hostleril manovratore che sta spostandomovimentando il treno, si accorge chedi louno [[Deviatoio|scambio]] era girato verso il binario sbagliato, e decide, contro il regolamento, di scendere dallaper cabinaraddrizzarlo. Prima di scendere, attiva il freno moderabile scordandosie che,imposta essendo scollegate le condotte dei freni ad aria, funzionavano solo quelli della motrice. Inoltre, essendoerroneamente il treno lungo 39 vagoni,comando ldell'acceleratoreaccelerazione erasulla statoposizione posto alla massimadi potenzamassimo, posizionenon mantenutanecessaria anchein dopouno l'inserimento del freno moderabilescalo, facendo prendere velocità al treno.; di conseguenza Dewey attivanon riesce a sistemare lo scambio e corre versonel latentativo scalettadi delrisalire 777sul per salire, mamezzo ormai il treno è troppo veloce: Dewey, cade e il convoglio inizia unaa lungaviaggiare corsacontromano viaggiandosenza contromanocontrollo.
 
Intanto, in un'altra stazione, i macchinisti Frank Barnes e Will Colson iniziano la loro giornata lavorativa sul treno 1206 agganciando 20 vagoni; tuttavia Will, undistratto [[Electro-Motivee Diesel|EMDsoprappensiero SD40]]in quanto dovendosta trasportareaffrontando un caricoperiodo di 20separazione vagoni.dalla Tuttaviamoglie Willa sbagliacausa agganciandodi piùun [[ordine restrittivo]] nei suoi confronti, aggancia erroneamente 5 vagoni in più del previsto.
 
Al centro di controllo delle ferrovie, Dewey e un addetto, Gillece, informano la direttrice Connie Hooper dell'accaduto. Dewey la informadichiara che il freno moderabile era inserito, perciòsostenendo che quindi il treno sidovrebbe sarebbe fermato lentamentefermarsi. Connie ordina ai due di inseguire il treno lungo il tracciato. In piùe chiama il saldatore Ned Oldham, un saldatore, dandogli il compitoordinandogli di girareruotare uno scambio per togliere il 777 dal tracciato principale. Secondo i calcoli di Connie il treno sarebbedovrebbe passatotransitare dopo circa 15 minuti., Tuttaviatuttavia Ned giramuove lo scambio e aspetta il treno per diversidiverso minutitempo, finché non vede arrivare Dewey e GilleeceGillece a bordo di un pick-up che inseguono il trenomezzo lungo la ferrovia. A questo punto si rendonodiventa contochiaro che il treno è già passato e non sta rallentando, bensì è in [[Trazione ferroviaria|trazione]] e sta accelerando sempre di più.
 
Il triplo777 7continua ècosì ancorala sullasua principalecorsa incontrollata e tutti igli altri treni che vengono mandatideviati su binari secondari, ilper 1206,evitare però,uno èscontro; ancorapurtroppo sullail principale,1206 insi quantotrova nelcostretto binarioa assegnatorimanere nonsulla cilinea entravanoprincipale a causa dei vagoni in più agganciati da Will,; rendendololui troppoe lungo. Allora i dueFrank si dirigono quindi verso il binario di manutenzione più vicino.
 
