Dragon Ball Super: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Media: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(604 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 8:
|titolo = ドラゴンボール超
|titolo traslitterato = Doragon Bōru Sūpā
|genere = [[Film d'avventura|avventura]]<ref name="Viz Media">{{cita web|url=https://www.viz.com/read/manga/dragon-ball-super-volume-1/product/5125|titolo=Dragon Ball Super, Vol. 1|editore=[[Viz Media]]|lingua=en|accesso=16 agosto 2021}}</ref>
|genere = [[Film d'avventura|avventura]]
|genere 2 = [[Cinema fantastico|fantastico]]<ref>{{cita web|url=https://animeuknews.net/2017/06/dragon-ball-super-volume-1-review/|titolo=Dragon Ball Super – Volume 1 Review|autore=Cold Cobra|sito=Anime UK News|data=13 giugno 2017|lingua=en|accesso=16 agosto 2021}}</ref>
|genere 2 = [[Film d'azione|azione]]
|genere 3 = [[Cinemaarti fantastico|fantasticomarziali]]<ref name="Viz Media"/>
|genere 4 = [[fantascienza]]
|autore = [[Izumi Todo]]
|regista = [[Kimitoshi Chioka]]
|regista nota = (ep. 1-46)
Riga 24 ⟶ 22:
|regista 5 nota = (ep. 77-131)
|character design = [[Tadayoshi Yamamuro]]
|character design 2 = [[Akira Toriyama]]
|character design 2 nota = (base)
|character design 3 = [[ToyotaroToyotarō]]
|direttore artistico = [[Shinzo Yuki]]
|musica = [[Norihito Sumitomo]]
|studio = [[Toei Animation]]
|reteprima visione = [[Fuji Television|Fuji TV]]
|data inizio = 5 luglio 2015
|data fine = 25 marzo 2018
|periodicità = settimanale
|episodi = 131
|episodi totali = 131
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 23 min
|editoreprima Italiavisione in italiano = [[MediasetItalia 1]]
|data inizio in italiano = 23 dicembre 2016
|editore Italia 2 = [[Yamato Video]]
|data fine in italiano = 29 settembre 2019
|editore Italia 2 nota = (DVD e Blu-ray Disc)
|rete Italia = [[Italia 1]]
|data inizio Italia = 23 dicembre 2016
|data fine Italia = 29 settembre 2019
|episodi Italia = 131
|episodi totali Italia = 131
|testi Italia = Alessandro Germano
|testi Italia 2 = Maria Pellegatta
|testi Italia 3 = Simone Lupinacci
|testi Italia 3 nota = (ep. 1-52)
|testi Italia 4 = Lydia Corbelli
|testi Italia 5 = Manuela Scaglione
|testi Italia 6 = Fabrizio Valezano
|testi Italia 6 nota = (ep. 53-76)
|testi Italia 7 = [[Ivo De Palma]]
|testi Italia 8 = [[Claudio Ridolfo]]
|testi Italia 8 nota = (ep. 77-131)
|studio doppiaggio Italia = [[Merak Film]] <small>(ep. 1-76)</small>
|studio doppiaggio Italia 2 = [[LogoSound]] <small>(ep. 77-131)</small>
|direttore doppiaggio Italia = [[Graziano Galoforo]]
|direttore doppiaggio Italia nota = (ep. 1-52)
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Claudio Moneta]]
|direttore doppiaggio Italia 3 = [[Luca Sandri]]
|direttore doppiaggio Italia 3 nota = (ep. 53-131)
|precedente = [[Dragon Ball Kai]]
|successivo = [[Dragon Ball Daima]]
|immagine = Dragon Ball Super logo.png
|didascalia = Logo della serie
}}
{{Fumetto e animazione
Riga 76 ⟶ 50:
|autore nota = (soggetto originale)
|testi = [[Akira Toriyama]]
|testi nota = (capitoli 1-103)
|disegnatore = Toyotarō
|testi 2 = [[Toyotarō]]
|testi 2 nota = (capitoli 104+)
|disegnatore = [[Toyotarō]]
|editore = [[Shūeisha]]
|collana = ''[[V Jump]]''
Riga 82 ⟶ 59:
|data inizio = 20 giugno 2015
|data fine = in corso
|periodicità = aperiodico
|volumi = 1224
|volumi totali = na
|editore Italiaitaliano = [[Star Comics]]
|collana Italiaitaliana = ''Target''
|data inizio Italiain italiano = 26 aprile 2017
|data fine Italiain italiano = in corso
|periodicità Italiaitaliana = aperiodico <small>(vol. 1-4)</small><br>trimestrale <small>(vol. 5+)</small>
|volumi Italiain italiano = 1023
|volumi totali Italiain italiano = na24
|testi Italia = Michela Riminucci
|testi Italia nota = (traduzione)
|testi Italia 2 = Anna Giuliani
|testi Italia 2 nota = (adattamento)
|precedente = [[Dragon Ball]]
}}
{{nihongo|'''''Dragon Ball Super'''''|ドラゴンボール{{ruby|超|スーパー}}|Doragon Bōru Sūpā}} è una [[serie televisiva]] [[anime]] prodotta da [[Toei Animation]] per la [[Regiaregia cinematografica|regia]] generale di [[Kimitoshi Chioka]], [[Morio Hatano]], [[Kohei Hatano]], [[Tatsuya Nagamine]] e di [[Ryōta Nakamura]]. L'opera è stata trasmessa in [[Giappone]] dal 5 luglio 2015 al 25 marzo 2018 su [[Fuji Television|Fuji TV]]. Si tratta della prima serie televisiva inedita di ''[[Dragon Ball]]'' prodotta daldopo 1997quasi e20 laanni quinta(l’ultima inera totale.stata L'opera'Dragon èBall stataGT,'' trasmessaterminata innel [[Giappone]]1997), dalla 5quinta luglioin 2015 al 25 marzo 2018 su [[Fuji Television]]totale. In Italia i diritti sono stati acquistati da [[Mediaset]], che ha trasmesso la serie su [[Italia 1]] dal 23 dicembre 2016 al 29 settembre 2019.
 
La serie narra le vicende accadute dopo la battaglia contro [[Majin Bu]] e comprende i dieci anni seguenti fino alla fine di ''[[Dragon Ball Z]]'', andando a posizionarsi dunque tra il 288º e il 289º episodio di quest'ultima. Essa inizia come un remake dei film d'animazione ''[[Dragon Ball Z: La- battaglia degli dei|La battaglia degli dei]]'' e ''[[Dragon Ball Z: La- resurrezione di 'F'|La resurrezione di 'F']]'', per poi procedere a raccontare storie originali.
 
