Wesley Sneijder: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho rimosso una parte inutile riguardante l'uso del giocatore messo in atto da Ranieri: ho inoltre aggiunto un fattore chiave delle qualità di Sneijder come calciatore, ovvero la sua capacità di essere un leader. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|Didascalia = Sneijder con la [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale olandese]] nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|
|Disciplina = Calcio
|
|Squadra =
|TermineCarriera = 12 agosto 2019
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1991-2002 |{{Calcio Ajax}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2002-2007|{{Calcio Ajax|G}}|131 (45)<ref>136 (47) se si includono anche le presenze nei play-off di [[Eredivisie]].</ref>
|2007-2009|{{Calcio Real Madrid|G}}|52 (11)
|2009-2013|{{Calcio Inter|G}}|76 (13)
|2013-2017|{{Calcio Galatasaray|G|G}}|124 (35)
|2017-2018|{{Calcio Nizza|G}}|5 (0)
|2018-2019|{{Calcio Al-Gharafa|G}}|22 (15)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2000-2001|{{NazU|CA|NLD|M|17}}|6 (2)
|2001-2003|{{NazU|CA|NLD|M|19}}|8 (3)
|2003|{{NazU|CA|NLD|M|21}}|1 (0)
|2003-2018|{{Naz|CA|NLD|M}}|134 (31)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2010}}}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2014}}}}
}}
{{Bio
|Nome = Wesley Benjamin
|Cognome = Sneijder
|Sesso = M
Riga 26 ⟶ 38:
|GiornoMeseNascita = 9 giugno
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]. Con la [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale olandese]] è diventato [[Campionato mondiale di calcio|vicecampione del mondo]] nel [[campionato mondiale di calcio 2010|2010]]; degli ''oranje'' è anche il primatista di presenze ufficiali (134)
}}
Ha vestito la maglia di {{Calcio Ajax|N}}, {{Calcio Real Madrid|N}} e {{Calcio Inter|N}}, e con quest'ultima è stato uno dei protagonisti del ''[[triplete]]''. Nella sua carriera ha vinto un [[Eredivisie|campionato olandese]], tre [[Johan Cruijff Schaal|Supercoppe d'Olanda]], due [[KNVB beker|Coppe d'Olanda]], un [[Primera División (Spagna)|campionato spagnolo]], una [[Supercopa de España|Supercoppa di Spagna]], un [[Serie A|campionato italiano]], due [[Coppa Italia|Coppe Italia]], una [[Supercoppa italiana]], due [[Süper Lig|campionati turchi]], tre [[Türkiye Süper Kupası|Supercoppe di Turchia]] e tre [[Türkiye Kupası|Coppe di Turchia]] nonché una [[UEFA Champions League]] e una [[Coppa del mondo per club FIFA]].
A livello personale, è stato nominato [[calciatore olandese dell'anno]] nel 2004 ed è stato inserito nella squadra ideale del {{EC|2008}}; nel 2010 è stato nominato miglior centrocampista della [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] e, nello stesso anno, è stato inserito nella Squadra d'oro de ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', nell<nowiki>'</nowiki>''All-Star Team'' del {{WC|2010}}, nel [[FIFPro World XI]] e nella [[Squadra dell'anno UEFA]].
Nel 2021 è entrato a far parte della ''[[Hall of fame|Hall of Fame]]'' dell'Inter.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/2022-02-09-wesley-sneijder-hall-of-fame-inter|titolo=Wesley Sneijder entra nella Inter Hall of Fame: "Un onore far parte di questa famiglia"|data=9 febbraio 2022|accesso=14 marzo 2024|urlmorto=no}}</ref>
== Biografia ==
Si è sposato con Ramona Streekstra nel 2005. Hanno avuto un figlio, Jessey, nato nel 2006, al quale è dedicato il tatuaggio sul braccio sinistro del padre. La coppia ha divorziato nel 2009.<ref>{{cita web|autore=WAG of the Day |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2009/05/28/wag-no-341-yolanthe-cabau-van-kasbergen |titolo=WAG No. 341: Yolanthe Cabau van Kasbergen |pubblicazione=The Spoiler |data=27 aprile 2010}}</ref> Jessey seguirà le orme paterne facendo la trafila nel settore giovanile dell’[[Football Club Utrecht|Utrecht]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.transfermarkt.it/jessey-sneijder/profil/spieler/952357|titolo=Jessey Sneijder - Profilo giocatore 25/26|sito=www.transfermarkt.it|accesso=2025-07-06}}</ref>
L'8 maggio 2008, è stato riferito che Sneijder aveva impedito al fratello minore [[Rodney Sneijder|Rodney]] un trasferimento al suo club di allora, il Real Madrid. Sneijder ha detto: "Il Real Madrid lo voleva e Rodney era molto felice di questo. Ma quando l'ho sentito, ho fermato tutto. Non sono favorevole che i giovani crescano nei club forti. Gli ho detto che prima deve sfondare all'Ajax."<ref>{{cita web|url=http://www.tribalfootball.com/article.php?id=91768|titolo=Sneijder blocked Real Madrid move for kid brother|accesso=20 maggio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080512112910/http://www.tribalfootball.com/article.php?id=91768}}</ref>