Intanto la notizia fadel treno fuori controllo si diffonde e crea il giropanico deitra telegiornali.la Ilpopolazione, in quanto il convoglio trasporta più di 10 mila100.000 litri di [[gasolio]] e [[fenolo]], sostanze altamente [[Veleno|tossicotossiche]] e [[Infiammabilità|infiammabileinfiammabili]].; Connie allora consiglia al vice presidente della compagnia ferroviaria Oscar Galvin di far [[Deragliamento|deragliare]] il treno immediatamente, poiché sta attraversando distese dinelle campagne, prima che raggiunga numerosi gruppi di centri abitati. Galvin però rifiuta malamente, dichiarando chedi non voler distruggere uno dei suoi stessi treni none èdecide neidi piani.optare Perper questoun vienepiano usataalternativo: usare un'altra locomotiva, guidata dadal macchinista veterano JubbJudd Stewart, in modo daper far rallentare il treno777 e permettere a un marine, Ryan Scott, di scendere da un [[elicottero]], sullaentrare nella cabina del treno in corsa ed arrestarlo. Il piano fallisce in quanto il marine si ferisce gravemente. Allorae JubbJudd viene deviato verso un binario secondario, ma quando la sua locomotiva attraversa lo scambio è ancora troppo veloce. Il suo trenoe deraglia, e prende fuoco,morendo uccidendosul Jubbcolpo.
Al centro di controllo ferrovie, Dewey e un addetto, Gillece, informano la direttrice Connie Hooper dell'accaduto. Dewey la informa che il freno moderabile era inserito, perciò il treno si sarebbe fermato lentamente. Connie ordina ai due di inseguire il treno lungo il tracciato. In più chiama Ned Oldham, un saldatore, dandogli il compito di girare uno scambio per togliere il 777 dal tracciato principale. Secondo i calcoli di Connie il treno sarebbe passato dopo circa 15 minuti. Tuttavia Ned gira lo scambio e aspetta il treno per diversi minuti, finché non vede arrivare Dewey e Gilleece che inseguono il treno lungo la ferrovia. A questo punto si rendono conto che il treno è già passato e non sta rallentando, bensì è in [[Trazione ferroviaria|trazione]] e sta accelerando sempre di più.
 
Sul 1206, Frank viene a sapere della morte di Judd, suo amico e accelera per raggiungere il prima possibile il binario secondario. Il 777 passa davanti al 1206 proprio quando quest'ultimo è quasi riuscito a liberare la linea principale, sventrando l'ultimo vagone del convoglio.
Il triplo 7 è ancora sulla principale e tutti i treni vengono mandati su binari secondari, il 1206, però, è ancora sulla principale, in quanto nel binario assegnato non ci entravano a causa dei vagoni in più agganciati da Will, rendendolo troppo lungo. Allora i due si dirigono verso il binario di manutenzione più vicino.
 
Mentre il 777 passa davanti a loro, Frank osserva che l'ultimo vagone del 777convoglio ha un [[accoppiatore]] aperto, ile che significacapisce che, se possonola invertiremotrice del 1206 invertisse la marcia e agganciareraggiungesse il treno, possonopotrebbero accoppiareunirsi il loro treno eed usare i propri [[Freno|freni]] per rallentare. 777Quando viene primainformato che raggiunga la curvacittadina di Stanton.Arklow Willè stata evacuata, Frank deduce che la compagnia intende far deragliare il convoglio in quella zona, così sgancia la motrice del 1206 dai propri vagoni, mentree Frankparte a marcia indietro, riferisceriferendo il suo piano a Connie e Galvin, avvertendoe sostenendo che l'idea del deragliamento non funzioneràpossa funzionare in dataquanto la velocità e il peso del 777 sono troppo elevati. Galvin liquida l'idea e minaccia di licenziare Frank, il quale risponde che l'AWVR gli haè già datostato mandato un preavviso di pensione forzato. Galvin minaccia allora di licenziare anche Will, maquando siaquest'ultimo appoggia il piano di Frank, chema Willentrambi lo ignorano e inseguonosi illanciano all'inseguimento del 777.
Intanto la notizia fa il giro dei telegiornali. Il convoglio trasporta più di 10 mila litri di [[gasolio]] e [[fenolo]], altamente [[Veleno|tossico]] e [[Infiammabilità|infiammabile]]. Connie allora consiglia al presidente Oscar Galvin di far [[Deragliamento|deragliare]] il treno immediatamente, poiché sta attraversando distese di campagne, prima che raggiunga numerosi gruppi di centri abitati. Galvin però rifiuta malamente, dichiarando che distruggere uno dei suoi treni non è nei piani. Per questo viene usata un'altra locomotiva, guidata da Jubb Stewart, in modo da far rallentare il treno e permettere a un marine, Scott, di scendere da un [[elicottero]] sulla cabina. Il piano fallisce in quanto il marine si ferisce gravemente. Allora Jubb viene deviato verso un binario secondario, ma quando attraversa lo scambio è ancora troppo veloce. Il suo treno deraglia e prende fuoco, uccidendo Jubb.
 