Un L'adattamento [[manga]] è disegnato da [[Toyotarō]] e iideato testi dida [[Akira Toriyama]], e viene pubblicato sulla rivista mensile di [[Shūeisha]] ''[[V Jump]]'' di [[Shūeisha]] dal 20 giugno 2015. La casa editrice [[Star Comics]] ha iniziato il 26 aprile 2017 la pubblicazione dell'edizione italiana del fumetto.<ref name="starcomicsdata">{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280467|titolo=Dragon Ball Super 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>. Il 14 dicembre 2018 è uscito il primo film della serie, intitolato ''[[Dragon Ball Super: - Broly]]''. Un secondo lungometraggio animato, ''[[Dragon Ball Super - Super Hero]]'', è uscito l'11 giugno 2022<ref>{{cita web|autore=Roberto Strignano|url=https://www.tomshw.it/culturapop/gli-addetti-ai-lavori-parlano-di-dragon-ball-super-super-hero/|titolo=Gli addetti ai lavori parlano di Dragon Ball Super – Super Hero|data=25 luglio 2021|accesso=8 agosto 2021}}</ref>.
 
== Trama ==
{{vedi anche|Episodi di Dragon Ball Super}}
QuattroSei annimesi dopo la sconfitta di [[Majin Bu#Majin Bu puro|Majin Bu]], la [[Cosmologia di Dragon Ball#Terra|Terra]] vive un periodo di pace, ma [[Son Goku|Goku]] e [[Vegeta]] continuano ad allenarsi, nonostante il dissenso delle rispettive mogli. Nel frattempo, il [[Personaggi di Dragon Ball Super#Dei della distruzione|Dio della distruzione]] [[Personaggi di Dragon Ball Super#Beerus|Beerus]] si risveglia dopo 39trentanove anni di sonno, e, insieme al suo angelo e maestro [[Personaggi di Dragon Ball Super#Whis|Whis]], si reca alla ricerca del [[Saiyan#Super Saiyan God|Super Saiyan God]], il guerriero definitivo che gli è apparso in un sogno profetico. Egli infatti, quando arriva sul [[Cosmologia di Dragon Ball#Pianeta del Re KaioKaioh del Nord|pianeta di Re KaioKaioh]], sconfigge facilmente Goku etrasformato poiin Super Saiyan 3 e quando arriva sulla Terra la stessa sorte tocca anche a [[Majin Bu]], [[Piccolo (personaggio)|Piccolo]], [[C-18 (personaggio)|C-18]], [[Tenshinhan]], [[Gotenks]], [[Son Gohan|Gohan]] e [[Vegeta]]. Prima che possa distruggere la Terra, Goku chiede al Dio della distruzione di aspettare ancora un po', così il Saiyan evoca il drago [[ShenronShenlong]] per chiedere informazioni riguardo al Super Saiyan God, che si rivela essere un guerriero formidabile richiamabile riunendo in un Saiyan solopuro di cuore lo spirito di altri cinque Saiyan puri di cuore. UnaGoku, una volta completato il rituale e raggiunto tale stadio, Goku fronteggiaaffronta Beerus, abituandosi man mano alla sua nuova forma, ma ciò nonostante ciò non riesce a sconfiggere il Diodio, il quale tuttavia, soddisfatto della sfida offertagli, decide di risparmiare la Terra, fingendo di addormentarsi e ritornando a casa insieme al suo maestroangelo.
 
Intanto, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Sorbet|Sorbet]] utilizza le [[Sfere del drago#Sfere del drago terrestri|sfere del drago della Terra]] sottratte a [[Pilaf (personaggio)|Pilaf]] e la sua banda per resuscitare il malvagio imperatore [[Freezer (personaggio)|Freezer]], in cerca di vendetta nei confronti di Goku e di [[Trunks#Trunks del futuro|Trunks del futuro]] che lo avevano precedentemente sconfitto. Dopo quattro lunghi mesi di allenamento intensivo Freezer si dirige verso la Terra con mille soldati, ai quali si oppongono cinque guerrieri: Crilin, Gohan, Piccolo, Muten e Gotenks. Dal momento che Goku e Vegeta si trovano sul lontano pianeta di Beerus i Guerrieri Z sono in balia del perfido Freezer. Goku non riesce a individuare nessuna aura per potere usare il [[Tecniche di Dragon Ball#Teletrasporto|teletrasporto]], così i guerrieri innalzano il loro livello di potenza per permettere a Goku e Vegeta di teletrasportarsi sulla Terra. Freezer si evolve nella sua [[Freezer (personaggio)#Freezer forma dorata|forma dorata]] e testa il potere di Goku. Su richiesta di Vegeta, spazientito dall'attesa di dovere combattere, Goku e Freezer si affrontano al massimo della propria forza, trasformandosi rispettivamente in [[Super Saiyan blu]] e in [[Freezer (personaggio)#Golden Freezer|Golden Freezer]]. Dopo un iniziale dominio di Freezer la potenza dello stesso diminuisce progressivamente e Goku riesce a superarlo, venendo però abbattuto da un raggio laser di Sorbet. Vegeta entra dunque in scena anche trasformato nel Super Saiyan blu e abbatte facilmente Freezer, ma nonostante la sua superiorità Freezer distrugge comunque la Terra attraverso la sua tecnica finale, la Supernova, e solo l'abilità di Whis di tornare indietro nel tempo permette a Goku di scaraventare una [[Kamehameha (Dragon Ball)|Kamehameha]] contro Freezer, rispedendolo all'[[Cosmologia di Dragon Ball#Regno degli inferi|inferno]].
Intanto, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Sorbet|Sorbet]] utilizza le [[Sfere del drago#Sfere del drago terrestri|sfere del drago della Terra]] sottratte a [[Pilaf (personaggio)|Pilaf]] per resuscitare l'imperatore del male [[Freezer (personaggio)|Freezer]], in cerca di vendetta nei confronti di Goku e di
[[Trunks#Trunks del futuro|Trunks del futuro]] che lo avevano precedentemente sconfitto. Dopo quattro lunghi mesi di allenamento intensivo, Freezer si dirige verso la Terra con mille soldati, ai quali si oppongono 5 guerrieri. Dal momento che Goku e Vegeta si trovano sul lontano pianeta di Beerus, i Guerrieri Z sono in balia del perfido Freezer. Goku non riesce a individuare nessuna aura per poter usare il [[Tecniche di Dragon Ball#Teletrasporto|teletrasporto]], così i guerrieri innalzano il loro livello di potenza per permettere a Goku e Vegeta di teletrasportarsi sulla Terra. Freezer si evolve nella sua [[Freezer (personaggio)#Freezer forma finale|forma finale]] e testa il potere di Goku. Su richiesta di Vegeta, spazientito dall'attesa di dover combattere, Goku e Freezer si affrontano al massimo della propria forza, trasformandosi rispettivamente in [[Saiyan#Super Saiyan blu|Super Saiyan God Super Saiyan]] e in [[Freezer (personaggio)#Golden Freezer|Golden Freezer]]. Dopo un iniziale dominio di Freezer, la potenza dello stesso diminuisce progressivamente e Goku riesce a superarlo, venendo però abbattuto da un raggio laser di Sorbet. Vegeta entra dunque in scena anche lui in versione Super Saiyan God Super Saiyan e abbatte facilmente Freezer. Nonostante la sua superiorità, Freezer distrugge comunque la Terra e solo l'abilità di Whis di tornare indietro nel tempo permette a Goku di scaraventare una [[Kamehameha (Dragon Ball)|Kamehameha]] contro Freezer, rispedendolo all'[[Cosmologia di Dragon Ball#Regno degli inferi|inferno]].
 