Nell'agosto 2009 ha incominciato a frequentare l'attrice e modella [[Yolanthe Sneijder-Cabau|Yolanthe Cabau van Kasbergen]], sua connazionale. La coppia si è sposata nel 2010.<ref>[http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=22532 Matrimonio di Sneijder: Inter al gran completo]</ref> Sneijder è diventato [[Cattolicesimo|cattolico]] ed è stato battezzato nel ritiro di [[Appiano Gentile]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/rassegna-stampa/sneijder-diventa-cattolico-battezzato-ad-appiano|titolo=Sneijder diventa cattolico: 'Battezzato ad Appiano'|data=23 giugno 2010|accesso=6 luglio 2010}}</ref> Di conseguenza lei prende anche il suo cognome come stabilisce la legge olandese e secondo la sposa stessa Sneijder avrebbe dovuto cambiare anche lui il cognome diventando Wesley Sneijder-Cabau<ref>{{cita web|url=http://www.nu.nl/achterklap/2270746/wesley-gaat-sneijder-cabau-heten.html|titolo=Wesley gaat Sneijder Cabau heten|data=15 giugno 2010|lingua=nl}}</ref>, cosa che poi lui ha rifiutato categoricamente.<ref>{{cita web|url=http://www.nu.nl/achterklap/2271739/wesley-neemt-achternaam-yolanthe-niet.html|titolo=Wesley neemt achternaam Yolanthe niet over|data=17 giugno 2010|lingua=nl}}</ref> Nel marzo 2019, la coppia ha annunciato il divorzio.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/06-03-2019/wesley-snijder-yolanthe-cabau-si-separano-divorzio-9-anni-3201948346741.shtml|titolo=Wesley Sneijder e Yolanthe Cabau si separano. Si erano sposati nel 2010|accesso=10 giugno 2021}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
[[Centrocampista#Offensivi|Trequartista]]<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2015/07/22/news/united_su_llorente_si_stringe_per_draxler-119613313/|titolo=Juventus, Allegri aspetta il trequartista: Draxler prima scelta, idea Sneijder. Vidal è del Bayern|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=22 luglio 2015|accesso=4 marzo 2016|autore=Timothy Ormezzano}}</ref> o mezzala<ref name=sole24ore>{{cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2010/04/sneijder_PRN.shtml|titolo=Mourinho recupera Sneijder, l'uomo in più dell'Inter|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|autore=Massimo Donaddio|data=27 aprile 2010|accesso=4 marzo 2016}}</ref> abile con entrambi i piedi,<ref name=guardian>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/blog/2010/jun/13/world-cup-2010-holland-sneijder|titolo=World Cup 2010: Holland hope for harmony from their feuding stars|autore=Daniel Taylor|lingua=en|editore=[[The Guardian]]|data=13 giugno 2010|accesso=4 marzo 2016}}</ref> Sneijder eccelleva nel fornire assist ai compagni<ref name=sole24ore/> e nell'esecuzione dei [[calcio piazzato|calci piazzati]], siano essi [[calcio di punizione|punizioni]] o [[calcio d'angolo|calci d'angolo]].<ref name="guardian" /><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/giugno/07/SNEIJDER_Che_piacere_punizioni__ga_10_080607027.shtml|titolo=Sneijder «Che piacere le punizioni»|accesso=17 giugno 2009|giorno=07|mese=06|anno=2008|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alessandra Bocci}}</ref> Per affinare la propria tecnica di tiro si è avvalso dei consigli di due ex specialisti, i connazionali [[Pierre van Hooijdonk]]<ref name="uefa" /><ref name="foglio">{{cita web|url=http://www.ilfoglio.it/articoli/2009/11/04/sneijder-il-nuovo-matthus___1-v-115398-rubriche_c378.htm|titolo=Sneijder, il nuovo Matthäus|editore=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=4 novembre 2009|accesso=1º giugno 2016|autore=Beppe Di Corrado|dataarchivio=18 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160918214158/http://www.ilfoglio.it/articoli/2009/11/04/sneijder-il-nuovo-matthus___1-v-115398-rubriche_c378.htm|urlmorto=sì}}</ref> e [[Ronald Koeman]].<ref name=uefa>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=684803.html|titolo=Il segreto di Sneijder|editore=[[UEFA]]|data=16 aprile 2008|accesso=10 marzo 2016}}</ref> Elegante ma anche essenziale nelle giocate,<ref name=foglio/> negli anni si è distinto nell'essere un leader tecnico, ma soprattutto caratteriale: tale attitudine lo ha portato ad essere un trascinatore nei momenti chiave delle stagioni e delle competizioni. È stato definito da [[Marco van Basten]] «il miglior centrocampista che l'Olanda abbia mai prodotto».<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNTc0MTM|titolo=Van Basten: "Sneijder è un genio. E vi dirò di più..."|autore=Fabrizio Romano|data=5 settembre 2011|accesso=1º giugno 2016}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Ajax ====
[[File:Oslavy Ajaxu.jpg|thumb|left|Sneijder (secondo da sinistra) ai tempi dell'Ajax, con [[Urby Emanuelson]], [[Maarten Stekelenburg]], [[Zdeněk Grygera]] e [[John Heitinga]].]]
Inizia la carriera nel settore giovanile dell'{{Calcio Ajax|N}}. Debutta nella sua città nella squadra il 22 dicembre 2002 nella vittoria 2-0 sull'[[SBV Excelsior|Excelsior]], quando il manager [[Ronald Koeman]], trovandosi con la squadra ridotta a causa di diversi infortuni, lo convoca su segnalazione dell'allenatore della squadra giovanile [[Danny Blind]]. Conquista rapidamente il ruolo di mediano titolare ed occasionalmente gioca anche come ala destra. Dopo il secondo posto ottenuto nella stagione d'esordio [[Eredivisie 2002-2003|2002-2003]], dove il 26 febbraio 2003 esordisce in Europa, in Champions League, pareggiando 0-0 contro l'[[Arsenal]]<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/teamsandplayers/players/player=57132/profile/index.html|titolo=Sneijder sul sito della UEFA}}</ref>, vince il titolo della [[Eredivisie]] nel [[Eredivisie 2003-2004|2003-2004]] e termina il massimo campionato olandese ancora al secondo posto nel [[Eredivisie 2004-2005|2004-2005]] e nel [[Eredivisie 2006-2007|2006-2007]]. Aggiunge al titolo nazionale, due [[Coppa d'Olanda|Coppe d'Olanda]] (KNVB Cup) e tre [[Supercoppa d'Olanda|Supercoppe d'Olanda]] (Johan Cruijff-schaal).
