Float (film 2019): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Albe Albe460 (discussione | contributi)
Corretto errore Errori del modulo citazione - date non combacianti
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Film
|titolo italiano = Float
|immagine = Float2019.PNG
|didascalia = Una scena del cortometraggio
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2019]]
|genere = animazione
|regista = [[Bobby Rubio]]
Riga 28 ⟶ 27:
|cortometraggio = sì
}}
'''''Float''''' è un [[cortometraggio]] [[Animazione|animato]] del 2019 diretto e scritto da Bobby Rubio, prodotto dalla [[Pixar Animation Studios]] e distribuito da [[Walt Disney Studios Motion Pictures]]. È il quarto film del programma ''[[SparkShorts]]'' di Pixar e si concentra sulla capacità di volare di un figlio e sulla scelta che suo padre deve fare. Il cortometraggio è stato rilasciatouscito su [[Disney+|Disney +]] il 12 novembre 2019, ementre inla Italiaversione il 2 aprile 2020italiana (sempre su Disney+.) è del 2 aprile 2020.
 
== Trama ==
Papà sta giocando con il figlio neonato Alex nel cortile di casa sua. Mentre gli mostra un [[dente di leone]], Alex continua a fluttuare, sorprendendo papà. Gli occhi attenti delle persone iniziano a preoccuparlo, mentre afferra Alex e lo riporta in casa. Ora diventato un bambino, Alex continua a fluttuare in tutta la casa buia mentre il papà è diventato un eremita con un aspetto spettinato. Tiene suo figlio al guinzaglio e riempie lo zaino di pietre per tenerlo giù,<ref name="Decider.com">{{Cita web|url=https://decider.com/2019/11/15/float-pixar-short-disney-plus-autism/|titolo=Pixar's ''Float'' on Disney+ Is a Moving, Must-Watch Metaphor for Autism|cognome=Menta|nome=Anna|sito=[[New York Post|Decider.com]]|data=15 novembre 2019|lingua=en|accesso=12 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191215043623/https://decider.com/2019/11/15/float-pixar-short-disney-plus-autism/|dataarchivio=15 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref> anche se in seguito queste precauzioni si dimostrano quasi del tutto inefficaci. Lasciano la casa mentre cercano di evitare i vicini.
 
Papà si ferma davanti a un parco giochi e osserva gli altri bambini giocare, ma girandosi si accorge che Alex è scappato e sta interagendo con gli altri bambini fluttuando, creando una grande confusione generale. Papà afferra in fretta suo figlio, ed inizia a far dei capricci, con il risultato che Papà chiede a suo figlio perché non può essere normale (l'unico momento di dialogo nel cortometraggio).<ref name="Decider.com" /> Alex si appollaia e si mette tristemente il cappuccio in testa. Mentre osserva tutti i bambini al parco, papà culla suo figlio e si siede sull'altalena. Comincia ad oscillare avanti e indietro, rinvigorendo suo figlio e lo lancia in aria. Alex continua a volare mentre papà corre felicemente sotto di lui.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=B. Alan Orange|url=https://movieweb.com/pixar-short-film-program-sparkshorts/|titolo=Pixar Announces New Short Film Program SparkShorts|pubblicazione=MovieWeb|data=10 gennaio 2019|accesso=12 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.pixar.com/sparkshorts_press|titolo=SparkShorts|pubblicazione=[[Pixar]]|data=18 gennaio 2018|accesso=12 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190228003957/https://www.pixar.com/sparkshorts_press|dataarchivio=28 febbraio 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sfgate.com/movies/article/pixar-float-disney-plus-short-14850535.php|titolo=How this Pixar storyboard artist made ''Float'', a Disney+ short about his autistic son|cognome=Gentile|nome=Dan|sito=[[San Francisco Chronicle|SFGate]]|editore=[[Hearst Corporation|Hearst Communications]]|data=21 novembre 2019|lingua=en|accesso=12 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wdwnt.com/2019/11/disney-review-sparkshorts-float/|titolo=Disney+ Review: Pixar SparkShorts ''Float'' is The Heartwarming Tale of a Very Special Child|cognome=Wolfe|nome=E.|sito=Walt Disney World News Today|data=12 novembre 2019|lingua=en|accesso=12 aprile 2020}}</ref>
 