EliminataUna volta eliminata la minaccia, dal [[Cosmologia di Dragon Ball#Sesto Universo|Sesto Universo]] compaiono il Dio della distruzione [[personaggi di Dragon Ball Super#Champa|Champa]], fratello di Beerus, e la sua assistente [[Personaggi di Dragon Ball Super#Vados|Vados]], sorella di Whis, i quali indicono un [[Glossario di Dragon Ball#Torneo universale di arti marziali|torneo di arti marziali]] tra i cinque guerrieri più forti del loro e del [[Cosmologia di Dragon Ball#Settimo Universo|Settimo Universo]], con in palio il pianeta Terra del Settimo e la possibilità di usare le [[Sfere del drago#Super sfere del drago|super sfere del drago]] in possesso degli Dei per esprimere un desiderio. Beerus accoglie nella sua squadra Goku, Vegeta, Piccolo, Majin Bu e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Monaka|Monaka]], che Beerus presenta come il più forte del Settimo Universo, ma che in realtà è un semplice fattorino ingaggiato da Beerus per motivare Goku e Vegeta. Gli incontri si disputano sul [[Cosmologia di Dragon Ball#Pianeta senza nome|Pianeta senza nome]]. La squadra del Sesto Universo è composta da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Botama|Botamo]], da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Frost|Frost]] (una controparte di Freezer) dal [[Glossario di Dragon Ball#Metalman|metalman]] [[Personaggi di Dragon Ball Super#Magetta|Magetta]], dal Saiyan [[Personaggi di Dragon Ball Super#Cabba|Cabba]] e dal sicario leggendario [[Personaggi di Dragon Ball Super#Hit|Hit]]. Dopo molte difficoltà, i guerrieri del Settimo Universo riportano la vittoria finale e Beerus vince la scommessa che aveva fatto con il fratello, salvando la Terra dal pericolo della distruzione, ma nel frattempo, insieme a Whis e tutti gli altri presenti, chiedono a [[Personaggi di Dragon Ball Super#Super Shenron|Super Shenron]], Dio di tutti i draghi evocato con le super sfere del drago, di riportare in vita la Terra del Sesto Universo che era andata distrutta in passato, facendo così un favore al fratello Champa.
 
Dal futuro giunge Trunks adulto, il quale è inseguito e minacciato da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Black Goku|Black Goku]], un personaggio con le sembianze di Goku che può viaggiare nel tempo grazie all'[[Glossario di Dragon Ball#Anello del tempo|anello del tempo]]. Scoperto che gli anelli del tempo sono custoditi da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Gowasu|Gowasu]], [[Personaggi di Dragon Ball#Kaioshin|KaioshinKaiohshin]] del [[Cosmologia di Dragon Ball#10°Decimo Universo|10ºDecimo Universo]], Beerus e Whis si dirigono da lui per raccogliere informazioni su Black Goku, e qui scoprono che il nemico ha un'aura simile a quella dell'assistente di Gowasu, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Zamasu|Zamasu]], il quale viene disintegrato attraverso l'Hakai da Beerus. Quando tuttavia Goku, Vegeta e Trunks si recano nel futuro per sconfiggere Black Goku, trovano ad attenderli anche lo Zamasu del futuro. Black rivela il suo piano "Zero Mortali" e rivela anche di essere lo Zamasu della linea temporale di Goku e Vegeta e di essere in grado di trasformarsi nel [[Saiyan#Super Saiyan Rosé|Super Saiyan Rosé]] (quando una divinità nel corpo di un Saiyan supera il limite del Super Saiyan God, raggiunge lo stadio del Super Saiyan Rosé), mentre Zamasu, reso immortale dalle super sfere del drago, dichiara di averavere ucciso gli Dei della linea temporale di Trunks del futuro. Sconfitti, Goku e Vegeta, sconfitti, tornano nel presente per allenarsi, ma quando affrontano nuovamente Black e Zamasu, i due nemici si [[Fusione (Dragon Ball)|fondono]] con i potara creando una creatura ancora più potente: [[Zamasu|Zamasu Fusofuso]]. Anche Goku e Vegeta fanno ricorso alla fusione, dando vita a [[Vegeth]], che riesce a fronteggiare Zamasu. La fusione dei Saiyan però termina immediatamente, poiché il Super Saiyan blu consuma troppa energia. Trunks riesce tuttavia a tagliare a metà Zamasu grazie ada una spada formata dall'energia di tutti gli esseri viventi del pianeta sopravvissuti. Zamasu sembra sconfitto, tuttavia egli abbandona la sua forma fisica e si diffonde come un'essenza maligna in tutto l'universo del futuro. Zamasu distrugge ogni cosa: sulla Terra non c'è più nessuno a parte Goku, Vegeta, [[Bulma]], Trunks e [[Personaggi di Dragon Ball#Mai|Mai]]. La nuova forma di Zamasu sembra invulnerabile, tuttavia, Goku, grazie al pulsante datogli dadal sommo [[Personaggi diZeno (Dragon Ball Super#Zen'ō)|Zen'ōZeno]] precedentemente, riesce a richiamarlo e lo convince a distruggere Zamasu, ma Zen'ōZeno fraintendendo la richiesta distrugge anche tutto l'universo del futuro. In seguito, tornati nel presente, Whis rivela che esiste la possibilità di salvare il futuro e Trunks decide di percorrere questa strada mentre GokueGoku porta lo Zen'ōZeno del futuro al [[Cosmologia di Dragon Ball#Palazzo di Zen'ōZeno|palazzo dello Zen'ōZeno del presente]], affinché i due facciano amicizia.
 