==== Real Madrid ====
Durante l'estate 2007 viene ceduto, per 27 milioni di euro, al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] che aveva già acquistato i suoi connazionali [[Royston Drenthe]] e [[Arjen Robben]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/07_Luglio/16/mercatoreal.shtml|titolo=Il mercato Real? Un flop|autore=Filippo Maria Ricci|data=16 luglio 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=570467.html|titolo=Real a trazione olandese|data=14 agosto 2007}}</ref> Esordisce il 25 agosto, segnando il gol della vittoria (2-1) contro l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético]] nel [[Derbi madrileño|derby madrileno]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/08_Agosto/25/liga.shtml|titolo=Liga, inizio col botto Al Real il derby di Madrid|data=25 agosto 2007}}</ref> Nella seconda giornata, realizza una doppietta nel 5-0 contro il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2007/settembre/03/Real_spettacolo_qualita_vale_gol_ga_10_070903089.shtml|titolo=Il Real dà spettacolo La qualità vale 5 gol|autore=Paolo Condò|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=3 settembre 2007}}</ref> Con 9 gol in 30 partite, contribuisce alla vittoria della [[Primera División (Spagna)|Liga]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/05_Maggio/01/realcampione.shtml|titolo=La Liga è del Real Madrid|autore=Stefano Cantalupi|data=4 maggio 2008}}</ref>
In estate, nel corso di un'amichevole contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], riporta una lesione del legamento crociato che fa temere inizialmente almeno tre mesi di stop.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/62/spagna-liga/2008/08/03/803551/emirates-cup-il-real-perde-match-e-sneijder-il-torneo-va|titolo=Emirates Cup, il Real perde match e... Sneijder. Il torneo va all'Amburgo|data=3 agosto 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=736649.html|titolo=Sneijder fuori fino a novembre|data=4 agosto 2008}}</ref> Il giocatore recupera tuttavia in tempi più brevi, tanto da poter scendere in campo con la [[Juventus Football Club|Juventus]] in [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] già ad ottobre.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/calcio/champions_league/juventus-real/juventus-real/juventus-real.html|titolo=Una bella Juve rialza la testa Del Piero e Amauri stendono il Real|data=21 ottobre 2008}}</ref> Al termine di questa stagione, complice anche l'abbondanza di elementi in rosa, non rientra nei piani della squadra per il futuro.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/02-08-2009/c-sneijder-mourinho-50932518904.shtml|titolo=Sneijder per Mourinho C'è l'accordo Inter-Real|autore=Andrea Elefante|autore2=Mirko Graziano|data=2 agosto 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/inter/sneijder-inter-25-agosto/sneijder-inter-25-agosto.html|titolo=Sneijder gela l'Inter: "Resto al Real Madrid"|data=25 agosto 2009}}</ref>
==== Inter ====
[[File:Wesley Sneijder Inter.JPG|thumb|upright|Sneijder in azione con la maglia dell'Inter nel 2010.]]
Il 26 agosto 2009 l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] annuncia ufficialmente il suo acquisto a titolo definitivo, in cambio dei 15 milioni pagati al Real;<ref name=lastminute>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/26-08-2009/sneijder-sede-real-501138986267.shtml|titolo=Sneijder ha detto sì L'olandese è dell'Inter|data=26 agosto 2009}}</ref> gli viene assegnata la maglia numero 10. L'olandese esordisce nel [[Derby di Milano|derby]] del 29 agosto, valido per la seconda giornata di [[Serie A 2009-2010|campionato]]: la sua nuova squadra vince per 4-0<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/29-08-2009/leo-sfida-mou-501162789474.shtml|titolo=Dominio Inter Milan travolto 4-0|autore=Gaetano De Stefano|data=29 agosto 2009}}</ref>, con lui che figura tra i migliori in campo.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2009/8/29/Inter-derby-da-poker-Le-pagelle-dei-nerazzurri-Milan-Inter-0-4-/36346/|titolo=Inter, derby da poker! Le pagelle dei nerazzurri (Milan-Inter 0-4)|data=29 agosto 2009}}</ref> Segna il primo gol in [[Serie A]] il 3 ottobre, dando la vittoria all'Inter contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] nei minuti finali di partita.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/03-10-2009/sneijder-tiro-tre-punti-501494110696.shtml|titolo=Sneijder, tiro da tre punti L'Inter torna al comando|autore=Omar Carelli|data=3 ottobre 2009}}</ref> Il 4 novembre si ripete in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] contro la {{Calcio Dinamo Kiev|N}}, facendo cogliere all'Inter un'altra vittoria ''in extremis''.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo27833.shtml|titolo=Milito-Sneijder, rimonta a Kiev|data=4 novembre 2009}}</ref> Al termine della stagione contribuisce al "[[Treble|triplete]]" nerazzurro, segnando 8 gol complessivi in 41 presenze. Nella finale di [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] con il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], serve a [[Diego Milito|Milito]] l'assist per il primo gol.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2010/maggio/23/LEGGENDARIA_INTER_Milito_stratosferico_Europa_ga_10_100523006.shtml|titolo=Leggendaria Inter|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=23 maggio 2010}}</ref> All'inizio dell'anno successivo, è al quarto posto nella classifica del [[Pallone d'oro FIFA 2010|Pallone d'oro]]: lo precedono [[Lionel Messi]], [[Andrés Iniesta]] e [[Xavi]] sebbene l'olandese fosse ritenuto da molti il principale candidato alla vittoria.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2010/12/07/sport/calcio/qui-inter/sneijder-il-pallone-d-oro-nulla-da-dire-fBvphbiTMRYhS6vYbLSqZO/pagina.html|titolo=Sneijder: "Il Pallone d'oro ? Nulla da dire..."|data=7 dicembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en-gb/news/3277/la-liga/2011/01/10/2299470/wesley-sneijder-won-more-but-lionel-messi-was-the-best-player-of-|titolo=Sneijder won more but Lionel Messi was the best player of 2010|autore=Clark Whitney|data=10 gennaio 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/11-01-2011/pallone-d-oro-beffa-sneijder-712444532325.shtml|titolo=Pallone d'oro, beffa Sneijder Titolo a lui con le vecchie regole|autore=Tancredi Palmieri|data=11 gennaio 2011}}</ref> In questa stagione aggiunge al suo palmarès la [[Supercoppa italiana]], il [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]] e un'altra [[Coppa Italia]].
In seguito vive, così come la squadra, un periodo sottotono nel quale il suo rendimento è condizionato dagli infortuni.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2011/11/20/news/sneijder_fuori_venti_giorni-25305857/|titolo=Brutta tegola per Ranieri Sneijder fuori 20 giorni|autore=Stefano Scacchi|data=20 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2011/12/19/news/assenza_sneijder_pesante-26862753/|titolo=Sneijder assenza che pesa ma lui è stufo dell'Inter|autore=Andrea Sorrentino|data=19 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/04/26/sneijder-lancia-la-missione-champions-inter.html|titolo=Sneijder lancia la missione Champions l'Inter rimonta e aggancia l'Udinese|autore=Luigi Bolognini|pubblicazione=la Repubblica|data=26 aprile 2012|p=63}}</ref> Il 2 agosto 2012, contro l'[[Hajduk Spalato]] in [[UEFA Europa League|Europa League]], segna il primo gol della stagione interista,<ref>{{cita web|url=http://www.lapresse.it/europa-league-inter-passa-a-spalato-3-0-contro-hajduk.html|titolo=Europa League, Inter passa a Spalato 3-0 contro Hajduk|data=2 agosto 2012}}</ref> mentre il 26 agosto realizza il primo in campionato, nella vittoria per 3-0 in casa del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]. Tale gol si rivela anche l'ultimo in nerazzurro: il 26 settembre si infortuna nella partita con il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], che sarà per lui l'ultima a Milano.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/09/26/news/inter_batte_chievo-43358814/|titolo=Chievo-Inter 0-2, nerazzurri formato trasferta|autore=Diego Costa|data=26 settembre 2012}}</ref> I rapporti con la società iniziano infatti a peggiorare, per via di alcuni suoi post pubblicati su [[Twitter]] e ritenuti non appropriati dal club.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2012/11/09/news/sneijder_twitter-46233402/|titolo=Inter-Sneijder, cala il gelo per "colpa" di Twitter|autore=Andrea Sorrentino|data=9 novembre 2012}}</ref> Rifiutata la proposta di rinnovo contrattuale, in cui si chiedeva al giocatore una riduzione dello stipendio,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/25-11-2012/diavolo-tenta-sneijder-wes-milan-piu-un-idea-913327649828.shtml|titolo=Il Diavolo tenta Sneijder Wes e Milan: più di un'idea|autore=Alessandra Bocci|autore2=Andrea Elefante|data=26 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/28-11-2012/sneijder-caso-mondiale-lettera-fifa-l-esclusione-913352994111.shtml|titolo=Sneijder escluso per la firma Il sindacato attacca l'Inter|data=28 novembre 2012}}</ref> viene relegato ai margini della rosa.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2012/12/03/news/incontro_sneijder_moratti-47987431/|titolo=Sneijder-Inter, ormai è rottura|autore=Tiziana Cairati|data=3 dicembre 2012}}</ref>
==== Galatasaray ====
[[File:Wesley Sneijder during pre-match training at Galatasaray.jpg|thumb|upright|left|Sneijder durante un riscaldamento con il Galatasaray nel 2015.]]
