Utente:Franciesse/Sandbox 4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m bio
fix
 
(28 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo errato|Paolo Petrocelli}}
 
{{Bio
|Nome = Paolo
Line 13 ⟶ 11:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = imprenditoremanager
|Attività2 = accademicodocente
|Nazionalità = italiano
|Immagine = PAOLO_PETROCELLIDr.jpg Paolo Petrocelli.png
|Didascalia = Paolo Petrocelli presso UNESCO a Parigi
}}
 
Ha fondato l'[[organizzazione internazionale]] per la promozione della diplomazia musicale [[EMMA for Peace]] nel 2013<ref>{{Cita web|url=http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/cultura/2013/10/11/Med-nasce-Euro-Mediterranean-Music-Academy-Peace_9445765.html|titolo=Med: nasce Euro-Mediterranean Music Academy for Peace - Cultura - ANSAMed.it|sito=www.ansamed.info|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/vi-prego-fermate-guerre-l-urlo-mondo-musica-contro-guerre/1ae18612-3e56-11e4-af68-1b0c172fb9a5|titolo=«Vi prego fermate le guerre», l’urlo del mondo della musica contro le guerre|sito=Video: ultime notizie - Corriere TV|accesso=15 febbraio 2019}}</ref> e l'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO nel 2015, la più grande organizzazione giovanile all'interno del sistema [[UNESCO]]<ref>{{Cita web|url=https://www.aiguofficial.it/portfolio/presidente-paolo-petrocelli/|titolo=Paolo Petrocelli {{!}} Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.teche.rai.it/techecustomer/unesco/|titolo=Nasce il Comitato Giovani UNESCO. Intervista al presidente Paolo Petrocelli|sito=Rai Teche|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>.
 
==Biografia==
 
Petrocelli si è diplomato in violino presso il [[Conservatorio Santa Cecilia]] di Roma, si è laureato in Lettere presso l'[[Università Sapienzadegli Studi di Roma "La Sapienza"]] e in Musica presso l'la [[Università del Middlesex|Middlesex University]] di Londra. Ha conseguito un Dottorato di Ricerca presso l'[[Libera università di lingue e comunicazione IULM|Università IULM]] e un Executive MBA presso la [[Università commerciale Luigi Bocconi#SDA Bocconi School of Management|SDA Bocconi School of Management]]. È stato ricercatore presso la [[Università Yale|Yale University]]<ref>{{Cita web|url=https://beinecke.library.yale.edu/programs-events/visiting-fellow/paolo-petrocelli|titolo=Paolo Petrocelli {{!}} Beinecke Rare Book & Manuscript Library|sito=beinecke.library.yale.edu|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181002142939/https://beinecke.library.yale.edu/programs-events/visiting-fellow/paolo-petrocelli|dataarchivio=2 ottobre 2018|urlmorto=sì}}</ref> e il [[Massachusetts Institute of Technology|MIT Media Lab]].
 
EspertoDal 2012 è esperto in materia di cultura musicale della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (2,2l'[[UNESCO]].
=== Attività manageriale e diplomatica ===
 
Dal 2013 al 2016 è membro dello Youth Committee dell'[[International Music Council]].
=== Attività accademica ===
 
Nel 2014, la [[Lazio|Regione Lazio]] lo nomina nel CdA del [[Teatro dell'Opera di Roma]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2013/12/19/Opera-Roma-Zingaretti-in-cda-Chiala-e-Petrocelli_b00b45e8-0db2-4daa-a696-88238b749401.html|titolo=Opera Roma: Zingaretti, in cda Chialà e Petrocelli - Cultura|sito=ANSA.it|data=19 dicembre 2013|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>.
Docente universitario a contratto di management musicale presso la [[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli]] e di management culturale presso la [[John Cabot University]]<ref>{{Cita web|url=https://www.johncabot.edu/continuing-education/corsi-post-laurea/gestione-patrimonio-culturale/nostri-docenti.aspx|titolo=I nostri docenti|sito=www.johncabot.edu|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref> e l'[[Accademia Teatro alla Scala]]<ref>{{Cita web|url=https://www.accademialascala.it/docenti/|titolo=Master - faculty|sito=Accademia Teatro Alla Scala|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>, è autore di saggi <ref>{{Cita web|url=https://www.linkiesta.it/it/article/2019/11/05/teatro-opera-medio-oriente/44216/|titolo=Opera a Baghdad|sito=Linkiesta|accesso=17 novembre 2019}}</ref> e pubblicazioni musicologiche.<ref>{{Cita libro|titolo=Il fascino di una voce fievole|url=http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788854847828|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cambridgescholars.com/the-resonance-of-a-small-voice-14|titolo=Cambridge Scholars Publishing. The Resonance of a Small Voice|sito=www.cambridgescholars.com|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Nuova rivista musicale italiana|url=https://books.google.it/books?id=QmQ9AQAAIAAJ&q=paolo+petrocelli+rai+eri+rivista+musicale&dq=paolo+petrocelli+rai+eri+rivista+musicale&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiQ1ofC3b7gAhVpMewKHfW6CtoQ6AEIKDAA|accesso=15 febbraio 2019|data=2008|editore=Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana.}}</ref>
 
