Amish: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
hanno messo 2 volte Canada |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (146 versioni intermedie di 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{NN|religione|ottobre 2008|}}
{{Popolo
| nome = Amish
| regione = {{CHE}}
| immagine = A group of Amish and Mennonite residents wave to President George W. Bush in Lancaster.jpg
| didascalia = Amish mentre salutano il presidente [[George W. Bush]] in [[Pennsylvania]] nel [[2006]]
| popolazione = {{formatnum:373847}} ab. <small>(2022)</small><ref>{{cita web|url=http://groups.etown.edu/amishstudies/statistics/population-2022/|titolo=Amish Population, 2022|sito=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies|editore=Elizabethtown College|lingua=en}}</ref>
| lingua = [[Lingua
| religione = [[
▲| religione = [[Cristianesimo]] [[protestantesimo|protestante]] ([[Anabattista|anabattisti]] [[mennoniti]])
}}
Gli '''amish''' (in [[Lingua tedesca della Pennsylvania|tedesco della Pennsylvania]]: ''Amisch''
[[File:Amish On the way to school by Gadjoboy2.jpg|thumb|Bambini amish che si avviano a scuola.]]▼
▲Gli '''amish''' (in [[tedesco della Pennsylvania]]: ''Amisch'', in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Amische'') sono una comunità religiosa nata in [[Svizzera]] nel [[secolo XVI|Cinquecento]] e stabilitasi negli [[USA|Stati Uniti d'America]] nel [[secolo XVIII|Settecento]]. Il gruppo più grande si trova in [[Ohio]]. Con una media di 7 figli per famiglia, sono tra le popolazioni a maggior incremento demografico del mondo<ref name="FigliAmish"/>: tra il 1992 e il 2013 gli amish sono aumentati del 120%,<ref>http://www2.etown.edu/amishstudies/PDF/Statistics/Population_Change_1992_2013.pdf</ref> mentre la popolazione statunitense è cresciuta del 23%.
Quando si parla di amish, quasi sempre si fa riferimento agli "amish del Vecchio Ordine", ciò in quanto nella seconda metà del XIX secolo, gli amish si divisero in vari sottogruppi, di cui gli amish del Vecchio Ordine rappresentavano solo circa un terzo. Tuttavia, la maggior parte degli altri sottogruppi ha perso nel tempo alcune particolarità, e si è assimilata alla società americana. Oltre agli amish di Vecchio Ordine, tuttavia, i [[beachy amish]] e gli amish del Nuovo Ordine ("New Order Amish") hanno conservato parti della loro antica cultura. Gli amish del Vecchio ordine sono divisi in più di quaranta sottogruppi, alcuni dei quali anche molto diversi. ▼
Gli amish del Vecchio Ordine sono diffusi in USA e in [[Canada]]. In [[Europa]] gli amish si sono assimilati ai [[Mennoniti]]. I beachy amish, che guidano con macchine e non con carrozze e che parlano solo inglese e non tedesco, sono geograficamente molto più diffusi che gli amish del Vecchio Ordine. Le chiese internazionali di Beachy amish e le loro missioni sono diffuse non solo in USA, ma anche in [[El Salvador]], [[Belize]], [[Nicaragua]], [[Costa Rica]], [[Paraguay]], [[Irlanda]], [[Ucraina]], [[Romania]], [[Kenya]], [[Australia]] e [[Canada]].▼
Gli amish provengono dal movimento [[anabattista]] e si rifanno alla [[Confessione di fede di Dordrecht]] del 1632. Da alcuni studiosi di religioni vengono considerati come protestanti conservatori, da altri come appartenenti all'ampia famiglia delle chiese libere insieme ai [[mennoniti]], ai [[Quaccherismo|quaccheri]] e ad altre, poiché con queste hanno numerosi punti dottrinali in comune. L'idea di chiesa libera o professante nacque a [[Zurigo]], Svizzera, nell'ala detta radicale della [[Huldrych Zwingli|riforma zwingliana]].
La stragrande maggioranza
▲Quando si parla di amish, quasi sempre si fa riferimento agli
▲Gli amish del Vecchio Ordine sono diffusi
▲La stragrande maggioranza di amish parla tradizionalmente un [[dialetto]] [[Germania|tedesco]] chiamato [[tedesco della Pennsylvania]], ma una minoranza parla due diversi [[Tedesco alemanno|dialetti alemanni]].
