Théodore Lefèvre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Minorax (discussione | contributi)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 63:
Dal 25 aprile [[1961]] al 28 luglio [[1965]] è stato [[Primi ministri del Belgio|primo ministro]] a capo di una coalizione CVP-BSP. Questa è stata tutt'altro che una coalizione naturale, perché poco prima il paese era rimasto ai margini di una guerra civile a causa dell'opposizione socialista alle cosiddette "unità" del governo Eyskens. Uno sciopero nazionale, sostenuto dal BSP, aveva reso tutta la vita economica in frantumi e paralizzato anche l'inverno 1960-1961.
 
Durante il suo governo, stava preparando una terza revisione della costituzione, la divisione della [[Katholieke Universiteit Leuven]] fu regolata a livello comunitario e stabilì la [[barriera linguistica]].
 
Una profonda modifica della legge sulle malattie mantenne le affascinanti settimane di campagna dalle gravi reazioni a causa di alcuni medici. Solo dopo lunghe discussioni e compromessi fu reso possibile raggiungere un accordo.
Riga 80:
{{Onorificenze
|immagine=BEL Kroonorde Grootkruis BAR.svg
|nome_onorificenza=CommandanteCommendatore dell'Ordine della Corona<ref name="ars-moriendi.be">http://www.ars-moriendi.be/LEFEVRE.HTM</ref>
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona (Belgio)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=CommanderBEL Ordre- deOrder of Leopold - Commander bar.pngsvg
|nome_onorificenza=CommandanteCommendatore dell'Ordine di Leopoldo<ref name="ars-moriendi.be" />
|collegamento_onorificenza=Ordine di Leopoldo
|motivazione=
Riga 144:
 
[[Categoria:Primi ministri del Belgio|Lefèvre, Théodore]]
[[Categoria:Politici belgi|Lefèvre, Théodore]]