Civilization V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(29 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco=Civilization V
|immagine= Civilization V
|didascalia=
|origine=USA
|sviluppo=[[Firaxis Games]]
|pubblicazione=[[2K Games]]
|pubblicazione nota = Windows
|
|pubblicazione 2 nota = OS X, Linux
|game director = Jon Shafer
|producer = Dennis Shirk
|producer 2 = Lisa Miller
|game designer=Jon Shafer
|game designer 2=Ed Beach
|game designer 3=Scott Lewis
|capo programmatore = Brian Wade
▲|serie=[[Civilization]]
|capo programmatore 2 = Tim Kipp
|capo programmatore 3 = Ed Beach
|direttore artistico = Dorian Newcomb
|direttore artistico 2 = Chris Hickman
|direttore artistico 3 = Brian Busatti
|sceneggiatore = Brian Busatti
|sceneggiatore 2 = Michelle Menard
|sceneggiatore 3 = Paul Murphy
|compositore = Michael Curran
|compositore 2 = [[Geoff Knorr]]
|serie=[[Civilization (serie)|Civilization]]
|anno=2010
|data={{Uscita videogioco|Microsoft Windows|NA=21 settembre [[2010]]|PAL=24 settembre [[2010]]}}
Riga 20 ⟶ 37:
|piattaforma 2=[[macOS]]
|piattaforma 3=[[Linux]]
|età={{Classificazione videogioco |BBFC=PG |OFLCA=PG |PEGI=12, violenza, online |USK=12}}
|espansioni = ''[[#Civilization V: Gods and Kings|Gods and Kings]]'', ''[[Civilization V: Brave New World|Brave New World]]''
|preceduto=[[Civilization IV]]
|seguito = [[Civilization VI]]
}}
'''''Civilization V''''' (o '''''Sid Meier's Civilization V''''') è un [[videogioco strategico a turni]], appartenente alla serie ''[[Civilization (serie)|Civilization]]''
In ''Civilization V'' il giocatore guida una civiltà dalla [[preistoria]] fino all'[[era spaziale]] (in un ipotetico futuro), su mappe generate casualmente, con obiettivi di vittoria conseguibili tramite ricerca, diplomazia, espansione, sviluppo economico, governo e conquista militare. Il gioco è basato su un nuovo [[motore grafico]] con [[mappa esagonale]] invece della mappa a
Molti elementi di ''[[Civilization IV]]'' e delle sue espansioni sono stati rimossi o modificati, come ad esempio la religione e lo spionaggio, che sono però stati reintrodotti nelle espansioni successive. Il sistema di combattimento è stato rivisto, con la rimozione della possibilità di impilare unità e con la possibilità di difesa della città anche in assenza di truppe<ref name="IGNp1">{{Cita web
Il gioco supporta elementi di interazione con la comunità, il [[modding]]
==Modalità di gioco==
===Civiltà controllate dal computer===
L'[[intelligenza artificiale]] in ''Civilization V'' opera a quattro livelli: l'intelligenza artificiale tattica controlla le singole unità, quella operazionale agisce a livello di fronte, quella strategica gestisce l'intera civiltà e quella gran-strategica sovrintende il raggiungimento di obiettivi a lungo termine e della vittoria della partita. Le intelligenze artificiali si completano ed interagiscono fra loro portando a differenti comportamenti delle civiltà in gioco<ref name="IGNp1" />.▼
Ciascuno dei leader controllati dall'intelligenza artificiale avrà una personalità unica, determinata dalla combinazione di "tendenze" in una scala da dieci punti. Ci sono 25 "tendenze" racchiuse nelle categorie crescita, espansione, strategia, preferenze militari, flotta e sviluppo{{
===Civiltà e leader disponibili===▼
▲L'[[intelligenza artificiale]] in ''Civilization V'' opera a quattro livelli: l'intelligenza artificiale tattica controlla le singole unità, quella operazionale agisce a livello di fronte, quella strategica gestisce l'intera civiltà e quella gran-strategica sovrintende il raggiungimento di obiettivi a lungo termine e della vittoria della partita. Le intelligenze artificiali si completano ed interagiscono fra loro portando a differenti comportamenti delle civiltà in gioco<ref name="IGNp1"/>.
