Talal bin Sa'ud Al Sa'ud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LPF94 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 11:
|successore =
|nome completo = Ṭalāl bin Saʿūd bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd
|data di nascita = [[19391952]]
|luogo di nascita =
|data di morte = 26 febbraio [[2020]] (68 anni circa)
|luogo di morte = [[Riad]]
|sepoltura = [[Cimitero al-'Ud]] di [[Riad]], 27 febbraio [[20022020]]
|dinastia = [[Dinastia Saudita]]
|padre = [[Sa'ud dell'Arabia Saudita]]
|madre = Nora bint Alhabot Zayed Al-Mutairi
|consorte = ? bint Abd al-Rahman bin Ahmed bin Abd al-Rahman Al-Sudairy
|figli = Principe Salman<br/>Principe Sa'ud<br/>Principessa Munira<br/>Principessa Sara<br/>Principessa Misha'il<br/>Principe Mashhur<br/>Principessa Nura
|motto =
|religione = [[Sunnismo|MusulmanoIslam sunnita]]
|firma =
}}
Riga 45:
}}
 
== Cenni biograficiBiografia ==
Il principe Talal nacque nel [[1952]] ed era figlio di re [[Sa'ud dell'Arabia Saudita|Sa'ud]].
 
Riga 54:
Fu anche presidente della Federazione saudita di pallacanestro, presidente della Federazione di pallacanestro del Golfo, presidente della Federazione saudita di pallavolo, vicepresidente onorario della [[FIBA Asia|Federazione asiatica di pallacanestro]] e membro del [[Comitato Olimpico dell'Arabia Saudita]].
 
Morì a [[Riad]] il 26 febbraio [[2020]] all'età di 68 anni. Le preghiere funebri si tennero il 27 febbraio nella moschea Imam Turki bin Abd Allah di [[Riad]] dopo la [[Ṣalāt al-ʿaṣr|preghiera del pomeriggio]]. La salma è stata poi sepolta nel [[cimitero al-'Ud]] della città.
 
== Vita personale ==
Il principe era sposato con una figlia di Abd al-Rahman bin Ahmed bin Abd al-Rahman Al-Sudairy, digià sindaco di [[Gedda]], e aveva sette figli, tre maschi e quattro femmine.
 
{{Portale|biografie}}