Goku, annoiato, chiede ai due Zen'ōZeno di organizzare un torneo di arti marziali contro tutti gli altri [[Cosmologia di Dragon Ball#Universi|universi]]. I due accettano e danno inizio al [[Glossario di Dragon Ball#Torneo del Potere|Torneo del Potere]], a cui prendono parte otto universi. Gli universi perdenti verranno completamente cancellati, mentre l'universo vincitore verrà risparmiato e il combattente più meritevole potrà esaudire un desiderio con le super sfere del drago. Ogni universo comincia allora a reclutare una squadra di dieci combattenti. Goku per rappresentare il suo universo recluta Gohan, Vegeta, Piccolo, Crilin, C-18, [[C-17 (personaggio)|C-17]], [[Maestro Muten|Muten]], Tenshinhan e Majin Bu. Quest'ultimo a poche ore dall'inizio del torneo cade in letargo, così Goku decide di sostituirlo con Freezer facendolo resuscitare per 24ventiquattro ore. La minaccia più pericolosa durante lail battle royaletorneo è rappresentata da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jiren|Jiren il Grigio]], il guerriero più forte dell'[[Cosmologia di Dragon Ball#11°Undicesimo Universouniverso|11ºUndicesimo Universouniverso]], che ha la fama di avere un potere persino superiore a quello di un Dio della distruzione. Al Torneo del Potere i combattenti vengono eliminati colcon il proseguire delle battaglie, e ogni volta che la squadra di un universo perde tutti i suoi lottatori, Zen'ōZeno lo cancella insieme ai suoi combattenti e le loro divinità: vengono così distrutti il [[Cosmologia di Dragon Ball#Nono Universo|Nono]], il 10ºDecimo, il Sesto, il [[Cosmologia di Dragon Ball#Secondo Universo|Secondo]], il [[Cosmologia di Dragon Ball#Quarto Universo|Quarto]], il [[Cosmologia di Dragon Ball#Terzo Universo|Terzo]] e infine l'11ºUndicesimo. Goku sblocca l'[[Tecniche di Dragon Ball#Ultra Istinto|Ultra Istinto]] e riesce ad avere la meglio su Jiren, ma il suo potere inizia a pesare e crea gravi danni a Goku, chefinché conla trasformazione svanisce. Con l'aiuto di Freezer riesce a riprendersi e a sbatterebuttare fuori dal ring Jiren, e C-17, essendoche l'unicoera guerrieronascosto ad essere rimasto insul campo, vince come premio le super sfere del drago chiedendo a Super ShenronShenlong di ripristinare gli universi distrutti da Zen'ōZeno, riportando in vita i loro abitanti e le loro divinità, mentre Whis riporta permanentemente in vita Freezer su richiesta di Beerus per premiarlo del suo contributo alla vittoria. FinitoDopo il termine del Torneo del Potere, tutti ritornano alle proprie vite, anchepronti sea altrecombattere sfidein attendonocaso Gokula eTerra isubisca suoialtre compagniminacce.
 
Dopo gli eventi del film d'animazione ''[[Dragon Ball Super: Broly]]'', Goku e Vegeta continuano i loro allenamenti ma un giorno la pattuglia galattica rapisce Majin Bu affinché possano tirar fuori dal suo corpo il Grande Kaioshin per aiutarli a catturare un loro prigioniero evaso. Goku e Vegeta vengono temporaneamente arruolati dalla Pattuglia Galattica e si mettono alla ricerca del prigioniero evaso: [[Personaggi di Dragon Ball Super#Molo|Molo]], uno stregone che dieci milioni di anni prima seminava il panico nel 7° Universo, che fu sconfitto dal Grande Kaioshin per poi essere imprigionato.
 
== Personaggi ==
Riga 123 ⟶ 93:
[[File:Dragon Ball Super.png|thumb|upright=1.3|I personaggi di ''Dragon Ball Super'' nella prima sigla d'apertura]]
 
Gran parte dei protagonisti delle precedenti serie sono ricomparsi anche in ''Dragon Ball Super''. Alcuni personaggi, come [[Beerus]] e [[Whis]], sono ripresi dai due film d'animazione ''[[Dragon Ball Z: La battaglia degli dei|La battaglia degli dei]]'' e ''[[Dragon Ball Z: La resurrezione di 'F'|La resurrezione di 'F']]'', mentre [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jaco|Jaco]], il poliziotto galattico, è stato introdotto per la prima volta nel manga di Toriyama ''[[Jaco the Galactic Patrolman]]''. Tra i nuovi personaggi introdotti nella serie vi sono [[Personaggi di Dragon Ball Super#Champa|Champa]], [[Personaggi di Dragon Ball Super#Vados|Vados]], [[Zamasu]], [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jiren|Jiren]], [[Zen'ōZeno (Dragon Ball)|Zeno]], il [[Personaggi di Dragon Ball Super#Gran Sacerdotesacerdote|Gran Sacerdotesacerdote]] e i vari guerrieri, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Dei della distruzione|Dei della distruzione]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Angeli|Angeli]] degli altri [[Cosmologia di Dragon Ball#Universi|universi]].
 
== Produzione ==
''Dragon Ball Super'' è un anime trattoispirato dalal [[manga]] ''[[Dragon Ball]]'', prodotto 18diciotto anni dopo la fine della trasmissione dell'ultimadella precedente serie in ordine di tempo, ovvero ''[[Dragon Ball GT]]'', conclusosiconclusasi nel 1997. Piuttosto cheAnziché continuare la storia narrata in ''GT'', ''Super'' si profilacolloca come un seguito degli eventi collocati prima della fine del manga originale e dell'anime ''[[Dragon Ball Z]]'', situaticronologicamente nei 10dieci anni di buio posti tra il 517º e il 518º capitolo del manga, e tra il 288º e il 289º episodio della serie ''[[Dragon Ball Z]]''.
 
[[Akira Toriyama]], autore del manga originale, è responsabile del [[Soggetto (cinema)|soggetto]] generale e del [[character design]] di base del nuovo anime, che è diretto da [[Kimitoshi Chioka]] (fino all'episodio 46)<ref name="ANN">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-04-28/dragon-ball-gets-1st-new-tv-anime-in-18-years-in-july/.87608|titolo=Dragon Ball Gets 1st New TV Anime in 18 Years in July|editore=[[Anime News Network]]|data=28 aprile 2015|lingua=en|accesso=2 giugno 2015}}</ref>, che già aveva collaborato allo [[storyboard]] de ''La battaglia degli dei'', da [[Morio Hatano]] (quest'ultimo affianca Chioka dal 33º episodio in poi), in seguito da [[Kohei Hatano]] (che affianca [[Morio Hatano]] dal 68º episodio), infine i due Hatano vengono sostituiti da [[Tatsuya Nagamine]] (che già aveva collaborato come assistente alla regia nella serie ''GT'' e nel film ''[[Dragon Ball: Il cammino dell'eroe|Il cammino dell'eroe]]'', oltre che alle sigle del primo ''[[Dragon Ball Kai]]'') e da [[Ryōta Nakamura]] (regista già di alcuni episodi di ''Super'') a partire dall'episodio 77<ref>{{en}}[http://www.kanzenshuu.com/2017/02/04/dragon-ball-supers-universe-survival-arc-debut-new-series-directors/ ''Dragon Ball Super’sSuper's “Universe Survival Arc” to Debut New Series Directors''] Kanzenshuu</ref>, dal quale insieme alla nuova sigla d'apertura sono apportati alcuni cambiamenti stilistici nella palette dei colori.
 
