Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio/2006: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto da pag principale
 
+nav
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Titolo errato|Archivio della Sala giochi del 2006}}
{{Avviso archivio|noredlinks=y}}
{{Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio}}
 
==Ancora su Gamebox laterale (solo per capire)==
scusatemi, è da un po' che non bazzico da queste parti. Ora ho visto che è stato cambiato il gamebox laterale e che quello nuovo ha perso la parte sui vari seguiti, guadagnando d'altra parte alcune nuove caselle. Il punto è: ma che senso ha aver introdotto questo nuovo gamebox quando molti articoli (almeno per quanto mi riguarda) erano già stati aggiornati con il gamebox di [[doom]]? Se ne è discusso da qualche parte? grazie --[[Utente:orionethe|orionethe]] 09:34, 04 gen 2006 (CET)
Riga 4 ⟶ 8:
==Titoli con il meno==
Titoli come [[Need For Speed- Underground 2]] non vi sembrano un po' brutti? Secondo voi non sarebbe meglio mettere un altro spazio tra "speed" e il meno? Opinioni? --[[Utente:orionethe|orionethe]] 09:37, 04 gen 2006 (CET)
*{{più}} mi trovi favorevole. Così è molto anti-estetico [[Utente:THeK3nger|'''<fontspan colorstyle="color:red">TH</fontspan><fontspan colorstyle="color:orange">e</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">K3</fontspan><fontspan colorstyle="color:orange">nger</fontspan>''' <font color=orange>]] <sup>([[Discussioni_utente:THeK3nger|<fontspan colorstyle="color:red">Me Invocas</fontspan>]])</sup></font> 01:03, 27 gen 2006 (CET)
 
== [[Blake Stone - Aliens of Gold]] ==
Riga 39 ⟶ 43:
== Domanda nottambula ==
 
{{cambusada|wikipedia:bar|--{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 22:54, 22 gen 2006 (CET)}}
Scusate... ma su un'enciclopedia ci stanno pure i videogiochi? Se la risposta è sì... ok, come non detto. Se è no... beh... guardatevi [[Goal!]] e i vari link di richiamo. Notte a tutti. --[[Utente:Starlight|Starlight]] 00:28, 22 gen 2006 (CET)
 
Riga 45 ⟶ 49:
 
A dire il vero non ho mai visto argomenti ''contro'' i videogiochi su wikipedia. Su en.wiki ce ne sono a tonnellate, andate a vedere [[:en:List_of_computer_and_video_games:_A-C]], e anch'io non ci vedo niente di male. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 00:49, 22 gen 2006 (CET)
{{+1}} (ai video [e a molto altro]) ... ''why not?'' ^_~ --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 01:07, 22 gen 2006 (CET)
 
:Nulla da eccepire anche per me. Sono una realtà sociale. Non so se negativa o positiva, ma so che sono sempre più presenti nelle abitudini dei giovani e giovanissimi. Quindi in quando realtà sociale e fenomeno di cultura popolare (dategli il senso che vi pare) secondo me hanno rilevanza enciclopedica. --[[Utente:Clark Shuster|<fontspan colorstyle="color:blue">'''Kal-El'''</fontspan>]]<fontspan sizestyle="+1"><font -size:large;color=":blue">'''☺'''</font></fontspan><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|<fontspan colorstyle="color:red">'''qui post!'''</fontspan>]]</sup> 01:19, 22 gen 2006 (CET)
 
Ma di cosa si sta discutendo? Se esiste il [[Wikipedia:Progetto Videogiochi|Progetto Videogiochi]] un motivo ci sarà... --[[Utente:Fredericks|Fede]] <small>([[Discussioni utente:Fredericks|msg]])</small> 01:31, 22 gen 2006 (CET)
PS. Vedi anche: [[:Categoria:Videogiochi]]
 
:E due. Sei nervoso, Fede? non ti si riconosce. Pensa se io, Twice o Helios non lo sappiamo. Si rispondeva con garbo a una altrettanto garbata domanda. --[[Utente:Clark Shuster|<fontspan colorstyle="color:blue">'''Kal-El'''</fontspan>]]<fontspan sizestyle="+1"><font -size:large;color=":blue">'''☺'''</font></fontspan><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|<fontspan colorstyle="color:red">'''qui post!'''</fontspan>]]</sup> 01:40, 22 gen 2006 (CET)
 
:Starlight, se l'articolo [[Goal!]] fa schifo, puoi (1) sistemarlo (2) metterlo tra i "da aiutare" (3) proporlo per la cancellazione. Se tutti gli articoli sui videogiochi non ti sembrano degni puoi (1) sistemarli (2) metterli tra "da aiutare" (3) proporli per la cancellazione. Se il problema non sono gli articoli specifici ma l'argomento, prima passa [[Wikipedia:Progetto Videogiochi|di qua]] e dici alle persone che collaborano che stanno perdendo tempo a sistemare voci inserite da contributori anonimi entusiasti in modo da renderle conformi allo stile di una enciclopedia, poi passa [[Wikipedia:Pagine da cancellare|di qua]] e proponili tutti da cancellare. Vedi la reazione della comunità: se tutti sono favorevoli alla cancellazione con motivazione "ma adesso pure i videogiochi? Non bastava il potterume?" o simile, e non resta un singolo articolo nella categoria, allora si cancella la categoria e "bona l'è", come si dice a Bologna. Buon lavoro. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]]([[Discussioni utente:Baruneju|evocami]]) 02:35, 22 gen 2006 (CET)
Riga 60 ⟶ 64:
 
Mmmm... mi sembra che qualcuno sia un po' troppo nervosetto. Consiglio una bella dormita e un sano ripasso sull'educazione. La mia era una semplice domanda; mi è stata data la risposta e, nulla da eccepire. Quando avrò tempo inserirò, se già non c'è, qualche videogioco anche io (ad es. vedo che manca un nome che ha fatto la storia dei videogiochi: [[Tomb Rider]]). --[[Utente:Starlight|Starlight]] 10:37, 22 gen 2006 (CET)
:[[Tomb Raider]] per la verità esiste ... ^^ (quanto alla dormita, penso che ad essa - essendo domenica - converrebbe sostituire una bella ''raviolata''; d'accordo invece su un ripristino - un ''reload'' quasi - del bon ton ... :)). --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 10:45, 22 gen 2006 (CET)
 