== Storia ==
=== Le origini: la
La [[
All'atto della riforma protestante furono tre i pensatori che si staccarono dalla [[chiesa cattolica|chiesa]] di Roma: [[Martin Lutero|Lutero]] in [[Germania]], [[Giovanni Calvino|Calvino]] a [[Ginevra]] e [[Ulrico Zwingli]] a [[Zurigo]]. Le tesi propugnate erano, tra le altre: la salvezza attraverso la
I tre pensatori trovarono appoggio nelle autorità politiche del tempo riuscendo a fondare le rispettive chiese, nonostante l'opposizione di Roma. All'interno di esse, e soprattutto nella [[Svizzera]] di [[Giovanni Calvino|Calvino]], si originò il movimento [[anabattismo|
=== I
All'interno del protestantesimo, uno dei punti salienti di molti fedeli e di molti pensatori fu la necessità di [[battesimo|battezzare]] solo gli adulti e a causa di ciò si trovarono nel mirino delle altre chiese cristiane, e oggetto di persecuzione. Dal punto di vista allora corrente, infatti, non battezzare un bambino equivaleva a esporlo al rischio di "morte eterna": privo di [[battesimo]], infatti, non sarebbe potuto mai entrare in [[Paradiso]] e la Grazia di Dio gli sarebbe rimasta preclusa. Ricordiamo che, a quell'epoca, la mortalità infantile era altissima e che le possibilità che un bambino arrivasse a chiedere il battesimo giungendo all'età adulta erano oggettivamente scarse.▼
Nel [[1534]] un gruppo di Anabattisti radicali fondò con la forza una [[teocrazia]] a [[Münster]] macchiandosi di violenti crimini.▼
{{vedi anche|Mennoniti}}
▲All'interno del protestantesimo, uno dei punti salienti di molti fedeli e di molti pensatori fu la necessità di [[battesimo|battezzare]] solo gli adulti e a causa di ciò si trovarono nel mirino delle altre chiese cristiane, e oggetto di persecuzione. Dal punto di vista allora corrente, infatti, non battezzare un bambino equivaleva a esporlo al rischio di "morte eterna": privo di [[battesimo]], infatti, non sarebbe potuto mai entrare in [[Paradiso]] e la
▲Nel [[1534]] un gruppo di
Come conseguenza vi fu una grave persecuzione corale, sia di tutto il movimento cattolico che delle tre chiese protestanti. Gli
Nel [[1536]] un giovane prete cattolico, [[Menno Simons]], lasciò la [[chiesa cattolica]] che riteneva aver perso il contatto con le radici [[evangelismo|evangeliche]] per perdersi dietro a "storie, leggende, palme sante, vespri, pellegrinaggi, reliquie, …". Menno divenne anabattista e, nonostante le persecuzioni alle quali erano sottoposti gli aderenti alla chiesa, riuscì a sopravvivere e a unificare gruppi differenti, che, quando i [[Paesi Bassi]] intrapresero una politica di tolleranza religiosa, poterono vivere in pace. I gruppi che aveva unito presero spunto dal suo nome e si chiamarono, da allora in poi,
Nel [[1632]] venne stilata la ''[[Confessione di
# il "[[battesimo]] dei
# I membri della chiesa che peccano vanno ammoniti due volte in privato. Se perseverano, vengono ammoniti durante l'assemblea e quindi banditi dal gruppo. Questa era una pratica
# Solo i credenti battezzati in età adulta siederanno al ''Banchetto di Dio''.
# Si impegnano a tenersi staccati dal male del mondo. Sono dunque pacifisti e rifiutano ogni forma di violenza.
# I capi della chiesa sono detti pastori, devono avere buon carattere ed essere competenti nel guidare nella preghiera la
# Sostengono la separazione tra Stato e Chiesa. Si ritirano, solitamente, dal mondo di cui sentono una influenza corrotta e corrompente. Non assumono cariche pubbliche, non votano.
# Non giurano: la parola è sufficiente.
Riga 61 ⟶ 49:
=== La nascita degli amish ===
=== William Penn e il "santo esperimento" ===
[[William Penn]] fu il nobile erede di cospicui privilegi aristocratici nell'Inghilterra della restaurazione post-[[Oliver Cromwell|Cromwell]]. La sua famiglia, infatti, aveva sostenuto attivamente ed economicamente
Ritornato in [[Inghilterra]] dedicò tutto se stesso
Per sfuggire alle persecuzioni e alla ricerca di un modo di vita diverso, Penn salpò con un gruppo di [[
Penn, in linea con analoghi esperimenti, volle creare un differente modo di vivere, basato sul rispetto e
Verso il [[1720]] alcuni gruppi di amish seguirono il sogno della colonia di Penn e la raggiunsero. Si stabilirono per la maggior parte in [[Pennsylvania]], dove hanno la presenza maggiore. Altri si diressero
=== Dal 1700 in poi ===
La sopravvivenza delle
I contrasti erano anche dottrinali e si approfondirono nella seconda metà dell'Ottocento sino ad arrivare, nel [[1865]], a un
Nel Novecento i gruppi amish si trovarono al centro di ulteriori contrasti con gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e con il [[Canada]]. In primis perché, quando questi entrarono in guerra, l'antimilitarismo dei giovani amish suscitò una nuova ondata di abusi fisici e psicologici. Oltre a ciò l'obbligo di scolarizzazione si scontrò con il desiderio degli amish di istruire i propri figli alla luce di princìpi che gli stati non intendevano sostenere
All'inizio della [[seconda guerra mondiale]] i gruppi religiosi non violenti come gli amish e i quaccheri ottennero maggior rispetto dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e dal [[Canada]]. Coloro che si dichiararono [[Obiezione di coscienza|obiettori di coscienza]] (la stragrande maggioranza) ottennero incarichi non
Ulteriori problemi si generarono riguardo alle tasse (Social Security program) che gli amish non volevano pagare a un governo di cui non si sentivano parte e da cui non volevano alcun servizio. Negli anni successivi, tuttavia, gli amish trovarono un dialogo con i governi statali, e non vi furono più gravi episodi di scontro. Le differenze, naturalmente, rimasero.
