Laura Pirovano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
mNessun oggetto della modifica |
||
(28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|bronzo 1 = 0
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 27:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = sciatrice alpina
|Nazionalità = italiana
Riga 32 ⟶ 33:
== Biografia ==
Originaria di [[Spiazzo]] in [[Val Rendena]]<ref>[https://www.fisi.org/sci-alpino/news/flash-news/9623-alla-scoperta-di-laura-pirovano-l-obiettivo-era-entrare-nelle-trenta-che-paura-dopo-la-prima-manche Alla scoperta di Laura Pirovano: "L'obiettivo era entrare nelle trenta, che paura dopo la prima manche!"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190511073005/https://www.fisi.org/sci-alpino/news/flash-news/9623-alla-scoperta-di-laura-pirovano-l-obiettivo-era-entrare-nelle-trenta-che-paura-dopo-la-prima-manche |date=11 maggio 2019 }} - ''fisi.org'', 11 dic 2015</ref> e attiva in [[gare FIS]] dal dicembre del 2013, la Pirovano in [[Coppa Europa di sci alpino 2015|Coppa Europa]] ha debuttato il 18 febbraio 2014 a [[Monte Pora]] in [[slalom gigante]] (43ª) e ha conquistato la prima vittoria, nonché primo podio, l'11 dicembre 2015 a [[Kvitfjell|Lillehammer Kvitfjell]] nella medesima specialità. Tre settimane dopo, il 28 dicembre 2015, ha fatto il suo esordio in [[Coppa del Mondo di sci alpino 2016|Coppa del Mondo]], nello slalom gigante di [[Lienz]], senza qualificarsi per la seconda manche. A [[Coppa Europa di sci alpino 2016|fine stagione in Coppa Europa]] si è piazzata al 3º posto nella classifica generale, staccata di 301 punti dalla vincitrice [[Maren Skjøld]].
Il 12 marzo 2017 ha vinto il titolo mondiale juniores nello slalom gigante alla [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2017|rassegna iridata giovanile di Åre]]. Il 28 ottobre 2017 si è piazzata 19ª nello slalom gigante di [[Sölden (Austria)|
== Palmarès ==
Riga 48 ⟶ 47:
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale:
=== Coppa Europa ===
Riga 79 ⟶ 78:
=== Campionati italiani ===
*
**
** 2 argenti (discesa libera, supergigante [[Campionati italiani di sci alpino 2024|nel 2024]])
** 2 bronzi (slalom gigante [[Campionati italiani di sci alpino 2017|nel 2017]]; discesa libera [[Campionati italiani di sci alpino 2021|nel 2021]])
=== Campionati italiani juniores ===
Riga 99 ⟶ 100:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{SchedaFISI|S=sci-alpino|ID=17914}}
* {{Cita web|url = http://www.fiammegialle.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=300 |titolo = Laura Pirovano|autore = |sito = fiammegialle.org |editore = [[Gruppi Sportivi Fiamme Gialle]] |accesso = 24 dicembre 2015|cid=Laura Pirovano su fiammegialle.org}}
{{portale|biografie|sport invernali}}
|