:Io ho indicato le strade possibili da seguire. Se qualcuno ci vede un assenza di bon ton o del nervosismo, evidentemente il mio modo telegrafico di scrivere non incontra i suoi standard di comunicazione "distesa". Sfortunatamente non sono capace di formulare frasi complesse. Se in qualche punto sono statos garbato, segnalatemelo nella mia pagina id discussione. Buon lavoro. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]]([[Discussioni utente:Baruneju|evocami]]) 11:06, 22 gen 2006 (CET)
* Vorrei ritornare ad un tema su cui ho toccato recentemente che è collegato con la discussione attuale. Lo faccio con un senso dell'ironia. Qui stiamo discutendo i nuovi media, i loro meriti o al contrario, tutto fatto qui in Wikipedia, che senza dubbio è il re di questi genera! Riflettiamo la realtà o stiamo determinandola? Stiamo discutendo il fenomeno o siamo in effetti il fenomeno stesso? [[Immagine:Sherrin.png|40px]] [[Utente:Pippu d'Angelo|ρ¡ρρµ δ→θ∑]] - [[Discussioni utente:Pippu d'Angelo|<small>(waarom? jus'b'coz!)</small>]] 23:43, 22 gen 2006 (CET)
 
::Bellissime [e giustissime] (imho) le tue osservazioni, pippu. Ma la discussione sull'argomento - up to date - credo sia altrove: [[Wikipedia:Bar/Sermone]], [[Wikipedia:Bar/Caso Jeansy]]: nel caso avessi piacere di dare il tuo contributo ... :) --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 00:09, 23 gen 2006 (CET)
 
== Articolo In Vetrina ==
 
Volevo segnalarvi che l'articolo [[Pac-Man]] è stato proposto (da me stesso) per la vetrina. Accorrete quindi a votare e a dare i ritocchi necessari all'articolo che dal mio punto di vista è uno dei più completi fra tutte le wiki esistenti. [[Utente:THeK3nger|'''<fontspan colorstyle="color:red">TH</fontspan><fontspan colorstyle="color:orange">e</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">K3</fontspan><fontspan colorstyle="color:orange">nger</fontspan>''' <font color=orange>]] <sup>([[Discussioni_utente:THeK3nger|<fontspan colorstyle="color:red">Me Invocas</fontspan>]])</sup></font> 01:06, 27 gen 2006 (CET)
 
L'articolo è in vetrina. Ma lo scopo principale era attirare su di lui l'attenzione di un pubblico più vasto del solito. E ci sono riuscito bene a giudicare delle correzioni che si sono o susseguite durante questi venti giorni. Ora però spero che si continui così. Tutto è perfettibile. [[Utente:THeK3nger|'''<fontspan colorstyle="color:red">TH</fontspan><fontspan colorstyle="color:orange">e</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">K3</fontspan><fontspan colorstyle="color:orange">nger</fontspan>''' <font color=orange>]] <sup>([[Discussioni_utente:THeK3nger|<fontspan colorstyle="color:red">Me Invocas</fontspan>]])</sup></font> 16:07, 18 feb 2006 (CET)
 
== Organizzazione del lavoro da fare ==
Riga 94 ⟶ 98:
:--[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 00:32, 28 feb 2006 (CET)
 
: Ho salvato un [[Elenco di videogiochi]] sul mio computer, che era stato proposto per la cancellazione. Che ne dite se creo [[Wikipedia:Progetto Videogiochi/Elenco]], da consultare per chiunque voglia avere idee su un nuovo articolo?--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] <sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Perdete ogni speranza o voi che entrate</fontspan>]])</sup></font> 13:30, 3 mar 2006 (CET)
 
::L'ho già fatto io qualche giorno fa. La trovi [[Wikipedia:Progetto Videogiochi/Lista]]. Più che altro si potrebbe fare un lavoro di cernita, guarda le prime righe che ho scritto nella pagina e fammi sapere che ne pensi. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 13:38, 3 mar 2006 (CET)
 
::: OK, vedo il da farsi.....--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] <sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Perdete ogni speranza o voi che entrate</fontspan>]])</sup></font> 14:09, 3 mar 2006 (CET)
::PS: Aggiungo che di ogni link bisogna controllare la correttezza, molti non seguono le convenzioni.
 
Riga 108 ⟶ 112:
*il calice di fuoco (vid)
*la coppa del mondo di Quidditch (vid)
Grazie vi prego aiutateci :) fateci sapere... [[Utente:Giuseppe B.|<fontspan colorstyle="color:blue">'''Giu'''</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">'''sep'''</fontspan><fontspan colorstyle="color:green">'''pe'''</fontspan><fontspan colorstyle="color:orange">''' B.'''</fontspan>]] [[Discussioni Utente:Giuseppe B.|<fontspan colorstyle="color:black"><small>''Lumos''</fontsmall></span>]] 19:46, 26 feb 2006 (CET)
::Se vi va bene rispondo io--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] <sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Perdete ogni speranza o voi che entrate</fontspan>]])</sup></font> 11:59, 6 mar 2006 (CET)
 
== Salvataggio liste ==
 
Sono state salvati dalla cancellazione in [[Wikipedia:Progetto Videogiochi/Lista]] e [[Wikipedia:Progetto Videogiochi/Lista Fantascienza]] due elenchi importanti, che dovrebbero essere "sgrassati" secondo le regole scritte [[Wikipedia:Progetto Videogiochi/Lista|qui]]. Chiunque sia interessato o abbia nuove proposte (tipo l'aggiunta di micro-trame della lista fantascienza) per questo lungo lavoro mi contatti--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] <sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Perdete ogni speranza o voi che entrate</fontspan>]])</sup></font> 15:47, 3 mar 2006 (CET)
: aggiunta di [[Wikipedia:Progetto Videogiochi/Lista Atari]]--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] <sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Perdete ogni speranza o voi che entrate</fontspan>]])</sup></font> 16:32, 3 mar 2006 (CET)
 
