Istituto scientifico Breda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 111097661 di Abdelwahed1 (discussione) Etichetta: Annulla |
m →Bibliografia: {{portale|aziende|meccanica}} |
||
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|causa chiusura=
|nazione= ITA
|gruppo=
|controllate=
|persone chiave=
|settore= *[[siderurgia]]
Riga 23 ⟶ 22:
*failure analysis
}}
L''''istituto scientifico Breda''' nasce il 20 dicembre [[1995]] sotto forma di società a responsabilità limitata, a seguito del rilevamento delle attività e del personale dello storico Istituto ricerche Breda S.p.A.
In data 7 febbraio [[1996]] l'Istituto è stato poi trasformato in [[Società per azioni]].
▲L''''istituto scientifico Breda''' nasce il 20 dicembre [[1995]] sotto forma di società a responsabilità limitata a seguito del rilevamento delle attività e del personale dello storico Istituto ricerche Breda S.p.A., costruito per volontà dell'ing. [[Ernesto Breda]] nel [[1917]], messo in liquidazione in quanto facente parte del gruppo EFIM. In data 7 febbraio [[1996]] è stato poi trasformato in società per azioni.
[[File:Ernesto_zoom.jpg|thumb|left|La statua di [[Ernesto Breda]] che era posta nel giardino prospiciente l'ingresso alla palazzina Liberty sede storica dell'Istituto scientifico Breda.]].
==Storia==
L'istituto scientifico Breda S.p.A. della cui compagine azionaria
Nato a Milano nel 1917 come laboratorio centrale della [[Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche|Breda]], negli anni ‘60
L'istituto scientifico Breda
Nel [[2005]] l'istituto scientifico Breda
L'edificio Liberty che ha ospitato la sede milanese dell'azienda giace attualmente inutilizzato e su parte del giardino è stato edificato nel frattempo un albergo. Anche la statua di Ernesto Breda che troneggiava davanti alla struttura è stata rimossa<ref>Di Rosario Palazzolo, Rivolete la statua? Dovete pagarla. E gli ex bredini lanciano un appello, Il Giorno, 15 novembre 2017.</ref>.
==Bibliografia==▼
Rif. 1: ''La Società italiana Ernesto Breda per costruzioni meccaniche. Dalle sue origini ad oggi. 1886-1936.'' Verona 1936, p. 102.▼
==Note==
<references/>
▲==Bibliografia==
▲*<!-- Rif. 1: --> ''La Società italiana Ernesto Breda per costruzioni meccaniche. Dalle sue origini ad oggi. 1886-1936.'' Verona 1936, p. 102.
{{portale|aziende|meccanica}}
[[Categoria:Istituti scientifici a Milano]]
[[Categoria:Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche]]
|