Magnesia (Turchia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Monumenti e luoghi d'interesse: smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome = Magnesia
|Nome ufficiale = Manisa
|Panorama = Ulu Cami önünden Manisa'nın görünüşü 2010MANİSa.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
Riga 13:
|Divisione amm grado 2 = Manisa
|Divisione amm grado 3 = Manisa
|Amministratore locale = Besim Dutlulu ([[Partito Popolare Repubblicano|CHP]])
|Partito =
|Data elezione =
Riga 34:
|Didascalia mappa =
}}
'''Magnesia'''<ref>''[http://www.geoartestoria.altervista.org/media/Zanichelli_Dinuc.pdf Atlante Zanichelli 2009]'', Zanichelli, Torino e Bologna, 2009, p. 53.</ref><ref name="Treccani">{{Treccani|magnesia|Magnesia}}</ref> (in turco: ''{{Turco|Manisa''}} o ''Manissa''<ref name="Treccani"/>; in [[Lingua greca{{lang-el|greco]] Μανίσα)Μαγνησια}}, nell'antichità conosciuta come [[Magnesia al Sipilo]], nell'allora Asia Minore, è una città della [[Turchia]] occidentale, capoluogo dell'[[provincia di Manisa|omonima provincia]].
 
== Storia ==
{{vedi anche|Magnesia adal SipylumSipilo}}
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
{{...|centri abitati della Turchia}}
 
[[File:KaraosmanogluYeniHanCaravanserai 19thCentury ManisaTurkey.jpg|thumb|Interno di un [[caravanserraglio]] dell'[[XI secolo]], detto Yeni Han (Nuovo Caravanserraglio)]]
 
== Geologia ==
Riga 57 ⟶ 59:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.yerelnet.org.tr/belediyeler/belediye.php?belediyeid=127674|titolo=Scheda su yerelnet.org.tr|lingua=tr|accesso=28 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130323122620/http://www.yerelnet.org.tr/belediyeler/belediye.php?belediyeid=127674|dataarchivio=23 marzo 2013|urlmorto=sì}}
[[File:KaraosmanogluYeniHanCaravanserai 19thCentury ManisaTurkey.jpg|thumb|Interno di un [[caravanserraglio]] dell'[[XI secolo]], detto Yeni Han (Nuovo Caravanserraglio)]]
 
{{Controllo di autorità}}