Mohamed Zran: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikifico
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink al titolo della voce)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{s|registi tunisini}}
{{Bio
|Nome = Mohamed
|Cognome = Zran
|PreData = {{arabo|ﻣﺤﻤﺪ ﺍﻟﺰﺭﻥ}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Zarzis
Riga 11:
|AnnoMorte =
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Nazionalità = tunisino
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
}}
 
== Biografia ==
Ha studiato cinema a [[Parigi]], e ha realizzato il suo primo cortometraggio, ''Virgule'', nel 1987. ''Le casseur de pierres'' è stato presentato nel 1990 al [[Festival di Cannes]] nella sezione ''Un certain regard''.
Ha studiato cinema a Parigi e si è formato come [[aiuto regista]] di [[Cyril Collard]]. È stato diretto da quest'ultimo nel cortometraggio ''Alger la blanche'' (1986) e dal connazionale [[Karim Dridi]] in ''[[Bye-Bye]]'' (1995). Ha realizzato il suo primo cortometraggio nel 1987, presentando il seguente ''Le Casseur de pierres'' al [[Festival di Cannes 1990|43º Festival di Cannes]], nella sezione ''[[Un Certain Regard]]''. Ha esordito nel lungometraggio nel 1996 con ''[[As-Sayyida]]'', incentrato sull'emarginazione e la povertà degli abitanti delle periferie di Tunisi. Quest'ultimo è stato un successo di pubblico epocale in Tunisia all'epoca della sua uscita e ha avuto un impatto significativo sul cinema del Paese.<ref name="ici">{{cita web|lingua=fr|autore=Mona Yahia|titolo=Le réalisateur de ''Vivre Ici'' Mohamed Zran aborde des sujets tabous|url=http://www.magharebia.com/cocoon/awi/xhtml1/fr/features/awi/features/2010/09/13/feature-01|data=13 settembre 2010}}</ref> Il suo secondo film di finzione, ''[[Al-ʾAmīr]]'' (2004), è stato presentato in concorso al [[Cairo International Film Festival]].
 
== Filmografia ==
 
*''Virgule'' - cortometraggio (1987)
=== Direttore ===
*''[[Le casseur de pierres]]'' - cortometraggio (1989)
 
*''Ya Nabil'' - cortometraggio (1993)
* ''[[EssaïdaVirgola (film)|Virgola]]'' (1996Virgola) ([[1987]])
* ''Lo Spaccapietre'' ([[1989]])
*''[[Le chant du millénaire]]'' - documentario (2002)
* ''[[Ya nabil]]'' (Ehi Nabil) di Mohamed Zran e Martine Robert ([[1993]])
*''[[Le prince]]'' (2004)
* ''[[Vivre iciAs-Sayyida]]'' - documentario (2009[[1996]])
* ''La canzone del millennio'' ([[2002]])
*''[[Dégage!]]'' - documentario (2012)
* ''[[LiliaIl principe (film)|LiliaIl principe]]'' (2016[[2004]])
* ''Vivere qui'' ([[2009]])
* ''Vai via!'' ([[2012]])
* ''Lilia, una ragazza tunisina'' ([[2016]])
 
=== Attore ===
 
* ''[[Algeri]], The White di [[Cyril Collard]] nel ruolo di Muhammed ([[1986]])''
* ''[[Ciao ciao]] di [[Karim Dridi]] ([[1995]])''
* ''[[Il principe]]'' di [[Martha Coolidge]] ([[2005]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 33 ⟶ 49:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Cinema africano]]