Carmelo Anthony: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) |
m clean up, replaced: Giochi Olimpici → Giochi olimpici |
||
(977 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Carmelo Anthony
|Immagine = Carmelo_Anthony_Nov_2013.jpg
|Didascalia = Anthony con i [[New York Knicks]] nel 2013
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala piccola]] / [[ala grande]]
|TermineCarriera = 22 maggio 2023<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2023/05/22/nba-carmelo-anthony-ritiro-video|titolo=Carmelo Anthony si ritira. IL VIDEO|sito=Sky Sport|data=2023-05-22|lingua=it|accesso=2023-05-23}}</ref>
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
|anno = 2025
}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Oak Hill Academy|
|2002-2003|Syracuse University|35 (778)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2003-2011|Denver Nuggets|564 <small>(13.970)
|2011-2017|New York Knicks|412 <small>(10.186)
|2017-2018|Oklahoma City Thunder|78 (1.261)
|2018-2019|Houston Rockets|10 (134)
|2019-2021|Portland Trail Blazers|127 (1.819)
|2021-2022|Los Angeles Lakers|69 (919)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004-2016|{{Naz|PC|USA|M}}|72 (1.068)
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Pallacanestro|2004}}}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2008}}}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2012}}}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|Giappone 2006]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati americani}}
{{MedaglieOro|[[Campionato americano maschile di pallacanestro 2007|Stati Uniti 2007]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Carmelo Kyam
|Cognome = Anthony
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 29 maggio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]]
}}
È considerato uno dei migliori cestisti della sua generazione<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttobasket.net/nbatest/2016/07/18/tim-duncan-il-migliore-seguono-lebron-e-kobe-sports-illustrated-dirama-la-lista/|titolo=Tim Duncan il migliore, seguono LeBron e Kobe: Sports Illustrated dirama la lista|sito=NBA24|data=18 luglio 2016|accesso=14 marzo 2020|urlmorto=sì}}</ref> e uno dei migliori attaccanti della storia,<ref>{{Cita web|url=https://basketballncaa.com/carmelo-anthony-storia-di-unincompiuta/|titolo=Carmelo Anthony, storia di un'incompiuta|sito=BasketballNcaa|data=15 dicembre 2018|accesso=14 marzo 2020}}</ref> è 10º nella classifica dei [[migliori marcatori NBA]] ed è stato inserito dalla lega nella lista dei migliori 75 cestisti di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/75/team|titolo=NBA 75 Team|lingua=en|accesso=21 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://stats.nba.com/alltime-leaders/|titolo=All Time Leaders|sito=NBA Stats|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref> Con la [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|Nazionale statunitense]], di cui è il secondo miglior realizzatore, ha partecipato a quattro Olimpiadi, vincendo la medaglia di bronzo nel 2004 alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene]] e la medaglia d'oro ai [[Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi di Pechino 2008]], ai [[Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi di Londra 2012]] e ai [[Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi di Rio de Janeiro 2016]]. Ciò lo rende il cestista più medagliato della storia.
È uno dei soli quattro giocatori, insieme a [[Kareem Abdul-Jabbar]], [[Lebron James]] e [[Elvin Hayes]], ad aver segnato almeno 10.000 punti con due franchigie differenti.
Soprannominato ''The King of New York'',<ref name=":22" /><ref name="pur">{{Cita web|url=https://www.espn.com/blog/new-york/knicks/post/_/id/13266|titolo=Melo dishes on his Puerto Rican heritage|data=1º marzo 2012|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref> detiene il record di punti segnati (62) al [[Madison Square Garden]] e in generale il record di punti segnati per un giocatore dei [[Knicks]] in una singola partita.
== Biografia ==
È soprannominato ''Melo''. Nato a [[Brooklyn]] da Carmelo Iriarte e Mary Anthony, a 8 anni si è spostato con i genitori a [[Baltimora]].<ref>{{Cita|Hoblin|p. 6}}.</ref> Suo padre è nato a Manhattan da genitori [[Porto Rico|portoricani]]<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com.au/blog/onenacion/post/_/id/4965|titolo=The world should know Carmelo Anthony is also Afro-Latino and Puerto Rican|data=25 agosto 2016|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref> di origini venezuelane, africane e spagnole, mentre sua madre è [[Afroamericano|afroamericana]].<ref name=pur/> Il papà di Anthony è morto di cancro quando ''Melo'' aveva due anni.<ref>{{Cita|Fishman|p. 9}}.</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.puertorico-herald.org/issues/2003/vol7n15/PRSportsBeat0715-en.html|titolo=PUERTO RICO HERALD: Island Takes Pride In Carmelo Anthony’s Roots, Even Though Syracuse Freshman’s Future Lies In The U.S.|data=11 aprile 2003|lingua=en|accesso=17 luglio 2019|dataarchivio=30 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111030191731/http://www.puertorico-herald.org/issues/2003/vol7n15/PRSportsBeat0715-en.html|urlmorto=sì}}</ref> Ha due fratelli di nome Robert e Wilford,<ref name=":4">{{Cita web|url=http://rockymountainnews.com/drmn/cda/article_print/0,1983,DRMN_23922_5104166_ARTICLE-DETAIL-PRINT,00.html|titolo=Rocky Mountain News: Nuggets & NBA|data=16 ottobre 2007|lingua=en|accesso=17 luglio 2019|dataarchivio=16 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071016203501/http://rockymountainnews.com/drmn/cda/article_print/0,1983,DRMN_23922_5104166_ARTICLE-DETAIL-PRINT,00.html|urlmorto=sì}}</ref> oltre che una sorella di nome Michelle (morta nel 2010),<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/news/story?id=5975066|titolo=Anthony back with Nuggets after sister's death|data=31 dicembre 2010|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref> e una sorellastra di nome Daphne.<ref name=":4" />
Nel 2010 si è sposato con Alani "La La" Vazquez,<ref name=":22">{{Cita|Fishman|p. 7}}.</ref> con cui si era fidanzato nel 2004 e da cui ha avuto un figlio di nome Kiyan nel 2007.<ref name=":22"/><ref>{{Cita web|url=https://people.com/celebrity/lala-vazquez-has-a-boy-with-nbas-carmelo-anthony/|titolo=LaLa Vazquez Has a Boy with NBA's Carmelo Anthony|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Di ruolo ala piccola, può essere adattato a giocare da ala grande. Noto per lo stile di gioco elegante e talentuoso,<ref>{{Cita web|url=https://basketballncaa.com/carmelo-anthony-storia-di-unincompiuta/|titolo=Carmelo Anthony, storia di un'incompiuta|data=15 dicembre 2018|accesso=14 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Marco|cognome=Belinelli|nome2=Alessandro|cognome2=Mamoli|titolo=Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA|url=https://books.google.it/books?id=qXuXCgAAQBAJ&pg=PT53&lpg=PT53&dq=carmelo+anthony+tecnica&source=bl&ots=dCmKNxl_EK&sig=ACfU3U1fImnyxH1AEPariBb4eldkvYAXdQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiLx5eRu5noAhXIlIsKHZeZCswQ6AEwHnoECA8QAQ#v=onepage&q=carmelo%20anthony%20tecnica&f=false|accesso=14 marzo 2020|data=31 agosto 2015|editore=Baldini & Castoldi|ISBN=978-88-6865-724-6}}</ref><ref name="nbapassion.com">{{Cita web|url=https://www.nbapassion.com/nba/nba-stars-carmelo-anthony-croce-e-delizia-22257/|titolo=NBA Stars, Carmelo Anthony: croce e delizia|autore=Matteo Ceneri|data=5 febbraio 2015|accesso=14 marzo 2020}}</ref> ha iniziato la carriera giocando come penetratore dal palleggio ed è in seguito diventato un grande finalizzatore, in particolare in post e in isolamento, oltre che tirando dalla media distanza e da 3 punti,<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2761150-carmelo-anthony-im-only-player-in-history-criticized-for-what-hes-great-at|titolo=Carmelo Anthony: I'm Only Player in History 'Criticized for What He's Great At'|autore=Tim Daniels|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/montagne-russe-carmelo-anthony-oklahoma-city/|titolo=La stagione sulle montagne russe di Carmelo Anthony|data=16 aprile 2018|accesso=17 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/25459090|titolo=Carmelo Anthony is the last great American ball hog|data=21 gennaio 2019|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref> tanto da essere considerato uno dei migliori realizzatori di tutti i tempi e uno dei giocatori più decisivi al tiro nei minuti finali di una partita (''clutch,'' nel gergo cestistico).