Billy Elliot the Musical: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento George Maguire con George Maguire (attore 1990) (DisamAssist) | ||
| (11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Spettacolo teatrale |titolospettacolo = |immagine = Victoria Palace Theatre London 2011 1.jpg |didascalia = Il Victoria Palace Theatre di Londra con i manifesti del musical (2011) Riga 16: |nomescenografo = Ian MacNeil |nomecostumista = Nicky Gillibrand |nometruccatore =  |nometecnicoluci = Rick Fisher |nometecnicoaudio = Paul Arditti |nomefotografo =  }} ''''' La storia è essenzialmente quella del film: il giovane Billy Elliot cerca in tutti i modi di realizzare il proprio sogno di diventare un grande ballerino, ma dovrà affrontare diverse lotte e cocenti delusioni. Il tutto è inserito in un contesto storico turbolento come il famoso [[Margaret Thatcher#Il secondo mandato (1983-1987)|sciopero dei minatori britannici del 1984/1985]], avvenuto sotto il governo della [[Margaret Thatcher|Baronessa Margaret Thatcher]]. La sceneggiatura di Lee Hall è stata parzialmente ispirata dal romanzo ''[[E le stelle stanno a guardare (romanzo)|E le stelle stanno a guardare]]'' di [[A. J. Cronin]]: il brano d'apertura (''And the Stars Look Down'') è un omaggio a quest'opera. Riga 79: === West End === Il musical ha debuttato al ''Victoria Palace Theatre'' di [[Londra]] nel marzo [[2005]], ed è ancora in scena; è costato 5.5 milioni di sterline<ref> Il musical ha vinto quattro [[Laurence Olivier Awards]]: Miglior musical, Miglior attore teatrale (premio spartito tra James Lomas, George Maguire e Liam Mower), Miglior design suono e Migliore coreografia. Ha anche vinto un Evening Standard Award, un Critics Circle Award e un Theatregoers Choice Award (tutti nella categoria Miglior Musical<ref name="NYTG">{{Cita web |url=http://www.newyorktheatreguide.com/news/mar08/billy15mar08.htm |titolo=Billy Elliot |accesso=12 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080402095012/http://www.newyorktheatreguide.com/news/mar08/billy15mar08.htm |dataarchivio=2 aprile 2008 |urlmorto=sì }}</ref>. Riga 87: === Australia === Lo show debuttò al ''Capitol Theatre'' di [[Sydney]] il 13 novembre [[2007]], diretto da Daldry insieme a Julian Webber (e con le coreografie di Darling<ref>[http://www.playbill.com/news/article/113505.html Elton John and Lee Hall Take a Bow at Billy Elliot's Australian Opening Dec. 13 - Playbill.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080223091604/http://www.playbill.com/news/article/113505.html |data=23 febbraio 2008 }}</ref>). Rhys Kosakowski, Lochlan Denholm, Rarmian Newton e Nick Twiney vestirono i panni di Billy. Anche qui il successo di critica fu enorme, e nel gennaio [[2008]] ''Billy Elliot'' vinse il premio della categoria Miglior Musical ai Sydney Theatre Awards 2008<ref>[http://www.variety.com/review/VE1117935644.html?categoryid=33&cs=1 Variety Reviews - Billy Elliot the Musical - Legit Reviews - Abroad - Review by Michaela Boland<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Lo spettacolo ha vinto inoltre sette Helpmann Awards, inclusi i premi per le categorie Miglior musical, Miglior regia, Migliore coreografia, Migliore attrice protagonista ([[Geneviève Lemon|Genevieve Lemon]] nel ruolo di Mrs. Wilkinson) e Miglior attore protagonista (premio spartito tra Rhys Kosakowski, Nick Twiney, Lochlan Denholm e Rarmian Newton)<ref>[http://www.helpmannawards.com.au/default.aspx?s=newsdisplay&id=279 News] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120213132927/http://www.helpmannawards.com.au/default.aspx?s=newsdisplay&id=279 |data=13 febbraio 2012 }}</ref>. L'ultimo show ebbe luogo il 9 novembre [[2008]]: tutti gli otto attori del cast interpretanti ''Billy'' salirono sul palcoscenico. Lo spettacolo si è poi trasferito all'''Her Majesty's Theatre'' di [[Melbourne]], dove debuttò il 13 dicembre [[2008]]<ref>{{cita web |url=http://performingartskids.com/2008/06/02/billy-elliot-to-dance-into-melbourne-australia/ |titolo=Copia archiviata |accesso=3 giugno 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080624144727/http://performingartskids.com/2008/06/02/billy-elliot-to-dance-into-melbourne-australia/ |dataarchivio=24 giugno 2008 }} performingartskids.com</ref> e si concluse, dopo una stagione estremamente fortunata, il 14 giugno [[2009]]. === Broadway === Riga 96: === Altre === * ''Billy Elliot'' ha debuttato al  * ''Billy Elliot, il musical'' ha debuttato per la prima volta in [[Italia]] il 5 maggio 2015 al  == Cast == Riga 107: |- ! Billy Elliot | [[Liam Mower]]<br />[[James Lomas]]<br />[[George Maguire (attore 1990)|George Maguire]] | [[Kiril Kulish]]<br />[[David Alvarez]]<br />[[Trent Kowalik]]||[[Alessandro Frola]] Simone Romualdi Riga 165: == Riconoscimenti == La produzione londinese è stata nominata per nove volte [[Laurence Olivier Awards]] nel [[2006]], come già esplicato, e ne ha vinti quattro. Liam Mower, tredicenne, è stato l'attore più giovane a vincere il premio, e gli attori interpretanti Billy Elliot furono i primi a dividerlo. Lomas, Maguire e Mower vinsero inoltre il Theatre Goers' Choice Award 2005 come attori esordienti maggiormente promettenti. Nel 2005, la produzione ha vinto anche un Evening Standard Award 2005<ref name="Olivier-BBC"> [http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/4753606.stm] from [[BBC News]] (URL consultato il 28 febbraio 2006)</ref>. Riga 226: == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}}  * {{cita web | 1 = http://www.friendsofbilly.com/ | 2 = Friends of Billy Elliot | accesso = 12 luglio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120415230637/http://www.friendsofbilly.com/ | dataarchivio = 15 aprile 2012 | urlmorto = sì }} * {{cita web|http://www.eltonjohnitaly.com/billyelliot.html|Billy Elliot}} * {{cita web | 1 = http://www.animazione-turistica.it/musicalbillyelliot.htm | 2 = Tutti i testi delle canzoni | urlmorto = sì }} {{Elton John}} {{Olivier miglior musical}} Riga 241: [[Categoria:Musical con tematiche LGBT]] [[Categoria:Opere teatrali ambientate in Inghilterra]] [[Categoria:Tony Award al miglior musical]] [[Categoria:Laurence Olivier Award al miglior nuovo musical]] | |||