Ci sono 18 civiltà disponibili nell'edizione base di ''Civilization V''. Il giocatore sceglie una civiltà e ne assume il ruolo di leader, impersonando importanti figure storiche. Ogni civiltà dispone di un'unità unica, un'altra unità unica oppure un edificio unico, e un'abilità speciale.<ref name="civlist">{{Cita web |url=http://www.civilization5.com/#/civilizations-all/ |titolo=Civilization V - CIVILIZATIONS |editore=civilization5.com |accesso=22 luglio 2010}}</ref><ref>
Le civiltà disponibili sono gli Americani di [[George Washington]], gli Arabi di [[Hārūn al-Rashīd]], gli [[Aztechi]] di [[Montezuma I]], i Cinesi di [[Wu Zetian]], gli Egiziani di [[Ramsete II]], i Francesi di [[Napoleone]], i Giapponesi di [[Oda Nobunaga]], i Greci di [[Alessandro Magno|Alessandro]], gli Indiani di [[Gandhi]], gli Inglesi di [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta]], gli [[Irochesi]] di [[Hiawatha]], gli Ottomani di [[Solimano I|Solimano]], i Persiani di [[Dario I]], i Romani di [[Cesare Augusto]], i Russi di [[Caterina II di Russia|Caterina]], i Siamesi di [[Ramkhamhaeng]], i [[Impero Songhai|Songhai]] di [[Askia Mohammad I|Askia]] e i Tedeschi di [[Otto von Bismarck]].
▲Ciascuno dei leader controllati dall'intelligenza artificiale avrà una personalità unica, determinata dalla combinazione di "tendenze" in una scala da dieci punti. Ci sono 25 "tendenze" racchiuse nelle categorie crescita, espansione, strategia, preferenze militari, flotta e sviluppo{{Citazione necessaria}}; i valori per ciascun leader possono variare da una partita all'altra<ref name="IGNp1"/>.
▲==Civiltà e leader disponibili==
▲Ci sono 18 civiltà disponibili nell'edizione base di ''Civilization V''. Il giocatore sceglie una civiltà e ne assume il ruolo di leader, impersonando importanti figure storiche. Ogni civiltà dispone di un'unità unica, un'altra unità unica oppure un edificio unico, e un'abilità speciale.<ref name="civlist">{{Cita web|url=http://www.civilization5.com/#/civilizations-all/ |titolo=Civilization V - CIVILIZATIONS |editore=civilization5.com |accesso=22 luglio 2010}}</ref><ref>[http://www.civfanatics.com/civ5/civilizations Civilization V: Civilizations - CivFanatics<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il giocatore potrà interagire con gli altri leader tramite la schermata della diplomazia, caratterizzata, per la prima volta nella serie, da personaggi pienamente caratterizzati che parlano la propria lingua originaria.<ref name="bizwire"/><ref name="IGNp1"/>
===Città stato===
Le [[città stato]] sono un elemento nuovo per la serie di ''Civilization''
Le città stato costituiscono una novità anche in chiave diplomatica: possono portare alla guerra civiltà per il possesso della [[sfera di influenza]] e contribuiscono alla vittoria diplomatica. Se una civiltà dichiara guerra a un'altra, le potenziali città stato sue alleate le dichiareranno guerra, e di riflesso concludere una pace cesserà la guerra anche con quelle medesime città stato. Le città stato, di fatto, sono contraddistinte da un fattore chiamato Influenza, la quale diminuisce esigendo tributi o attraversando i territori della città stato non amica, mentre aumenta tramite le donazioni, le missioni e l'eliminazione di unità nemiche nei suoi pressi. Tutti i giocatori possono diventare amiche della stessa città stato, ma solo uno può diventarne alleata, possedendo maggior influenza di tutte, e può capitare che almeno due civiltà entrino in competizione per la stessa città stato.