All'apertura del mercato invernale, è ceduto al club turco del [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] per 7,5 milioni più bonus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/21-01-2013/galatasavai-sneijder-dice-si-inter-75-milioni-913916455615.shtml|titolo=Inter: Sneijder al Galatasaray per 7,5 milioni Wes twitta: "Ciao Milano, grazie di tutto"|autore=Matteo Dalla Vite|autore2=Andrea Elefante|autore3=Luca Taidelli|data=21 gennaio 2013}}</ref> Debutta il 27 gennaio 2013, anche questa volta in un [[Derby (calcio)|derby]] vinto dai suoi nuovi compagni (2-1 al [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]]).<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/97514/sneijder-esordio-e-vittoria.shtml|titolo=Sneijder, esordio e vittoria|data=27 gennaio 2013}}</ref> Segna la prima rete il 25 febbraio, nella partita vinta (4-2) contro l'[[Orduspor Kulübü|Orduspor]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/99552/sneijder-primo-gol-al-galatasaray.shtml|titolo=Sneijder, primo gol al Galatasaray|data=25 febbraio 2013}}</ref> Nel ritorno dei quarti di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]], segna il gol dell'ex contro il Real Madrid: pur vincendo per 3-2, il Galatasaray viene eliminato a causa del risultato d'andata.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/aprile/10/Gala_spaventa_Real_avanti_Ronaldo_ga_0_20130410_a262111c-a1a2-11e2-8ad7-db752849c685.shtml|titolo=Il Galatasaray spaventa il Real ma va avanti Ronaldo|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=10 aprile 2013}}</ref> Vinto il [[Süper Lig 2012-2013|titolo nazionale]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/05-05-2013/galatasaray-sneijder-campione-turchia-olanda-3-titolo-fila-l-ajax-20336132016.shtml|titolo=Il Galatasaray di Sneijder campione di Turchia. Olanda, 3º titolo di fila per l'Ajax|data=5 maggio 2013}}</ref>, l'11 dicembre segna alla Juventus il gol che qualifica il Galatasaray agli ottavi di Champions, eliminando i bianconeri.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2013/12/11/news/galatasaray-juventus_1-0_sneijder_spegne_i_sogni_bianconeri-73336953/|titolo=Galatasaray-Juventus 1-0, Sneijder fa fuori i bianconeri|autore=Armando Ossorio|data=11 dicembre 2013}}</ref> Risulta decisivo per la vittoria della [[Türkiye Kupası|Coppa di Turchia]], con una rete in finale.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/news/newsid=2102359.html|titolo=Sneijder regala la coppa al Galatasaray|data=7 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Campionati-Esteri/07-05-2014/turchia-galatasaray-sneijder-regala-coppa-mancini-80600267310.shtml|titolo=Turchia, Galatasaray: Sneijder regala la Coppa a Mancini|data=7 maggio 2014}}</ref> Nella stagione 2014-15 vince nuovamente il campionato.<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/galatasaray-campione-turchia-ventesimo-titolo/25a298b4-0360-11e5-8aaf-a198653c8e77|titolo=Galatasaray campione di Turchia: è il ventesimo titolo|data=25 maggio 2015}}</ref>
Complessivamente mette insieme 172 partite e 45 gol vincendo 2 campionati, 3 coppe e altrettante supercoppe.
