Nick Rahall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+epoca
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 2:
|nome= Nick Rahall
|immagine= Nick Rahall.jpg
|carica= Membro della [[Camera dei rappresentanti (degli Stati Uniti d'America)|Camera dei rappresentanti]] - [[Virginia Occidentale]], distretto n.3
|mandato= 3 gennaio [[1993]] - 3 gennaio [[2015]]
|predecessore= [[Bob Wise]]
|successore= [[Evan Jenkins]]
|carica2= Membro della [[Camera dei rappresentanti (degli Stati Uniti d'America)|Camera dei Rappresentanti]] - [[Virginia Occidentale]], distretto n.4
|mandato2= 3 gennaio [[1977]] - 3 gennaio [[1993]]
|predecessore2= [[Ken Hechler]]
Riga 28:
|Attività = politico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , membro della [[Camera dei Rappresentantirappresentanti degli (Stati Uniti)|Camera dei Rappresentanti]] per lo stato della [[Virginia Occidentale]] dal [[1977]] al [[2015]]
}}
 
Riga 34:
Nato a [[Beckley (Virginia Occidentale)|Beckley]], Rahall studiò all'[[Università Duke]] e alla [[George Washington University]] e successivamente lavorò nell'ufficio del [[Senato (Stati Uniti)|senatore]] [[Robert Byrd]].
 
Nel [[1976]] Rahall si candidò alla [[Camera dei Rappresentantirappresentanti degli (Stati Uniti)|Camera dei Rappresentanti]] come membro del [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]] e vinse le elezioni. Negli anni successivi venne sempre riconfermato, anche quando nel [[1992]] il suo [[Distretti congressuali degli Stati Uniti|distretto congressuale]] venne eliminato e dovette concorrere per la rielezione in un'altra circoscrizione.
 
Nel [[2014]] chiese un ulteriore mandato, ma dovette affrontare il [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicano]] [[Evan Jenkins]], che riuscì a sconfiggerlo con un netto margine di scarto. Rahall dovette così lasciare il [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso]] dopo trentotto anni di permanenza.
 
Rahall è un democratico con posizioni [[Centrismo|centriste]]; ad esempio votò contro l'abolizione del [[Don't ask, don't tell]] e a favore di una legge che vietava l'utilizzo dei soldi pubblici per finanziare l'[[aborto]].
Riga 50:
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Stati Uniti d'America)]]
[[Categoria:Rappresentanti statunitensi eletti dalla Virginia Occidentale]]
[[Categoria:Arabo-statunitensi]]