Con il metodo dello spionaggio (introdotto in Gods & Kings), è possibile modificare, senza spendere denaro, l'influenza sulle città stato
===Forme di governo===
In ''Civilization V'' esistono 60 diverse forme di governo raggruppate in 10 differenti princìpi o "linee guida", ovvero Tradizionalismo, Libertà, Onore, Devozione, Mecenatismo, Commercio, Razionalismo, Ordine, Uguaglianza e Autocrazia. Ogni forma di governo può essere adottata da qualunque fazione
Oltre alle 18 civiltà della versione standard, sono disponibili ulteriori civiltà come contenuti scaricabili (DLC, downloadable content): gli Inca, la Spagna, Babilonia, la Polinesia, la Danimarca e la Corea.<ref name="D2D">
Al momento viene distribuita con la versione digitale deluxe da Steam e Direct2Drive. Sono state rese disponibili come bonus preordine anche diverse mappe: ''Cradle of Civilization: [[Mesopotamia]]'' (sulla piattaforma Steam), ''Cradle of Civilization: [[Asia]]'' (su [[Amazon.com]]), ''Cradle of Civilization: The [[Mediterraneo|Mediterranean]]'' (Gamestop e Play.com) e ''Cradle of Civilization: [[America|The Americas]]'' ([[Walmart]]). Gli scenari e le mappe singole vengono offerte come contenuto scaricabile dalla fine del 2010.<ref name="D2D" /> La Mongolia di Genghis Khan è stata resa un DLC disponibile come bonus preordine fino al 25 ottobre 2010, a partire dalla quale è stata resa gratuita.
===''Civilization V: Gods and Kings''===
==
Il 9 luglio 2013, la Firaxis ha pubblicato la seconda espansione, ''[[Civilization V: Brave New World]]'' (Nuovo Mondo Impavido), la quale introduce nuove politiche rendendo più articolato il settore dedicato all'arte e alla cultura, modificando drasticamente la relativa vittoria ed introducendo elementi mai visti prima, come il turismo e l'archeologia pratica (finora presentata solo come tecnologia) e la possibilità di costruire dei musei per collezionare ogni opera dei grandi artisti (ora suddivisi in pittori, musicisti, e scrittori).
Sono state inoltre aggiunte nove nuove civiltà (Venezia, Zulu, Indonesia, Shoshone, Brasile, Marocco, Portogallo, Polonia e Assiria), più l'[[Etiopia]], che era presente anche in ''Gods & Kings''.
===''Civilization V: Complete Edition''===
Il 7 febbraio 2014 è uscita la ''Complete Edition'' del gioco. Essa contiene, oltre
==Accoglienza==
{{Valutazioni videogioco|novers=x}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[GameRankings]]||89,17%<ref name="GRCivVRev">{{Cita web |url=https
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[Metacritic]]||90/100<ref name="metacritic-Civilization V">{{Cita web
{{Valutazioni videogioco/riga|[[1UP.com]]||C<ref name="1UP review">{{Cita web |url=
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Eurogamer]]||8/10<ref name="Eurogamer review">{{Cita web |url=http://www.eurogamer.net/articles/2010-09-21-sid-meiers-civilization-v-review |titolo=Sid Meier's Civilization V |editore=[[Eurogamer]] |data=
{{Valutazioni videogioco/riga|[[G4 (canale televisivo)|G4]]||5/5<ref name="G4TV.com Review">{{Cita web |url=http://g4tv.com/games/pc/57652/Sid-Meiers-Civilization-V/review/ |titolo=
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Game Informer]]||9,75/10<ref name="GameInformer review">{{Cita web |url=https://www.gameinformer.com/games/civilization_v/b/pc/archive/2010/09/17/reforged-into-a-masterpiece.aspx |titolo=Civ V Review: Reforged Into A Masterpiece |editore=[[Game Informer]] |data=17 settembre 2010 |accesso=
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameSpot]]||9,0/10<ref name="GameSpot review">{{Cita web |url=
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameTrailers]]||9,4/10<ref>{{Cita web |url=http://www.gametrailers.com/video/review-hd-civilization-v/704829 |titolo=Civilization V Video Game, Review HD {{!}} Video Clip {{!}} Game Trailers & Videos {{!}} GameTrailers.com
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]||9,0/10<ref name="IGNreview">{{Cita web |url=http://pc.ign.com/articles/112/1122096p1.html |titolo=Civilization V Review |editore=
{{Valutazioni videogioco/riga|[[PC Gamer]]||93/100<ref name="PC Gamer review">{{Cita web |url=https://www.pcgamer.com/2010/09/20/civilisation-v-review/ |titolo=Civilization V review |editore=PC Gamer |data=20 settembre 2010 |accesso=21 settembre 2010
{{Valutazioni videogioco/fine}}
''Civilization V'' ha ricevuto critiche molto positive, con un punteggio su [[Metacritic]] di 90/100 dopo 70 recensioni<ref name="metacritic-Civilization V" /> e del 89,17% dopo 49 recensioni su [[GameRankings]].<ref name="GRCivVRev" />
==Note==
Riga 118 ⟶ 108:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Civilization}}
Riga 127 ⟶ 115:
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Civilization]]
|