Nel [[1967]] alcuni si trasferirono in alcuni stati dell'[[America
== La vita
{{F|gruppi etnici|arg2=religione|data
Esiste una serie di regole maturate e consolidate nei secoli, cui gli amish fanno riferimento: il cosiddetto Ordine, l{{'}}''[[Ordnung]]'', che discende da concetti e passi ricavati dalla [[Bibbia]]. Le regole non sono moltissime, per cui la comunità si fa carico di spiegarne la non sempre ovvia applicazione quotidiana ai bambini, che devono sviluppare discernimento nell'applicazione quotidiana.
=== L'ambiente e la comunità amish ===
[[File:Amish Man (5019141655).jpg|thumb|Un uomo che porta la tipica barba amish senza baffi.]]
Gli
Questo genera una sorta di binomio che può apparire curioso: l'[[elettricità]] non è ammessa, poiché rovina la naturalezza del creato e la semplicità del vivere, mentre fonti alternative di energia (come il [[vento]], il [[Energia solare|sole]], l'acqua) sono le benvenute. Non esistono automobili, poiché l'intento di un amish è di vivere con semplice umiltà tra i suoi cari e simili: questo fa degli amish dei buoni allevatori di [[cavallo|cavalli]] (principale forza motrice), che tirano i semplici carri neri coperti o meno (detti
Gli
Le donne hanno abiti privi di ornamenti e dalle maniche lunghe, con grembiuli e cuffiette che coprono i capelli, che non tagliano mai. Se sono nubili hanno [[cuffia (copricapo)|cuffie]] nere, se sposate rigorosamente cuffie bianche. La gonna del vestito è lunga a metà polpaccio per essere modesta e pratica al tempo stesso. Il vestiario non è un vezzo, ma il segno tangibile dell'appartenenza alla comunità e alle sue regole, non dissimilmente dall'abito di una [[suora]] o di un [[frate]].
Riga 106 ⟶ 94:
=== Gli amish e la modernità ===
È comune pensiero che gli amish rifiutino ogni tipo di oggetto moderno: questo è vero solo in parte. Oggetti che non portino valori inutili o indesiderati nella casa e non provochino crepe nella struttura sociale sono i benvenuti, soprattutto se si rendono manifestamente utili
Per loro la tecnologia non è dannosa di per sé: è l'uso smodato e acritico da parte dell'uomo che viene condannato. Una stufa a legna moderna, per esempio, è per loro un'ottima scelta in termini di costi-benefici. Pretendere la riproduzione fedele di una stufa antica sarebbe inutile e ingiustificatamente costoso anche nell'efficienza; infatti nelle case amish è frequente trovare ottime stufe a legna chiaramente moderne e di eccellente efficienza energetica. Allo stesso modo, una donna può trovare una buona soluzione cucire con filo di [[nylon]] o di fibre di alta qualità anziché di cotone, o lasciare andare a pattinare sui rollerblade le figlie (l'attività fisica è apprezzata), rigorosamente vestite con vestitini lunghi, grembiuli e cuffiette. Gli amish aborrono la [[televisione]], che eroga esempi di costumi e comportamenti imposti a loro estranei, e invece amano leggere libri e riviste, se non offendono i loro princìpi.
Le comunità non sempre riescono a fare a meno dell'elettricità: gli amish commerciano in prodotti caseari e i meccanismi di refrigerazione possono richiedere elettricità, che viene fornita da generatori a [[gasolio]]. Il gasolio viene comprato quando serve e trasportato sui caratteristici "buggies", i semplici calessi neri coperti e tirati da cavalli.