::La lista di fantascienza e quelle tematiche delle paittaforme sembrano sulla strada del salvataggio dalla cancellazione, quindi non credo ci sia bisogno di sottopagine del progetto. Per quella di fantascienza è opportuno sistemarla sì, ma coordinandosi con gli amici del [[Portale:Fantascienza]]. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 16:54, 3 mar 2006 (CET)
Riga 127 ⟶ 131:
:#per quanto riguarda i mod, sempre da esterno e scarsamente competente, non so dire se abbiano anche valenza pubblicitaria e quindi siano da eliminare direttamente, comunque in un'ipotesi ottimistica non hanno diritto a una voce a sé stante, ma piuttosto sono favorevole alla tua proposta di una voce unica.
:Tutto rigorosamente IMHO.
:Saluti --[[Utente:Clark Shuster|<fontspan colorstyle="color:blue">'''Kal-El'''</fontspan>]]<fontspan sizestyle="+1"><font -size:large;color=":blue">'''☺'''</font></fontspan><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|<fontspan colorstyle="color:red">'''qui post!'''</fontspan>]]</sup> 23:50, 5 mar 2006 (CET)
::Quoto Kal-el--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] <sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Perdete ogni speranza o voi che entrate</fontspan>]])</sup></font> 10:20, 6 mar 2006 (CET)
 
== personaggi dei videogiochi ==
 
Scusate ragazzi, qual'è la politica ufficiale del progetto nei confronti dei personaggi dei videogiochi? Si raggruppano tutti in una pagina (es.[[Personaggi di Chrono Trigger]]), si scrivono come articoli solitari (es. [[Magus (Chrono Trigger)]]), o se ne parla solo negli articoli? Fatemi sapere.--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] <sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Perdete ogni speranza o voi che entrate</fontspan>]])</sup></font> 11:10, 6 mar 2006 (CET)
 
:Dipende dalla "corposità" della voce. Direi che da un "Personaggi di" si possono rendere singoli solo quei personaggi su cui ci sia parecchio da scrivere. Quindi [[Personaggi di Final Fantasy VII]] e [[Yuna]] ad esempio. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 13:30, 6 mar 2006 (CET)
 
::Si. e magari nella pagina "personaggi di..." inserire il template "per un maggior approfondimento vedi ache...." [[Utente:THeK3nger|'''<fontspan colorstyle="color:purple">TH</fontspan><fontspan style="color=:black">e</fontspan><fontspan style="color=:purple">K</fontspan><fontspan style="color=:black">3nger</fontspan>''' <font color=orange>]] 14:29, 6 mar 2006 (CET)
 
== Screenshot eliminati ==
 
Cari partecipanti, è stata votata ieri (con larga maggioranza) in [[Wikipedia:Sondaggi]] l'eliminazione degli screenshot privi dell'autorizzazione dell'autore da tutti gli articoli oggi presenti. Sarà difficile a questo punto che gli articoli sui videogiochi abbiano immagini allegate. Che facciamo, fotografiamo gli schermi?
Saluti--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] <sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Perdete ogni speranza o voi che entrate</fontspan>]])</sup></font> 14:13, 6 mar 2006 (CET)
 
Questo è un vero colpo di grazia. :( E' un lutto per la libertà d'informazione.... cmq.... tutti i siti che pubblicano screenshot come fanno? Io penso che non chiedano autorizzazione a nessuno.... però non penso sia così difficile farsi dare le autorizzazioni dalle case produttrici per pubblicare screenshot dei loro giochi... dopo tutto non penso ci rimettino granché....<br />
In secondo luogo vorrei far notare che molti screenshot (soprattutto per videogame arcade di vecchia data) sono presi da giochi che o non vennero registrati sotto copyright (tipo Space Invaders) o da versioni già pirata di per se (come i cloni di pac-man) e quindi non tutelati dal diritto d'autore. In questi casi non so se le regole siano le stesse. qualcuno faccia chiarezza.
 
Intanto io gradirei sentirci per stilare una richiesta da inviare alle varie case produttrici di videogame (o almeno le principali) per permetterci di usare i vari screenshot (come è successo su Commons per quanto riguarda gli screenshot della Ubisoft). [[Utente:THeK3nger|'''<fontspan colorstyle="color:purple">TH</fontspan><fontspan style="color=:black">e</fontspan><fontspan style="color=:purple">K</fontspan><fontspan style="color=:black">3nger</fontspan>''' <font color=orange>]] 14:27, 6 mar 2006 (CET)
 
:io finora ho chiesto alla [[Nintendo]] (soprattutto per il progetto Pokémon, visto che senza immagini è un mortorio), ma ancora non mi hanno risposto. se rispondono e ci danno il permesso per l'uso dei screenshot dei loro giochi non dovremmo avere problemi per Mario, Zelda e company. per le altre case dovremmo informarci (per esempio sapere se l'[[Halifax (videogiochi)|Halifax]] detiene i diritti della [[Konami]] o si limita solo alla traduzione). [[Utente:Valepert|valepert]] 15:19, 6 mar 2006 (CET)
 
::Secondo me si portrebbe
Riga 159 ⟶ 163:
::--[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 17:41, 6 mar 2006 (CET)
 
:Vi consiglio di coordinarvi con il progetto [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Progetto_Coordinamento/Immagini coordinamento immagini] che si sta occupando della cosa. Le cose che ha detto Siggo sono esatte, sono già stati creati egli appositi template degli screen di programmi e giochi in GPL, per i software proprietari mi dovrete dare una mano ad indagare nei vari siti aziendali. Ad esempio, scartabellando qua e la, abbiamo scoperto che gli screen di microsoft e le immagini del sito della nockia sono utilizzabili con piccole limitazioni.--[[Utente:Senpaiottolo|<fontspan colorstyle="color:black">'''Ş€ņpãİ-26 - おたく'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpaiottolo|'''scrivimi'''</font >]] 17:47, 6 mar 2006 (CET)
 