== Produzione ==
''Float'' è un cortometraggio diretto e scritto da Bobby Rubio e prodotto da Krissy Cababa e dalla [[Pixar Animation Studios]]; è stato distribuito da [[Walt Disney Studios Motion Pictures]].<ref name="Variety">{{Cita web|url=https://variety.com/2019/artisans/artists/pixar-float-disney-plus-filipino-american-character-1203420002/|titolo='Float' Director Bobby Rubio on Unconscious Bias and Pixar's First Filipino American Character|cognome=Tangcay|nome=Jazz|sito=[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]|editore=Penske Media Corporation|data=30 novembre 2019|lingua=en|accesso=12 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191215033505/https://variety.com/2019/artisans/artists/pixar-float-disney-plus-filipino-american-character-1203420002/|dataarchivio=15 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref> È il quarto film del programma ''SparkShorts'' della Pixar e dura circa sette minuti. Nel gennaio 2019 Rubio ha descritto il programma come "film differenti dagli altri tipi di film" sviluppato presso la Pixar, mentre il produttore esecutivo Lindsey Collins ha affermato che i cortometraggi vengono definiti ''SparkShorts'' perché la Pixar "vuole scoprire quella scintilla creativa" nei suoi dipendenti.<ref name="SparkShorts">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.youtube.com/watch?v=J20kmqY28KI|titolo=Introducing Pixar SparkShorts|pubblicazione=[[Pixar]]/[[The Walt Disney Company]]/[[YouTube]]|data=10 gennaio 2019|accesso=12 aprile 2020}}</ref> Rubio considerava il programma "una meravigliosa opportunità per raccontare [la sua] storia". Ha dichiarato che ''Float'' è ispirato a suo figlio,<ref name="Vox">{{Cita web|url=https://www.vox.com/2019/11/12/20961354/disney-plus-float-pixar-short|titolo=Pixar's touching animated short Float is one of the best new things on Disney+|cognome=Abad-Santos|nome=Alex|sito=[[Vox (sito web)|Vox]]|editore=[[Vox Media]]|data=12 novembre 2019|lingua=en|accesso=12 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191203012224/https://www.vox.com/2019/11/12/20961354/disney-plus-float-pixar-short|dataarchivio=3 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref> che soffre d'[[autismo]], e che si è identificato con il padre dal corto.<ref name="Fortune">{{Cita web|url=https://fortune.com/2019/12/05/float-is-breaking-new-ground-on-disney/|titolo='Float' Is Breaking New Ground on Disney+|cognome=McGirt|nome=Ellen|sito=[[Fortune]]|data=5 dicembre 2019|lingua=en|accesso=12 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191215031547/https://fortune.com/2019/12/05/float-is-breaking-new-ground-on-disney/|dataarchivio=15 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref> Rubio ha detto che il ragazzo dal corto è "diverso dagli altri bambini" poiché può fluttuare.<ref name="Vox" /> Egli ha commentato che mentre "il padre ama suo figlio con tutto il cuore senza restrizioni" all'inizio, questo inizia ad essere alterato da ciò che dicono gli altri;<ref name="Decider.com" /> di conseguenza, deve scegliere se hanno ragione o ignorare i loro pensieri.
 
