Two Hearts Beat as One: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m −i (diffedit) |
||
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Two Hearts Beat as One
|artista = U2
|tipo
|giornomese = 11 marzo
|anno = 1983
|
|album di provenienza = [[War (U2)|War]]▼
|genere = Post-punk▼
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|album|mw0000970652}}</ref><ref>{{cita libro|lingua=en|autore=Simon Reynolds|anno=2006|titolo=Rip It Up and Start Again: Postpunk 1978–1984.|url=https://archive.org/details/ripitupstartagai00reyno|editore=Penguin Books}}</ref>▼
|etichetta = [[Island Records|Island]]
|produttore = [[Steve Lillywhite]]
|
|formati = 7", 12"
▲|genere = Post-punk
▲|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|album|mw0000970652}}</ref><ref>{{cita libro|lingua=en|autore=Simon Reynolds|anno=2006|titolo=Rip It Up and Start Again: Postpunk 1978–1984.|editore=Penguin Books}}</ref>
▲|album di provenienza = [[War (U2)|War]]
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
Riga 24 ⟶ 20:
|anno successivo = 1983
}}
'''''Two Hearts Beat as One''''' è un brano musicale del gruppo [[rock]] [[irlanda|irlandese]] [[U2]], estratto come secondo singolo dall'album ''[[War (U2)|War]]'' nel [[1983]], ma soltanto per il mercato [[Stati Uniti|statunitense]], [[Regno Unito|britannico]] ed [[australia]]no, a differenza di ''[[Sunday Bloody Sunday (U2)|Sunday Bloody Sunday]]'', che invece fu distribuito soltanto in [[Europa]]. Entrambi i singoli hanno trovato invece distribuzione in [[Giappone]]. Si tratta di una canzone d'amore ed è dedicata alla moglie di Bono, autore del testo, [[Alison Hewson]]. La fotografia della band presente nella copertina del singolo è di [[Anton Corbijn]], mentre quella del ragazzo di Ian Finlay.<ref>{{Cita album |titolo= Two Hearts Beat as One|artista= U2|anno= 1983|etichetta= Island Records|catalogo= IS 109}}</ref>▼
== Tracce ==▼
▲'''''Two Hearts Beat as One''''' è un brano musicale del gruppo [[rock]] [[irlanda|irlandese]] [[U2]], estratto come secondo singolo dall'album ''[[War (U2)|War]]'' nel [[1983]], ma soltanto per il mercato [[Stati Uniti|statunitense]], [[Regno Unito|britannico]] ed [[australia]]no, a differenza di ''[[Sunday Bloody Sunday (U2)|Sunday Bloody Sunday]]'', che invece fu distribuito soltanto in [[Europa]]. Entrambi i singoli hanno trovato invece distribuzione in [[Giappone]].
▲==Tracce==
{{Tracce
|Autore testi e musiche =
|Titolo1 = Two Hearts Beat as One
|Durata1 = 3:52
|Titolo2 = Endless Deep
|Durata2 = 2:58
}}
== Formazione ==
==
▲* [[Bono (cantante)|Bono]] - [[Canto|voce]]
▲* [[The Edge]] - [[chitarra elettrica|chitarra]], cori
▲* [[Adam Clayton]] - [[basso elettrico|basso]]
▲* [[Larry Mullen]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
▲{| class="wikitable"
!Classifica (1983)
!Posizione<br />
|-
|align="center"|18
|-
|align="center"|12
|}
== Note ==
<references/>
|