Amour: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Annullata la modifica 146727593 di Pakunin (discussione) Etichetta: Annulla |
||
| (14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Amour (2012) Michael Haneke.png
|didascalia =
|titolo originale = Amour
|lingua originale = [[lingua francese|francese]], [[lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Francia]]
|paese 2 = [[Austria]]
|paese 3 = [[Germania]]
|anno uscita =
▲|aspect ratio = 1,85 : 1
|genere = Drammatico
|genere 2 = sentimentale
|regista = [[Michael Haneke]]
|soggetto = Michael Haneke
|sceneggiatore = Michael Haneke
|produttore = [[Stefan Arndt]], [[Margaret Ménégoz]], [[Veit Heiduschka]] (co-produttore), [[Michael Katz]] (co-produttore)
|produttore esecutivo = [[Uwe Schott]]
|casa produzione = [[Les Films du Losange]], [[X-Filme Creative Pool]], [[Wega Film]], [[ARD Degeto Film]] (co-produzione), [[Westdeutscher Rundfunk]] (co-produzione), [[Bayerischer Rundfunk]] (co-produzione)
|casa distribuzione italiana = [[Teodora Film]]
Riga 30:
* [[Emiliano Coltorti]]: Alexandre
|fotografo = [[Darius Khondji]]
|montatore = [[Nadine Muse]], [[Monika Willi]]
|effetti speciali = [[Yves Domenjoud]], [[Olivier Gleyze]]
|scenografo = [[Jean-Vincent Puzos]]
|costumista = [[Céline Collobert]]
|truccatore = [[Guillaume Castagné]], [[Isabelle Lequeux]], [[Lydia Pujols]], [[Alice Robert]]
|sfondo =
}}
'''''Amour''''' è un [[film
Ha vinto l'[[Oscar al miglior film in lingua straniera|Oscar al miglior film straniero]] alla 85ª edizione della cerimonia dei [[Premi Oscar 2013]]. Inoltre, presentato in corcorso alla [[Festival di Cannes 2012|65ª edizione del Festival di Cannes]],<ref>{{Cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/article/58878.html|titolo=2012 Official Selection|editore=festival-cannes.fr|accesso=}}</ref> ha vinto la [[Palma d'oro]]. == Trama ==
I pompieri irrompono in un elegante appartamento di [[Parigi]] in cui, dentro una stanza sigillata, scoprono il cadavere di un'anziana donna, composto e ben sistemato su un letto ornato di fiori. La donna si chiamava Anne, e il marito Georges, anche lui ultraottantenne, non si vede nel palazzo ormai da parecchi giorni.
Diversi mesi prima, la stessa coppia assisteva ad un concerto di musica classica prima di rincasare in quell'appartamento nel quale vivono serenamente il pensionamento, dopo essere stati entrambi insegnanti di musica.
Un giorno Anne mostra improvvisamente segni di demenza e si scopre che deve operarsi per un'ostruzione alla [[carotide]] che rischia di causare danni peggiori. L'operazione non va come previsto e Anne ne esce [[Emiplegia|emiplegica]]. Tornata a casa, Anne dipende ormai interamente dal marito, che affronta con coraggio la sua disabilità e le difficoltà che ne scaturiscono. Lei accetta con difficoltà la nuova realtà e si fa promettere dal marito che non la farà mai più tornare in ospedale.
Nonostante le perplessità della figlia Eve, musicista anche lei e per questo spesso in giro per l'[[Europa]], l'uomo decide di continuare a dedicarsi personalmente alla moglie, senza alcun aiuto, questo finché la donna non viene colta da un nuovo [[ictus]] che ne peggiora enormemente lo stato generale rendendola pressoché incapace di esprimersi. Si ricorre allora all'aiuto di un'infermiera, che accudisce Anne tre volte a settimana, quindi diventa necessario il ricorso ad un'assistenza quotidiana, ma la seconda infermiera non si rivela umanamente all'altezza e Georges si vede costretto a licenziarla.
== Produzione ==
Riga 54 ⟶ 62:
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 2013|2013]] -
**
**
**
**
**
* [[Golden Globe 2013|2013]] -
**
* [[Premi BAFTA 2013|2013]] -
**
**
**
**
*[[Festival di Cannes 2012|2012]] -
**
*[[European Film Awards 2012|2012]] -
**
**
**
**
**
**
*[[David di Donatello 2013|2013]] -
**
* [[National Board of Review Awards 2012|2012]] -
**
{{Colonne}}
* [[2012]] -
**
*[[2012]] -
**
* [[2012]] -
**
**
*[[Premi César 2013|2013]] -
**
**
**
**
**
**
**
**
**
**
* [[2013]] -
**
**
**
**
**
**
**
**
* [[2012]] -
**
**
* [[Premio Louis-Delluc|2012]] -
**
*[[2013]] -
**
**
**
**
**
**
**
**
**
* [[2013]] -
**
* [[Southeastern Film Critics Association Awards|2012]] -
**
* [[2012]] -
**
**
**
**
* [[2012]] -
**
**
* [[2012]] -
**
**
**
* [[2012]] -
**
* [[2013]] -
**
**
**
**
* [[2012]] -
**
* [[2012]] -
**
*[[2012]] -
**
**
* [[2012]] -
**
**
**
* [[2012]] -
**
**
* [[2012]] -
**
**
* [[Independent Spirit Awards 2013|2013]] -
**
* [[2012]] -
**
* [[2012]] -
**
* [[2013]] -
**
* [[2012]] -
**
**
* [[2012]] -
**
**
* [[2013]] -
**
**
* [[2013]] -
**
**
**
**
* [[2012]] -
**
{{Colonne spezza}}
* [[2013]] -
**
**
**
* [[2012]] -
**
* [[2012]] -
**
* [[2013]] -
**
**
**
**
* [[2012]] -
**
**
**
* [[2012]] -
**
**
* [[2012]] -
**
* [[2013]] -
**
**
* [[2012]] -
**
**
**
**
**
**
**
* [[2013]] -
**
* [[2012]] -
**
* [[2013]] -
**
* [[2013]] -
**
**
**
**
**
**
* [[2013]] -
**
* [[2013]] -
**
**
* [[2013]] -
**
* [[2013]] -
**
**
**
**
**
**
**
* [[2013]] -
**
* [[2012]] -
**
**
**
**
**
**
* [[2013]] -
**
* [[2013]] -
**
* [[2012]] -
**
**
* [[2012]] -
**
* [[2012]] -
**
* [[2013]] -
**
* [[2012]] -
**
**
**
**
**
**
**
**
* [[2013]] -
**
* [[2013]] -
**
* [[2012]] -
**
* [[2013]] -
**
* [[2013]] -
**
**
**
**
**
{{Colonne fine}}
Riga 312 ⟶ 320:
[[Categoria:Premi Lumière per il miglior film]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior film dell'Unione europea]]
[[Categoria:Premi CFCA al miglior film straniero]]
[[Categoria:Independent Spirit Award per il miglior film straniero]]
[[Categoria:Premio Guldbagge per il miglior film straniero]]
[[Categoria:Film diretti da Michael Haneke]]
| |||