Quando il convoglio raggiunge Arklow, accade esattamente ciò che Frank aveva previsto: il 777, a causa della velocità elevata e del peso, distrugge i sistemi di deragliamento controllato e prosegue la sua corsa. Sapendo che il piano di Frank è l'unica possibilità rimasta, Connie lo appoggia e prende il controllo della situazione con l'aiuto di Scott Werner, un esperto di tecnologie ferroviarie che quel giorno avrebbe dovuto svolgere una presentazione alla scolaresca di bambini. Nel frattempo sia la moglie di Will, Darcy, che le figlie di Frank, Nicole e Maya, apprendono dai notiziari del treno fuori controllo e dell'inseguimento che i loro familiari stanno compiendo.
Nel treno 1206 Frank viene a sapere che Jubb, suo amico, è morto nel deragliamento, il 777 sta sfrecciando verso di loro e la cittadina di Arklow è stata evacuata, capendo che vogliono fare deragliare il 777. Gli viene consigliato di accelerare per raggiungere il prima possibile il binario secondario. Proprio quando stanno per entrare nel binario secondario appare davanti al 1206 il 777. Buona parte del treno entra nel binario secondario, invece un vagone viene travolto dal 777.
 
Frank e Will raggiungono finalmente il 777 e tentano di innestare l'accoppiatore, rompendo la chiusura di un vagone, e causando launa fuoriuscita di [[Triticum|grano]]. Quando ilIl perno di bloccaggio non si innesta, e Will loriesce a calciametterlo in posizione con un calcio, ma si ferisce al piede destro nel processo e rischia di cadere dalla locomotiva. Will torna poi nella cabina del 1206, dove alternaaziona in modo alternato i [[Freno|freni dinamici]] e l'acceleratore, mentre Frank si fa strada pericolosamente attraverso i vagoni del 777, innestandoed innesta manualmente i freni su ogniognuno vagonedi essi. Alla fine, i freni del 1206 si guastano e illa trenovelocità iniziadei adue guadagnaretreni velocità.aumenta Riesconodi anuovo, malapenama aFrank ridurree laWill velocitàriescono sufficientementea rallentarli quanto basta per liberareevitare lail deragliamento sulla curva di Stanton, conaccanto ila trenocui chesi inclinatrova pericolosamenteuna mafabbrica poidi simateriali raddrizza.tossici; Mentretuttavia il 777convoglio prenderiprende ben presto velocità, e Frank trovasi ilritrova bloccato nel suo percorso bloccato verso ili locomotorelocomotori. delProprio 777.in Nedquel momento però arriva nelNed con il suo furgone coned una scorta della polizia, eche guidaaffianca il treno su una strada parallela ai binari. Will salta sul camion di Ned, che lo guidaporta nellaverso la parte anteriore del 777, dove Willriesce saltaa saltare sulla locomotiva e innestaa iprendere freni,il consentendocontrollo infinedel lorogrosso di fermare il treno inconvoglio, corsafermandolo.
Frank osserva che l'ultimo vagone del 777 ha un [[accoppiatore]] aperto, il che significa che se possono invertire la marcia e agganciare il treno, possono accoppiare il loro treno e usare i propri [[Freno|freni]] per rallentare 777 prima che raggiunga la curva di Stanton. Will sgancia 1206 dai propri vagoni, mentre Frank riferisce il suo piano a Connie e Galvin, avvertendo che l'idea del deragliamento non funzionerà data la velocità e il peso del 777. Galvin minaccia di licenziare Frank, il quale risponde che l'AWVR gli ha già dato un preavviso di pensione forzato. Galvin minaccia di licenziare anche Will, ma sia Frank che Will lo ignorano e inseguono il 777.
 