::Fatemi capire: Ubisoft ha dato il permesso? come fare per caricare immagini di giochi Ubisoft? come fare a sapere quali case hanno dato il permesso? perché mi sembra che questa mania di cancellazione sia stata fuori luogo? [[Utente:Gbnogkfs|Gbnogkfs]] 8 giugno 2006, 10:27 (TMEC)
Riga 173 ⟶ 177:
 
Ragazzi, dopo lungo lavoro ho finito una delle voci promesse vicino alla firma. La seconda e la terza pagina le tradurrò a breve dall'inglese. Datemi un' opinione (intanto io lo espungo dalla [[Wikipedia:Progetto_Videogiochi/Voci|lista]]). Ho aggiunto la voce nel [[Template:Final Fantasy]], in quanto Chrono Trigger fa parte di [[Final Fantasy Cronicles]].
:: Mi scuso per la mancanza di firma, effettivamente non ho giocato a [[Final Fantasy Cronicles]], ma sulla wiki inglese, CT fa parte del pacchetto. Volevo solo agganciarlo a Final Fantasy per ricordare che esiste, in seguito, con un buon numero di articoli, creerò un [[Template:Chrono Trigger]]. --'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] <sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Perdete ogni speranza o voi che entrate</fontspan>]])</sup></font> 15:26, 7 mar 2006 (CET)
 
:A occhio il primo sembra fatto bene, complimenti. Appena avrò un po' di tempo lo leggerò. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 21:16, 7 mar 2006 (CET)
Riga 235 ⟶ 239:
== Rome: progettino di vetrina. ==
 
Vorrei sapere se c'è qualcuno che abbia giocato a [[Rome: Total War]] e vorrebbe darmi una mano per renderlo da vetrina. Ci sono moltissime immagini "a tema" utilizzabili su Commons, e sarebbe un raro caso di videogioco relativamente nuovo in vetrina. Saluti--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] <sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Perdete ogni speranza o voi che entrate</fontspan>]])</sup></font> 12:26, 22 mar 2006 (CET)
 
==[[Nemesis (videogioco)]]==
Riga 247 ⟶ 251:
 
::per me è ok. Naturalmente sarebbe stato bello il contrario, cioè che le voci singole venissero ampliate invece dell'unione... credo che fino a quel giorno però l'accorpamento delle voci possa andare bene. --[[Utente:orionethe|orionethe]] 10:59, 12 apr 2006 (CEST)
:::Assolutamente Ok. Si potrebbe fare lo stesso per la serie di Command & Conquire (in lista)?--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] &middot;<sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Tra l'altro è anche un bell'uomo...</fontspan>]])</fontsup> 14:12, 12 apr 2006 (CEST)
 
:::Ho fatto, se qualcuno volesse ricontrollare e sistemare, gliene sarei grato. Per C&C, se le informazioni non sono altro che trama e data di uscita, per me si può fare, magari separando in base alla linea (Red Alert vs Tiberian series). Se invece ci sono informazioni ulteriori, ovvero quello che dovrebbe esserci in ogni voce, come tecniche particolari, soluzioni adattate ecc per me possono stare tranquillamente da soli. Non ho ancora controllato quelle voci, volevo prima riuscire ad accaparrarmi l'edizione del decennale :-P --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 23:37, 12 apr 2006 (CEST)
Riga 264 ⟶ 268:
== Visto tutto il lavoro fatto per il portale... ==
 
...facciamo qualcosa anche per la Sala Giochi. Cominciate a vedervi [[Utente:Tantalas/Videogiochi|questo]] e ditemi che ne pensate (qui, possibilmente).--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] &middot;<sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Tra l'altro è anche un bell'uomo...</fontspan>]])</fontsup> 17:51, 3 mag 2006 (CEST)
 
:umm... non è male. anche perché citi una voce che ho iniziato a tradurre io :D. --[[Utente:Valepert|valepert]] 20:48, 3 mag 2006 (CEST)
Riga 276 ⟶ 280:
 
== [[Soul Blade]] ==
Ragazzi, una cortesia. Date un'occhiata? Mancano dei dati per il gamebox che ho inserito e non capisco come regolare la larghezza del template :o) Ciao! [[Utente:Clark Shuster|<fontspan colorstyle="color:blue">'''Kal'''</fontspan>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<fontspan colorstyle="color:red">'''El'''</fontspan>]] 23:52, 11 mag 2006 (CEST)
 
:Larghezza sistemata. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 00:31, 12 mag 2006 (CEST)
Riga 289 ⟶ 293:
== Legend ==
 
Ho creato la voce disambigua [["Legend]]". Dai [[Speciale:Whatlinkshere/Legend|puntano qui]] vedo che ''Legend'' è anche un videogioco, forse anche più di uno. Voi che ne capite, potete aggiungere il paragrafo Videogiochi alla disambigua? Grazie :-) [[Utente:Ary29|ary29]] 10:09, 14 giu 2006 (CEST)
 
:aggiunto Legend (come videogioco per SNES)... piccolo dubbio... vanno aggiunti anche i videogiochi comuni che iniziano con Legend (ad esempio "Legend of Zelda")? --[[Utente:Valepert|valepert]] 12:14, 14 giu 2006 (CEST)
Riga 354 ⟶ 358:
== Apertura [[Progetto:Giochi di ruolo|Progetto giochi di ruolo]]. ==
 
In questo nuovo progetto sono compresi anche i videogiochi di ruolo. Riguardo ai template, dovrebbero essere presenti quelli facenti capo ad ambedue i progetti. Nel caso potremmo suggerirgliene uno poco invasivo... Saluti--'''[[Utente:Tantalas|'''<fontspan colorstyle="color:black">T</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">an</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">t</fontspan><fontspan colorstyle="color:purple">alas</fontspan>]]''' <font color="black">]] &middot;<sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<fontspan colorstyle="color:purple">Tra l'altro è anche un bell'uomo...</fontspan>]])</fontsup> 08:44, 30 ago 2006 (CEST)
 
== Tradurre dall'inglese (spostato)==
Riga 391 ⟶ 395:
 
==cancellazione==
per chi interessa, ci sarebbe da ampliare [[Edmond Honda]] per salvarlo dalla [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Edmond Honda|cancellazione]]. :-) [[Utente:Superchilum|<fontspan colorstyle="color:#209090">[[Utente:Superchilum|'''Superchilum''']]</fontspan>]]<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:18, 9 ott 2006 (CEST)
 