==== Gli ultimi anni in campo e fuori ====
Svincolatosi dal club turco per attriti con la dirigenza,<ref>{{cita web|url=http://www.premiumsporthd.it/altro-calcio/news/sneijder-addio-al-galatasary-per-colpa-di-tudor-non-mi-ha-voluto--2017_8608.shtml|titolo=Sneijder, addio al Galatasary per colpa di Tudor: "Non mi ha voluto"|data=15 luglio 2017|accesso=8 dicembre 2017|dataarchivio=8 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171208231526/http://www.premiumsporthd.it/altro-calcio/news/sneijder-addio-al-galatasary-per-colpa-di-tudor-non-mi-ha-voluto--2017_8608.shtml|urlmorto=sì}}</ref> l'8 agosto 2017 viene presentato dal [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]] dove ritrova [[Mario Balotelli]], suo compagno di squadra all'Inter nella stagione 2009-10.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/08-08-2017/nizza-sneijder-si-presenta-sono-qui-vincere-altri-trofei-210861251739.shtml|titolo=Nizza, Sneijder si presenta: "Sono qui per vincere altri trofei"|autore=Alessandro Grandesso|data=8 agosto 2017}}</ref>
Dopo sole 8 presenze collezionate tra campionato, preliminari di Champions ed Europa League, il 7 gennaio 2018 firma un contratto di 18 mesi con i qatarioti dell'[[Al-Gharafa Sports Club|Al-Gharafa]].<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-al-gharafa-sneijder-per-18-mesi-domani-sara-presentato-1062378|titolo=UFFICIALE: Al Gharafa, Sneijder per 18 mesi. Domani sarà presentato|editore=tuttomercatoweb.com|data=7 gennaio 2018|accesso=20 gennaio 2018}}</ref>
Il 12 agosto 2019, all'età di 35 anni, annuncia inizialmente il proprio ritiro dall'attività agonistica;<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-08-2019/sneijder-annuncia-laddio-smetto-il-calcio-giocato-utrecht-3401624926037.shtml|titolo=Sneijder annuncia l'addio: "Smetto con il calcio giocato". E ora solo stadio e Utrecht...|autore=Davide Terraneo|data=12 agosto 2019}}</ref> tuttavia dopo una breve esperienza da dirigente dell'[[Football Club Utrecht|Utrecht]], nel luglio 2020 decide di rimettersi in gioco, allenandosi con i dilettanti del [[DHSC Utrecht]], club della quinta serie olandese in cui gioca anche il fratello Rodney. Nel frattempo commercia vini con Fabio Cordella, nel gennaio 2021 partecipa al gioco di biglie ''Marble Mania'' su SBS6 insieme a [[Ronald de Boer]] e [[Giovanni van Bronckhorst]] e diventa ''Ambassador'' di Coin of Champions nell’ambito delle [[Criptovaluta|criptovalute]].<ref>{{Cita web|url=https://footballnews24.it/coin-of-champions-christian-vieri-tra-gli-ambassadors-una-carriera-allinsegna-del-gol-per-bobo/|titolo=Coin of Champions, Christian Vieri tra gli Ambassadors: Bobo e una carriera all'insegna del gol|autore=Roberto Giusti|sito=Footballnews24.it|data=2022-01-06|lingua=it-IT|accesso=2023-03-26}}</ref> Inoltre è opinionista sui canali olandesi [[RTL 7 (Paesi Bassi)|RTL7]], Veronica e Ziggo Sport e in Italia per [[Prime Video]] <ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.fcinternews.it/news/sneijder-mette-da-parte-la-scaramanzia-l-inter-non-puo-perdere-deve-andare-in-semifinale-980122|titolo=Sneijder mette da parte la scaramanzia: "L'Inter non può perdere, deve andare in semifinale"|sito=FC Inter News|accesso=2025-04-17}}</ref> e oltre a frequentare, senza terminarlo, il corso di allenatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.betscanner.it/news/curiosita/wesley-sneijder-carriera-e-curiosita|titolo=Wesley Sneijder: carriera e curiosità|sito=Betscanner|lingua=it|accesso=2023-10-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/ultimora/sneijder-lascia-corso-allenatore/|titolo=Sneijder lascia il corso di allenatore: “Ecco perché. È una sciocchezza dire…”|sito=FC Inter 1908|data=2021-11-04|accesso=2023-10-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://myprivacy.dpgmedia.nl/consent?siteKey=V9f6VUvlHxq9wKIN&callbackUrl=https%3A%2F%2Fwww.ad.nl%2Fprivacy-gate%2Faccept-tcf2%3FredirectUri%3D%252Fshow%252Fwesley-sneijder-en-theo-janssen-naar-ziggo-sport%7Ea6396dc8%252F%253Freferrer%253Dhttps%253A%252F%252Fwww.google.com%252F|titolo=DPG Media Privacy Gate|sito=myprivacy.dpgmedia.nl|accesso=2024-10-21}}</ref>
=== Nazionale ===
[[File:NED-DEN Euro 2012 (07).jpg|thumb|Sneijder contro la Danimarca all'Europeo 2012.]]
Esordisce in [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale]] il 30 aprile 2003, in un'amichevole contro il {{NazNB|CA|PRT|M}}.
Agli europei 2008 realizza due gol (entrambi ai gironi contro Italia e Francia) in 3 partite, con gli olandesi che vengono eliminati ai quarti dalla {{NazNB|CA|RUS|M}} ai quarti di finali, con Sneijder che si rivela uno dei migliori dei suoi.<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/wesley-sneijder-euro-2008/|titolo=La supremazia di Sneijder a Euro 2008|data=9 giugno 2021|accesso=10 giugno 2021}}</ref>
Al {{WC|2010}} realizza 5 reti, contribuendo al secondo posto finale degli ''oranje''. Degna di nota è la doppietta messa a segno, nei quarti di finale, contro il {{NazNB|CA|BRA|M}}: gli olandesi rimontano da 0-1 a 2-1.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/07/03/mister-olanda-sneijder-da-scarto-giocatore-dell.html|titolo=Mister Olanda Sneijder, da scarto a giocatore dell'anno|autore=Gabriele Romagnoli|pubblicazione=la Repubblica|data=3 luglio 2010|p=54}}</ref> Nelle semifinali, marca il temporaneo 2-1 contro l'{{NazNB|CA|URY|M}} (battuto per 3-2).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/uruguay/2010/07/06/news/uruguay_olanda-5432851/|titolo=L'Olanda vola in finale Uruguay a testa alta|autore=Maurizio Crosetti|data=6 luglio 2010}}</ref>
Dopo una deludente partecipazione – al pari di tutta la squadra – al {{EC|2012}}<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro2012/articoli/84491/olanda-potenza-da-ricostruire.shtml|titolo=Olanda, potenza da ricostruire|data=18 giugno 2012|accesso=11 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171212084201/http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro2012/articoli/84491/olanda-potenza-da-ricostruire.shtml|urlmorto=sì}}</ref>, negli ottavi di finale del {{WC|2014}} segna il gol del pareggio contro il {{NazNB|CA|MEX|M}} (poi sconfitto 2-1).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/29-06-2014/mondiali-ottavi-olanda-messico-2-1-gol-dos-santos-sneijder-huntelaar-801081298462.shtml|titolo=Mondiali. Ottavi: Olanda-Messico 2-1. Gol di dos Santos, Sneijder, Huntelaar|autore=Alessandra Bocci|data=29 giugno 2014}}</ref> Il 9 giugno 2017, nella sfida con il {{NazNB|CA|LUX|M}} valida per le eliminatorie del {{WC|2018}}, disputa la 131ª partita in Nazionale diventando il primatista di presenze: supera, nella speciale classifica, l'ex portiere [[Edwin van der Sar|Van der Sar]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/09-06-2017/russia-2018-follia-lloris-francia-battuta-sneijder-record-solito-cr7-200899097512.shtml|titolo=Russia 2018, Sneijder record, Olanda viva. Solito CR7, storica Andorra|autore=Valerio Clari|data=9 giugno 2017}}</ref>
Il 4 marzo 2018, dopo circa quindici anni di militanza, annuncia il suo addio alla nazionale olandese.<ref>{{cita web|url=http://www.itasportpress.it/calcio-estero/sneijder-lascia-la-nazionale-olandese/|titolo=Sneijder lascia la nazionale olandese}}</ref> Tuttavia torna il 6 settembre per disputare un'amichevole contro il {{NazNB|CA|PER|M}}, dopo la quale chiude definitivamente la sua carriera in nazionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/foto/calcio/calcioestero/sneijder-ultima-in-orange_1022820-2018.shtml|titolo=Sneijder, ultima in orange|accesso=7 settembre 2018}}</ref>
== Statistiche ==
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Sneijder ha giocato globalmente 697 partite segnando 181 reti, alla media di 0,26 gol a partita.