<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/632866-carmelo-anthony-is-he-the-best-clutch-shooter-in-the-nba|titolo=Carmelo Anthony: Is He the Best Clutch Shooter in the NBA?|autore=Michael Mill|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=21 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/game-winners-carmelo-anthony-more-042017684.html|titolo=Game-winners? Carmelo Anthony has more than Kobe Bryant, LeBron James, Dirk Nowitzki and Dwyane Wade|sito=sports.yahoo.com|lingua=en|accesso=21 febbraio 2022|dataarchivio=21 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220221144436/https://sports.yahoo.com/game-winners-carmelo-anthony-more-042017684.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://clutchpoints.com/why-carmelo-anthony-is-one-of-the-most-underrated-players-of-all-time/|titolo=In The Last 8 Seasons, Carmelo Anthony Has Done What No Ring-less Player Has Ever Done|autore=Sam Penix|data=1º ottobre 2017|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/nba/news/amare-stoudemire-says-carmelo-anthony-is-nbas-best-pure-scorer/|titolo=Amar'e Stoudemire says Carmelo Anthony is NBA's best pure scorer|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1953355-is-kevin-durant-or-carmelo-anthony-the-better-pure-scorer|titolo=Is Kevin Durant or Carmelo Anthony the Better Pure Scorer?|autore=Adam Fromal|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref> Nonostante l'eccellente tecnica individuale e l'intelligenza cestistica lo portino ad avere ottime mani da passatore<ref>{{Cita web|url=https://ripcityproject.com/2021/01/08/portland-trail-blazers-carmelo-anthony-passing/|titolo=Portland Trail Blazers: How Carmelo Anthony the “point forward” is helping Portland’s second unit|sito=Rip City Project|data=8 gennaio 2021|lingua=en|accesso=21 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1923520-is-carmelo-anthonys-passing-the-key-to-new-york-knicks-sustained-success|titolo=Is Carmelo Anthony's Passing the Key to New York Knicks' Sustained Success?|autore=Adam Fromal|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=21 febbraio 2022}}</ref>, ha sempre prediletto l'attacco in isolamento e l'1 vs 1, evidenziando dei limiti negli aspetti corali del gioco.<ref name="nbapassion.com"/> Nella seconda metà della carriera ha inoltre mostrato un assoluto disinteresse verso la fase difensiva.<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2697532-nba-metrics-101-the-worst-5-defenders-at-every-position|titolo=NBA Metrics 101: The Worst 5 Defenders at Every Position|autore=Adam Fromal|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref>
== Carriera ==
=== Syracuse e il draft ===
Dopo avere frequentato la Oak Hill Academy,<ref>{{Cita|Hoblin|p. 8}}.</ref> Anthony si iscrisse all'[[Università di Syracuse]].<ref>{{Cita|Hoblin|p. 9}}.</ref> A Syracuse disputò una sola stagione che è considerata una delle migliori nella storia del basket: nel 2003, infatti, riesce a vincere il titolo [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]], quello di miglior giocatore delle finali ed altri prestigiosi premi personali.<ref name=":3" /> Di media ha tenuto 22,2 punti.<ref name=":4" /> Questa stagione permette a Anthony, sebbene non fosse ancora in NBA, di raggiungere una popolarità insolita per un non professionista, meritandosi anche la copertina del giornale sportivo ''[[Sports Illustrated]]''.
Anthony viene selezionato al [[Draft NBA 2003|draft NBA dello stesso anno]] dai [[Denver Nuggets]] con la terza scelta assoluta: lo precedono soltanto [[LeBron James]] e, inaspettatamente, [[Darko Miličić]]; precede comunque future stelle quali [[Chris Bosh]] e [[Dwyane Wade]].<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/draft/NBA_2003.html|titolo=2003 NBA Draft|sito=Basketball-Reference.com|lingua=en|accesso=3 febbraio 2019|dataarchivio=14 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110514005841/http://www.basketball-reference.com/draft/NBA_2003.html|urlmorto=sì}}</ref>
=== Denver Nuggets (2003-2011) ===
La prima stagione in NBA di Anthony è folgorante: diventa il leader della squadra riuscendo a qualificarla per i play-off e le sue cifre (21 punti, 6,1 rimbalzi e 2,8 assist a partita) lo consacrano nuova stella del panorama NBA. A fine anno arriva secondo al premio di miglior [[rookie]] dell'anno, dietro a [[LeBron James]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/news/story?id=1786166|titolo=Believe the hype: LeBron wins ROY|data=20 aprile 2004|lingua=en|accesso=23 novembre 2019}}</ref>
Durante la sua seconda stagione in NBA delude in parte le aspettative, ma dimostra di saper mantenere statistiche elevate (20,8 punti di media) anche in una stagione relativamente difficile, portando inoltre i [[Denver Nuggets]] per il secondo anno di fila ai play-off.
La stagione 2005-06 è quella della consacrazione: in ottanta gare tiene una media di 26,5 punti, 4,9 rimbalzi e 2,7 assist, ma risulta poco convincente dal punto di vista della squadra. I [[Denver Nuggets|Nuggets]] arrivano di nuovo ai playoff e vengono eliminati ancora una volta in modo non proprio dignitoso per 4-1 dai [[Los Angeles Clippers]].
Nel 2006-07 si conferma un gran marcatore (28,9 punti a partita) ma viene squalificato per quindici turni in seguito alla rissa nella partita contro i [[New York Knicks]] di metà dicembre, che gli è quasi costata la convocazione per l'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]]: viene ripescato per l'evento, insieme a [[Josh Howard]], solo in seguito agli infortuni di [[Yao Ming]] e [[Carlos Boozer]].
[[File:Carmelo Anthony May 2009 vs Mavs.jpg|miniatura|Anthony nel 2009]]
Nella stagione 2007-08 ancora una volta si è dimostrato uno dei più prolifici giocatori della NBA, viaggiando ad una media di 25,7 punti a partita a cui si aggiungono 7,4 rimbalzi e 3,4 assist.
Il 10 dicembre 2008, nella gara vinta dai Denver Nuggets per 116-105 sui [[Minnesota Timberwolves]], Anthony eguaglia il record di punti realizzati in un solo quarto mettendone a segno ben 33 nel terzo; conclude la gara con 45 punti, 11 rimbalzi, 3 assist e 4 palle rubate.<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=281210007|titolo=Timberwolves vs. Nuggets - Game Recap|lingua=en|accesso=23 novembre 2019}}</ref> In precedenza solo a [[George Gervin]] era riuscita questa impresa (il 9 aprile 1978, 33 punti nel secondo quarto della partita tra [[San Antonio Spurs]] e [[Utah Jazz|New Orleans Jazz]]).<ref name=":6" />
La stagione 2008-09 è la migliore dal punto di vista dei risultati per i Nuggets; le pepite arrivano infatti alla finale di Conference dove devono cedere 4-2 ai Lakers futuri campioni NBA. Anthony disputa dei playoff di altissimo livello terminando con 27,2 punti, 5,8 rimbalzi e 4,1 assist di media nella post-season.