Il character design e la supervisione all'animazione di Super è ada opera del veterano [[Tadayoshi Yamamuro]], che già in passato aveva lavorato alle animazioni di diversi episodi dei vecchi anime della serie, oltre che su gran parte dei film dell'epoca, e infine come capo-animatore e character designer principale de ''La battaglia degli dei'' e ''La resurrezione di F'', e di tutti gli speciali e [[Original anime video|OAV]] di ''Dragon Ball'' dal 2008 in poi<ref>{{Ann|nome|13935|Tadayoshi Yamamuro}}</ref>. Il produttore di [[Toei Animation]], [[Atsushi Kido]], aveva già lavorato su ''Dragon Ball Z'' per un breve periodo durante l'arco di [[Freezer (personaggio)|Freezer]], mentre il produttore di [[Fuji Television|Fuji TV]] [[Osamu Nozaki]] ha affermato di essere un fan della serie fin dall'infanzia<ref name="pressrelease">{{cita web|url=http://www.toei-animation.com/files/Press_Release_DBS_ENG_0.pdf|titolo=Toei Animation Begins Production on Dragon Ball Super|editore=[[Toei Animation]]|data=28 aprile 2015|lingua=en|accesso=2 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150513045343/http://www.toei-animation.com/files/Press_Release_DBS_ENG_0.pdf|dataarchivio=13 maggio 2015|urlmorto=sì}}</ref>.
 
La [[colonna sonora]] è composta da [[Norihito Sumitomo]] che già aveva creato le musiche per i recenti film e per l'ultima parte di ''[[Dragon Ball Kai]]''. Le sigle di apertura sono: {{nihongo|''Chōzetsu☆Dynamic!''|超絶☆ダイナミック!|Chōzetsu Dainamikku}} di [[Kazuya Yoshii]] dei [[The Yellow Monkey]] (episodi 1-76); {{nihongo|Genkai Toppa×Survivor|限界突破×サバイバー|Genkai Toppa Sabaibā}} di Kiyoshi Hikawa (episodi 77-131). Le sigle finali sono: {{nihongo|''Hello Hello Hello''|ハローハローハロー|Harō Harō Harō}} dei Good Morning America (episodi 1-12); {{nihongo|''Starring Star''|スターリングスター|Sutāringu Sutā}} dei KEYTALK (episodi 13-25); {{nihongo|''Usubeni''|薄紅|}} dei Lacco Tower (episodi 26-36); ''Forever Dreaming'' dei Czecho No Republic (episodi 37-49); ''Yoka Yoka Dance'' dei Batten Shōjo-Tai (episodi 50-59); {{nihongo|''Chao Han Music''|炒飯MUSIC|Chāhan Myūjikku}} di Arukara (episodi 60-72); {{nihongo|''Aku no tenshi to seigi no akuma''|悪の天使と正義の悪魔|}} dei The Collectors (episodi 73-83); ''Boogie Back'' (井上実優 デビューシングル) di [[Miyu Inoue]] (episodi 84-96); ''Haruka'' dei Lacco Tower (episodi 97-108) e ''By a 70cm Square Window'' dei [[RottenGraffty]] (episodi 109-121) e Lagrima di Onepixcel (episodi 122-131)<ref>{{cita web|url=http://comicbook.com/anime/2017/09/13/dragon-ball-super-end-credits-10-rottengraffty/|titolo=Dragon Ball Super To Get New Ending|editore=Comicbook|data=13 settembre 2017|accesso = 8 ottobre 2017}}</ref>. Il testo di ''Chōzetsu☆Dynamic!'' è stato scritto da [[Yukinojo Mori]], già autore di numerose canzoni del franchise<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-05-19/kazuya-yoshii-good-morning-america-to-perform-theme-songs-for-dragon-ball-super/.88325|titolo=Kazuya Yoshii, Good Morning America to Perform Theme Songs For Dragon Ball Super|editore=[[Anime News Network]]|data=19 maggio 2015|lingua=en|accesso=2 giugno 2015}}</ref>.
Riga 137 ⟶ 107:
=== Anime ===
{{vedi anche|Episodi di Dragon Ball Super}}
Il 14 giugno 2015 viene mostrato in anteprima un [[teaser trailer]] sulla nuova serie durante la messa in onda della puntata 157 di ''[[Dragon Ball Kai]]''<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/43689-dragon-ball-super-a-luglio-un-nuovo-anime-scritto-da-akira-toriyama|titolo=Dragon Ball Super: a luglio, un nuovo anime scritto da Akira Toriyama|editore=[[AnimeClick.it]]|data=14 giugno 2015|accesso=15 giugno 2015}}</ref>. La serie va in onda ogni domenica mattina su [[Fuji Television|Fuji TV]] dal 5 luglio 2015, in sostituzione di ''Dragon Ball Kai'', nel contenitore Dream 9 insieme alla serie ''[[One Piece]]''. La serie viene distribuita in patria per l'[[home video]] dal dicembre 2015.
 
L'anime è il diretto seguito di ''Dragon Ball'' e ''Dragon Ball Z'' (anche se non riprende direttamente dalla fine di quest'ultimo, in quanto si pone cronologicamente durante i dieci anni che intercorrono tra la sconfitta di Majin Bu e l'ultimo Torneo Tenkaichi mostrato in ''Dragon Ball Z''), ed è collegato all'universo animato, poiché fa non solo uso di sequenze tratte dallo ''Z'' (in versione restaurata della serie ''Kai''), ma utilizza i personaggi di circostanza che erano stati aggiunti all'epoca solo per la serie animata dallo staff del [[Bird Studio]] (spesso con il contributo prezioso di [[Akira Toriyama]]<ref>{{cita web|url=http://www.kanzenshuu.com/production/toriyama|titolo=Production Guide: Toriyama’sToriyama's Contributions to the Anime|sito=Kanzenshuu|lingua=en|accesso=25 dicembre 2016|dataarchivio=6 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161206085557/http://www.kanzenshuu.com/production/toriyama/|urlmorto=sì}}</ref>), quali Gregory, i discepoli di Mr. Satan (Karoni, Piroshiki e Piza), vengono riprese fisionomie e ambientazioni quali il Vegeta bambino con la capigliatura usata nell'anime e nelnello special TV ''[[Dragon Ball Z: Le origini del mito|primoLe specialorigini TVdel mito]]'', Re Vegeta e la sua stanza reale, e menziona avvenimenti di circostanza che furono aggiunti, quali lo scambio dei corpi tra Bulma e il Capitano Ginew avvenuto su Namecc più l'arrivo di questi sulla Terra in forma di rana, e l'esperienza di Yamcha come giocatore di [[baseball]].
 