Frank, Will e Ned vengono così acclamati come degli eroi. Nell'epilogo prima dei titoli di coda si scopre che Frank è stato promosso ed è andato tranquillamente in pensione con tutti i benefici, Will ha ritrovato l'affetto di suo figlio e della moglie (che aspetta un secondo figlio), Connie è stata promossa al ruolo di vice presidente ricoperto fino a quel momento da Galvin (licenziato per la sua inettitudine nel gestire la situazione) ed il marine Ryan Scott è guarito completamente dalle ferite riportate; Dewey invece, ritenuto responsabile del disastro sfiorato, è stato licenziato dal servizio in ferrovia e ha trovato lavoro in un fast food.
Mentre 777 si avvicina ai dispositivi di deragliamento portatili, la polizia tenta innanzitutto di sparare [[Interruttore|all'interruttore]] di spegnimento del [[carburante]] sul [[serbatoio]], ma non ha successo. Come prevede Frank, il treno attraversa i deragliatori senza danni. Sapendo che il piano di Frank è l'unica possibilità rimasta per prevenire un disastro totale, Connie e Werner lo supportano completamente e prendono il controllo della situazione da Galvin. Nel frattempo, Darcy, la moglie di Will con cui si sono lasciati, si sveglia e scopre il treno fuori controllo e Will che lo sta inseguendo. Allo stesso tempo, le figlie di Frank apprendono al lavoro che il padre sta inseguendo il 777.
 
Il treno sta per arrivere a Stanton, città densamente popolata e con una fabbrica di materiali tossici proprio attaccata alla curva sopraelevata della ferrovia, che deve essere attraversata a velocità bassa per evitare di deragliare.
 
Frank e Will raggiungono il 777 e tentano di innestare l'accoppiatore, rompendo la chiusura di un vagone, causando la fuoriuscita di [[Triticum|grano]]. Quando il perno di bloccaggio non si innesta, Will lo calcia in posizione, ma si ferisce nel processo. Will torna nella cabina del 1206, dove alterna i [[Freno|freni dinamici]] e acceleratore mentre Frank si fa strada pericolosamente attraverso i vagoni del 777, innestando manualmente i freni su ogni vagone. Alla fine, i freni del 1206 si guastano e il treno inizia a guadagnare velocità. Riescono a malapena a ridurre la velocità sufficientemente per liberare la curva di Stanton, con il treno che inclina pericolosamente ma poi si raddrizza. Mentre il 777 prende velocità, Frank trova il suo percorso bloccato verso il locomotore del 777. Ned arriva nel suo furgone con una scorta della polizia e guida su una strada parallela ai binari. Will salta sul camion di Ned, che lo guida nella parte anteriore del 777, dove Will salta sulla locomotiva e innesta i freni, consentendo infine loro di fermare il treno in corsa.
 