Nelle prime due partite di apertura della stagione 2009-10 Anthony totalizza 71 punti, segnandone 30 alla prima e 41 la sera dopo, rispettivamente nelle vittorie contro gli [[Utah Jazz]] e i [[Portland Trail Blazers]].<ref>{{Cita web|url=http://nbcsports.msnbc.com/id/33543804/ns/sports-nba/|titolo=Carmelo scores 41, rallies Nuggets past Blazers|lingua=en|data=31 ottobre 2009|accesso=17 luglio 2019|dataarchivio=31 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091031062736/http://nbcsports.msnbc.com/id/33543804/ns/sports-nba/|urlmorto=sì}}</ref> Con tale performance, Anthony diventa uno dei cinque giocatori nella storia dei Nuggets ad aver segnato 60 o più punti nelle prime due gare della stagione; tra gli altri ci sono [[Alex English]] (il quale ci è riuscito due volte, nel 1985 con 79 punti e nel 1988 con 74), [[Mahmoud Abdul-Rauf]] (anch'esso due volte, nel 1992 con 64 punti e nel 1995 con 62), [[David Thompson]] nel 1980 con 60 punti e infine [[Nick Van Exel]] nel 2001 con 71 punti.
Il 28 novembre 2009, nella gara vinta dai Denver Nuggets per 128-125 sui [[New York Knicks]], Anthony fa registrare il suo ''career-high'' di punti (50) e nella partita contro i Cleveland Cavaliers di Lebron James del 18 febbraio segna 40 punti e realizza il punto della vittoria a pochi secondi dalla fine. Chiude la sua settima stagione NBA con 28,2 punti e 6,6 rimbalzi, venendo inserito per la prima volta nell'[[All-NBA Team|All-NBA Second Team]]. Nonostante i 30 punti di media segnati da Anthony nei playoff, Denver chiude la sua post-season perdendo 4-2 la serie contro gli [[Utah Jazz]].[[File:MeloNuggets.jpg|thumb|left|Anthony nel 2011]]
Nel corso del biennio 2009-10 Anthony mostra di non voler proseguire la carriera in [[Colorado]], rifiutando la ricchissima estensione del suo contratto coi Nuggets, dichiarando che i [[New York Knicks]] erano la sua meta preferita.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/news/story?id=5912307|titolo=Source: Melo will sign only with N.Y. if traded|data=12 dicembre 2010|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref> Essendo in scadenza di contratto nell'estate 2011 la [[Franchigia (sport)|franchigia]] di Denver decide quindi di scambiare Anthony per evitare di perderlo come [[free agent]] al termine della stagione.
=== Giocatore franchigia a New York (2011-2017) ===
==== 2011-2013: i play-off e le eliminazioni precoci ====
[[File:Carmelo Anthony March 2012.jpg|thumb|upright=1.3|Carmelo Anthony nel 2012 durante un allenamento coi Knicks.]]
Il 21 febbraio 2011 i [[New York Knicks]] cedono ai [[Denver Nuggets]] [[Danilo Gallinari]], [[Raymond Felton]], [[Wilson Chandler]], [[Timofej Mozgov]], tre milioni di dollari ''cash'' e tre scelte nei prossimi draft in cambio di Carmelo Anthony, [[Chauncey Billups]], [[Anthony Carter]], [[Shelden Williams]] e [[Renaldo Balkman]].<ref>{{Cita web|url=https://www.denverpost.com/2011/02/21/carmelo-anthony-traded-to-new-york-knicks-in-blockbuster-deal/|titolo=Carmelo Anthony traded to New York Knicks in blockbuster deal|sito=The Denver Post|data=21 febbraio 2011|lingua=en|accesso=3 febbraio 2019}}</ref> Ai [[New York Knicks|Knicks]] Anthony sceglie di indossare la casacca n. 7, essendo il suo n. 15 ritirato in onore di [[Earl Monroe]] e [[Dick McGuire]].
Pur con ottime prestazioni, l'avventura di Anthony nei Playoff 2011 si chiude al primo turno contro Boston. Viene inserito nel quintetto base della [[NBA Eastern Conference]] per l'edizione 2012 dell'[[NBA All-Star Game]].
La stagione 2011-12 per Anthony inizia nel peggiore dei modi: i [[New York Knicks]] senza di lui registrano una striscia di sette vittorie consecutive grazie all'esplosione di [[Jeremy Lin]], ma al suo rientro il record della squadra precipita a due vinte e dieci perse. I continui malumori con il [[Allenatore|coach]] [[Mike D'Antoni]] costringeranno quest'ultimo a dare le dimissioni.<ref>{{Cita web|url=https://nypost.com/2017/05/09/mike-dantoni-comes-clean-i-quit-because-of-carmelo/|titolo=Mike D’Antoni comes clean: I quit because of Carmelo|autore=Marc Berman|sito=New York Post|data=9 maggio 2017|lingua=en|accesso=23 novembre 2019}}</ref> Dopo aver disputato un buon finale di stagione, i suoi Knicks perderanno al primo turno dei Play off per mano dei [[Miami Heat]] di [[LeBron James]]. Alla fine sarà proprio la star degli Heat ad impartire una dura lezione difensiva proprio ai danni di Anthony, con quest'ultimo capace di 41 punti in gara-4.
Il 17 febbraio 2013 prende parte all'[[All-Star Game]] a [[Houston]] partendo in quintetto base. Sarà il migliore della Eastern, mettendo a referto una [[doppia doppia]] da 26 punti e 12 rimbalzi. Il 2 aprile 2013 contro i [[Miami Heat]] pareggia per la terza volta il suo ''carrer-high'' di 50 punti. Conclude la ''regular season'' vincendo il titolo di [[Lista dei top scorer stagionali della NBA|miglior marcatore NBA]] con 28,7 punti di media, con 6,9 rimbalzi e 2,6 assist in 37,0 minuti a partita. Finisce inoltre secondo nella corsa al premio di [[NBA Most Valuable Player Award|MVP]], dietro a [[LeBron James]]. All'esordio ai [[NBA Playoffs 2013|Playoffs]], contro i [[Boston Celtics]], contribuisce notevolmente alla vittoria (78-85), con 36 punti, 6 rimbalzi e 4 palle rubate.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=400459776|titolo=Celtics vs. Knicks - Game Recap - April 20, 2013|lingua=en|accesso=23 novembre 2019}}</ref> I Knicks passano il turno, venendo però eliminati successivamente da [[Indiana Pacers|Indiana]] per 4-2, con Anthony che ha tenuto delle percentuali negative al tiro durante la serie.<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1630732-how-carmelo-anthony-can-have-success-against-the-pacers|titolo=How Bad Carmelo Anthony's Shooting Is During 2013 Playoffs and How He Can Fix It|autore=Jared Dubin|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref>
[[File:Carmelo Anthony Bradley Beal.jpg|miniatura|Anthony mentre schiaccia su [[Bradley Beal]] nel 2013]]
==== 2013-2017: stagioni negative e la richiesta di trade ====
Il 24 gennaio 2014 realizza il suo nuovo ''career-high'' con 62 punti segnati contro i [[Charlotte Bobcats|Bobcats]].<ref name=":5">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2014/01/25/nba_risultati_della_notte_25_gennaio.html|titolo=Melo da urlo: 62 punti per travolgere i Bobcats, è recordppp|accesso=17 luglio 2019|dataarchivio=17 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190717215335/https://sport.sky.it/nba/2014/01/25/nba_risultati_della_notte_25_gennaio.html|urlmorto=sì}}</ref> La sua prestazione infrange sia il record di punti messi a segno al [[Madison Square Garden]] di [[New York]], fino ad allora appartenuto a [[Kobe Bryant]] con 61 punti, sia il record di franchigia dei Knicks di 60 punti che era detenuto da [[Bernard King]].<ref name=":5" /> A fine anno i Knicks non si qualificano ai playoff, prima volta che Anthony non li raggiunge nella sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/nba/2014/08/19/carmelo-anthony-new-york-knicks-playoffs|titolo=Carmelo Anthony says Knicks will 'absolutely' make playoffs|lingua=en|accesso=23 novembre 2019}}</ref>
Il 23 giugno 2014 decide di esercitare una clausola per uscire dal suo contratto con i [[New York Knicks|Knicks]]. Il successivo 13 luglio rinnova però con i [[New York Knicks|Knicks]], firmando un contratto quinquennale a 129 milioni di dollari. Anthony gioca l'All-star game e, in trenta minuti giocati realizza 14 punti. Dopo il weekend delle stelle Anthony si opera e conclude così una stagione con 24 punti a partita di media. I Knicks chiuderanno la stagione all'ultimo posto della Eastern Conference con un record di 17-65.