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=5|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax|N}} || [[Eredivisie 2002-2003|ED]] || 17 || 4 || [[KNVB beker 2002-2003|CO]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2002|SO]] || 0 || 0 || 23 || 5
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2003-2004|2003-2004]] || [[Eredivisie 2003-2004|ED]] || 30 || 9 || [[KNVB beker 2003-2004|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 7<ref name="ReferenceA">2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 38 || 10
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2004-2005|2004-2005]] || [[Eredivisie 2004-2005|ED]] || 30 || 7 || [[KNVB beker 2004-2005|CO]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]]+[[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 6+1 || 0 || [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2004|SO]] || 1 || 1 || 41 || 9
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2005-2006|2005-2006]] || [[Eredivisie 2005-2006|ED]] || 19+2<ref name="Regular season+Play-off">[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || 5+1<ref name="Regular season+Play-off"/> || [[KNVB beker 2005-2006|CO]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 7<ref name="ReferenceA"/> || 4<ref>2 reti nei turni preliminari.</ref> || [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2005|SO]] || 0 || 0 || 31 || 12
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2006-2007|2006-2007]] || [[Eredivisie 2006-2007|ED]] || 30+3<ref name="Regular season+Play-off"/> || 18+1<ref name="Regular season+Play-off"/> || [[KNVB beker 2006-2007|CO]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+7 || 0+1 || [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2006|SO]] || 1 || 1 || 47 || 22
|-
!colspan="3"|Totale Ajax || 126+5 || 43+2 || || 14 || 5 || || 33 || 6 || || 2 || 2 || 180 || 58
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}} || [[Primera División spagnola 2007-2008|PD]] || 30 || 9 || [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercopa de España 2007|SS]] || 1 || 0 || 38 || 9
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2008-2009|2008-2009]] || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 22 || 2 || [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercopa de España 2008|SS]] || 0 || 0 || 28 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid || 52 || 11 || || 4 || 0 || || 9 || 0 || || 1 || 0 || 66 || 11
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 26 || 4 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 11 || 3 || [[Supercoppa italiana 2009|SI]] || 0 || 0 || 41 || 8
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 25 || 4 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 9 || 3 || [[Supercoppa italiana 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 1+1+1 || 0 || 39 || 7
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 20 || 4 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] || 1 || 1 || 28 || 5
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 3<ref name="ReferenceA"/> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 8 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 76 || 13 || || 8 || 1 || || 28 || 7 || || 4 || 1 || 116 || 22
|-
|| [[Galatasaray Spor Kulübü 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=5|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Galatasaray|N}} || [[Süper Lig 2012-2013|SL]] || 12 || 3 || [[Türkiye Kupası 2012-2013|TK]] || - || - || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 4 || 1 || [[Türkiye Süper Kupası 2012|ST]] || - || - || 16 || 4
|-
|| [[Galatasaray Spor Kulübü 2013-2014|2013-2014]] || [[Süper Lig 2013-2014|SL]] || 28 || 12 || [[Türkiye Kupası 2013-2014|TK]] || 6 || 3 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 7 || 2 || [[Türkiye Süper Kupası 2013|ST]] || 1 || 0 || 42 || 17
|-
|| [[Galatasaray Spor Kulübü 2014-2015|2014-2015]] || [[Süper Lig 2014-2015|SL]] || 31 || 10 || [[Türkiye Kupası 2014-2015|TK]] || 6 || 3 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 6 || 1 || [[Türkiye Süper Kupası 2014|ST]] || 1 || 0 || 44 || 14
|-
| [[Galatasaray Spor Kulübü 2015-2016|2015-2016]] || [[Süper Lig 2015-2016|SL]] || 25 || 5 || [[Türkiye Kupası 2015-2016|TK]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 6+2 || 0 || [[Türkiye Süper Kupası 2015|ST]] || 1 || 0 || 40 || 6
|-
| [[Galatasaray Spor Kulübü 2016-2017|2016-2017]] || [[Süper Lig 2016-2017|SL]] || 28 || 5 || [[Türkiye Kupası 2016-2017|TK]] || 4 || 0 || - || - || - || [[Türkiye Süper Kupası 2016|ST]] || 1 || 0 || 33 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Galatasaray || 124 || 35 || || 22 || 7 || || 25 || 4 || || 4 || 0 || 175 || 46
|-
| [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2017-2018|2017-gen. 2018]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Nizza|N}} || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 5 || 0 || [[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[Europa League 2017-2018|UEL]] || 1<ref name=off>Nei play-off.</ref>+2 || 0 || - || - || - || 8 || 0
|-
| gen.-giu. 2018 || rowspan=2|{{Bandiera|QAT}} {{Calcio Al-Gharafa|N}} || [[Qatar Stars League 2017-2018|QSL]] || 11 || 9 || [[Coppa delle Stelle del Qatar|QSC]] || 0 || 0 || [[AFC Champions League 2018|ACL]] || 6<ref>Una presenza nei turni preliminari.</ref> || 2<ref>Una rete nei turni preliminari.</ref> || [[Coppa dell'Emiro del Qatar 2018|CEQ]] || - || - || 17 || 11
|-
| 2018-2019 || [[Qatar Stars League 2018-2019|QSL]] || 11 || 6 || [[Coppa delle Stelle del Qatar|QSC]] || 2 || 2 || [[AFC Champions League 2019|ACL]] || 0 || 0 || [[Coppa dell'Emiro del Qatar 2019|CEQ]] || - || - || 13 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Al-Gharafa || 22 || 15 || || 2 || 2 || || 6 || 2 || || - || - || 30 || 19
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 410 || 119 || || 50 || 15 || || 104 || 19 || || 11 || 3 || 575 || 156
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|NLD||M}}
{{Cronopar|30-4-2003|Eindhoven|NLD|1|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|11-10-2003|Eindhoven|NLD|5|0|MDA|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|19-11-2003|Amsterdam|NLD|6|0|SCO|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|18-2-2004|Amsterdam|NLD|1|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|31-3-2004|Rotterdam|NLD|0|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-4-2004|Eindhoven|NLD|4|0|GRC|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-5-2004|Eindhoven|NLD|0|1|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2004|Losanna|NLD|3|0|FRO|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-6-2004|Amsterdam|NLD|0|1|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2004|Porto|DEU|1|1|NLD|-|Euro|2004|1º turno|13={{Sostin|46}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|23-6-2004|Braga|NLD|3|0|LVA|-|Euro|2004|1º turno|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|18-8-2004|Stoccolma|SWE|2|2|NLD|1|Amichevole|13={{Sostin|7}}}}
{{Cronopar|3-9-2004|Utrecht|NLD|3|0|LIE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2004|Amsterdam|NLD|2|0|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|9-10-2004|Skopje|MKD 1995-2019|2|2|NLD|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13-10-2004|Amsterdam|NLD|3|1|FIN|1|QMondiali|2006|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|17-11-2004|Barcellona|AND|0|3|NLD|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|3-9-2005|Erevan|ARM|0|1|NLD|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|51}}}}