Nel 2015, la [[Fondazione Monte dei Paschi di Siena]] lo nomina nel CdA dell'[[Accademia Musicale Chigiana]] di Siena e il [[Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca|MIUR]] nel CdA del [[Conservatorio Benedetto Marcello]] di [[Venezia]].
Petrocelli ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Economia, Marketing e Creatività presso l’[[Università IULM]] di [[Milano]]; è diplomato in violino presso il [[Conservatorio di Santa Cecilia|Conservatorio Santa Cecilia di Roma]]<ref>{{Cita web|url=https://giornaledellospettacolo.globalist.it/musica/2019/06/08/il-pd-bussetti-ha-messo-al-conservatorio-un-geriatra-con-nonna-e-prozio-nel-curriculum-2042596.html|sito= Giornale dello Spettacolo|accesso=17 novembre 2019}}</ref>, laureato in Lettere presso l'[[Università Sapienza di Roma]] e in Musica presso la [[Middlesex University]] di Londra.
Petrocelli è stato ricercatore presso la [[Yale University]]<ref>{{Cita web|url=https://beinecke.library.yale.edu/programs-events/visiting-fellow/paolo-petrocelli|titolo=Paolo Petrocelli {{!}} Beinecke Rare Book & Manuscript Library|sito=beinecke.library.yale.edu|accesso=15 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181002142939/https://beinecke.library.yale.edu/programs-events/visiting-fellow/paolo-petrocelli|dataarchivio=2 ottobre 2018|urlmorto=sì}}</ref> e il [[MIT]] Media Lab.<ref>{{Cita web|url=http://www.paolopetrocelli.com/lecture-database/2016/7/6/sdf|titolo=The Future of Opera Houses, MIT Media Lab, Boston, USA|sito=Paolo Petrocelli|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>
 
Dal 2016 è il responsabile dei programmi culturali del Summit Mondiale dei [[Premio Nobel per la pace|Premi Nobel per la Pace]]<ref>{{Cita web|url=http://www.nobelpeacesummit.com/mr-paolo-petrocelli/|titolo=Paolo Petrocelli {{!}} Nobel Peace Summit|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref> e nello stesso anno è eletto Vicepresidente di Junior Chamber International Italia.
 
Dal 2017 è Direttore Artistico dell'Orchestra del [[Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo]].
Esperto in materia di cultura musicale della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (2,2
bis, 2bisbis,2xx), in qualità di ambasciatore della [[diplomazia culturale]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lavocedinewyork.com/arts/musica/2015/03/14/paolo-petrocelli-ambasciatore-del-multiculturalismo-di-roma/|titolo=Paolo Petrocelli: ambasciatore del multiculturalismo di Roma|sito=lavocedinewyork.com|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fellowship.unaoc.org/fellows/paolo-petrocelli/|titolo=Paolo Petrocelli|sito=UNAOC Fellowship|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nobelpeacesummit.com/mr-paolo-petrocelli/|titolo=Paolo Petrocelli {{!}} Nobel Peace Summit|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>, serve in ruoli istituzionali nazionali ed internazionali, impegnandosi nella realizzazione di progetti di cooperazione culturale tra Europa, Medio Oriente, Africa, Asia e Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=https://dallasopera.org/biography/paolo-petrocelli/|titolo=Paolo Petrocelli|sito=The Dallas Opera|lingua=en|accesso=17 novembre 2019}}</ref>.
 