Con l'adozione delle energie rinnovabili, anche di alta tecnologia
Se la necessità li spinge al di là di quello che di norma essi giudicano ragionevole, anche gli amish possono fare eccezione, e fruire di alcuni dispositivi moderni altrimenti vietati: per costruire una fattoria, ad esempio, può essere utile affittare una gru per sollevare carichi pesanti
Fondamentalmente, di fronte a una scelta tra moderno o non moderno gli amish scelgono solitamente ciò che salvaguarda la salute fisica e morale della famiglia. Questo include l'atteggiamento verso la medicina: una famiglia amish può non amare il curarsi in ospedale e preferire rimedi casalinghi, ma è improbabile che esponga qualcuno dei suoi a un rischio se è in corso un'emergenza. In tal caso il malato sarà portato al più vicino ambulatorio [[medico]] o [[ospedale]].
Riga 120 ⟶ 108:
== La vita di un amish: età, traguardi, responsabilità ==
=== L'infanzia ===
▲[[File:Amish On the way to school by Gadjoboy2.jpg|thumb|Bambini amish che si avviano a scuola.]]
Un bambino o bambina amish nasce in una famiglia composta di padre, madre e numerosi fratelli (in media 7 figli per coppia). Hanno molto rilievo affettivo ed educativo, inoltre, i parenti come zii, zie, cugini e naturalmente i nonni: tanto più un amish è anziano, tanto maggiormente viene rispettato, perché si ritiene saggio e dispensatore di consigli e di punti di vista maturi, fuori della portata giovanile. La famiglia esercita un controllo stretto sull'[[educazione]] del bambino. La formazione dei giovani è, infatti, carico della scuola solo parzialmente, essendo gestita prevalentemente dai genitori e dagli altri membri della comunità. In famiglia si parla il dialetto amish (detto [[tedesco della Pennsylvania]] o Dutch che deriva da ''deutsch'', [[lingua tedesca|tedesco]]), mentre il tedesco viene appreso durante le celebrazioni religiose e l'inglese a scuola. Quest'ultima è la lingua utilizzata per comunicare all'esterno del mondo amish.
La comunità amish è estremamente chiusa e i matrimoni avvengono e sono avvenuti spesso tra persone imparentate tra loro, ragione per cui il nuovo nato rischia malattie genetiche, come nanismo a sei dita ([[Sindrome di Ellis-van Creveld]])
I bambini amish studiano insieme fino ai 13 anni (8th grade school, equivalente della scuola media) sotto la supervisione di un
Nella società amish è assolutamente fondamentale l'insegnamento dal più esperto, o anziano, al più giovane. Questo fattore venne considerato rilevante per risolvere la contesa tra le comunità amish e il governo degli [[Stati Uniti d'America|USA]] nel [[1972]], sul rispetto della legge federale che imponeva di mandare i figli a scuola sino ai 18 anni. La richiesta del governo venne considerata incostituzionale perché lesiva della libertà di religione e di costume, tanto più che il costume amish dopo la cessazione della scuola a 16 anni, accompagna i giovani, con la trasmissione della istruzione degli esperti, ben oltre i 18 anni; per questo ai bambini amish venne accordato il diritto di essere istruiti secondo le tradizioni della loro comunità.
Le insegnanti
Contestualmente alla scuola le ragazze vengono educate dalle donne di famiglia nei lavori domestici, nella cura dei famigliari e nell'artigianato femminile. I ragazzi imparano il lavoro del padre o degli zii. I ruoli uomo-donna sono tradizionali e ben distinti: le donne lavorano in casa e gli uomini fuori. Tuttavia non è
=== L'adolescenza: Rumspringa ===
[[File:Lancaster County Amish 02.jpg|thumb|Giovani donne nel tradizionale costume]]
Cessata la scuola, per molti ragazzi e ragazze comincia il periodo detto di "Rumspringa", un [[rito di passaggio]]. Rumspringa significa "saltare in giro" (''herum springen'' in tedesco) e indica il periodo in cui le famiglie allentano il controllo sui figli. Questi si mischiano ai loro coetanei, possono uscire con ragazzi e ragazze, viaggiano, vanno a ballare in jeans, bevono alcolici e possono, volendolo, sperimentare tutto quanto è comune per i coetanei non amish.
In tal modo la comunità amish vuole assicurarsi che la professione di fede che saranno chiamati a fare nel giro di qualche anno sia sincera e consapevole di ciò a cui rinunciano. Di 100 ragazzi e ragazze che vanno Rumspringa (periodo che dura qualche anno), ne "tornano a casa" 80-90, pronti per unirsi alla comunità e sposarne le regole severe.
La famiglia è il fondamento della comunità e la tela su cui l'individuo amish dipinge il ritratto della sua vita. Cercarsi un partner è di capitale importanza e i giovani cominciano a farlo verso i 16 anni, per arrivare alle nozze verso i 20 anni.