Frank, Will e Ned sono considerati degli eroi. Frank viene promosso e successivamente si ritira con tutti i benefici, Will si riunisce con suo figlio e Darcy (che attualmente aspetta il loro secondo figlio), Connie viene promosssa alla posizione di vice presidente di Galvin, Scott si riprende dalle sue ferite e Dewey, che è ritenuto responsabile per aver causato la situazione, presumibilmente perde il suo lavoro e continua a lavorare in un fast food.
== Produzione ==
Prima di poter iniziare a girare il film, i produttori hanno dovuto fronteggiare una serie di ostacoli concernenti principalmente il [[casting (cinema)|''casting'']] e i tagli al ''budget'' messo a disposizione. La [[20th Century Fox]] inizialmente aveva affidato nel giugno del [[2007]] a [[Martin Campbell]] il compito di dirigere il film, dopo aver approvato la [[sceneggiatura]] scritta da Mark Bomback.<ref>{{cita web|url=http://www.movieweb.com/news/NEaT1ccdmaigcf|titolo=Martin Campbell to Direct Unstoppable|accesso=11 agosto 2010|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia nel marzo del [[2009]] [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]] prese il posto di Campbell alla [[regia cinematografica|regia]].<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=54043|titolo=Tony Scott is Unstoppable |accesso=11 agosto 2010|lingua=en|dataarchivio=30 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090330183400/http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=54043|urlmorto=sì}}</ref> La fase di casting iniziò poco dopo, [[Denzel Washington]] e [[Chris Pine]] furono tra i primi ad unirsi al progetto.<ref>{{cita web|url=http://www.joblo.com/index.php?id=26201|titolo=Denzel's Unstoppable|accesso=11 agosto 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.newsinfilm.com/2009/06/04/chris-pine-and-denzel-are-unstoppable/|titolo=Chris Pine and Denzel Washington are ‘Unstoppable’|accesso=11 agosto 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091125193015/http://www.newsinfilm.com/2009/06/04/chris-pine-and-denzel-are-unstoppable/|dataarchivio=25 novembre 2009}}</ref> Successivamente, nel mese di giugno, la fase di [[pre-produzione]] subì un duro colpo e il film rischiò anche di essere cancellato. La Fox infatti, che aveva già abbassato il ''budget'' a disposizione da 107 a 100 milioni di dollari, decise di ridurlo ulteriormente a 90 milioni di [[dollaro americano|dollari]], con una conseguente riduzione d'ingaggio sia per i produttori che per gli attori. Dopo questa decisione e poiché il destino del film, che non aveva ancora né una data per l'inizio delle riprese, né una presunta data di uscita, divenne incerto, [[Denzel Washington]] abbandonò formalmente il progetto nei primi giorni di luglio.<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=57132|titolo= Denzel Washington Drops Out of Unstoppable? |accesso=11 agosto 2010|lingua=en|dataarchivio=12 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121012042819/http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=57132|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia alla fine dello stesso mese l'attore ritornò nel cast dopo una nuova contrattazione con i dirigenti della Fox.<ref>{{cita web|url=http://screenrant.com/denzel-washington-unstoppable-ross-18214/|titolo=Denzel Washington Is ‘Unstoppable’ Again|accesso=11 agosto 2010|lingua=en|dataarchivio=27 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110427121648/http://screenrant.com/denzel-washington-unstoppable-ross-18214/|urlmorto=sì}}</ref>
 
La fase di casting si completò nel mese di agosto, quando, tra gli altri attori, furono ingaggiati anche [[Rosario Dawson]], [[Kevin Dunn]] e [[Jessy Schram]].<ref>{{cita web|url=http://www.beyondhollywood.com/rosario-dawson-is-also-unstoppable/|titolo=Rosario Dawson is also Unstoppable|accesso=11 agosto 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100818045940/http://www.beyondhollywood.com/rosario-dawson-is-also-unstoppable/|dataarchivio=18 agosto 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.movieweb.com/news/NExK8CzC5tFXBz|titolo=Jessy Schram and Kevin Dunn Join Unstoppable|accesso=11 agosto 2010|lingua=en|dataarchivio=21 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090821184534/http://www.movieweb.com/news/NExK8CzC5tFXBz|urlmorto=sì}}</ref> Le riprese iniziarono il 31 agosto [[2009]] nella ''Rust Belt'' degli [[Stati Uniti]], letteralmente ''la cintura di ruggine'', un'area industriale compresa tra [[Pennsylvania]], [[Ohio]] e [[Virginia]]. Il 21 novembre [[2009]] si verificò anche un incidente durante le riprese: nel villaggio di Bridgeport, in [[Ohio]], il treno utilizzato per girare il film [[Deragliamento|deragliò]], senza provocare danni o feriti, ma bloccando la produzione per un giorno.<ref>{{cita web|url=http://wtrf.com/story.cfm?func=viewstory&storyid=70791|titolo=Train Derails in Bridgeport, Not Part of Movie|accesso=11 agosto 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100206134231/http://wtrf.com/story.cfm?func=viewstory&storyid=70791|dataarchivio=6 febbraio 2010}}</ref>
 