== [[Final Fantasy VIII#Guardian Force]] ==
Riga 428 ⟶ 432:
 
==Doppi punti e trattino==
Noto che ci sono ancora dei giochi che riportano il trattino separatore invece dei due punti: non dovrebbero essere spostati? (per esempio [[Myst III- Exile]] e altri) [[User:Raffaello9|Canderous]] [[User talk:Raffaello9|OrdoTexcarson]] 15:51, 20 nov 2006 (CET)
:Esattamente, dovrebbero essere spostati. Sempre che il loro nome non sia effettivamente con il trattino, come si può verificare dal sito del videogioco o se non possibile da [http://www.gamespot.com GameSpot] (con sporadiche inesattezze), o dalla wikipedia inglese.--[[Utente:Supparluca|Supparluca]] 16:52, 21 nov 2006 (CET)
 
:Il trattino è dovuto al vecchio software che non permetteva l'uso dei due punti. é possibile spostarli alla versione con 2 punti purché non rientrino nei casi problematici (si veda [[Progetto:Videogiochi/Convenzioni#Convenzioni di nomenclatura]]). Chi sposta dovrebbe anche rendere orfano il redirect. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 18:13, 21 nov 2006 (CET)
 
=Discussioni Portale=
 
== Console o consolle? ==
 
Ciao sono solo un visistatore e stavo dando un'occhiata al portale. Generalmente nel mondo dei videogiochi console viene scritto con una sola l. Per quanto mi sembra che entrambe le versioni siano corrette, quella con una l sola è di gran lunga la più usata (si vedano le varie riviste di videogiochi, nonché i siti dei maggiori produttori di hardware come Microsoft, Sony, Nintendo, ecc.). Io consiglio di sostituire il termine in tutto il portale. Non dovrebbe essere particolarmente oneroso come lavoro grazie alla moderna tecnologia...
Che ne dite?
Stefano
 
::sono del tuo stesso parere stefano, considero CONSOLLE con due L sbagliato o se vuoi, anacronistico o assurdo (visto appunto, che chiunque utilizza il termine con una solo L). Nonostante le varie discussioni che si sono susseguite in passato, qualcuno ha creduto che la versione giusta fosse quella LL, quindi è stata fatta la variazione. Nulla vieta cmq di riaprire l'ennesima discussione a riguardo naturalmente, ma non credo si arriverà mai ad una verità assoluta sull'argomento... :( [[Utente:orionethe|orionethe]] 12:15, 3 mar 2006 (CET)
 
 
Mi permetto di aggiungere che Consolle, con due "l", indica un pezzo di mobilio, una scrivania con specchiera.
:Sì, è per questo che vorrei modificare tutte le occorrenze di "consolle" (nel senso di "dispositivo per eseguire videogiochi") con "console", perchè è l'unico termine usato dalla stampa specializzata. Quoto Olpus dicendo: "'''Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console. L'accademia della crusca potrà dire quello che vuole, ma andrebbe a finire come per "Euri", che secondo loro era una parola accettabile, mentre per la commissione europea la parola "Euro" è indeclinabile.'''". Aggiungo anche che l'Accademia della Crusca non è nuova a modificare arbitrariamente l'ortografia di una parola senza curarsi dell'uso che ne viene fatto: secondo questa, infatti, le parole "cocktail" e "standard" sono inaccettabili, e consiglia invece di usare [http://forum.accademiadellacrusca.it/phpBB2/viewtopic.php?t=369&postdays=0&postorder=asc&start=30&sid=fb3bf5393570bb4300bfc0e1614c2db0 "coccotello" (o "arlecchino")] e [http://forum.accademiadellacrusca.it/phpBB2/viewtopic.php?t=879&postdays=0&postorder=asc&start=15& "stàndaro"].
 
Ciao! Volevo dire che la " consolle " è anche la tastiera di pianole e organi--[[Utente:Sparki|Sparki]] 23:34, 24 apr 2007 (CEST)
 
== I malefici due punti ==
 
Ciao a tutti! Come ho già scritto nel [[Portale:Fantascienza]], la scomoda consuetudine di non usare i due punti nei titoli degli articoli è stata in gran parte superata, vedi [[Discussioni_Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura#Due_punti|questa discussione]]. L'opinione prevalente è che i due punti si possono effettivamente usare nei titoli, prestando attenzione ai [[Aiuto:Namespace|namespace]] ed evitando di mettere i due punti prima del quinto carattere del titolo per non provocare conflitti con gli interwiki presenti e futuri (es. ''ST: Armada'' non va bene, mentre [[Star Trek: Voyager]] si).
Ho già cominciato a modificare varie voci di fantascienza e anche alcuni titoli videoludici (correggendo poi tutti i redirect), se qualcuno dà una mano è il benvenuto.
[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 11:58, 4 mar 2006 (CET)
 
:Grazie MarcoK, avevo già aggiornato la [[Progetto:Videogiochi/Convenzioni|pagina delle convenzioni]]. Toccherà armarsi di pazienza e sistemare le voci in giro. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 13:22, 4 mar 2006 (CET)
 
== videogiochi ==
 
non tutti ansi quasi nessun videogioco fa bene ai bambini.
 
