Il giardino di Paperino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(16 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano= Il giardino di Paperino
|immagine= Il giardino di Paperino.png
|didascalia=
Riga 6:
|lingua originale= inglese
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita= [[1942]]
|titolo alfabetico= Giardino di Paperino, Il
|anno uscita= [[1942]]
|aspect ratio= 1,37:1
|genere = commedia
Riga 16 ⟶ 15:
|casa produzione= [[Walt Disney Productions]]
|casa distribuzione italiana= [[Buena Vista Distribution]]
|doppiatori originali=
|animatore= [[Ted Bonnicksen]], [[Bob Carlson]], [[Walt Clinton]], [[Jack Hannah]], [[Volus Jones]], [[Kenneth Muse]], [[Don Patterson (animatore)|Don Patterson]]
|doppiatori originali= *[[Clarence Nash]]: Paperino
|doppiatori italiani=
*[[LucaFranco ElianiLatini]]: Paperino
Ridoppiaggio (1992)
|effetti speciali= [[Jack Boyd]], [[Andy Engman]], [[Reuben Timmins]]
*[[Luca Eliani]]: Paperino
|musicista= [[Oliver Wallace]]
|animatore= [[Ted Bonnicksen]], [[Jack Boyd]], [[Bob Carlson]], [[Walt Clinton]], [[Andy Engman]], [[Jack Hannah]], [[Volus Jones]], [[Kenneth Muse]], [[Don Patterson (animatore)|Don Patterson]] e [[Reuben Timmins]]
|scenografo= [[Thor Putnam]]
|cortometraggio= sì
}}
 
'''''Il giardino di Paperino''''' (''Donald's Garden'') è un [[film]] del [[1942]] diretto da [[Dick Lundy]]. È un [[cortometraggio]] [[Cartone animato|animato]] della serie ''[[Donald Duck (serie cinematografica)|Donald Duck]]'', prodotto dalla [[Walt Disney Productions]] e uscito negli [[Stati Uniti]] il 12 giugno 1942, distribuito dalla [[RKO Radio Pictures]].
 
==Trama==
[[Paperino]] sta innaffiando le sue [[Anguria|angurie]] (unae, delle quali ha vinto il 1º premio alla fiera di [[Pomona (California)|Pomona]]). Mentrementre litiga con la pompa dell'acqua, però,allaga allagainvolontariamente la tana di un [[citelloGeomyidae|gopher]],. il qualeL'animale esce e si accorge del florido orto di Paperino. Così mangia tutti i ravanelli, poicosì unainizia cipollaa (chemangiarne peròalcune nonverdure. èQuando dipoi suo gradimento), e infine comincia a divoraredivora le angurie. Presto, Paperino se ne accorge, e tenta in tutti i modi di fermare l'animaleil (tentando anchegopher, senza successo di schiacciarlo con un badile). Il citelloche però gli sfugge sempre,. eAlla fine l'animale lo blocca a terra Paperino usando il fusto della pianta di angurie come una corda. Infine il citello, davanti all'impotente Paperino,dopodiché si mangia in pochi istanti tuttotutte lle verdure dell'orto davanti all'impotente papero.
 
==Distribuzione==
==Edizioni home video==
===DVDEdizioni home video===
====VHS====
*''I 50 anni folli di Paperino'' (gennaio 1987)
*''VideoParade vol. 1'' (ottobre 1992)
*''Paperino un disastro di eroe'' (agosto 1999)
*''Topolino & C. naturalmente amici'' (settembre 2001)
 
====DVD====
Il cortometraggio è incluso nel DVD ''Walt Disney Treasures: Semplicemente Paperino - Vol. 2''.