In Italia i diritti sono stati acquistati da [[Mediaset]] e i primi 27 episodi della serie sono stati trasmessi su [[Italia 1]] dal 23 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017<ref name="Italia">{{cita web|url=http://www.mediaset.it/italia1/articoli/dragon-ball-super-1-tv-assoluta_15756.shtml|titolo=Dragon Ball Super - 1^TV assoluta|editore=[[Mediaset]]|accesso=616 dicembresettembre 20162021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612140818/http://www.mediaset.it/italia1/articoli/dragon-ball-super-1-tv-assoluta_15756.shtml}}</ref><ref name="Italia 2">{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/dragon-ball-super-andra-in-onda-su-italia-1-dal-23-dicembre-2016/175775/#refresh_ce|titolo=Dragon Ball Super andrà in onda su Italia 1 dal 23 dicembre 2016|autore=Ilaria Sciortino|editore=Televisionando.it|data=6 dicembre 2016|accesso=6 dicembre 2016}}</ref>, mentre gli episodi dal 28 al 52 sono stati trasmessi dal 6 settembre al 10 ottobre 2017. Gli episodi dal 53 al 68 sono stati trasmessi dal 2 gennaio 2018 alle 14:35, e altri 8 episodi (due ogni sabato) dal 27 gennaio al 17 febbraio 2018. Dal 23 febbraio 2019 sono ripartiti gli episodi inediti con un nuovo pacchetto di episodi, dal 77 al 116, sempre su Italia 1, ogni sabato in seconda serata (tre o quattro episodi alla volta) fino al 25 maggio 2019. I restanti 15 episodi sono stati trasmessi su Italia 1 dal 7 al 29 settembre 2019 in prima tv ogni sabato e domenica tra le 9:00 e le 9:35 circa. La serie è stata poi trasmessa su [[Boing (Italia)|Boing]] (in versione censurata delle scene più violente) e [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]] dal 2018<ref>{{cita web|url=http://m.cartoonnetwork.it/show/dragonball-super|titolo=Dragon Ball Super |sito=CartoonNetwork.it|accesso=12 febbraio 2018}}</ref>. Dall'8 novembre 2017 la serie è distribuita da [[Yamato Video]] in [[DVD]] e [[Blu-ray Disc]]<ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=http://www.mangaforever.net/468897/dragon-ball-super-yamato-video-pubblichera-lanime-in-blu-ray-e-dvd|titolo=Dragon Ball Super, Yamato Video pubblicherà l'anime in Blu-ray e DVD|pubblicazione=MangaForever|data=13 ottobre 2017|accesso=28 ottobre 2017|dataarchivio=28 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171028042813/http://www.mangaforever.net/468897/dragon-ball-super-yamato-video-pubblichera-lanime-in-blu-ray-e-dvd|urlmorto=sì}}</ref> col primo cofanetto che comprende il primo arco narrativo ripercorrendo il film ''[[Dragon Ball Z: La battaglia degli dei]]'', ma la distribuzione è stata poi interrotta.
 
La serie ''Super'' è composta da cinquediversi saghe[[arco sebbenenarrativo|archi narrativi]], i lecui primeprimi due sianosono i remake dei due film d'animazione ''[[Dragon Ball Z: La battaglia degli dei|La battaglia degli dei]]'' e ''[[Dragon Ball Z: La resurrezione di 'F'|La resurrezione di 'F']]'':. In mezzo a tali archi narrativi sono stati inseriti episodi filler o crossover come per esempio un episodio in cui Goku si scontra con Arale, protagonista di ''[[Dr. Slump|Dottor Slump & Arale]]'', altra opera di Toriyama.
 
Nel 2018 è uscito il primo film targato Super, intitolato ''[[Dragon Ball Super - Broly]]'', ambientato cronologicamente dopo i fatti dell'anime. Sebbene l'anime sia terminato, il manga sta proseguendo ed è proprio ambientato dopo gli eventi del film ''Broly''.
*Saga della battaglia degli dei
*Saga della resurrezione di 'F'
*Saga del Torneo fra il 6° e 7° Universo
*Saga di Trunks del futuro
*Saga della sopravvivenza degli universi
 
Nel 2022 è uscito un secondo film intitolato ''[[Dragon Ball Super - Super Hero]]'' collocato cronologicamente un anno prima gli eventi dell'ultimo Torneo Tenkaichi visto nella [[Dragon Ball Z|serie Z]].
In mezzo a tali saghe sono stati inseriti episodi filler o crossover come ad esempio un episodio in cui Goku si scontra con Arale, protagonista di ''Dr. Slump e Arale'', altra opera di Toriyama. Nel 2018 è uscito il primo film targato Super chiamato ''[[Dragon Ball Super: Broly]]'', ambientato cronologicamente dopo i fatti dell'ultima saga dell'anime. Sebbene l'anime sia terminato, il manga sta andando ancora avanti ed è ambientato dopo gli eventi del film ''Broly''.
 
==== Doppiaggio ====
[[Masako Nozawa]] ha ripreso i ruoli di [[Son Goku]], [[Son Gohan]] e [[Son Goten]]<ref name="ANN"/>. Tutti i personaggi principali, antagonisti compresi, hanno le voci delle precedenti serie, eccetto quelli i cui doppiatori nel frattempo sono deceduti; in quel caso sono stati richiamati i doppiatori che li avevano sostituiti in ''Dragon Ball Kai'', come ad esempio [[Hikaru Midorikawa]] su [[Tenshinhan]], che sostituì [[Hirotaka Suzuoki]], e di [[Unshō Ishizuka]] su [[Mr. Satan]] che sostituì [[Daisuke Gōri]]. [[Jōji Yanami]], doppiatore giapponese di [[Re KaioKaioh]], del [[Dr. Brief|padre di Bulma]] e voce narrante della serie, è stato temporaneamente sostituito durante la trasmissione della serie dal doppiatore [[Naoki Tatsuta]] (già voce di [[Olong]]) a partire dagli episodi 12 e 13, a causa di un infortunio che aveva già influito negativamente sulle prestazioni del doppiatore, soprattutto su Re KaioKaioh nelle puntate iniziali<ref>{{cita web|url=http://www.mangaforever.net/242974/dragon-ball-super-si-infortuna-il-doppiatore-di-re-kaioh-del-nord|titolo=Dragon Ball Super, si infortuna il doppiatore di Re Kaioh del Nord|autore=Roberto Addari|4=|editore=MangaForever.net|data=25 settembre 2015|accesso=25 dicembre 2016|dataarchivio=6 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160906133355/http://www.mangaforever.net/242974/dragon-ball-super-si-infortuna-il-doppiatore-di-re-kaioh-del-nord|urlmorto=sì}}</ref>. Il 16 novembre 2017 un grave lutto colpisce il cast giapponese della serie, muore infatti [[Hiromi Tsuru]], voce di [[Bulma]] dal primo episodio della prima serie, a causa di un malore mentre era alla guida della sua auto: l'ultimo episodio da lei doppiato è il 128, trasmesso oltre quattro mesi dopo la sua morte, mentre a partire dall'episodio 129 Bulma è doppiata da [[Aya Hisakawa]].
 
