Colline Salernitane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Delehaye (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro infobox (ref)
 
(39 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|alimenti|provincia di Salerno}}
{{S|cucina}}
{{Gastronomia
{{DOP IGP|
|nome =Colline Salernitane DOP
DOPnomeprodotto =
|immagine =Olio extra vergine.jpg
Colline Salernitane (DOP) <!--indicare qui il nome completo del prodotto compresa la sigla DOP o IGP -->
|paese =Italia
|
|regione = Campania
nomeimmagine =
|categoria = condimento
&nbsp; <!--indicare qui il NOME dell'immagine -->
|settore = Olio di oliva
|
|zona = Costiera Amalfitana, Monti Picentini, Monti Alburni, Alto e Medio Sele, Colline del Tanagro, Valle del Calore e parte del Vallo di Diano.
DOPpaese =
|riconoscimento = DOP
Italia <!--indicare qui il NOME del paese di origine -->
|provvedimento = Reg. CE n.1065/97 ([[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 156/97 del 13.06.1997) <!--indicare qui il regolamento CE di riconoscimento del prodotto -->
|
|consorzio =http://www.galcollinesalernitane.it/
DOPsettore =
}}
Olio di oliva <!--indicare qui il settore di riferimento del prodotto -->
'''Colline Salernitane''' (DOP) è il nome di un [[olio di oliva]] a [[Denominazionedenominazione di Origineorigine Protettaprotetta]].
|
 
DOPzona =
L'area di produzione è compresa fra 87 comuni della [[provincia di Salerno]].
Regione: Campania <!--indicare la zona di produzione del prodotto -->
 
|
== Collegamenti esterni ==
DOPriconoscimento =
*{{cita web|url=http://www.guidaolio.com/lsnew.asp?N=Colline%20Salernitane.txt&Opz=dop|titolo=Disciplinare di produzione|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060506190010/http://www.guidaolio.com/lsnew.asp?N=Colline%20Salernitane.txt&Opz=dop|dataarchivio=6 maggio 2006}}
Reg. CE n.1065/97 ([[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 156/97 del 13.06.1997) <!--indicare qui il regolamento CE di riconoscimento del prodotto -->
*{{cita web | 1 = http://www.galcollinesalernitane.it/produzioni/olio.asp | 2 = Descrizione ufficiale dell'olio delle colline salernitane | accesso = 3 ottobre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101016151313/http://www.galcollinesalernitane.it/produzioni/olio.asp | dataarchivio = 16 ottobre 2010 | urlmorto = sì }}
|
 
DOPsitoconsorzio =
{{Oli Extravergini di Oliva}}
&nbsp; <!--indicare qui il sito del consorzio di tutela del prodotto senza aggiungere parentesi quadre -->
{{SPortale|Campania|cucina}}
}}
 
<!-- fine della tabella prodotti DOP IGP -->
[[Categoria:Oli italiani DOP]]
'''Colline Salernitane''' (DOP) è il nome di un olio di oliva a [[Denominazione di Origine Protetta]]
[[Categoria:Oli campani]]
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.ismecert.it IS.ME.CERT - Istituto Mediterraneo di Certificazione Agroalimentare]
*[http://www.sito.regione.campania.it/agricoltura/Tipici/indice.htm Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania]
*[http://www.guidaolio.com/lsnew.asp?N=Colline%20Salernitane.txt&Opz=dop Disciplinare di produzione]