Nella stagione seguente mantiene le medie di 21,8 punti, 4,2 assist e 7,7 rimbalzi (convocato all'All Star Game) con i Knicks che chiudono con un record di 32-50, migliorando rispetto all'anno prima, ma non riuscendo comunque a qualificarsi per i [[NBA Playoffs|Playoff]].
Nella stagione 2016-2017 diventa il terzo giocatore di sempre (dopo [[Kareem Abdul-Jabbar]] e [[Elvin Hayes]]) e a segnare almeno {{formatnum:10000}} punti con due squadre diverse. Partecipa poi al suo decimo [[NBA All-Star Game|All Star Game]], sostituendo l'infortunato [[Kevin Love]]. Per la quarta stagione consecutiva i Knicks non riescono a qualificarsi ai Playoff. Durante l'offseason rompe definitivamente con la dirigenza di New York, chiedendo uno scambio e informando della sua disponibilità a non esercitare la clausola di non-scambio in caso di trasferimento agli [[Houston Rockets]] o ai [[Cleveland Cavaliers]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2017/07/03/mercato-nba-carmelo-anthony-cavaliers-rockets.html|titolo=NBA, Carmelo Anthony apre ai Cavs e ai Rockets|accesso=4 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://hoopshype.com/storyline/carmelo-anthony-to-rockets/|titolo=Carmelo Anthony to Rockets?|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
[[File:Carmelo Anthony (32640347745).jpg|miniatura|Anthony contro [[Otto Porter]] nel 2017]]
=== Oklahoma City Thunder e Houston Rockets (2017-2019) ===
Il 23 settembre 2017 viene scambiato dai [[New York Knicks]] agli [[Oklahoma City Thunder]] in cambio di [[Enes Kanter]], [[Doug McDermott]] e una seconda scelta.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/23-09-2017/nba-mercato-carmelo-anthony-oklahoma-city-220799311402.shtml|titolo=Nba, mercato: Carmelo Anthony a Oklahoma City|accesso=30 luglio 2018}}</ref>
Nonostante il big three formato da Russell Westbrook, Paul George, Carmelo Anthony e anche Steven Adams che dava un buon contributo nei rimbalzi e in difesa, ai playoff vengono eliminati dagli Utah Jazz del rookie Donovan Mitchell per 4-2.
Il 19 luglio 2018 viene scambiato agli [[Atlanta Hawks]] in una trade che coinvolge [[Dennis Schröder]], [[Mike Muscala]] e una scelta protetta del 2022; tuttavia, Anthony verrà svincolato dalla franchigia della Georgia dopo 11 giorni.<ref>{{Cita web|url=https://www.nbareligion.com/2018/07/30/mercato-nba-ufficiale-il-buyout-tra-carmelo-anthony-e-atlanta-hawks/|titolo=Mercato NBA, ufficiale il buyout tra Carmelo Anthony e Atlanta Hawk|accesso=30 luglio 2018}}</ref>
Il successivo 13 agosto si accasa agli [[Houston Rockets]],<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/article/2018/08/13/report-carmelo-anthony-sign-deal-houston-rockets-today|titolo=Carmelo Anthony officially signs with Houston Rockets|lingua=en|accesso=3 febbraio 2019}}</ref> dove però non riesce mai ad essere incisivo nel sistema di gioco tanto che il 16 novembre viene messo fuori rosa;<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2018/11/16/nba-carmelo-anthony-houston-addio-ipotesi-portorico.html|titolo=Carmelo Anthony: Houston addio, ipotesi Portorico|accesso=3 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/basket/houston-chiude-con-carmelo-anthony-nel-suo-futuro-ci-sono-europa-cina-o-un-triste-ritiro_sto7013701/story.shtml|titolo=Houston chiude con Carmelo Anthony: ha ancora futuro in NBA? Oppure Europa, Cina o triste ritiro?|sito=Eurosport|data=16 novembre 2018|accesso=3 febbraio 2019}}</ref> successivamente viene scambiato ai [[Chicago Bulls]] il 22 gennaio 2019 dopo aver giocato solo 10 gare con la franchigia [[Texas|texana]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nbareligion.com/2019/01/21/mercato-nba-carmelo-anthony-ai-chicago-bulls/|titolo=Carmelo Anthony ai Chicago Bulls|autore=Francesco Grisanti|data=21 gennaio 2019|accesso=3 febbraio 2019}}</ref> La sua permanenza a [[Chicago]] dura pochissimo in quanto il 2 febbraio, senza neppure avere giocato una partita, viene tagliato.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/25901413/bulls-waive-carmelo-anthony-clearing-way-10-all-star-free-agency|titolo=Bulls waive Melo, clearing way for his free agency|data=1º febbraio 2019|lingua=en|accesso=23 novembre 2019}}</ref>
=== Portland Trail Blazers (2019-2021) ===
Il 19 novembre 2019, Anthony firma un contratto non garantito con i [[Portland Trail Blazers]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/nba-carmelo-anthony-portland/|titolo=Provaci ancora Carmelo Anthony|sito=L'Ultimo Uomo|data=15 novembre 2019|accesso=23 novembre 2019}}</ref> che provarono già a metterlo sotto contratto nelle Free Agency 2017. Fa il suo debutto il 20 novembre mettendo a segno 10 punti nella gara persa 115-104 contro i [[New Orleans Pelicans]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Associated Press|url=https://www.theguardian.com/sport/2019/nov/20/carmelo-anthony-trail-blazers-debut-pelicans|titolo=Carmelo Anthony ends 376-day absence as Portland debut is spoiled by Pelicans|pubblicazione=The Guardian|data=20 novembre 2019|accesso=23 novembre 2019}}</ref> Ai playoff vengono eliminati 4-1 dai futuri campioni NBA Los Angeles Lakers, dopo aver vinto gara 1.
Il 1 gennaio 2021, nella partita vinta contro i [[Golden State Warriors]], tocca quota 26.499 punti in carriera, superando [[Tim Duncan]] e diventando il 14° miglior marcatore di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|url=https://www.dunkest.com/it/nba/notizie/22173/record-nba-carmelo-anthony-duncan|titolo=Record NBA, Carmelo Anthony supera Duncan!|pubblicazione=Dunkest|data=2 gennaio 2021|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>
Quest'anno ai playoff vengono eliminati ai playoff al primo turno 4-2 dai Denver Nuggets.
[[File:Carmelo Anthony - 51958670372 (cropped).jpg|miniatura|Anthony ai Lakers]]
=== Los Angeles Lakers (2021-2022) ===
Il 6 agosto 2021 firma con i [[Los Angeles Lakers]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/lakers/releases/lakers-sign-carmelo-anthony-2021|titolo=Lakers Sign Carmelo Anthony|lingua=en|sito=nba.com|data=6 agosto 2021}}</ref>
Complici gli infortuni delle stelle LeBron James ed Anthony Davis e le pessime prestazioni di Russell Westbrook, i gialloviola non riescono a qualificarsi per i playoff con un record di 33-49. Carmelo disputa comunque una buona stagione, chiudendo con buone percentuali al tiro e poco più di 13 punti di media, dimostrandosi un buon aiuto dalla panchina.
Inoltre, al termine della stagione, Carmelo Anthony supera Moses Malone nella classifica dei marcatori All Time nella classificandosi decimo con 28.289 punti.
=== Nazionale ===
[[File:Carmelo Anthony free throw.jpg|miniatura]]
Anthony partecipa alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene 2004]] con la nazionale americana, conquistando la medaglia di bronzo ma giocando poco e lamentandosi dello scarso minutaggio concessogli dall'allenatore [[Larry Brown]].