Il doppiaggio italiano della serie è stato nuovamente affidato allo studio [[Merak Film]] di [[MilanoCologno Monzese]] per conto di Mediaset (fino all'episodio 76), che aveva lavorato a tutte le serie precedenti di ''Dragon Ball''. Dall'episodio 77 il doppiaggio è stato affidato alla [[LogoSound]] di [[Sesto San Giovanni]]. Il precedente direttore del doppiaggio dell'anime [[Paolo Torrisi]], deceduto nel 2005, viene sostituito da [[Graziano Galoforo]] e [[Lorenzo Scattorin]]. Come per l'edizione originale, anche nel doppiaggio italiano sono stati richiamati i doppiatori delle precedenti serie laddove è stato possibile. Tuttavia il cambiamento più importante è quello della voce del protagonista [[Son Goku|Goku]], che a causa della morte di Paolo Torrisi, è ora doppiato da [[Claudio Moneta]]. Poco prima dell'inizio del primo episodio, vi è stato un piccolo tributo a Torrisi. Infatti è stata trasmessa una scena di ''[[Dragon Ball Z]]'' in cui Goku scaglia un'Onda Energetica contro Majin Bu, seguita da una scena in cui Goku, con la nuova voce di Claudio Moneta, la scaglia contro Beerus. Tale tributo è stato pubblicato anche sulla pagina Facebook di [[Italia 1]]<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/302510739898307/videos/717322451750465/|titolo=Un omaggio a Paolo Torrisi, storico doppiatore di Goku|sito=[[Italia 1]]|editore=[[Facebook]]|data=23 dicembre 2016|accesso=25 dicembre 2016}}</ref>. Tra i vari avvicendamenti al doppiaggio, da segnalare quello del decedutodi [[Gianfranco Gamba]] (deceduto nel 2004), voce di [[Freezer (personaggio)|Freezer]], che viene sostituito da [[Federico Zanandrea]]; a partire dall'episodio 30 [[Piccolo (personaggio)|Piccolo]] viene doppiato da [[Luca Ghignone]], dopo il ritiro dalle scene di [[Alberto Olivero]] dal(che mondol'ha deldoppiato doppiaggiofino all'episodio 27) per motivi di salute; infine, a metà dell'episodio 45, anche Trunks bambino cambia voce a causa della prematura scomparsa di [[Monica Bonetto]], e viene ora doppiato da [[Patrizia Mottola]]. Nei titoli di coda dell'episodio vengono accreditate entrambe le doppiatrici. Inoltre, anche KaioshinKaiohshin dell'Est e Kibitoshin (quest'ultimo all'inizio della serie) cambiano voce: [[Giorgio Bonino]], infatti, viene sostituito da Stefano Dalla Valle per KaioshinKaiohshin dell'Est e da Marco Benedetti per Kibitoshin (pur venendo in seguito assegnato a Dyspo, guerriero dell'Universo 11). A partire dal terzo pacchetto, la direzione del doppiaggio della serie è stata affidata a [[Claudio Moneta]] e [[Luca Sandri]]. L'adattamento dei dialoghi è stato effettuato da Alessandro Germano, Maria Pellegatta e Simone Lupinacci (ep. 1-52), Lydia Corbelli, Manuela Scaglione e Fabrizio Valezano (ep. 53-76), [[Ivo De Palma]], [[Gianluca Iacono]] e [[Claudio Ridolfo]] (ep. 77-131).
 
La terminologia è rimasta invariata rispetto alle precedenti serie, tenendo i nomi modificati di alcuni personaggi (come Junior per Piccolo) e con la traduzione delle tecniche (per esempio Onda Energetica per indicare la Kamehameha, ada eccezione del Galick Cannon di Vegeta). I dialoghi sono stati adattati in modo da glissare su argomenti di natura sessuale ed evitare riferimenti diretti al termine "dio", quest'ultimo sostituito con termini quali "signore", "entità superiore" o "essere supremo" (sebbene il termine "divinità" o l'aggettivo "divino" vengano pronunciati in alcune occasioni). Tuttavia non è più presente, almeno nei primi due pacchetti (cosi come nel quarto e ultimo pacchetto), la censura dei termini quali "morte" o "uccidere" (mentre nel terzo vengono omessi e cambiati in "perdere la vita" ed "eliminare"), né la semplificazione culturale dei nomi giapponesi delle pietanze (come adper esempio il [[takoyaki]] o i [[daifuku]]) e dei nuovi personaggi (eccezione fatta eccezione per il Gran Sacerdote, il quale viene rinominato Gran Consigliere).
 
==== Colonne sonore ====
Riga 166 ⟶ 132:
[[File:Dragon Ball Super cover.jpg|thumb|Copertina del primo volume dell'edizione italiana]]
 
''Dragon Ball Super'' ha ricevuto anche un adattamento manga, scritto e disegnato da [[Toyotarō]] sotto la supervisione di [[Akira Toriyama]]<ref>{{cita web|autore=Todd Ciolek|url=https://www.animenewsnetwork.com/interview/2016-10-26/dragon-ball-super-toyotarou/.107579|titolo=Interview: Dragon Ball Super's Toyotarou|editore=[[Anime News Network]]|data=26 ottobre 2016|accesso=30 aprile 2019|lingua=en}}</ref>. La produzione dell'opera risale al 2015, quando Toyotarō (che aveva già realizzato l’adattamentol'adattamento manga del film ''[[Dragon Ball Z: - La resurrezione di 'F']]'') venne scelto da Akira Toriyama in persona per curare la parte grafica anche dell'adattamento manga di ''Dragon Ball Super''.<ref name="references2"/>. La serializzazione ha avuto inizio a partire dal numero del 22 giugno 2015 della rivista ''[[V Jump]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-05-18/dragon-ball-super-tv-anime-gets-manga-adaptation/.88276|titolo=Dragon Ball Super TV Anime Gets Manga Adaptation|editore=[[Anime News Network]]|data=18 maggio 2015|lingua=en|accesso=2 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://natalie.mu/comic/news/147924|titolo=鳥山明ストーリー原案の「ドラゴンボール」新アニメ、Vジャンでコミカライズ|editore=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=21 maggio 2015|lingua=ja|accesso=6 luglio 2015}}</ref>. Il manga è stato annunciato al [[Lucca Comics]] 2016 per approdare in Italia nel 2017 ad opera della casa editrice [[Star Comics]]. La traduzione dei testi è curata da Michela Riminucci, con l'adattamento di Anna Giuliani e il [[lettering]] realizzato da Christian Biscaro.
 