Riga 145 ⟶ 133:
=== L'età adulta: il battesimo e l'ingresso nella comunità ===
Raggiunta quella che viene considerata l'età adulta - tra i 16 e i 20 anni - il giovane amish può ricevere il [[battesimo]] ed entrare ufficialmente a far parte della comunità. Ciò implica la frequentazione di un corso, una sorta di [[catechismo|catechesi,]]
Al termine, la comunità, valuta se accogliere il nuovo arrivato come fratello o sorella. Se la risposta è positiva, il [[battesimo]] avviene un paio di domeniche prima della comunione d'autunno. In questa occasione i battezzandi incontrano il capo della chiesa e gli viene ulteriormente ricordato che l'impegno che prenderanno è verso Dio, verso la comunità, e dura tutta la vita. Gli viene data la possibilità di rinunciare e, anche se molto raramente, qualcuno lo fa. Se il candidato accetta, inizia la celebrazione vera e propria. Se il candidato rifiuta viene bandito dalla comunità e ai suoi parenti è vietato aver rapporti col congiunto.
Riga 170 ⟶ 158:
La giovane coppia adotta prevalentemente incarichi e lavori analoghi a quelli dei propri genitori, dato che ha appreso il mestiere da loro. Gli amish sono contadini specializzati in coltivazioni particolari (come i peperoncini), praticate con metodi tradizionali naturali molto accurati (arature, concimazioni) che danno rese elevatissime, sono abili artigiani ed allevatori di cani e di cavalli. La società produttiva è quindi essenzialmente molto conservatrice. Le donne si dedicano all'arte tessile chiamata "[[patchwork]]" e realizzano coperte tradizionali trapuntate e ricamate chiamate "[[quilt]]", fatte di pezzi differenti di stoffe diverse che cuciono a mano, da sole o con le amiche.
Per vendere i prodotti del loro lavoro tendono a relazionarsi con pochi intermediari di cui si fidano, spesso
=== I contrasti ===
[[File:Lancaster County Amish 01.jpg|thumb|Un calesse amish condivide la strada con i moderni veicoli a motore.]]
Il mondo degli amish, ovviamente, non è un paradiso, e le dispute e gli attriti non mancano, né sono mancati. Esistono, di conseguenza, diversi gruppi amish, che interpretano più o meno severamente l{{'}}''Ordnung'' o che sono più o meno vicini ai loro cugini
L'''Ordnung'', che significa "ordine", è un codice di condotta che viene trasmesso di generazione in generazione e regola il loro comportamento e il loro stile di vita.
Se un amish rifiuta le regole della comunità possono verificarsi due possibilità: se è giovane e non ha fatto professione di fede, i legami familiari reggono, perché il ragazzo o ragazza non ha fatto alcuna promessa formale e il suo atto può dare dolore, ma non manca verso la comunità. Può tornare quando vuole e riprendere la sua vita dove l'aveva lasciata: la comunità è tenuta ad accoglierlo.
Riga 185 ⟶ 173:
Il problema fondamentale degli amish è essenzialmente di tipo genetico dato che gli ingressi ed i movimenti di persone tra le comunità, e soprattutto dall'esterno, sono alquanto modesti, soprattutto per le comunità più "ortodosse", che sono costituzionalmente più chiuse.
== Dottrina e struttura ecclesiale amish ==
I punti fondamentali del culto discendono direttamente da quelli
# La Salvezza è un gran dono gratuito di Dio, che l'uomo non può "meritare" poiché tanta grazia è fuori dalla portata della sua opera di creatura. Con 'Salvezza' non si intende il giudizio positivo di Dio dopo la morte, ma il riconoscimento che Gesù è Signore e Salvatore. Per gli amish la Salvezza è un processo graduale e quotidiano che si attua quando "la vita è trasformata giorno dopo giorno, nell'immagine del Cristo".
# Certezza della Salvezza. Per gli amish non esiste atto o promessa che assicuri la Salvezza: nemmeno il [[battesimo]]. Sostenere che un atto ti "salvi per sempre" è arrogante e orgoglioso.
Riga 192 ⟶ 180:
# La celebrazione religiosa nella propria casa, come detto, si svolge una domenica su due, e la comunione due volte all'anno: in primavera e autunno. La professione di fede, che si fa in età adulta, non è preclusa ad un estraneo che voglia unirsi alla comunità. Il caso avviene però raramente.
La chiesa amish è per loro interprete della volontà del Signore ed è in qualche modo un corpus compatto. Se secondo alcune fedi cristiane gli [[
Le singole comunità, dette distretti, sono indipendenti ed autonome: non esiste una struttura ecclesiastica centrale.
Riga 198 ⟶ 186:
Stato e chiesa devono restare distinte e pertanto gli amish, per la loro integrità religiosa, si tengono lontani dalla vita pubblica, dal governo e dalle sue regole: non giurano, non votano, ma pagano le tasse, non prestano servizio militare, ma civile. Tuttavia la loro [[nonviolenza]] non si estende all'[[educazione]]: il giusto quantitativo di mezzi coercitivi fisici è contemplato.
