Quim Torra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: aggiunta precisazione |
|||
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Quim Torra i Pla
| immagine = Official photo of Quim Torra (cropped).jpg
| carica =10º [[Presidente della
| mandatoinizio = 17 maggio [[2018]]
| mandatofine = 28 settembre [[2020]]
| vicepresidente = [[Pere Aragonès
| predecessore = [[Soraya Sáenz de Santamaría]]<br /><small>''(commissario straordinario)''</small>
| successore = [[Pere Aragonès]]<br /><small>''(ad interim, come vicepresidente f.f. di presidente)''</small>
| prefisso onorifico =[[The Right Honourable|Molt Honorable]]
| coalizione = [[Junts per Catalunya (coalizione)|Junts per Catalunya]]
| partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>(dal 2017)</small><br />[[Unione Democratica di Catalogna]] <small>(2009-2017)</small>| titolo di studio = Laurea in Giurisprudenza
| alma mater = [[Università autonoma di Barcellona]]
| professione =
| firma = Firma de Quim Torra i Pla.svg
}}
Riga 30 ⟶ 29:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Attività2 = scrittore
|Attività3 = politico
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[presidente della Generalitat de Catalunya]] dal 17 maggio [[2018]]
}}
== Biografia ==
[[File:Els presidents Torra i Puigdemont s'han reunit a Schönefeld (Alemanya) per abordar el "gravíssim moment polític que viu Catalunya".jpg|left|thumb|Torra con il suo predecessore [[Carles Puigdemont]] a [[Schönefeld]] ]]
Nato il 28 dicembre [[1962]] a [[Blanes]], in [[provincia di Girona]], dopo gli studi di giurisprudenza ha lavorato per
Il 30 aprile [[2011]] è stato eletto membro del consiglio permanente dell'[[Assemblea nazionale catalana]] ed è stato anche vicepresidente di [[Òmnium Cultural]]. Nel [[2012]] è stato nominato direttore del [[Mercato del Born|Borne
Nel [[2009]] aderisce a [[Reagrupament]]. Candidato numero 11 nella lista per [[Barcellona]] della coalizione [[Junts per Catalunya (coalizione)|Junts per Catalunya]] (JxCat) per le [[Elezioni parlamentari
Il 28 settembre [[2020]] è stato inabilitato per disobbedienza con una sentenza del [[Tribunale supremo (Spagna)|Tribunale Supremo spagnolo]], venendo quindi destituito, e sostituito ''[[ad interim]]'' dal vicepresidente [[Pere Aragonès|Pere Aragonès i Garcia]] come "''vicepresident del Govern en substitució de la presidència de la Generalitat''" (vicepresidente del governo in sostituzione della presidenza della [[Generalitat de Catalunya|Generalitat]]), lasciando vacante il seggio del presidente<ref>{{Cita web|url=https://www.elnacional.cat/ca/politica/consell-executiu-aragones-substitucio-quim-torra-cadira-buida_542793_102.html|titolo=Aragonès substitueix Torra; la cadira del president, buida|sito=elnacional.cat|lingua=cat|data=30 settembre 2020|accesso=30 settembre 2020}}</ref>.
Presentando il decreto governativo del 30 settembre di sostituzione del presidente, la portavoce del governo regionale, Meritxell Budó, ha dichiarato: "''El canvi que hem notat és que la repressió ha inhabilitat el president Torra. No hi ha hagut canvi de president. El president ha estat inhabilitat i el vicepresident ha d'exercir unes funcions concretes de substitució i això és el que avui hem fet amb aquest decret''." (Il cambiamento che abbiamo notato è che la repressione ha inabilitato il presidente Torra. Non c'è stato cambiamento di presidente. Il presidente è stato inabilitato e il vicepresidente deve esercitare alcune funzioni concrete di sostituzione e questo è quello che abbiamo fatto oggi con questo decreto.)
Da parte sua, [[Pere Aragonès]] ha dichiarato nel suo intervento in Parlamento: "Després de la inhabilitació del president Torra, no hi ha president. No hi haurà president fins que la ciutadania esculli un. No normalitzarem la situació." (Dopo l'inabilitazione del presidente Torra non c'è presidente. Non ci sarà presidente finché i cittadini non ne eleggeranno uno. Non normalizzeremo la situazione.)<ref>{{Cita web|url=https://www.elnacional.cat/ca/politica/aragones-inhabilitacio-torra_542937_102.html|titolo=Aragonès: "Després de la inhabilitació del president Torra, no hi ha president"|sito=elnacional.cat|lingua=cat|data=30 settembre 2020|accesso=primo ottobre 2020}}</ref>.
==Opere==
* ''Periodisme? Permetin! La vida i els articles d'Eugeni Xammar'' (2008)
* ''Viatge involuntari a la Catalunya impossible'' (
* ''Honorables. Cartes à la patria perduta'' (2011)
* ''Muriel Casals o la revoluciò dels somriures'' (2016)
* ''El
== Note ==
Riga 59 ⟶ 64:
== Collegamenti esterni ==
*
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Presidenti della Generalitat de Catalunya|Presidente della Generalitat de Catalunya]]
|immagine = Seal of the Generalitat of Catalonia.svg
|periodo = 17 maggio [[2018]] -
|precedente = [[Soraya Sáenz de Santamaría]]<br /><small>''(commissario straordinario)''</small>
|successivo = Pere Aragonès i Garcia<br /><small>''(sostituto ad interim come vicepresidente)''</small>
}}
{{Presidenti della Generalitat de Catalunya}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Deputati al Parlamento della Catalogna]]
|