Navigazione aerea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template {{Collegamenti esterni}} rimasto vuoto dopo la rimozione della property P508
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|aviazione|settembre 2009}}
[[File:B737-300 FMC.jpg|miniatura|Il terminale del [[Flight Management System]] di un [[Boeing 737 Classic|Boeing 737]]]]
La '''navigazione aerea''' è l'attitudine del pilota a condurre un [[aeromobile]] in sicurezza da un punto all'altro della superficie [[Terra|terrestre]] lungo una rotta prestabilita.
 
Esistono almeno otto tipi di navigazione che saranno descritti brevemente in seguito:
* a vista (VFR);
* stimata e osservata;
* strumentale (IFR);
* isobarica;
* astronomica;
* satellitare;
* inerziale;
Riga 41 ⟶ 40:
== Bibliografia ==
*{{cita libro|titolo=Strumenti e Navigazione |autore=R. Trebbi |anno=2008 |annooriginale=1999 |editore=Aviabooks |isbn=88-86526-09-1 }}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}