::mi sembra un ottimo concetto... magari sviluppato male e non molto enciclopedico, ma ottimo. Complimenti... In ogni caso è per questo che sui videogichi viene esposta l'età consigliata. Gli intermediari tra "cattivi videogiochi" e "bambini" sono i genitori. Quindi possiamo dire che "non tutti ansi quasi nessun GENITORE fa bene ai bambini"... come suona? non molto bene eh?! [[Utente:orionethe|orionethe]] 19:44, 11 mag 2006 (CET)
 
== Proposta ==
 
Ecco la mia proposta per iniziare a dare una nuova veste alla sala giochi. Ogni aggiunta o aggiustamento è gradito--'''[[Utente:Tantalas|<span style="color:black">T</span><span style="color:purple">an</span><span style="color:black">t</span><span style="color:purple">alas</span>]]''' &middot;<sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<span style="color:purple">Tra l'altro è anche un bell'uomo...</span>]])</sup> 14:07, 12 mag 2006 (CEST)
<div style="-moz-border-radius: 1em; clear:both; width:99%; margin: 0.25em auto; text-align: center; background:#f9f9f9; border:4px solid #93a8ff; font-size:smaller;">
<div style="-moz-border-radius: 0.5em; background:#93a8ff; height:2em;"><big>Per tutti coloro che dedicano la loro esistenza ai record di [[[[Campo minato_(videogioco)|Campo minato]]]]... '''La sala giochi'''.</big></div>
<div style="text-align:center; background:#E3E0FF">
{{quote|I videogiochi per te fanno male? È quello che dicevano del Rock'n'roll...|Shigeru Miyamoto}}
</div>
[[Image:NonUK Roundabout 8 Cars.gif|140px|right| ]][[Image:NonUK Roundabout 8 Cars.gif|140px|left|]]
Il luogo d'incontro e di discussione per i [[Wikipedia:Wikipediani/Interesse|wikigiocatori]].
 
Il [[Progetto:Videogiochi|Progetto Videogiochi]] tenta di passare al prossimo livello; per accedere al [[Portale: Videogiochi|Portale Videogiochi]] si prega di munirsi di power-up adeguati.
 
 
Questo è il punto giusto per coordinare tutto il lavoro riguardante gli articoli sui videogiochi presenti nell'enciclopedia.
 
 
'''[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Videogiochi&action=edit&section=new Clicca qui per sparare… cioè, inserire una nuova domanda o osservazione]'''
 
 
Vuoi farti un giro nelle vecchie discussioni? [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio|1]].
<div class="NavEnd">&nbsp;</div>
</div>
 
::Visto che nessuno interviene... lometto in cima!--'''[[Utente:Tantalas|<span style="color:black">T</span><span style="color:purple">an</span><span style="color:black">t</span><span style="color:purple">alas</span>]]''' &middot;<sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<span style="color:purple">Tra l'altro è anche un bell'uomo...</span>]])</sup> 15:27, 15 mag 2006 (CEST)
 
Scusa ma perché l'immagine di una rotonda al bar del progetto videogiochi? o_O --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 10:43, 22 mag 2006 (CEST)
 
::Confesso: c'entra poco, ma sembra che dalle macchinine sparino... mi ricorda un videogame a cui giocavo all'inizio degli anni '90, di cui non so il nome. Qualunque nuova proposta è gradita!--'''[[Utente:Tantalas|<span style="color:black">T</span><span style="color:purple">an</span><span style="color:black">t</span><span style="color:purple">alas</span>]]''' &middot;<sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<span style="color:purple">Tra l'altro è anche un bell'uomo...</span>]])</sup> 11:09, 22 mag 2006 (CEST)
 
:::Beh... a me ricorda una famosa [[Frogger|rana]]. Comunque si può provare a fare una gif di un videogioco libero, che ha "radici" nel passa (per esempio [[Frozen Bubble]]) ;-)
 
::Può essere che il videogame delle macchine che sparano sia '''Road Rash''' dell'[[Atari]]? [[Utente:Boyakki|Boyakki]]
 
:::Sembra quasi GTAII, però in effetti c'entra ben poco, purtroppo... [[Utente:Filnik|<span style="color:red">'''F'''</span><span style="color:black">'''i'''</span><span style="color:red">'''l'''</span><span style="color:black">'''n'''</span><span style="color:blue">'''i'''</span><span style="color:black">'''k'''</span>]] [[Discussioni Utente:Filnik|<span style="color:darkblu"><small><sup>''Maiden 4ever!!!''</sup></small></span>]]
 
==[[Roxas]]==
Ho trovato questa, l'ho wikificata un po' nnon conoscendo ulla del soggetto, ma non so come classificarla, ci potreste pensare voi? Grazie.--[[Utente:Dia^|Dia^]] 21:38, 6 ago 2006 (CEST)
 
:Messo in [[:categoria:personaggi dei videogiochi]]. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 22:42, 6 ago 2006 (CEST)
 
== [[Ryu ga gotoku]]-[[Yakuza (game)|Yakuza]]==
Salve sono il creatore dell'articolo [[Ryu ga gotoku]], un gioco uscito in giappone in dicembre. Oggi ho creato [[Yakuza (game)|Yakuza]], nome che il gioco avrà in occidente. Volevo sapere quindi se sarebbe opportuno eliminare l'articolo della versione giapponese e lascare solo quello della versione europea.
P.S. Dove posso trovare un immagine del [[Yakuza (game)|gioco]] senza violare le leggi del [[Aiuto:copyright|copyright]]? Grazie --[[Utente:Otrebor81|Otrebor81]] 11:36, 28 mag 2006 (CEST)
 
::Mi sembra opportuno levare la versione giapponese, lasciando la versione europea (anche se magari sotto [[Yakuza (videogioco)]], facendo un redirect a [[Yakuza (game)]]). Quanto alle immagini, come per tutte le altre voci sui videogiochi, credo che sia una ''mission impossible'' (ma cercar non nuoce...). Complimenti per l'impegno!--'''[[Utente:Tantalas|<span style="color:black">T</span><span style="color:purple">an</span><span style="color:black">t</span><span style="color:purple">alas</span>]]''' &middot;<sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<span style="color:purple">Tra l'altro è anche un bell'uomo...</span>]])</sup> 09:15, 29 mag 2006 (CEST)
 
== Personaggi di ''[[Final Fantasy X]]'' ==
 
Ciao ^_^; secondo me sarebbe una buona idea riunire le voci sui personaggi di FFX in un'unica voce denominata "[[Personaggi di Final Fantasy X]]" come già accade con quelli del VII. Aiuterebbe a fornire una panoramica più completa e immediata, inoltre stimolerebbe al miglioramento dei paragrafi di tutti i personaggi che altrimenti risultano "dispersi" (come [[Braska]]). --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 11:58, 17 ago 2006 (CEST)
 
