Hands to Myself: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
added cert
 
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Hands to Myself
|artista = Selena Gomez
|tipo album = Singolo
|giornomese = 26 gennaio
|anno = 2016
Riga 9:
|album di provenienza = [[Revival (Selena Gomez)|Revival]]
|genere = Dance pop
|nota genere =
|etichetta = [[Interscope Records|Interscope]]
|produttore = [[Mattman & Robin]], [[Max Martin]]
|registrato = 2015
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DNKAUT|oro|singolo|30000+15000|{{CitaIFPI webAustria|linguaSelena = daGomez|urlopera = http://www.ifpi.dk/?q=content/selena-gomez-hands-myself|titolo = Selena Gomez - "Hands Toto Myself"|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 3020 marzogennaio 20162025}}}}{{Certificazione disco|GBRDEU|oro|singolo|400000+200000|{{Cita webBVMI|linguaSelena = enGomez|urlopera = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titoloHands =To BRIT Certified|editore = [[British Phonographic Industry]]Myself|accesso = 2221 luglionovembre 20162022}} Digitare "Hands to Myself" in "Search BPI Awards" e premere Invio.}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|140000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesSingleAccreds2016.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2016 Singles|editoresito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 11 ottobre 2016}}|2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|80000+|{{CitaMusic webCanada|linguaHands =to en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=Hands+To+Myself%20Selena+Gomez|titoloaccesso = Gold/Platinum|editore30 =marzo [[Music2016}}}}{{Certificazione Canada]]disco|DNK|platino|singolo|90000|{{IFPI Danmark|9135|accesso = 3014 marzoaprile 20162020}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000+|{{FIMI|Hands to Myself6250|accesso = 20 agosto 2016}}}}{{Certificazione disco|NOR|platino|singolo|60000|{{IFPI Norge|2021|accesso = 5 novembre 2021}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|15000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=4206|titolo = NZ Top 40 Singles Chart|editoresito = [[The Official New ZealandNZ Music ChartCharts]]|accesso = 31 marzo 2016}}}}{{Certificazione disco|PRT|platino|singolo|10000|{{Cita web|lingua = pt|url = https://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-05-13-15-04-29.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 19 maggio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220519173921/https://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-05-13-15-04-29.pdf|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|13676-4123-1|accesso = 3 agosto 2022}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000+2000000|{{RIAA|Selena Gomez|opera = Hands to Myself|accesso = 20 luglio 2018}}|2}}{{Certificazione apriledisco|SWE|platino|singolo|80000|{{Sverigetopplistan|Selena 2016Gomez|accesso = 28 maggio 2021}}|2}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|singolo|160000|{{PMB|Selena Gomez|accesso = 16 aprile 2024}}}}
|immagine = Hands to Myself.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Me & the Rhythm]]
|anno precedente = 2015
|successivo = [[Kill Em with Kindness]]
|anno successivo = 2016
}}
'''''Hands to Myself''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantautricecantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Selena Gomez]], il terzo estratto dal secondo [[album in studio]] ''[[Revival (Selena Gomez)|Revival]]'' e pubblicato il 26 gennaio 2016.<ref name="AllAccess">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|titolo = Top 40/M Future Releases|editore = AllAccess.com|accesso = 26 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160106050732/http://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|dataarchivio = 6 gennaio 2016|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Descrizione ==
Penultimo brano registrato per l'album, la Gomez ha definito ''Hands to Myself'' «il miglior brano presente nell'album».<ref name="Time">{{Cita web|lingua = en|url = http://time.com/4053719/selena-gomez-revival-interview/|titolo = Selena Gomez on Her New Album and Media Scrutiny: 'I Just Don't Care About the Noise Anymore'|autore = Nolan Feeney|editoresito = [[Time]]|data = 30 settembre 2015|accesso = 31 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://news.iheart.com/articles/trending-104650/interview-selena-gomez-reveals-the-meaning-14041604/|titolo = Interview: Selena Gomez Reveals The Meaning Of Songs On 'Revival'|autore = Nicole Mastrogiannis|editoresito = [[iHeartRadio]]|data = 22 ottobre 2015|accesso = 31 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151222082325/http://news.iheart.com/articles/trending-104650/interview-selena-gomez-reveals-the-meaning-14041604/|dataarchivio = 22 dicembre 2015|urlmorto = sì}}</ref> Dopo il successo del primo singolo, ''[[Good for You (Selena Gomez)|Good for You]]'', che [[Julia Michaels]] e [[Justin Tranter]] hanno co-scritto,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.songwriteruniverse.com/julia-michaels-songwriter-2015.htm|titolo = Julia Michaels Interview - Hit Pop Songwriter|autore = Dale Kawashima|editoresito = Songwriter Universe|data = 16 novembre 2015|accesso = 31 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.spin.com/2015/11/justin-tranter-interview-justin-bieber-gwen-stefani-selena-gomez-britney-spears/|titolo = Justin Tranter's Written All of Your Favorite Pop Songs This Year|autore = Brennan Carley|editoresito = [[Spin (rivista)|Spin]]|data = 6 novembre 2015|accesso = 18 dicembre 2015}}</ref> Gomez ha deciso di collaborare per altri quattro giorni con questi ultimi nonostante l'etichetta desiderasse già missare l'album a quel tempo.
 