{{Cronopar|7-9-2005|Eindhoven|NLD|4|0|AND|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|47}} {{sostout|78}}}}
{{Cronopar|12-10-2005|Amsterdam|NLD|0|0|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-5-2006|Rotterdam|NLD|1|0|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2006|Eindhoven|NLD|2|1|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2006|Eindhoven|NLD|1|1|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|50}}}}
{{Cronopar|11-6-2006|Lipsia|SCG|0|1|NLD|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|16-6-2006|Stoccarda|NLD|2|1|CIV|-|Mondiali|2006|1º turno|13={{Sostout|50}}}}
{{Cronopar|21-6-2006|Francoforte sul Meno|NLD|0|0|ARG|-|Mondiali|2006|1º turno|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|25-6-2006|Norimberga|PRT|1|0|NLD|-|Mondiali|2006|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|47}}}}
{{Cronopar|6-9-2006|Eindhoven|NLD|3|0|BLR 1995-2012|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|7-10-2006|Sofia|BGR|1|1|NLD|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|80}} {{sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|11-10-2006|Amsterdam|NLD|2|1|ALB|-|QEuro|2008|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|7-2-2007|Amsterdam|NLD|4|1|RUS|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|24-3-2007|Rotterdam|NLD|0|0|ROU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|28-3-2007|Lubiana|SVN|0|1|NLD|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|2-6-2007|Seul|KOR|0|2|NLD|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|36}} {{sostout|63}}}}
{{Cronopar|6-6-2007|Bangkok|THA|1|3|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-8-2007|Lancy|CHE|2|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-9-2007|Amsterdam|NLD|2|0|BGR|1|QEuro|2008|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|12-9-2007|Tirana|ALB|0|1|NLD|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|17-10-2007|Rotterdam|NLD|2|0|SVN|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17-11-2007|Eindhoven|NLD|1|0|LUX|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|21-11-2007|Minsk|BLR 1995-2012|2|1|NLD|-|QEuro|2008|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-2-2008|Spalato|HRV|0|3|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2008|Vienna|AUT|3|4|NLD|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|19}} {{sostout|90}}}}
{{Cronopar|29-5-2008|Eindhoven|NLD|1|1|DNK|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|1-6-2008|Rotterdam|NLD|2|0|WAL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2008|Berna|NLD|3|0|ITA|1|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|13-6-2008|Berna|NLD|4|1|FRA|1|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2008|Basilea|NLD|1|3|RUS|-|Euro|2008|Quarti di finale|dts}}
{{Cronopar|11-10-2008|Rotterdam|NLD|2|0|ISL|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|15-10-2008|Oslo|NOR|0|1|NLD|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Amsterdam|NLD|3|1|SWE|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Rades|TUN|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Amsterdam|NLD|3|0|SCO|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|1-4-2009|Amsterdam|NLD|4|0|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Amsterdam|NLD|2|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Enschede|NLD|3|0|JPN|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|39}} {{sostout|79}}}}
{{Cronopar|9-9-2009|Glasgow|SCO|0|1|NLD|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Sydney|AUS|0|0|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Amsterdam|NLD|2|1|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2010|Rotterdam|NLD|4|1|GHA|1|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|5-6-2010|Amsterdam|NLD|6|1|HUN|1|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|14-6-2010|Johannesburg|NLD|2|0|DNK|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2010|Durban|NLD|1|0|JPN|1|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|24-6-2010|Città del Capo|CMR|1|2|NLD|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2010|Durban|NLD|2|1|SVK|1|Mondiali|2010|Ottavi di finale|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|2-7-2010|Port Elizabeth|NLD|2|1|BRA|2|Mondiali|2010|Quarti di finale}}
{{Cronopar|6-7-2010|Città del Capo|URY|2|3|NLD|1|Mondiali|2010|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|30}}}}
{{Cronopar|11-7-2010|Johannesburg|NLD|0|1|ESP|-|Mondiali|2010|Finale|dts}}
{{Cronopar|3-9-2010|Serravalle|SMR|0|5|NLD|-|QEuro|2012|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|7-9-2010|Rotterdam|NLD|2|1|FIN|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|8-10-2010|Chișinău|MDA|0|1|NLD|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Amsterdam|NLD|4|1|SWE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17-11-2010|Amsterdam|NLD|1|0|TUR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Eindhoven|NLD|3|1|AUT|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|25-3-2011|Budapest|HUN|0|4|NLD|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|Amsterdam|NLD|5|3|HUN|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|2-9-2011|Eindhoven|NLD|11|0|SMR|2|QEuro|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Helsinki|FIN|0|2|NLD|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Amsterdam|NLD|0|0|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Amburgo|DEU|3|0|NLD|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|20}} {{sostout|87}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Londra|ENG|2|3|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|26-5-2012|Amsterdam|NLD|1|2|BGR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2012|Rotterdam|NLD|2|0|SVK|-|Amichevole|13={{Sostout|51}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Amsterdam|NLD|6|0|NIR|1|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|9-6-2012|Charkiv|NLD|0|1|DNK|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|13-6-2012|Charkiv|NLD|1|2|DEU|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2012|Charkiv|PRT|2|1|NLD|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|15-8-2012|Bruxelles|BEL|4|2|NLD|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|73}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Amsterdam|NLD|2|0|TUR|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-9-2012|Budapest|HUN|1|4|NLD|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-3-2013|Amsterdam|NLD|3|0|EST|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|35}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Giacarta|IDN|0|3|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-6-2013|Pechino|CHN|0|2|NLD|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Tallinn|EST|2|2|NLD|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Andorra la Vella|AND|0|2|NLD|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Istanbul|TUR|0|2|NLD|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|Saint-Denis|FRA|2|0|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|31-5-2014|Rotterdam|NLD|1|0|GHA|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|4-6-2014|Amsterdam|NLD|2|0|WAL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2014|Salvador|ESP|1|5|NLD|-|Mondiali|2014|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|18-6-2014|Porto