[[File:Beijing Olympics Men's Semifinal Basketball USA huddle.jpg|miniatura|Anthony a [[Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Pechino 2008]] con il 'Redeem Team']]
Alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino 2008]] Anthony ha vinto la medaglia d'oro, diventando uno dei veri trascinatori della squadra: decisivi i suoi 21 punti in semifinale contro l'Argentina di [[Emanuel Ginóbili|Manu Ginobili]].<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2658224-could-carmelo-anthony-become-the-greatest-olympic-mens-basketball-player-ever|titolo=Could Carmelo Anthony Become the Greatest Olympic Men's Basketball Player Ever?|autore=Yaron Weitzman|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=23 novembre 2019}}</ref>
[[File:Carmelo Anthony and Kobe Bryant joking on the bench.jpg|miniatura|Anthony con [[Kobe Bryant]] durante le [[Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi di Londra 2012]]]]
Anthony viene poi convocato per le [[Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra 2012]] dal [[coach (sport)|coach]] [[Mike Krzyzewski]], insieme anche al compagno di squadra [[Tyson Chandler]]. Capitato nel gruppo A, Anthony riesce ad essere top scorer di partita in tre gare su cinque contro la [[Nazionale di pallacanestro della Tunisia|Tunisia]] (16 a pari merito con [[Kevin Love]]),<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1281430-usa-vs-tunisia-highlighting-dream-teams-main-strengths-and-exposed-weaknesses|titolo=USA vs. Tunisia: Highlighting Dream Team's Main Strengths and Exposed Weaknesses|autore=Benjamin Klein|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=23 novembre 2019}}</ref> contro la [[Nazionale di pallacanestro della Nigeria|Nigeria]] (37)<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1283311-usa-156-nigeria-73-carmelo-anthony-proves-why-hes-team-usas-key-to-gold|titolo=USA 156, Nigeria 73: Carmelo Anthony Proves Why He's Team USA's Key to Gold|autore=Manav Khandelwal|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=23 novembre 2019}}</ref> e contro la [[Nazionale maschile di pallacanestro della Lituania|Lituania]] (20 a pari merito con LeBron James).<ref>{{Cita web|url=https://www.tmz.com/2012/08/04/olympics-usa-basketball-lithuania/|titolo=USA Basketball Team Wins Close Game vs. Lithuania|sito=TMZ|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref> Vince poi la medaglia d'oro battendo in finale la [[Nazionale di pallacanestro della Spagna|Spagna]] dei fratelli [[Marc Gasol|Marc]] e [[Pau Gasol]] per 107-100, mettendo a referto 8 punti, 5 rimbalzi e 3 assist.
Alle [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016]] mette a segno 31 punti nella sfida contro l'[[Nazionale di pallacanestro dell'Australia|Australia]], diventando così il miglior realizzatore della Nazionale statunitense nella rassegna, superando [[LeBron James]], fermo a 293 punti. Vince la medaglia d'oro in finale sulla Serbia, mettendo a referto 7 punti. Con tre medaglie d'oro e una medaglia di bronzo, Anthony diventa il cestista più medagliato nella storia dei Giochi olimpici.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/basket/rio/2016/carmelo-anthony-lascia-la-nazionale-e-il-piu-vincente-di-sempre_sto5734511/story.shtml|titolo=Carmelo Anthony lascia la nazionale: è il più vincente di sempre|data=22 agosto 2016|accesso=30 luglio 2018}}</ref> In 72 presenze con la Nazionale (amichevoli incluse) sono 1.068 i punti realizzati, con una media di 14.8 a partita.
== Statistiche ==
{{NBA player statistics legend}}
{| class="wikitable"
|-
| style="
| Denota le stagioni in cui ha vinto il titolo
|-
| style="
| Primo nella lega
|}
===NCAA===
{{NBA player statistics start}}
|-
| style="
| align="left"|{{Basket Syracuse University}}
| 35 || 35 || 36,4 || 45,3 || 33,7 || 70,6 || 10,0 || 2,2 || 1,6 || 0,9 || 22,2
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 35 || 35 || 36,4 || 45,3 || 33,7 || 70,6 || 10,0 || 2,2 || 1,6 || 0,9 || 22,2
|}
==== Massimi in carriera ====
* Massimo di punti: 33 vs [[Università del Texas ad Austin|Texas-Austin]] (5 aprile 2003)<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Carmelo-Anthony/Bests/452/NCAA|titolo=Carmelo Anthony - NCAA Career bests|sito=basketball.realgm.com|accesso=22 luglio 2019}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 15 (2 volte)
* Massimo di assist: 7 vs [[Università del Kansas|Kansas]] (7 aprile 2003)
* Massimo di palle rubate: 3 (8 volte)
* Massimo di stoppate: 4 vs. [[Seton Hall University|Seton Hall]] (22 gennaio 2003)
* Massimo di minuti giocati: 42 minuti vs [[Università di Georgetown|Georgetown]] (1º marzo 2003)
=== NBA ===
====Regular season====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2003-2004|2003-2004]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| '''82''' || '''82''' || 36,5 || 42,6 || 32,2 || 77,7 || 6,1 || 2,8 || 1,2 || 0,5 || 21,0
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2004-2005|2004-2005]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 75 || 75 || 34,8 || 43,1 || 26,6 || 79,6 || 5,7 || 2,6 || 0,9 || 0,4 || 20,8
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2005-2006|2005-2006]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 80 || 80 || 36,8 || 48,1 || 24,3 || 80,8 || 4,9 || 2,7 || 1,1 || 0,5 || 26,5
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2006-2007|2006-2007]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 65 || 65 || 38,2 || 47,6 || 26,8 || 80,8 || 6,0 || 3,8 || 1,2 || 0,4 || '''28,9'''
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2007-2008|2007-2008]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 77 || 77 || 36,4 || '''49,2''' || 35,4 || 78,6 || 7,4 || 3,4 || '''1,3''' || 0,5 || 25,7
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2008-2009|2008-2009]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 66 || 66 || 34,3 || 44,3 || 37,1 || 79,3 || 6,8 || 3,4 || 1,1 || 0,4 || 22,8
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2009-2010|2009-2010]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 69 || 69 || 38,2 || 45,8 || 31,6 || 83,0 || 6,6 || 3,2 || '''1,3''' || 0,4 || 28,2
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 2010-2011|2010-2011]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 50 || 50 || 35,5 || 45,2 || 33,3 || 82,3 || 7,6 || 2,8 || 0,9 || 0,6 || 25,2
|-
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 27 || 27 || 36,2 || 46,1 || '''42,4''' || 87,2 || 6,7 || 3,0 || 0,9 || 0,6 || 26,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2011-2012|2011-2012]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 55 || 55 || 34,1 || 43,0 || 33,5 || 80,4 || 6,3 || 3,6 || 1,1 || 0,4 || 22,6
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2012-2013|2012-2013]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 67 || 67 || 37,0 || 44,9 || 37,9 || 83,0 || 6,9 || 2,6 || 0,8 || 0,5 || style="background:#cfecec;"|28,7*
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 77 || 77 || style="background:#cfecec;"|'''38,7'''* || 45,2 || 40,2 || 84,8 || '''8,1''' || 3,1 || 1,2 || 0,7 || 27,4
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 40 || 40 || 35,7 || 44,4 || 34,1 || 79,7 || 6,6 || 3,1 || 1,0 || 0,4 || 24,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 72 || 72 || 35,1 || 43,4 || 33,9 || 82,9 || 7,7 || '''4,2''' || 0,9 || 0,5 || 21,8
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2016-2017|2016-2017]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 74 || 74 || 34,3 || 43,3 || 36,0 || 83,3 || 5,9 || 2,9 || 0,8 || 0,4 || 22,4
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2017-2018|2017-2018]]
| align="left"|{{Basket Oklahoma City Thunder}}
| 78 || 78 || 32,1 || 40,4 || 35,7 || 76,7 || 5,8 || 1,3 || 0,6 || 0,6 || 16,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2018-2019|2018-2019]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| 10 || 2 || 29,4 || 40,5 || 32,8 || 68,2 || 5,4 || 0,5 || 0,4 || 0,7 || 13,4
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2019-2020|2019-2020]]
| align="left"|{{Basket Portland Trail Blazers}}
