Everybody's Got to Learn Sometime: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Cover: fix |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|singoli rock|singoli pop}}
{{Album
|titolo = Everybody's Got to Learn Sometime
|artista = The Korgis
|tipo
|giornomese = 15 giugno
|anno = 1980
Riga 24 ⟶ 23:
|anno successivo = 1980
}}
'''''Everybody's Got to Learn Sometime''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[The Korgis]], pubblicato il 15 giugno 1980 come primo estratto dal secondo [[album in studio]] ''[[Dumb Waiters]]''.
== Successo commerciale ==
Riga 30 ⟶ 29:
== Cover ==
Dagli anni 80 ad oggi numerosi artisti hanno eseguito cover della canzone, tra cui [[Beck (cantante)|Beck]], i Pomplamoose, [[G-Eazy]] e [[Zucchero Fornaciari]]. Quest'ultimo nel 2004 ha riadattato il brano in italiano col titolo ''[[Indaco dagli occhi del cielo]]'' e l'ha incluso nell'album ''[[Zu & Co.]]'' Il brano di Beck fu utilizzato per i titoli di coda del film [[Se mi lasci ti cancello]] di [[Michel Gondry]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematographe.it/rubriche-cinema/colonne-sonore/eternal-sunshine-of-the-spotless-mind-la-soundtrack-per-ricordare/|titolo=Eternal sunshine of the spotless mind: la soundtrack per ricordare|autore=Sara Marchesin|sito=Cinematographe.it|data=2015-03-24|lingua=it-IT|accesso=2019-09-01}}</ref>
== Note ==
|