Alegre|AUS|2|3|NLD|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2014|San Paolo|NLD|2|0|CHL|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|75}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|29-6-2014|Fortaleza|NLD|2|1|MEX|1|Mondiali|2014|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|5-7-2014|Salvador|NLD|0|0|CRI|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|dts|4 - 3|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|9-7-2014|San Paolo|NLD|0|0|ARG|-|Mondiali|2014|Semifinale|dts|2 - 4|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|4-9-2014|Bari|ITA|2|0|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2014|Praga|CZE|2|1|NLD|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|10-10-2014|Amsterdam|NLD|3|1|KAZ|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2014|Reykjavík|ISL|2|0|NLD|-|QEuro|2016|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-11-2014|Amsterdam|NLD|2|3|MEX|1|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|16-11-2014|Amsterdam|NLD|6|0|LVA|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|28-3-2015|Amsterdam|NLD|1|1|TUR|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-3-2015|Amsterdam|NLD|2|0|ESP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|5-6-2015|Amsterdam|NLD|3|4|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|12-6-2015|Riga|LVA|0|2|NLD|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|3-9-2015|Amsterdam|NLD|0|1|ISL|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|6-9-2015|Konya|TUR|3|0|NLD|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|10-10-2015|Astana|KAZ|1|2|NLD|1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Amsterdam|NLD|2|3|CZE|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Cardiff|WAL|2|3|NLD|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|25-3-2016|Amsterdam|NLD|2|3|FRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|37}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Amsterdam|NLD|1|2|GRC|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}} {{Sostout|65}}
{{Cronopar|6-9-2016|Stoccolma|SWE|1|1|NLD|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2016|Rotterdam|NLD|4|1|BLR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-11-2016|Amsterdam|NLD|1|1|BEL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|13-11-2016|Lussemburgo|LUX|1|3|NLD|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|46}}|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|25-3-2017|Sofia|BGR|2|0|NLD|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Amsterdam|NLD|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|31-5-2017|Agadir|MAR|1|2|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Rotterdam|NLD|5|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|9-6-2017|Rotterdam|NLD|5|0|LUX|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|31-8-2017|Saint-Denis|FRA|4|0|NLD|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-11-2017|Bucarest|ROU|0|3|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|6-9-2018|Amsterdam|NLD|2|1|PER|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|62}}}}
{{Cronofin|134|31|1||Nazionale di calcio dei Paesi Bassi#Record di presenze|Nazionale di calcio dei Paesi Bassi#Record di gol}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
{{colonne}}
* {{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:Ajax: [[Eredivisie 2003-2004|2003-2004]]
* {{Calciopalm|Supercoppa olandese|3}}
:Ajax: [[Supercoppa d'Olanda 2002|2002]], [[Supercoppa d'Olanda 2005|2005]], [[Supercoppa d'Olanda 2006|2006]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|2}}
:Ajax: [[Coppa d'Olanda 2005-2006|2005-2006]], [[Coppa d'Olanda 2006-2007|2006-2007]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Real Madrid: [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|2007-2008]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
:Real Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2008|2008]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Inter: [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Inter: [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]], [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Inter: [[Supercoppa italiana di calcio 2010|2010]]
* {{Calciopalm|Campionato turco|2}}
:Galatasaray: [[Süper Lig 2012-2013|2012-2013]], [[Süper Lig 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Turchia|3}}
:Galatasaray: [[Türkiye Süper Kupası 2013|2013]], [[Türkiye Süper Kupası 2015|2015]], [[Türkiye Süper Kupası 2016|2016]]
* {{Calciopalm|Coppa di Turchia|3}}
:Galatasaray: [[Türkiye Kupası 2013-2014|2013-2014]], [[Türkiye Kupası 2014-2015|2014-2015]], [[Türkiye Kupası 2015-2016|2015-2016]]
* {{Calciopalm|Qatar Stars Cup|1}}
:Al-Gharafa: [[Qatari Stars Cup 2018-2019|2018-2019]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{calciopalm|Champions League|1}}
:Inter: [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
{{colonne spezza}}
{{colonne}}
=== Individuale ===
* Miglior talento dell'anno in Eredivisie: 1
: [[Calciatore dell'anno (Paesi Bassi)|2003-2004]]
* [[Campionato europeo di calcio|Squadra del torneo dell'Europeo]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio 2008|2008]]
* Uomo-[[assist (calcio)|assist]] della [[UEFA Champions League|Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]
* [[UEFA Club Football Awards]]: 1
:[[UEFA Club Football Awards#Miglior centrocampista|Miglior Centrocampista]]: 2010
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Scarpa d.27oro|Scarpa di bronzo]] dei [[Campionato mondiale di calcio|mondiali]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Pallone d'oro|Pallone d'argento]] dei [[Campionato mondiale di calcio|mondiali]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team]] dei [[Campionato mondiale di calcio|mondiali]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
* Miglior calciatore olandese [[De Telegraaf]]: 1
:2010
* Squadra d'oro 2010 [[La Gazzetta dello Sport]]<ref>{{Cita news|autore = |titolo = Squadra d'oro 2010|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 02|mese = 01|anno = 2011|p=1}}</ref>:1
:2010
* [[FIFA/FIFPro World XI]]: 1
:2010
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 1
:2010
* [[Premio nazionale Andrea Fortunato]] nella categoria ''Calciatore'': 1
:2011
{{colonne fine}}
* Inserito nella [[Calciatori del Football Club Internazionale Milano#Hall of Fame dell'Inter|Hall of Fame dell'Inter]] nella categoria ''Centrocampisti''
:2021
{{colonne fine}}
==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Wesley Sneijder}}
{{interprogetto/notizia|Calcio, Inter: si chiude la telenovela Sneijder, l'olandese al Galatasaray|data=24 gennaio 2013}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Lega Calcio|A=37088}}
* {{AIC|21679}}
{{Paesi Bassi maschile calcio europeo 2004}}
{{Paesi Bassi maschile calcio mondiale 2006}}
{{Paesi Bassi maschile calcio europeo 2008}}
{{Paesi Bassi maschile calcio mondiale 2010}}
{{Paesi Bassi maschile calcio europeo 2012}}
{{Paesi Bassi maschile calcio mondiale 2014}}
{{Capocannonieri del Campionato mondiale di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale olandese]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Record di presenze in nazionale di calcio]]
| |||