L'''Ordnung'' (regolamento) è soggetto ad aggiornamento di tanto in tanto e usualmente ogni due anni la comunità o il distretto ne rivede o approfondisce alcune parti.
L'[[evangelizzazione]] è uno dei punti di grande divergenza rispetto alle altre chiese cristiane. Gli amish pensano, infatti, che non sia loro dovere o compito provvedere a diffondere presso altri i principi della loro fede. Tuttavia alcuni gruppi si stanno muovendo in tal senso e, in genere, gli amish sono ben disposti a spiegare i loro princìpi di vita a fronte di una domanda ritenuta sincera e rispettosa.
Riga 204 ⟶ 192:
==Popolazione==
{| class="infobox"
|colspan="
|-
! style="width: 50px"|<div align="center">Anno</div>
! style="width: 70px"|<div align="center">Amish</div>
! style="width: 70px"|<div align="center">Variazione</div>
! style="width: 70px"|<div align="center">Fonte</div>
|-
|<div align="center">1920</div> ||<div align="center">5.000</div> ||<div align="center"> -</div>
|
|-
|<div align="center">1928</div> ||<div align="center">7.000</div> ||<div align="center"> +40,0%</div>
|
|-
|<div align="center">1936</div> ||<div align="center">9.000</div> ||<div align="center"> +28,6%</div>
|
|-
|<div align="center">1944</div> ||<div align="center">13.000</div> ||<div align="center"> +44,4%</div>
|
|-
|<div align="center">1952</div> ||<div align="center">19.000</div> ||<div align="center"> +46,2%</div>
|
|-
|<div align="center">1960</div> ||<div align="center">28.000</div> ||<div align="center"> +47,4%</div>
|
|-
|<div align="center">1968</div> ||<div align="center">39.000</div> ||<div align="center"> +39,3%</div>
|
|-
|<div align="center">1976</div> ||<div align="center">57.000</div> ||<div align="center"> +46,2%</div>
|
|-
|<div align="center">1984</div> ||<div align="center">84.000</div> ||<div align="center"> +47,4%</div>
|
|-
|<div align="center">1992</div> ||<div align="center">128.145</div> ||<div align="center"> +52,6%</div> ||<ref name="2013 population">{{Cita web |url=http://www2.etown.edu/amishstudies/Population_Trends_1992_2013.asp |titolo=Amish Population Trends 1992–2013 |editore=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies, Elizabethtown College |accesso=12 giugno 2013}}</ref>
|-
|<div align="center">2000</div> ||<div align="center">166.000</div> ||<div align="center"> +29,5%</div> ||<ref name="etown">{{Cita web |url=http://www2.etown.edu/amishstudies/PDF/Statistics/Population_Change_Summary_1992_2008.pdf |titolo=Amish Population Change Summary 1992–2008 |editore=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies, Elizabethtown College |accesso=8 luglio 2009}}</ref>
|-
|<div align="center">2010</div> ||<div align="center">235.355</div> ||<div align="center"> +41,8%</div> ||<ref>{{Cita web |url=https://groups.etown.edu/amishstudies/files/2016/06/Population_Change_2010-2015.pdf |titolo=Amish Population Change, 2010–2015 (Alphabetical Order) |sito=Groups.etown.edu |accesso=28 dicembre 2017 |dataarchivio=15 agosto 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180815024629/https://groups.etown.edu/amishstudies/files/2016/06/Population_Change_2010-2015.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
|-
|<div align="center">2020</div> ||<div align="center">350.665</div> ||<div align="center"> +35,7%</div> ||<ref name="Elizabethtown College, the Young Center for Anabaptist and Pietist Studies">{{Cita web |url=https://groups.etown.edu/amishstudies/statistics/statistics-population-2020/ |titolo=Amish Population Profile, 2020 |data=18 agosto 2019 |sito=Elizabethtown College, the Young Center for Anabaptist and Pietist Studies |accesso=18 agosto 2020 |dataarchivio=18 giugno 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210618123615/http://groups.etown.edu/amishstudies/statistics/statistics-population-2020/ |urlmorto=sì }}</ref>