Il brano è caratterizzato da sonorità [[dance pop]] con influenze, a detta della stessa Gomez, dalle musiche di [[Prince]]:<ref name="Time"/> {{citazione|Quando ho iniziato a lavorare all'album, mi sono chiesta come avrei cambiato radicalmente il mio genere musicale. Volevo qualcosa di nuovo, così io e Julia Michaels abbiamo iniziato a sbattere il bicchiere di plastica sul tavolo al ritmo di una canzone di Prince. Allora mi sono chiesta: Perché non usiamo questo suono per una delle mie canzoni? Ho composto ''Hands to Myself'' dopo 24 ore grazie all'aiuto del produttore musicale Max Martin.}}
 
== Accoglienza ==
Jamieson Cox della rivista ''[[The Verge (sito web)|The Verge]]'' ha commentato il singolo dichiarando: «lei è una parte di un puzzle piuttosto che una figura a tutto tondo, e i suoi più grandi momenti sono fatti per sembrare più stupefacenti dall'abisso tra essi stessi e le sue strofe serene e serrate».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theverge.com/2015/10/16/9554251/this-is-your-next-jam-verge-playlist-chairlift-kelela|titolo = This is your next jam: Chairlift, Kelela, and more|autore = Jamieson Cox|editoresito = [[The Verge (sito web)|The Verge]]|data = 16 ottobre 2015|accesso = 20 dicembre 2015}}</ref>
 
== Video musicale ==
Un'anteprima del [[videoclipvideo musicale]] è stata presentata per la prima volta il 7 dicembre 2015 attraverso il canale [[YouTube]] della [[Beats by Dr. Dre]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/6786001/selena-gomez-hands-to-myself-video-preview|titolo = Selena Gomez Previews 'Hands to Myself' Video|autore = Luis Polanco|editoresito = [[Billboard]]|data = 7 dicembre 2015|accesso = 7 gennaio 2016}}</ref> venendo pubblicato ufficialmente il dello stesso anno attraverso [[Apple Music]].<ref name="BB">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/6814243/selena-gomez-hands-to-myself-sexy-stalker-video|titolo = Selena Gomez Plays a Sexy Stalker in Her 'Hands to Myself' Video: Watch|autore = Colin Stutz|editoresito = [[Billboard]]|data = 21 dicembre 2015|accesso = 7 gennaio 2016}}</ref> Il video è stato successivamente pubblicato anche su [[Vevo]] il 20 gennaio 2016.
 
Diretto da Alek Keshishian, il video mostra la cantante nel ruolo di una stalker ossessiva di un personaggio di primo piano di [[Hollywood]], facendo irruzione nella sua abitazione con l'intento di soddisfare varie fantasie sensuali.<ref name="BB"/> Selena Gomez canta in manette distesa su un fianco del letto con un anello all'anulare e una parrucca con la frangia.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.spin.com/2015/12/selena-gomez-hands-to-myself-video-apple-music/|titolo = Here's Selena Gomez's Sexy Psycho-Thriller Video for 'Hands to Myself'|autore = Brennan Carley|editoresito = [[Spin (rivista)|Spin]]|data = 21 dicembre 2015|accesso = 24 maggio 2016}}</ref>
 
== Tracce ==
Riga 55 ⟶ 57:
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ultratop.be/nl/song/16a2a4/Selena-Gomez-Hands-To-Myself|titolo = Selena Gomez - Hands To Myself|editoresito = [[Ultratop]]|accesso = 30 marzo 2016}}</ref>
|align="center"|13
|-
Riga 61 ⟶ 63:
|align="center"|37
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|50
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|53
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/278617/selena-gomez/chart?f=793|titolo = Selena Gomez - Chart history (Billboard Canadian Hot 100)|editoresito = [[Billboard]]|accesso = 27 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|23
|-
|[[Canadian Digital Songs|Canada (digital)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/278617/selena-gomez/chart?f=1186|titolo = Selena Gomez - Chart history (Canadian Digital Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 27 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|16
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
Riga 88 ⟶ 87:
|align="center"|18
|-
|[[RecordedThe MusicOfficial NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
Riga 94 ⟶ 93:
|align="center"|94
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/278617/selena-gomez/chart?f=379|titolo = Selena Gomez - Chart history (The Hot 100)|editoresito = [[Billboard]]|accesso = 3 febbraio 2016}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Digital Songs|Stati Uniti (digital)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/278617/selena-gomez/chart?f=395|titolo = Selena Gomez - Chart history (Digital Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 27 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (on-demand)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/278617/selena-gomez/chart?f=1220|titolo = Selena Gomez - Chart history (On-Demand Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 27 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|13
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (streaming)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/278617/selena-gomez/chart?f=1236|titolo = Selena Gomez - Chart history (Streaming Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 27 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|19
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
Riga 124 ⟶ 114:
|-
|Mondo
|4 marzo 2016<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/hands-to-myself-remixes-single/id1087673675|titolo = Hands to Myself (Remixes) - Single|editoresito = [[iTunes]]|accesso = 30 marzo 2016}}</ref>
|Download digitale
|}