Durante la fase di [[pre-produzione]], prima di assumere il titolo attuale, il film era conosciuto anche con i [[titolo di lavorazione|titoli di lavorazione]] ''8888'' e ''Runaway Train''.<ref name=release>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0477080/releaseinfo|titolo=Release dates for Unstoppable|accesso=11 agosto 2010|lingua=en}}</ref>
Riga 87 ⟶ 82:
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito a livello internazionale tra il 10 e il 12 novembre [[2010]] a cura della [[20th Century Fox]]. I primi paesi in cui è stata proiettata la pellicola sono [[Francia]] e [[Belgio]], mentre in [[Italia]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] è uscito il 12 novembre.<ref name=release/>
 
=== Versione italiana ===
La [[direzione del doppiaggio]] italiano è a cura di [[Marco Guadagno]], su [[Dialoghista|dialoghi]] di [[Lorena Bertini]], per conto della [[SEDIF]]<ref name="dubbing">{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/unstoppable.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Unstoppable - Fuori controllo"|accesso=15 novembre 2021}}</ref>. La [[Sonorizzazione (media)|sonorizzazione]], invece, venne affidata alla [[International Recording|Technicolor Spa]]<ref name="dubbing"/>.
 
== Accoglienza ==
Riga 93 ⟶ 91:
 
=== Critica ===
Per il ''[[San Francisco Chronicle]]'' il film è stato migliore di quello precedente diretto da [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]], ''[[Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana]]'', essendo più lineare,<ref>{{cita web|url=http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/2010/11/12/MV481G9EHH.DTL|titolo='Unstoppable' review: Runaway train, fast action|accesso=9 dicembre 2010|lingua=en}}</ref> mentre ''[[USA Today]]'' ha molto apprezzato l'interpretazione di [[Denzel Washington]].<ref>{{cita web|url=https://www.usatoday.com/life/movies/reviews/2010-11-12-unstoppable12_ST_N.htm?csp=IMDBreviews|titolo=All aboard for Denzel Washington and 'Unstoppable'|accesso=9 dicembre 2010|lingua=en}}</ref> Un film «superbo» è stato il giudizio di [[Roger Ebert]] sul ''Chicago Sun-Times'', che ha spiegato come la [[suspense]] si mantenga ottima per tutta la sua durata. Il critico statunitense ha anche espresso un giudizio positivo per le musiche e la fotografia.<ref>{{cita web|url=http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20101110/REVIEWS/101119995/1023|titolo=Unstoppable|accesso=9 dicembre 2010|lingua=en|dataarchivio=14 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101114122521/http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20101110/REVIEWS/101119995/1023|urlmorto=sì}}</ref> Su [[Rotten Tomatoes]], il film ha un indice di gradimento dell'87% con un voto medio di 6.9/10 basato su 198 recensioni<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Rotten Tomatoes|titolo=Unstoppable (2010)|lingua=en|accesso=2023-08-19|url=https://www.rottentomatoes.com/m/unstoppable-2010}}</ref>. Su [[Metacritic]], ha ottenuto un punteggio di 69/100 basato su 32 recensioni, con giudizi "generalmente favorevoli"<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Metacritic|titolo=Unstoppable|accesso=2021-06-28|url=https://www.metacritic.com/movie/unstoppable}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 111 ⟶ 109:
[[Categoria:Film ambientati in Pennsylvania]]
[[Categoria:Film ambientati sui treni]]
[[Categoria:Film basati su eventi reali]]
[[Categoria:Film diretti da Tony Scott]]