| 58 || 58 || 32,8 || 43,0 || 38,5 || 84,5 || 6,3 || 1,5 || 0,8 || 0,5 || 15,4
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2020-2021|2020-2021]]
| align="left"|{{Basket Portland Trail Blazers}}
| 69 || 3 || 24,5 || 42,1 || 40,9 || '''89,0''' || 3,1 || 1,5 || 0,7 || 0,6 || 13,4
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2021-2022|2021-2022]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
| 69 ||| 3 || 26,0 || 44,1 || 37,5 || 83,0 || 4,2 || 1,0 || 0,7 || '''0,8''' || 13,3
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 1260 || 1120 || 34,5 || 44,7 || 35,5 || 81,4 || 6,2 || 2,7 || 1,0 || 0,5 || 22,5
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''All-Star'''
| 10 || 8 || 26,2 || 50,7 || 32,7 || 72,7 || 7,5 || 1,1 || 0,5 || 0,3 || 18,5
|}
==== Play-off ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2004|2004]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 4 || 4 || 35,8 || 32,8 || 18,2 || 80,0 || 8,3 || 2,8 || 1,3 || 0,0 || 15,0
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2005|2005]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 5 || 5 || 36,0 || 42,2 || 0,0 || 81,3 || 5,4 || 2,0 || 0,6 || 0,2 || 19,2
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2006|2006]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 5 || 5 || 38,6 || 33,3 || 0,0 || 75,0 || 6,6 || 2,8 || 0,8 || 0,2 || 21,0
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2007|2007]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 5 || 5 || 42,0 || '''48,0''' || '''50,0''' || 79,5 || 8,6 || 1,2 || 1,0 || 0,0 || 26,8
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2008|2008]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 4 || 4 || 36,5 || 36,4 || 25,0 || 82,8 || 9,5 || 2,0 || 0,5 || 0,3 || 22,5
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2009|2009]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| '''16''' || '''16''' || 38,3 || 45,3 || 36,4 || 82,6 || 5,8 || 4,1 || 1,8 || 0,6 || 27,2
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2010|2010]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 6 || 6 || '''42,3''' || 46,4 || 31,6 || 87,7 || 8,5 || 3,3 || '''2,0''' || 0,5 || '''30,7'''
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2011|2011]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 4 || 4 || 39,0 || 37,5 || 34,6 || 85,3 || '''10,3''' || '''4,8''' || 1,3 || '''0,8''' || 26,0
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2012|2012]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 5 || 5 || 40,8 || 41,9 || 22,2 || 75,6 || 8,2 || 2,2 || 1,2 || 0,2 || 27,8
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2013|2013]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 12 || 12 || 40,1 || 40,6 || 29,8 || 88,5 || 6,6 || 1,6 || 1,1 || 0,2 || 28,8
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2018|2018]]
| align="left"|{{Basket Oklahoma City Thunder}}
| 6 || 6 || 32,3 || 37,5 || 21,4 || 73,3 || 5,7 || 0,3 || 1,8 || 0,7 || 11,8
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2020|2020]]
| align="left"|{{Basket Portland Trail Blazers}}
| 5 || 5 || 35,2 || 41,2 || 42,1 || 85,7 || 5,0 || 2,0 || 1,0 || 0,4 || 15,2
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2021|2021]]
| align="left"|{{Basket Portland Trail Blazers}}
| 6 || 0 || 23,8 || 41,7 || 37,8 || '''90,9''' || 3,2 || 1,5 || 0,3 || 0,2 || 12,3
|- class="sortbottom"
| style="text-align:left;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 83 || 77 || 37,3 || 41,4 || 32,4 || 82,6 || 6,7 || 2,5 || 1,2 || 0,3 || 23,1
|}
==== Massimi in carriera ====
* Massimo di punti: 62 vs [[Charlotte Bobcats]] (24 gennaio 2014)<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Carmelo-Anthony/Bests/452|titolo=Carmelo Anthony - NBA Career bests|sito=basketball.realgm.com|accesso=17 luglio 2019}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 22 vs [[Phoenix Suns]] (15 novembre 2010)
* Massimo di assist: 11 vs [[Oklahoma City Thunder]] (4 febbraio 2009)
* Massimo di palle rubate: 6 vs. [[Chicago Bulls]] (31 ottobre 2013)
* Massimo di stoppate: 4 (3 volte)
* Massimo di minuti giocati: 55 minuti vs [[Milwaukee Bucks]] (18 dicembre 2013)
=== Cronologia presenze e punti in Nazionale ===
{{PartiteNazionalePCini|USA|M}}
{{PartiteNazionalePC|3-8-2004|Colonia|ITA|95|78|USA|19|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1843&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Italia-USA 95-78|accesso=2 giugno 2019|dataarchivio=27 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160327065030/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1843&Tipo=M&Naz=AM|urlmorto=sì}}</ref>|M|14=Colonia (Germania)}}
{{PartiteNazionalePC|4-8-2004|Colonia|DEU|77|80|USA|19|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/olympics/summer04/basketball/news/story?id=1852137|titolo=Iverson sinks buzzer-beating 3-pointer for win|data=4 agosto 2004|lingua=en|accesso=11 giugno 2020}}</ref>|M|14=Colonia (Germania)}}
{{PartiteNazionalePC|6-8-2004|Belgrado|SCG|60|78|USA|n.d.|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/olympics/summer04/basketball/news/story?id=1853671|data=6 agosto 2004|titolo=U.S. puts clamps on Serbia-Montenegro|lingua=en|accesso=11 giugno 2020}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|15-8-2004|Atene|PRI|92|73|USA|0|Olimpiadi|2004|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|17-8-2004|Atene|USA|77|71|GRC|0|Olimpiadi|2004|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|19-8-2004|Atene|USA|89|79|AUS|0|Olimpiadi|2004|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|21-8-2004|Atene|LTU 1989-2004|94|90|USA|16|Olimpiadi|2004|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|23-8-2004|Atene|USA|89|53|AGO|6|Olimpiadi|2004|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|26-8-2004|Atene|ESP|94|102|USA|3|Olimpiadi|2004|Quarti di finale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|28-8-2004|Atene|LTU 1989-2004|95|104|USA|6|Olimpiadi|2004|Finale 3º posto|||M}}
{{PartiteNazionalePC|3-8-2006|Las Vegas|USA|114|69|PRI|18|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.deseretnews.com/article/640199996/Team-USA-routs-Puerto-Rico.html|titolo=Team USA continues exhibition slate in China|pubblicazione=Desert News|data=4 agosto 2006|accesso=15 giugno 2020}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|7-8-2006|Canton|CHN|73|113|USA|18|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/espn/wire/_/section/nba/id/2541983|titolo=Team USA continues exhibition slate in China|data=7 agosto 2006|lingua=en|accesso=15 giugno 2020}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|8-8-2006|Canton|BRA|86|90|USA|16|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://cuse.com/news/2006/8/8/USA8.8.06.aspx?path=basketball|titolo=USA edges Brazil, 90-86; Melo Injured|data=8 agosto 2006|accesso=15 giugno 2020|dataarchivio=14 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200614222952/https://cuse.com/news/2006/8/8/USA8.8.06.aspx?path=basketball|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|13-8-2006|Seul|LTU|88|111|USA|19|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/features/usa_lithuania_recap_060813.html|titolo=USA-Lithuania Recap|data=13 agosto 2006|lingua=en|accesso=15 giugno 2020|dataarchivio=13 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070213185742/https://www.nba.com/features/usa_lithuania_recap_060813.html|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|15-8-2006|Seul|KOR|63|113|USA|13|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://oklahoman.com/article/2831250/james-us-rout-south-korea-116-63|titolo=James, U.S. Rout South Korea 116-63|pubblicazione=The Oklahoman|data=15 agosto 2006|accesso=15 giugno 2020|dataarchivio=14 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200614222755/https://oklahoman.com/article/2831250/james-us-rout-south-korea-116-63|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|19-8-2006|Sapporo|PRI|100|111|USA|21|Mondiali|2006|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|20-8-2006|Sapporo|USA|121|90|CHN|16|Mondiali|2006|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|22-8-2006|Sapporo|SVN|95|114|USA|14|Mondiali|2006|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|23-8-2006|Sapporo|USA|94|85|ITA|35|Mondiali|2006|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|24-8-2006|Sapporo|USA|103|58|SEN|12|Mondiali|2006|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|26-8-2006|Saitama|USA|113|73|AUS|20|Mondiali|2006|Ottavi di finale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|30-8-2006|Saitama|USA|85|65|DEU|19|Mondiali|2006|Quarti di finale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|1-9-2006|Saitama|GRC|101|95|USA|27|Mondiali|2006|Semifinale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|2-9-2006|Saitama|USA|96|81|ARG|15|Mondiali|2006|Finale 3º posto|||M}}