:Procedi pure. Ricordati di ricopiare la cronologia delle voci che raggruppi (vedi come ho fatto io per quelli del 7) e lascia a parte eventuali voci che siano abbastanza lunghe (tipo [[Yuna]]) mettendo nella voce generale qualche riga e un rimando usando [[:template:vedi anche]]. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 15:36, 17 ago 2006 (CEST)
 
::Grazie mille, lo farò al più presto possibile --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 20:40, 17 ago 2006 (CEST)
 
:::Ok, l'ho fatto. Ora si vede che i vari paragrafi sui personaggi fanno veramente schifo, e spero che qualcuno decida di migliorarli ^^ (non solo come informazioni ma anche come esposizione)... Non appena avrò terminato il miglioramento relativo alle voci di {{[[Template:Ghost in the Shell|Ghost in the Shell]]}} provvederò a fare qualcosa anch'io. --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 15:57, 19 ago 2006 (CEST)
 
== [[Shenmue]] sotto vaglio ==
 
Ho fatto l'apposito procedimento per vagliare la voce di [[Shenmue]]. Partecipate al vaglio numerosi --{{Utente:Caemlyn/Firma}} 15:00, 7 ott 2006 (CEST)
 
== Pregi e difetti di Mechwarrior 4 ==
 
Un paio di giorni fa ho comprato questo gioco:Mechwarroir 4.
Il gioco mi è costato pochissimo perchè trovato con una serie.
I pregi sono la stupenda grafica, l'ambientazione quasi reale e la tremenda forza dei Robo-bestioni.
L'unico difetto sono i troppi comandi:per muovere il busto,per selezionare le armi e per qualsisi altra sciocchezza.Per chi non possiede un joystick con almeno 6 pulsanti è praticamente impossibilitato a usare questo gioco.Ciao a tutti i videogicatori!
 
Mattia Feracin,San Vito di leguzzano(VI)
 
{{WNF}}
{{Utente:Filnik/Firma}} 14:10, 2 nov 2006 (CET)
 
== Sottoprogetto vel simila ==
 
Ciao, ho notato che ci sono molte voci riguardanti giochi per PC abbastanza attuali o storici, mancanti e da sistemare integralmente (come è l'attuale condizione della maggior parte delle voci della serie GTA). Mi piacerebbe quindi "raccogliere un po' di interessati" per wikificare, tradurre e aiutare le voci di quelli che secondo la mia opinione sono i videogiochi che hanno fatto la storia (e che hanno si e no 2 voci su 12). Per esempio, [[Need for Speed]], wikificare [[GTA]] e finire le voci rimanenti di [[Civilization]]. Se tutto ciò può "sfociare" in un sottoprogetto ne sarei felice altrimenti pazienza... {{Utente:Filnik/Firma}} 14:44, 2 nov 2006 (CET)
 
:Se proponi al progetto videogiochi forse becchi qualcuno (ma recentemente ho visto pochi interessati al progetto in generale). Non penso serve un sottoprogetto, basta proporre al progetto videogiochi e raccogliere gente interessata. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 17:22, 2 nov 2006 (CET)
 
::Ok, mi attrezzerò :) grazie Sigfrido {{Utente:Filnik/Firma}} 17:25, 2 nov 2006 (CET)
 
==Categoria per i programmatori di videogiochi==
Sarebbe una buona idea creare una categoria specifica per i programmatori di videogiochi (come [[John Carmack]], [[John Romero]], etc.)? [[User:Texcarson|Canderous]] 22:28, 29 nov 2006 (CET)
:Sì, sicuramente sì --{{Utente:Caemlyn/Firma}} 16:28, 30 nov 2006 (CET)
:Magari corrdinandoti col [[Progetto:Biografie]] per seguire le loro convenzioni sulle categorie biografiche "per professione". Poi non so quale tra "Programmatori", "sviluppatori" e "ideatori" di videogiochi sia meglio: fino a 10 anni fa scrivevano di proprio pugno il codice, oggi si usa avere una batteria di programmatori. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 17:06, 30 nov 2006 (CET)
 
== Regional codes ==
 
Avrei bisogno di un informazione: ho intenzione di acquistare un videogioco per PC tramite importazione parallela, per la precisione dominions 3 della shrapnel games america.
Onde evitare brutte sorprese vorrei sapere se analogalmente a i DVD esistono dei regional codes anche per i videogames per PC.
 
:Qui si discute di come sviluppare voci enciclopediche sui videogiochi, non siamo una rivista di videogiochi :-) (vedi [[Aiuto:Cosa Wikipedia non è]]). In generale ti posso dire che con i giochi moderni non ho avuto problemi tra europa e USA, ma titoli vecchi avevano problemi con l'impostazione della lingua di sistema. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 17:21, 15 dic 2006 (CET)
 
== [[:Categoria:Videogiochi per tipo]] ==
Ho dato una sistemazione alla categoria utilizzando l'albero indicato in [[Tipi di videogiochi]], ma l'elenco non mi sembra completo e quindi vorrei sapere se ci sono volontari per sistemare la voce in modo da comprendere tutte le tipologie. Potrei farlo anche da solo ma non vorrei impostare la voce seguendo solo il mio punto di vista. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 13:58, 28 dic 2006 (CET)
:Non ho ben capito cosa devi fare, ma se hai bisogno di aiuto puoi contare su di me ;) --{{Utente:Caemlyn/Firma}} 15:01, 28 dic 2006 (CET)
Ci sono un paio di cose che non mi sono troppo chiare:
* perchè tradurre "platform game" con "videogioco a piattaforme" e non, per esempio, "puzzle game" con "rompicapo" o "spaccacervello"? O si traduce tutto o non si traduce niente.
* perchè mantenere una categoria così generica come "videogioco d'azione"? Secondo me è una categoria in cui non dovrebbero ricadere quei giochi che comprendono una parte d'azione in un insieme più vasto. Altrimenti ragionando così il 90% dei videogames sono giochi d'azione... Come è impostata adesso mi sembra più che altro un calderone in cui c'è all'interno di tutto, come ad esempio [[Sid Meier's Pirates!]] che non mi sembra il tipico gioco d'azione.
* che categoria è "splatter" per dei videogiochi? Mi sembra che qui si debbano categorizzare secondo la tipologia dell'esperienza di gioco, e non secondo i contenuti, altrimenti uno per assurdo potrebbe entrare e proporre la categoria "giochi non violenti", la categoria "giochi ambientati nel mondo reale" e via divagando... [[Utente:Boyakki|Boyakki]] 17:43, 28 dic 2006 (CET)
 