Da quando suo figlio stava crescendo, Rubio ha deciso di dover "raccontare questa storia" e "ha iniziato a fare una storyboard".<ref name="Variety" /> Gli storyboard iniziali contenevano personaggi caucasici, ma uno dei colleghii di Rubio gli disse che avrebbe dovuto rappresentare invece personaggi filippini-americani. Mentre inizialmente non era sicuro di questa idea, decise di apportare questa modifica per "potenziare [suo figlio] e potenziare i bambini di colore".<ref name="Variety" /> Rubio voleva inserire alcune delle sue caratteristiche come filippino-americano nei disegni dei personaggi per renderli "autentici".<ref name=":0">{{Cita web|url=https://abc7.com/5676294/|titolo=Pixar Makes Filipino-American Cinematic History|autore=Dale Yurong e Tim Sarquis|sito=ABC7 Los Angeles|data=2019-11-07|lingua=en|accesso=2020-04-16|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191203021126/https://abc7.com/localish/pixar-makes-filipino-american-cinematic-history/5676294/|urlmorto=no}}</ref> Ha commentato di essere molto "orgoglioso" del fatto che ''Float sia'' uscito durante il mese della storia americana delle Filippine.<ref name=":0" /> Rubio ha detto che vedere gli spettatori reagire ad alcune scene nel modo in cui si aspettava è stato "incredibile", affermando che "lo adorava del tutto".<ref name=":0" /> Secondo Rubio, gli spettatori hanno interpretazioni "diverse" del film.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://abc7news.com/5722490/|titolo=Why Pixar's groundbreaking short 'Float' with Filipino lead characters almost didn't happen|autore=Mariel Calizo Myers|sito=ABC7 San Francisco|data=2019-11-29|lingua=en|accesso=2020-04-16|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191215050647/https://abc7news.com/entertainment/how-pixars-float-was-almost-sunk-by-its-creator/5722490/|urlmorto=no}}</ref>
 
Krissy Cababa ha descritto ''Float'' come "una storia potente sull'essere un genitore e le lotte che un genitore attraversa per i propri figli".<ref name="Variety" /> Lo ha anche caratterizzato come "una storia importante sull'accettazione e sull'essere in grado di amare e celebrare le persone nelle nostre vite".<ref name="Variety" /> Cababa ha detto che il corto "parlava di celebrare le persone per quello che sono e non per chi vuoi che siano".<ref name="Variety" /> Ha affermato che "le persone parlano della rappresentazione" a causa di ''Float'' , "condividendo ciò che significa per loro e la sua importanza".<ref name="Variety" /> Ha detto che il cortometraggio è "un affare enorme".<ref name=":1" /> Cababa ha affermato che il cortometraggio ha ricevuto "così tanto supporto" e un "feedback positivo", dicendo che questo è stato "davvero travolgente".<ref name=":1" />
 
== Colonna sonora ==
Barney Jones, che ha composto la colonna sonora per il cortometraggio Pixar ''Smash and Grab'', ha composto anche quella per ''Float''. Le tracce sarannosono rilasciateuscite nelil 28 febbraio 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.soundtrack.net/titlealbum/float-ep/|titolo=Float (EP) Soundtrack (2019)|sito=Soundtrack.Net|lingua=en|accesso=12 aprile 2020-04-16}}</ref> {{Album
|titolo = Float (Original Motion Picture Soundtrack)
|artista = Barney Jones
|tipo album = Colonna sonora
|giornomese = 28 febbraio
|anno = [[2020]]
|durata = 6:25
|genere = Colonna sonora
|nota genere =
|etichetta = [[Hollywood Records]]
|precedente =
Riga 52 ⟶ 56:
|successivo =
|anno successivo =
}}
;Tracce
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Barney Jones
|Visualizza durata totale = sì
 