{{PartiteNazionalePC|22-7-2007|Las Vegas|USA|104|105|USA|13|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=https://www.usab.com/history/national-team-mens/bryants-last-second-shot-carries-usa-blue-to-105-104-win-in-2007-state-farm-usa-basketball-challenge.aspx|titolo=Bryant's Last Second Shot Carries USA Blue To 105-104 Win In 2007 State Farm USA Basketball Challenge|data=14 dicembre 2010|lingua=en|accesso=25 maggio 2019|dataarchivio=29 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150429165155/https://www.usab.com/history/national-team-mens/bryants-last-second-shot-carries-usa-blue-to-105-104-win-in-2007-state-farm-usa-basketball-challenge.aspx|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|22-8-2007|Las Vegas|USA|112|69|VEN|17|Americas|2007|1º turno|||M}}
{{PartiteNazionalePC|23-8-2007|Las Vegas|USA|123|59|ISV|22|Americas|2007|1º turno|||M}}
{{PartiteNazionalePC|25-8-2007|Las Vegas|USA|113|63|CAN|25|Americas|2007|1º turno|||M}}
{{PartiteNazionalePC|26-8-2007|Las Vegas|USA|113|76|BRA|21|Americas|2007|2º turno|||M}}
{{PartiteNazionalePC|27-8-2007|Las Vegas|USA|127|100|MEX|28|Americas|2007|2º turno|||M}}
{{PartiteNazionalePC|28-8-2007|Las Vegas|USA|117|78|PRI|17|Americas|2007|2º turno|||M}}
{{PartiteNazionalePC|30-8-2007|Las Vegas|USA|91|76|ARG|18|Americas|2007|2º turno|||M}}
{{PartiteNazionalePC|1-9-2007|Las Vegas|USA|135|91|PRI|27|Americas|2007|Semifinale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|2-9-2007|Las Vegas|USA|118|81|ARG|16|Americas|2007|Finale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|25-7-2008|Las Vegas|USA|120|65|CAN|20|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=http://archives.starbulletin.com/2008/07/26/sports/story02.html|titolo=Team USA off and running|lingua=en|data=31 luglio 2008|accesso=25 maggio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|31-7-2008|Macao|USA|114|82|TUR|17|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/usabasketball/boxscore.jsp?gameId=1710800002|titolo=USA vs. Turkey box score|lingua=en|autore=John Schuhmann|data=31 luglio 2008|accesso=25 maggio 2019|dataarchivio=8 agosto 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080808044431/http://www.nba.com/usabasketball/boxscore.jsp?gameId=1710800002|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|1-8-2008|Macao|USA|120|84|LTU|16|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=http://www.usabasketball.com/seniormen/2008/08_msnt_exh_03_box.pdf|titolo=Lithuania vs. USA box score|lingua=en|data=2 agosto 2008|autore=Julian Linden|accesso=28 settembre 2019|dataarchivio=4 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120704222236/http://www.usabasketball.com/seniormen/2008/08_msnt_exh_03_box.pdf|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|3-8-2008|Shanghai|USA|89|68|RUS|17|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/olympics/summer08/basketball/men/boxscore?gameId=728|titolo=Russia 68, United States 89|lingua=en|accesso=25 maggio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|5-8-2008|Shanghai|USA|87|76|AUS|12|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpiadi/Primo_Piano/2008/08/05/basket.html|titolo=Il Dream Team non incanta, Australia battuta di misura|accesso=25 maggio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|10-8-2008|Pechino|CHN|70|101|USA|3|Olimpiadi|2008|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|12-8-2008|Pechino|AGO|76|97|USA|12|Olimpiadi|2008|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|14-8-2008|Pechino|USA|92|69|GRC|8|Olimpiadi|2008|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|16-8-2008|Pechino|ESP|82|119|USA|16|Olimpiadi|2008|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|18-8-2008|Pechino|USA|106|57|DEU|4|Olimpiadi|2008|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|20-8-2008|Pechino|USA|116|85|AUS|15|Olimpiadi|2008|Quarti di finale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|22-8-2008|Pechino|ARG|81|101|USA|21|Olimpiadi|2008|Semifinale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|24-8-2008|Pechino|ESP|107|118|USA|13|Olimpiadi|2008|Finale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|12-7-2012|Las Vegas|USA|113|59|DOM|13|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2012-07-12/Dominican-Republic-at-United-States/95168|lingua=en|titolo=USA vs. Dominican Republic box score|accesso=20 luglio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|16-7-2012|Washington|BRA|69|80|USA|3|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2012-07-16/Brazil-at-United-States/95169|lingua=en|titolo=Brazil vs. USA box score|accesso=20 luglio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|19-7-2012|Manchester|GBR sport|78|118|USA|19|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2012-07-19/Great-Britain-at-United-States/95170|lingua=en|titolo=Great Britan vs. USA box score|accesso=20 luglio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|22-7-2012|Barcellona|ARG|80|86|USA|4|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2012-07-22/Argentina-at-United-States/95171|lingua=en|titolo=Argentina vs. USA box score|accesso=20 luglio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|24-7-2012|Barcellona|ESP|78|100|USA|27|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2012-07-24/Spain-at-United-States/95172|lingua=en|titolo=Spain vs. USA box score|accesso=20 luglio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|29-7-2012|Londra|USA|98|71|FRA|9|Olimpiadi|2012|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|31-7-2012|Londra|TUN|63|110|USA|16|Olimpiadi|2012|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|2-8-2012|Londra|USA|156|73|NGA|37|Olimpiadi|2012|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|4-8-2012|Londra|LTU|94|99|USA|20|Olimpiadi|2012|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|6-8-2012|Londra|ARG|97|126|USA|5|Olimpiadi|2012|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|8-8-2012|Londra|USA|119|86|AUS|17|Olimpiadi|2012|Quarti di finale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|10-8-2012|Londra|ARG|83|109|USA|18|Olimpiadi|2012|Semifinale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|12-8-2012|Londra|USA|107|100|ESP|8|Olimpiadi|2012|Finale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|22-7-2016|Las Vegas|USA|111|74|ARG|17|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2016-07-22/Argentina-at-United-States/240386|lingua=en|titolo=USA vs. Argentina box score|accesso=25 maggio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|24-7-2016|Los Angeles|USA|106|57|CHN|5|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2016-07-24/China-at-United-States/240387|lingua=en|titolo=USA vs. China box score|accesso=25 maggio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|26-7-2016|Oakland|USA|107|57|CHN|20|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2016-07-26/China-at-United-States/240388|lingua=en|titolo=USA vs. China box score|accesso=25 maggio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|29-7-2016|Chicago|USA|80|45|VEN|7|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2016-07-29/Venezuela-at-United-States/240389|lingua=en|titolo=USA vs. Venezuela box score|accesso=25 maggio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|1-8-2016|Houston|USA|106|57|NGA|19|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2016-08-01/Nigeria-at-United-States/240390|lingua=en|titolo=USA vs. Nigeria box score|accesso=25 maggio 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|6-8-2016|Rio de Janeiro|USA|119|62|CHN|9|Olimpiadi|2016|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|8-8-2016|Rio de Janeiro|USA|113|69|VEN|14|Olimpiadi|2016|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|10-8-2016|Rio de Janeiro|AUS|88|98|USA|31|Olimpiadi|2016|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|12-8-2016|Rio de Janeiro|USA|94|91|SRB|12|Olimpiadi|2016|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|14-8-2016|Rio de Janeiro|USA|100|97|FRA|10|Olimpiadi|2016|Fase a gironi|||M}}