:Al [[Progetto:Videogiochi]] parecchio tempo fa erano state sistemate le categorie, ma non queste. "Splatter" non la vedo, quindi non capisco l'appunto. Per il resto vedete voi, l'importante secondo me è che si riescano a trovare facilmente le voci e non ci sia confusione tra le categorie. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 18:19, 28 dic 2006 (CET)
 
::In effetti "videogiochi d'azione" è molto generico ma se hai qualcosa di meglio da offrire o proporre siamo qua a sentire. {{Utente:Filnik/Firma}} 18:52, 28 dic 2006 (CET)
 
:::Non ho tradotto "puzzle game" perché non ero sicuro di trovare una traduzione adeguata e comunque il termine puzzle oramai è entrato nel nostro vocabolario e quindi non ero nemmeno sicuro di come tradurlo. Per la categoria videogiochi d'azione io la terrei anche se vasta mi sembra corretta, tieni conto poi che un videogiochi che può ricadere in più genere. Per Sid Meier's Pirates! io lo metterei tra le simulazioni dato che è la sua componente principale. Per spatter anch'io avevo dei dubbi ma non indica solo il contenuto quanto anche il modus operandi, cioè vai in giro e fai esplodere tutto quello che ti capita, principalmente zombi e mostri vari in modo abbastanza truculento. Comunque si può discutere senza problemi, l'importante è sistemare la voce [[Tipi di videogiochi]] in modo da poterla poi riflettere nelle categorie in modo da avere una categorizzazione sensata. Per esempio le categorie God game e Survival horror dove vanno messe? [[Utente:Hellisp|Hellis]] 19:54, 28 dic 2006 (CET)
 
:Al limite la categoria God game la si può inserire tra gli strategici; per quanto riguarda il survival horror, riprendo una parte della voce di wikipedia ad esso dedicata:
 
''Il termine survival horror definisce quindi il tema del gioco, e non le meccaniche attraverso cui il giocatore è chiamato a vivere l'avventura.''
 
Quindi anche in questo caso si deve chiarire se i tipi dei videogiochi si riferiscono alle meccaniche o alle tematiche. Io sono ancora dell'idea che "splatter" (che, per Baruneju, si può trovare nella pagina Categoria:Videogiochi per tipo sotto ''Splatter (videogiochi)'') si ricolleghi principalmente alla tematiche piuttosto che a un tipo preciso di meccanica di gioco (ad es. sia [[Doom]] sia [[Splatterhouse]] sono giochi indubbiamente splatter ma non vedo nessuna similarità tra di essi). Riguardo alla categoria sui giochi d'azione, mi lamentavo per il fatto, come dite anche voi, che sono veramente pochi quei giochi che possano essere classificati esclusivamente "d'azione" senza che vi siano altri generi più confacenti (per esempio [[Castlevania]] e [[Prince of Persia (1989)]] mi sembra che principalmente possano essere classificati come giochi a piattaforme, senza togliere che ci siano anche altri elementi di gioco).
 
Sempre relativamente la categoria dei giochi d'azione, secondo me la Categoria:Arcade games non dovrebbe essere considerata una sottocategoria dei giochi d'azione nel suo complesso. Ci sono anche quei giochi arcade che sono rompicapo, simulazioni oppure altro, come i videogiochi di flipper, che non credo ricadano in questa categoria. [[Utente:Boyakki|Boyakki]] 01:27, 29 dic 2006 (CET)
 
:Ora ho visto "splatter" (grazie, stavo guardando solo le categorie), e sinceramente mi viene da ridere a pensare che il problema sia una voce scritta da un anonimo e che è stata "da aiutare" per parecchio tempo. Se è sbagliata si riscrive/cancella, non condiziona la struttura delle categorie.
:Il problema delle categorizzazioni che segnali credo derivi dalle sfumature e commistioni dei giochi attuali. L'ultimo Prince of Persia, come a suo tempo il primo Tomb Raider, sono dei giochi "a piattaforme", solo che sono in 3D.
:Se si divide in base alla "meccanica" del gioco, Thief e Doom sono entrambi degli FPS, ma Thief si basa su un sistema diverso. Ormai tutti i giorni che non siano puzzle bubble e derivati sono giochi d'azione: Tekken, un gioco di guida, ecc sono d'azione. Non lo sono i giochi "puzzle", o i giochi di carte ecc.
:Se esistesse della bibliografia potremmo sfruttare quella, sfortunatamente in italiano non mi risolta esista qualcosa. (vale anche per le traduzioni dei nomi di cui discutevate con Hellis)
 
:Proviamo a fare un po d'ordine, iniziamo dai giochi d'azione che è la categoria più rognosa, io farei:
*Videogiochi d'azione:
**Videogiochi a piattaforme
**Picchiaduro
**Sparatutto
:Questo perché sono giochi che si basano sulla coordinazione più che altro. I simulatori e gli strategici richiedono anche una certa tattica per vincere. Bisogna anche vedere se tenere Picchiaduro e Sparatutto o rinominarli in Videogiochi picchiaduro e Videogiochi sparatutto per uniformità con le altre categorie.
 
:La categoria Categoria:Arcade games la rinominerei in Videogiochi per arcade e la terrei come categoria a parte, una categoria che contiene giochi nati per le sale giochi e poi portati su computer o console. Questi giochi quindi dovrebbero avere anche un'altra categoria che ne identifica correttamente il genere. Che ne dite? [[Utente:Hellisp|Hellis]] 20:05, 29 dic 2006 (CET)
 
== Sostituzione di tutti gli stub ==
 
{{stubsoleto/Avviso|videogiochi}}--[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 23:25, 28 dic 2006 (CET)
Ritorna alla pagina "Videogiochi/Archivio/2006".