Dal 2018 è advisor culturale dei [[Coldplay]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fortuneita.com/ranking/petrocelli-paolo/|titolo = 40 Under 40 2022 - Paolo Petrocelli|editore = [[Fortune|Fortune Italia]]|accesso = 2024-06-10}}</ref> e advisor internazionale della [[Royal Opera House Muscat]] in Oman.
Petrocelli è co-fondatore e presidente onorario dell'Associazione Italiana Giovani per l'[[UNESCO]]<ref>{{Cita web|url=https://en.unesco.org/10th-unesco-youth-forum/paolo_petrocelli|titolo=Paolo Petrocelli|sito=UNESCO|data=20 ottobre 2017|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.unescogiovani.it/en/paolo-petrocelli/|titolo=Unesco Giovani {{!}} Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.teche.rai.it/techecustomer/unesco/|titolo=Nasce il Comitato Giovani UNESCO. Intervista al presidente Paolo Petrocelli|sito=Rai Teche|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://agcult.it/2017/12/05/unesco-edu-alla-camera-le-buone-pratiche-dei-giovani-guidati-petrocelli/|titolo="Unesco Edu", alla Camera le "buone pratiche" dei giovani guidati da Petrocelli|sito=AgCult|data=5 dicembre 2017|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2012/07/25/testimonianze-italiane-intervista-a-paolo-petrocelli/9134/|titolo=Testimonianze italiane, intervista a Paolo Petrocelli|autore=di Carmine Zaccaro|sito=Linkiesta|data=25 luglio 2012|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://attivaree.fondazionecariplo.it/it/blog/il-punto-di-vista-il-presidente-unesco-giovani.html|titolo=Con il presidente dei Giovani dell'Unesco per parlare di valorizzazione del Patrimonio delle aree interne|sito=attivaree.fondazionecariplo.it|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://italia-informa.com/unesco-giovani-arte-cultura.aspx|titolo=Unesco giovani: energie e competenze per la cultura e l’arte|sito=italia-informa.com|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>, fondatore e presidente di EMMA for Peace<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/vi-prego-fermate-guerre-l-urlo-mondo-musica-contro-guerre/1ae18612-3e56-11e4-af68-1b0c172fb9a5|titolo=«Vi prego fermate le guerre», l’urlo del mondo della musica contro le guerre|sito=Video: ultime notizie - Corriere TV|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://m.famigliacristiana.it/articolo/cultura-vitali.htm|titolo=Così la musica salva i bambini (e il mondo)|sito=Famiglia Cristiana|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/cultura/2013/10/11/Med-nasce-Euro-Mediterranean-Music-Academy-Peace_9445765.html|titolo=Med: nasce Euro-Mediterranean Music Academy for Peace - Cultura - ANSAMed.it|sito=www.ansamed.info|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>, [[organizzazione internazionale]] per la promozione della diplomazia musicale<ref>{{Cita web|url=https://www.aise.it/anno2015/la-diplomazia-musicale-in-onda-su-radio-luiss/51512/123|titolo=AISE - Agenzia Internazionale Stampa Estero|sito=www.aise.it|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/diplomazia-musicale-la-49-puntata.html|titolo=Diplomazia musicale - La 49ª puntata di “Diplomazia e dintorni” in onda Martedì 1 dicembre su Radio LUISS|sito=www.esteri.it|accesso=15 febbraio 2019}}</ref> tra Europa e Medio Oriente (presidente Onorario, M°[[Riccardo Muti]]).
 