|Titolo1 = Bouncing Baby
|Durata1 = 1:33
 
|Titolo2 =Duck and Cover & Regret
|Durata2 =1:17
 
|Titolo3 = I See You
|Durata3 = 1:18
 
|Titolo4 = Float End Credits
|Durata4 = 1:10
 
|Titolo5 = Float Alternate End Credits
|Durata5 = 1:07
}}
 
== Distribuzione ==
''Float è'' stato distribuito su [[Disney+]] il 12 novembre 2019,<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/movies/2019/10/30/pixar-shorts-sparkshorts-trailer-disney-plus/|titolo=Pixar previews all six short films in SparkShorts trailer on Disney+|cognome=Romano|nome=Nick|sito=[[Entertainment Weekly]]|editore=Meredith Corporation|data=30 ottobre 2019|accesso=12 aprile 2020}}</ref> insieme agli altri corti di ''SparkShorts'' ''[[Purl]]'', ''[[Smash and Grab]]'' e ''[[Kitbull]]''.<ref name="Decider.com" /><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://twitter.com/davidmlally/status/1194053164858691585|titolo=Tomorrow is a very special premiere for #FLOAT on @disneyplus! Thank you to @Bobby_Rubio for sharing his beautiful, personal story with us. Big thanks to Producer @kirbaba and everyone on the Float crew for making such a gorgeous film possible! ❤️✨#Pixar #SparkShorts #PixarFloat|pubblicazione=[[Twitter]]|data=11 novembre, 2019|accesso=12 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://deluxevideoonline.org/short-film-review-float/|titolo=Short Film Review: Float|cognome=Worcester|nome=Neil|sito=Deluxe Video Online|data=14 novembre 2019|lingua=en|accesso=12 aprile 2020|dataarchivio=27 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191227035528/https://deluxevideoonline.org/short-film-review-float/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://insidethemagic.net/2019/11/pixar-short-float-ec1/|titolo=New Short Film on Disney+ Gives Autism a Voice and Viewers Perspective|cognome=Crawford|nome=Emille|sito=Inside the Magic|data=18 novembre 2019|lingua=en|accesso=12 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://themighty.com/2019/11/pixar-float-autism-review/|titolo=This Short Film on Disney+ Has an Autism Metaphor Everyone Needs to See|cognome=Nourse|nome=Joelle Marie|sito=The Mighty|data=18 novembre 2019|lingua=en|accesso=12 aprile 2020}}</ref> In Italia è stato pubblicato il 24 marzo 2020 sempre su Disney+.
 
== Accoglienza ==
''Float'' ha ottenuto un'accoglienza generalmente positiva, con gli autori che lo hanno ritenuto "toccante",<ref name="Vox" /><ref name="Fortune" /> "movimentato",<ref name="Decider.com" /> ed "azzeccato".<ref name="Decider.com" /> Il bambino su cui il cortometraggio si concentra è stato definito come "estremamente carino",<ref name="Vox" /> e come "adorabile".<ref name=":0" /> Alex Abad-Santos di Vox ha descritto il cortometraggio come "una delle migliori novità su Disney+".<ref name="Vox" /> Ha commentato che "le espressioni facciali e il linguaggio del corpo portano la storia" nonostante la generale mancanza di dialoghi, aggiungendo che "un piccolo cambiamento nella postura o il modo in cui un cipiglio acuisce l'intero viso causa così tanta emozione".<ref name="Vox" /> Abad-Santos ha affermato che "la storia principale del cortometraggio potrebbe essere una storia sull'assimilazione e sul crescere come una minoranza" o "potrebbe essere su cosa significhi sentirsi diversi da quelli che ti circondano".<ref name="Vox" /> Ha detto che "''Float'' attinge all'istinto umano per proteggere ferocemente qualcuno che ami, la preoccupazione che il mondo là fuori [non] li vedrà come fai tu, e la speranza che quel grande mondo spaventoso amerà questa persona tanto quanto tu";<ref name="Vox" /> ha dichiarato che "c'è un sacco di terreno da percorrere in sette minuti ", e il corto riesce a farlo molto bene.<ref name="Vox" /> Ellen McGirt di ''[[Fortune]] ha'' affermato che la "paura di Rubio che suo figlio sarebbe giudicato dagli altri è palpabile" attraverso questo corto. è stato descritto come "un film sull'accettazione" con "una storia che scalda il cuore".<ref name=":0" />
 
== Note ==
<references/>
{{References}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Pixar}}{{Portale|animazione|televisione|Disney}}
{{Pixar}}
{{Pixar}}{{Portale|animazione|televisionecinema|Disney}}
 
[[Categoria:SparkShorts]]
[[Categoria:Cortometraggi Pixar]]
[[Categoria:Cortometraggi d'animazione]]
[[Categoria:SparkShortsFilm d'animazione statunitensi]]
[[Categoria:Film sull'autismo]]