|-
|<div align="center">
|}
Negli [[Stati Uniti d'America|USA]] vive la stragrande maggioranza (98,3%) della popolazione Amish di tutto il mondo. Nel [[2021]] le comunità ''Old Order'' erano presenti in ben 31 dei 50 [[stati federati degli Stati Uniti d'America]]; in tutti gli USA nel giugno 2021 vivevano 361.635 Amish, in crescita di 10.990 persone (o il 3,2%) rispetto all'anno precedente.<ref name="Elizabethtown College, the Young Center for Anabaptist and Pietist Studies-2021"/>
Poiché di solito gli amish non vengono battezzati prima dei 18 anni e i bambini non vengono conteggiati tra i membri delle comunità, è difficile stimarne il numero. Secondo varie stime gli amish negli USA erano 125.000 nel 1992, 166.000 nel 2000 e 221.000 nel 2008.<ref name="auto">{{cita web|url = http://www2.etown.edu/amishstudies/PDF/Statistics/Population_Change_Summary_1992_2008.pdf |titolo=Amish Population Change Summary 1992–2008 |formato=PDF |editore=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies, Elizabethtown College |accesso=8 luglio 2009}}</ref> Quindi, dal 1992 al 2008, il tasso di incremento demografico nelle comunità amish del Nord America è stato dell'84% (3,6 % all'anno). Durante questo periodo furono istituiti 184 nuovi insediamenti alcuni dei quali in sei nuovi Stati .<ref name="Trends">{{cita web|url= http://www2.etown.edu/amishstudies/Population_Trends_1992_2008.asp|titolo=Population Trends 1992–2008 |editore=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies, Elizabethtown College|accesso=8 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090606152522/http://www2.etown.edu/amishstudies/Population_Trends_1992_2008.asp |dataarchivio=6 giugno 2009 |urlmorto=no}}</ref> Nel 2000 circa 165.620 ''Old Order Amish'' risiedevano negli Stati Uniti, di cui 73.609 membri della chiesa.<ref>Kraybill, Donald B, (2001) [2000], ''Anabaptist World USA'', Herald Press, ISBN 0-8361-9163-3.</ref> Gli amish sono tra le comunità in maggiore crescita demografica al mondo, con una media di 7 figli per famiglia.<ref name="FigliAmish">{{cita pubblicazione|nome1=Julia A |cognome1= Ericksen |cognome2= Ericksen |nome2=Eugene P |cognome3= Hostetler |nome3=John A |cognome4= Huntington |nome4=Gertrude E |titolo=Fertility Patterns and Trends among the Old Order Amish |rivista=Population Studies |volume=33 |data=luglio 1979 |issn=0032-4728 |oclc=39648293 |pp=255–76 | doi=10.2307/2173531}}</ref>▼
▲Poiché di solito gli amish non vengono battezzati prima dei 18 anni e i bambini non vengono conteggiati tra i membri delle comunità, è stato storicamente difficile stimarne il numero preciso. Secondo varie stime gli amish negli USA erano 125.000 nel 1992, 166.000 nel 2000 e 221.000 nel 2008.<ref name="auto">{{cita web|url = http://www2.etown.edu/amishstudies/PDF/Statistics/Population_Change_Summary_1992_2008.pdf |titolo=Amish Population Change Summary 1992–2008 |formato=PDF |editore=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies, Elizabethtown College |accesso=8 luglio 2009}}</ref> Quindi, dal 1992 al 2008, il tasso di incremento demografico nelle comunità amish del Nord America è stato dell'84% (3,6 % all'anno).
Nel 2010 alcune confessioni, tra cui gli amish, cambiarono la modalità con cui venivano censiti gli aderenti per meglio aderire agli standard dell
== Gli amish nella cultura di massa ==
Riga 248:
* ''The Amish and Us'', regia di [[Dirk Eitzen]] e [[David Tetzlaff]] ([[1998]])
* ''Amish - la civiltà della conservazione'' (''The Amish: A People of Preservation''), regia di [[John L. Ruth]] (2000) - documentario dello storico John L. Ruth, mennonita e quindi grande conoscitore della storia degli Amish. Ha contribuito ai testi anche John A. Hostetler, autore di Amish Society.