Insegna alla [[Luiss Guido Carli]], alla [[John Cabot University]], alla [[Gruppo 24 ORE|Business School del Sole 24 Ore]] e all'[[Accademia Teatro alla Scala]].
Nel 2014, su nomina del presidente della [[Regione Lazio]], entra nel consiglio di amministrazione<ref>{{Cita web|url=http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=2270|titolo=TEATRO DELL’OPERA: LA REGIONE NOMINA IN CDA FRANCESCA CHIALA’ E PAOLO PETROCELLI|sito=Regione Lazio|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2013/12/19/Opera-Roma-Zingaretti-in-cda-Chiala-e-Petrocelli_b00b45e8-0db2-4daa-a696-88238b749401.html|titolo=Opera Roma: Zingaretti, in cda Chialà e Petrocelli - Cultura|sito=ANSA.it|data=19 dicembre 2013|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.romatoday.it/politica/teatro-opera-nomina-consiglieri-comune-regione.html|titolo=Opera di Roma, cda al completo: arrivano i nomi di Comune e Regione|sito=RomaToday|accesso=15 febbraio 2019}}</ref> della Fondazione [[Teatro dell'Opera di Roma|Teatro dell’Opera di Roma]]<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/liviahengel/2019/04/11/romes-opera-house-is-the-citys-silver-lining/#4a3e792e14a4|sito=Forbes|lingua=en|accesso=17 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amadeusmagazine.it/rubrica-news/mandati-in-scadenza-e-nomine-nelle-principali-istituzioni-musicali-di-palermo/ |sito=Amadeus Magazine|lingua=en|accesso=17 novembre 2019}}</ref>. Nel 2015, la [[fondazione Monte dei Paschi di Siena]] lo nomina membro del consiglio di amministrazione della fondazione [[Accademia Musicale Chigiana]] di Siena<ref>{{Cita libro|nome=Fondazione Monte dei Paschi di|cognome=Siena.|titolo=Raccolta d'arte senese.|url=https://worldcat.org/oclc/888716098|accesso=15 febbraio 2019|data=2009|OCLC=888716098}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/quot-ma-io-avevo-zio-musicista-quot-geriatra-nominato-205350.htm|sito=Dagospia|accesso=17 novembre 2019}}</ref>ed il ministro dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca lo nomina membro del consiglio di amministrazione del [[Conservatorio Benedetto Marcello]] di [[Venezia]], in qualità di esperto MIUR<ref>{{Cita web|url=http://www.conservatoriovenezia.net/portale/index.php/it/aree-tematiche/conservatorio/organi-istituzionali/consiglio-di-amministrazione.html|titolo=consiglio di amministrazione|sito=www.conservatoriovenezia.net|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2019/06/07/geriatra-diventa-presidente-del-conservatorio-di-palermo-sul-curriculum-cita-la-nonna-e-lo-zio-musicista/|sito=Open|accesso=17 novembre 2019}}</ref>.
 
== Opere ==
*'' {{Cita libro|lingua = en|titolo = The Resonance of a Small Voice: William Walton and the Violin Concerto in England between 1900 and 1940'',|editore Newcastle upon Tynem,= Cambridge Scholars Publishing,|città 2010.= Newcastle upon Tyne|anno = 2010|ISBN = 9781443817219.}}
=== Bibliografia ===
*'' {{Cita libro|titolo = Il fascino di una voce fievole: William Walton e il concerto per violino e orchestra in Inghilterra tra il 1900 e il 1940'',|editore Roma,= Aracne,|città 2012.= Roma|anno = 2012|ISBN = 9788854847828.}}
*''William Walton. Il fascino di una voce fievole'', Nuova rivista musicale italiana, Rai Libri, 2008. ISBN 8839714685.
* {{Cita libro|titolo = La moneta autentica: insegnare come passione e dono|editore = Il ponte vecchio|città = Cesena|anno = 2013|ISBN = 9788865412954}}
*''The Resonance of a Small Voice: William Walton and the Violin Concerto in England between 1900 and 1940'', Newcastle upon Tynem, Cambridge Scholars Publishing, 2010. ISBN 9781443817219.
*'' {{Cita libro|lingua = en|titolo = The Evolution of Opera Theatre in the Middle East and North Africa'',|editore Newcastle upon Tynem,= Cambridge Scholars Publishing,|città 2019.= Newcastle upon Tyne|anno = 2019|ISBN = 9781527539785.}}
*''Il fascino di una voce fievole: William Walton e il concerto per violino e orchestra in Inghilterra tra il 1900 e il 1940'', Roma, Aracne, 2012. ISBN 9788854847828.
*'' {{Cita libro|titolo = I teatri d'opera in Medio Oriente e Nord Africa'',|editore Roma,= Carocci Editore,|città 2019.= Roma|anno = 2019|ISBN = 9788843098569.}}
*''The Evolution of Opera Theatre in the Middle East and North Africa'', Newcastle upon Tynem, Cambridge Scholars Publishing, 2019. ISBN 9781527539785.
* {{Cita libro|titolo = Io e il Generale|editore = Giovane Holden edizioni|città = Viareggio|anno = 2022|ISBN = 9791254570524}}
*''I teatri d'opera in Medio Oriente e Nord Africa'', Roma, Carocci Editore, 2019. ISBN 9788843098569.
 
=== Discografia ===
* 2009 – ''Vinegar Socks'' (Grinding Tapes Records)
* 2009 – ''Dieci Inverni, colonna sonora'' (RAI Trade)
* 2019 – ''Vinegar Socks, Hand to mouth movements'' (Bacci Bros Records)
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{Treccani|paolo-petrocelli}}
 
{{Controllo di autorità}}