{{PartiteNazionalePC|17-8-2016|Rio de Janeiro|USA|105|78|ARG|7|Olimpiadi|2016|Quarti di finale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|19-8-2016|Rio de Janeiro|ESP|76|82|USA|7|Olimpiadi|2016|Semifinale|||M}}
{{PartiteNazionalePC|21-8-2016|Rio de Janeiro|SRB|66|96|USA|7|Olimpiadi|2016|Finale|||M}}
{{PartiteNazionalePCfin|72|1.068}}
== Palmarès ==
=== High school===
* [[McDonald's All-American Game]] (2002)
=== College ===
* Campione [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]]: 1
:[[Università di Syracuse|Syracuse Orange]]: [[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2003|2003]]
* [[NCAA Basketball Tournament Most Outstanding Player]]: 2003
* NCAA AP All-America Second Team (2003)
* Big East Rookie of the Year: 2003
* All-Big East First Team: 2003
* All-Big East Rookie Team: 2003
* Big East Conference Men's Basketball Rookie of the Year: 2003
* Consensus National Freshman of the Year: 2003
* La sua maglia n. 15 è stata ritirata dalla Università di Syracuse
=== NBA ===
* [[Lista dei top scorer stagionali della NBA|Miglior marcatore stagionale]]: 1
:[[National Basketball Association 2012-2013|2013]] (28,7 punti)
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie First Team]] ([[National Basketball Association 2003-2004|2004]])
* [[All-NBA Team|Squadre All-NBA]]: 6
:Second Team: 2010, 2013
:Third Team: 2006, 2007, 2009, 2012,
* Convocazioni all'[[NBA All-Star Game]]: 10
:[[NBA All-Star Weekend 2007|2007]], [[NBA All-Star Weekend 2008|2008]], [[NBA All-Star Weekend 2010|2010]], [[NBA All-Star Weekend 2011|2011]], [[NBA All-Star Weekend 2012|2012]], [[NBA All-Star Weekend 2013|2013]], [[NBA All-Star Weekend 2014|2014]], [[NBA All-Star Weekend 2015|2015]], [[NBA All-Star Weekend 2016|2016]], [[NBA All-Star Weekend 2017|2017]]
* [[NBA Rising Stars Challenge|NBA Rookie Challenge]] MVP (2005)
* NBA Player of the Month: 6 volte
* NBA Player of the Week: 15 volte
* NBA Rookie of the Month: 6 volte
* Colorado Sports Hall of Fame Professional Athlete of the Year: 2008
* USA Basketball Male Athlete of the Year: 2006
* Inserito nel NBA 75th Anniversary Team
* Inserito nella [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]] nel 2025
=== Nazionale ===
* {{simbolo|Gold medal olympic.svg|18}} [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Oro olimpico]]: 3
:[[Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]]
:[[Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]
:[[Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade|Rio 2016]]
* {{simbolo|Bronze medal olympic.svg|18}} [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Bronzo olimpico]]: 1
:[[Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]
*{{Med|B|Mondo}} [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Bronzo ai Campionati Mondiali]]: 1
:[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|Giappone 2006]]
* {{Med|O|America}} [[Campionati americani maschili di pallacanestro|Oro ai Campionati Americani]]: 1
:[[Campionato americano maschile di pallacanestro 2007|Las Vegas 2007]]
* Membro del quintetto ideale dei Mondiali 2006
* Leader di sempre per punti segnati nel minor tempo alle Olimpiadi (37 punti in 14 minuti)
* Detiene il record per punti del Team Usa al campionato del mondo FIBA 2006 (35 punti contro l'Italia)
== Record ==
=== NBA ===
* Primo giocatore della storia ad essere il top scorer della sua squadra per tutta la stagione ([[National Basketball Association 2013-2014|2013-2014]])
* È uno dei quattro giocatori ad aver segnato di media almeno 20 punti, 4 rimbalzi e 2 assist in ognuna delle prime dieci stagioni NBA (gli altri tre giocatori sono [[Kareem Abdul-Jabbar]], [[Oscar Robertson]] e [[LeBron James]])
* Detentore del record di punti segnati in una partita da un giocatore dei New York Knicks: 62
* Detentore del record di punti segnati in una partita al Madison Square Garden : 62
* Unico giocatore nella storia della NBA a registrare 60 punti e 0 palle perse in una singola partita
* Uno dei sette giocatori NBA a registrare almeno 60 punti e 10 rimbalzi in una partita (gli altri sei giocatori sono [[Wilt Chamberlain]], [[Michael Jordan]], [[Karl Malone]], [[David Robinson]], [[Shaquille O'Neal]] e [[Tracy McGrady]])
* Uno dei quattro giocatori a registrare nella storia della NBA almeno 60 punti al Madison Square Garden (gli altri tre giocatori sono [[Bernard King]], [[Kobe Bryant]] e [[James Harden]])
* Uno dei sette giocatori in grado di segnare almeno 60 punti in meno di 40 minuti (gli altri sei giocatori sono [[Jerry West]], [[George Gervin]], [[Karl Malone]], [[Kobe Bryant]], [[Klay Thompson]] e [[James Harden]])
* Uno dei tre giocatori nella storia della NBA a registrare {{formatnum:10000}} punti per due franchigie (gli altri due giocatori sono [[Kareem Abdul-Jabbar]] ed [[Elvin Hayes]])
* Dodicesimo [[Migliori marcatori di sempre ABA e NBA|miglior marcatore di sempre sommando ABA e NBA]]
* Decimo [[Migliori marcatori NBA|miglior marcatore di sempre NBA]]
== Filmografia ==
=== Attore ===
==== Cinema ====
*''[[Tartarughe Ninja - Fuori dall'ombra]]'' (''Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows''), regia di [[Dave Green (regista)|Dave Green]] (2016)<ref>{{Cita web|url=https://www.cbr.com/nba-star-carmelo-anthony-teams-with-nickelodeon-for-ninja-turtles-products/|titolo=NBA star Carmelo Anthony teams with Nickelodeon for 'Ninja Turtles' products|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref>
===
*''[[Ned - Scuola di sopravvivenza]]'' - episodio 3x05 (2006)
*''[[Law & Order - Unità vittime speciali|Law & Order - Special Victim Unit]]'' - serie TV, episodio 2x13 (2011)<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.huffpost.com/entry/carmelo-anthony-law-order-sv-television_n_985668|titolo=Carmelo Anthony: The Actor|pubblicazione=The Huffington Post|data=29 settembre 2011|accesso=17 luglio 2019}}</ref>
*''[[Nurse Jackie - Terapia d'urto]]'' - serie TV, 2 episodi (2012)<ref name=":0" />
*''[[Sons of Anarchy]]'' - serie TV, episodio 7x08 (2014)<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/extra-mustard/2014/10/29/new-york-knicks-carmelo-anthony-sons-anarchy|titolo=Sons of Anarchy featured a surprise appearance from Carmelo Anthony|lingua=en|accesso=17 luglio 2019}}</ref>
== Opere ==
* {{Cita libro|autore=Carmelo Anthony|autore2=Greg Brown|titolo=Carmelo Anthony: It's Just the Beginning|url=https://archive.org/details/carmeloanthonyit0000anth|anno=2004|editore=Positively For Kids|ISBN=9780963465078}}
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Paul Hoblin|titolo=Carmelo Anthony: Superstar Scorer|url=https://archive.org/details/carmeloanthonysu0000hobl|anno=2012|editore=ABDO|cid=Hoblin|ISBN=978-1-61783-289-5}}
*{{Cita libro|autore=Jon M. Fishman|titolo=Carmelo Anthony|anno=2017|editore=Lerner Publications ™|cid=Fishman|ISBN=978-1-4677-2062-5}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro olimpiadi 2004}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro mondiale 2006}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro americano 2007}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro olimpiadi 2008}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro olimpiadi 2012}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro olimpiadi 2016}}
{{NBA 75}}
{{NCAA MOP}}
{{Top scorer NBA}}
{{Draft NBA 2003}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]
[[Categoria:Portoricano-statunitensi]]
|