* ''[[Devil's Playground (film 2002)|Devil's Playground]]'', regia di [[Lucy Walker (regista)|Lucy Walker]] ([[2002]])
* ''The Amish: How They Survive'', regia di [[Burton Buller]] ([[2005]])
* ''Amish a chi?'' (''Amish: World's Squarest Teenagers''), serie di documentari televisivi di [[Channel 4]] ([[2010]])
* ''Amish: Out of the Order'', documentario televisivo del [[National Geographic (rete televisiva)|National Geographic Channel]] ([[2010]])
* ''Living with the Amish'', serie di documentari televisivi di [[Channel 4]] ([[2011]])
* ''Leaving Amish Paradise'', documentario televisivo della [[BBC]] ([[2011]])
Riga 257:
;Film
*
*[[Kingpin (film)|Kingpin]], regia dei [[Peter e Bobby Farrelly|fratelli Farrelly]] ([[1996]])▼
* ''[[Witness - Il testimone]]'' (''Witness''), regia di [[Peter Weir]] ([[1985]])
▲* ''[[Kingpin (film)|Kingpin]]'', regia dei [[Peter e Bobby Farrelly|fratelli Farrelly]] ([[1996]])
* ''[[In ricchezza e in povertà]]'' (''For Richer or Poorer''), regia di [[Brian Spycer]] ([[1997]])
* ''[[David im Wunderland]]'', regia di [[Moritz Seibert]] ([[1998]])
* ''[[Verità nascosta]]'' (''Plain Truth''), regia di [[Paul Shapiro (regista)|Paul Shapiro]] (2004) - film
* ''[[La storia di Sarah Cain]]'' (''Saving Sarah Cain''), regia di [[Michael Landon, Jr.]] ([[2007]])
* ''[[Sex Movie in 4D]]'' (''Sex Drive''), regia di [[Sean Anders]] (2008) - la comunità Amish è presente
* ''[[La forza del perdono (film)|La forza del perdono]]'' (''Amish Grace''), regia di [[Gregg Champion]] ([[2010]]) - film TV
* ''Costretto al silenzio (An Amish Murder''), regia di [[Stephen Gyllenhaal]] (2013)
* ''[[L'amore sa dove trovarti]]'' (''Love finds you in Charm''), regia di [[Teddy Cunningham]] ([[2015]])
* ''[[Mute (film)|Mute]]'', regia di [[Duncan Jones (regista)|Duncan Jones]] ([[2018]])
* ''[[Paranormal Activity - Parente prossimo]]'', regia di [[William Eubank (regista)|William Eubank]] ([[2021]])
* ''Un mondo nuovo'' (2022) regia di Richard Ramsey
;Serie televisive
* ''Amish in the City'', [[Reality|reality show]] trasmesso da [[UPN (rete televisiva)|UPN]] ([[2004]])
* ''Amish Mafia'', reality show trasmesso da [[Discovery Channel (Stati Uniti d'America)|Discovery Channel]] (2012-)
* ''Breaking Amish'', reality show trasmesso da [[TLC (rete televisiva)|TLC]] e [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] (2012-)
* ''[[Banshee (serie televisiva)|Banshee]]'' - serie tv ([[2013]]-)
* ''[[MacGyver]]'' - 4x03 ''[[Episodi di MacGyver (quarta stagione)#La terra degli
* ''[[La signora in giallo]]'' (''Murder, She Wrote'') - 07x20 [[Episodi de La signora in giallo (settima stagione)#Quinto: non ammazzare|Quinto: non ammazzare]] (''Murder, Plain and Simple'') ([[1991]])
* [[X-Files]] - 1x13 [[Episodi di X-Files (prima stagione)#Passione omicida|Passione Omicida]] (Gender Bender) (1994)
* ''[[Il laboratorio di Dexter]]'' - 02x12 "Nella vecchia fattoria" (''Ol' McDexter'') (1997)
* ''[[I Simpson]]'' - 06x01 ''[[Episodi de I Simpson (sesta stagione)#La finestra sul giardino|La finestra sul giardino]]'' (''Bart of Darkness'') ([[1994]]); 14x19 ''[[Episodi de I Simpson (quattordicesima stagione)#Un cane-coniglio in famiglia|Un cane-coniglio in famiglia]]'' (''Old Yeller Belly'') (2003)
* ''[[Giudice Amy]]'' (''Judging Amy'') - 05x09 ''[[Episodi di Giudice Amy (quinta stagione)#Una piccola Amish|Una piccola Amish]]'' (''Rumspringa'') ([[2003]])
Riga 289 ⟶ 292:
* ''[[2 Broke Girls]]'' - 2x07 ([[2012]])
* ''[[Orange Is the New Black]]'' - 3x09 ''[[Episodi di Orange Is the New Black (terza stagione)#Dov.27.C3.A8 il mio dreidel.3F|Dov'è il mio dreidel?]]'' (''Where My Dreidel At'') ([[2015]])
* ''[[Watson (serie televisiva)]]'' - 1x04 ''[[Episodi_di_Watson_(prima_stagione)#Paziente_punto_interrogativo|Paziente punto interrogativo]]'' (''Patient Question Mark'') ([[2025]])
;Reality
* ''[[Breaking Amish]]'' - Trasmesso in Italia da Real Time nell'estate 2013.
* ''La mia vita con gli Amish'' - Una serie del [[National Geographic
;Narrativa
Riga 302 ⟶ 306:
;Musica
* ''[[Amish The Reunion 2023]]'', Discografia italiana [["Amish]] estratto dall'album ''[[Amish The Reunion]]'' (2023)
* ''[[Amish Paradise]]'', singolo di [["Weird Al" Yankovic]] estratto dall'album ''[[Bad Hair Day]]'' (1996)
Riga 316 ⟶ 321:
* [[The Budget]]
* [[Shipshewana]]
* [[Svizzero-americani]]
== Altri progetti ==
Riga 328 ⟶ 334:
[[Categoria:Anabattismo]]
[[Categoria:Religione negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Gruppi etnoreligiosi]]
| |||