Durante la produzione del manga, Akira Toriyama e Toyotarō lavorano separatamente, senza mai avere un contatto diretto. Toriyama, infatti, si limita a realizzare degli appunti e delle idee in formato testo su cui Toyotarō sviluppa gli [[storyboard]] e, successivamente, le singole illustrazioni. Toyotarō non può discostarsi più di tanto dalla storia ideata da Toriyama, ma in compenso ha una libertà creativa piuttosto larga da un punto di vista grafico.<ref name="references1references2">{{cita web|url=http://movieplayerwww.itmangaforever.net/articoli400596/dragonballtoyotaro-superda-intervistafan-ala-mangakadisegnatore-toyotarodi-aldragon-comiconball-di-napoli_17430/super|titolo=Dragon Ball Super, Toyotaro al Comicon: "Cida sarannofan nuovia personaggi,disegnatore idi fanDragon sarannoBall contenti"Super|editore=movieplayermangaforever.itnet|data=34 maggioaprile 2017|accesso=11 maggio 2017}}</ref><ref name="references2references1">{{cita web|url=http://wwwmovieplayer.mangaforever.netit/400596articoli/toyotarodragonball-dasuper-fanintervista-aal-disegnatoremangaka-ditoyotaro-dragonal-ballcomicon-superdi-napoli_17430/|titolo=Dragon Ball Super, Toyotaro al Comicon: da"Ci fansaranno anuovi disegnatorepersonaggi, dii Dragonfan Ballsaranno Supercontenti"|editore=mangaforevermovieplayer.netit|data=43 aprilemaggio 2017|accesso=11 maggio 2017}}</ref>.
 
Inizialmente la pubblicazione del manga anticipava gli avvenimenti dell'anime, ma essendo una serializzazione mensile e pur sintetizzando molto il primo arco narrativo e saltando totalmente il secondo, alla fine la trasmissione dell'anime ha superato il manga. Questa condizione porta a riscontrare molte differenze tra il manga e l'anime, in quanto la serie animata, in più di un'occasione, ha scelto di non specificare o di omettere dei dettagli perché non segue le linee guida del manga. L'opera cartacea, dunque, essendo indietro e controllata da Toriyama e Toyotarō, tende sia a snellire la narrazione, eliminando parti superflue, chee ad aggiungerne altre che facciano chiarezza sui buchi narrativi presenti nell'anime, in certi casi modificando anche alcuni avvenimenti che vengono narrati in maniera un pochinoleggermente diversa tra le due opere. Per esempio, nel manga, al contrario dell'anime, viene specificato com'è nato il nome di "Super Saiyan blu" (suggerito da [[Whis]]) e il motivo dei capelli rosa nella trasformazione di [[Zamasu|Black Goku]] (il [[Saiyan#Super Saiyan Rosé|Super Saiyan Rosé]], infatti, non è altro che la versione Super Saiyan God Super Saiyan di Black Goku).<ref name="references3">{{cita web|url=http://www.mangaforever.net/406389/dragon-ball-super-le-10-differenze-tra-il-manga-e-lanime|titolo=Dragon Ball Super: le 10 differenze tra il manga e l’animel'anime|editore=mangaforever.net|data=25 aprile 2017|accesso=11 maggio 2017}}</ref>.
 
==== CapitoliVolumi ====
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 100%
|larghezza numero volume = 25px
|larghezza data giappone = 25%
|larghezza data italia = 25%
|numero volume = 1
|titolo italiano = I guerrieri del Sesto Universouniverso
|titolo kanji = 第6宇宙の戦士たち
|titolo romaji = Dai Roku Uchū no senshi-tachi
Riga 185 ⟶ 152:
|data italia = 26 aprile 2017<ref name="starcomicsdata"/>
|isbn italia = 978-88-226-0433-0
|capitoli = *1. {{nihongo|Il sogno premonitore del Dio della distruzioneDistruzione|破壊神の予知夢|Hakaishin no yochimu}}
*2. {{nihongo|La disfatta di Goku|孫悟空の敗北|Son Gokū no haiboku}}
*3. {{nihongo|L'ira di Beerus|ビルスの怒り|Birusu no ikari}}
*4. {{nihongo|Dio e Dio|神と神|Kami to kami}} <!-- il titolo del capitolo non ha altre letture o indicazioni di altro significato, a differenza del titolo del film -->
*5. {{nihongo|Beerus e Champa|ビルスとシャンパ|Birusu to Shanpa}}
*6. {{nihongo|I preparativi per il torneo|大会の準備|Taikai no junbi}}
*7. {{nihongo|I guerrieri del Sesto Universouniverso|第6宇宙の戦士たち|Dai Roku Uchū no senshi-tachi}}
*8. {{nihongo|Cominciano gli incontri!|試合開始|Shiai kaishi}}
*9. {{nihongo|Goku vsVS. Botamo|悟空VSボタモ|Gokū bāsasu Botamo}}
|trama = DopoTrascorso laormai del tempo dalla sconfitta di Majin Bu, sul pianeta Terra la pace è tornata. 4 anni dopo Chichi costringe Goku a lavorare nei campi come contadino per guadagnare soldi, tuttavia il Saiyan annoiato della vita da contadino cerca sempre di allenarsi di nascosto e sperando che nuovi avversari si presentino. Mr. Satan si reca da Goku rivelandogli che ha ricevuto il premio nobel per la pace e la somma di 100 milioni di zeni. Satan decide di regalare tale somma al Saiyan come regalo per aver salvato la Terra. Goku prende i soldi, seppur riluttante, e dopo che li mostra a Chichi ottiene il permesso di andare ad allenarsi sul pianeta di Re Kaio del Nord. Nel frattempo, l'Anziano Kaioshin si accorge che ilIl Dio della Distruzione Beerus si è risvegliatorisveglia dopo un lungo sonno di 39 anni. Beeruse, accompagnato dal suo servitore Whis, cominciasi amette visitarein pianeti assaggiando le loro pietanze e se non gli sonocerca di suoun gradimentopotente distruggeavversario ilcomparsogli pianeta.in Beerussonno rivela a Whis che ha deciso di svegliarsi proprio ora perché 39 anni prima il Pesce Oracolo gli aveva predetto che avrebbe combattuto contro un avversario molto potentee chiamato "Super Saiyan God". DopoSfidati che la divinità scopre che Freezer è stato sconfitto da uni Saiyan disconfigge nomerapidamente Goku si reca sul pianeta di Re Kaio per avere informazioni sul Super Saiyan God ma senza successo. Il Saiyan sfida Beerus venendo sconfitto dopo soli due colpi e subito dopo la divinità si reca sul pianeta Terra per chiedere informazioni a Vegeta. Quest'ultimo ricorda di aver già incontrato Beerus quando era bambino e ne fu traumatizzato. Il principe dei Saiyan tenta in ogni modo di non far arrabbiare Beerus ma dopo che questi ha un battibecco con Majin Bu la divinità decideminaccia di distruggere la Terra. Affronta i guerrieri Z sconfiggendoli tutti. Sul luogo giunge Goku che con le sfere del drago scopre che per diventare un Super Saiyan God ha bisogno dell'energia di cinque Saiyan. Goku diventa il Super Saiyan God grazieGrazie all'energia di Vegeta, Goten, Trunks, Gohan e Pan, ancora in grembo a Videl., IlGoku Saiyansi affrontatrasforma Beerusnel inSuper unaSaiyan feroceGod battagliae venendoaffronta sconfitto.Beerus; Lalo divinitàscontro allafinisce finein dellaparità battagliama decideil diDio risparmiaredella la Terra rimanendoDistruzione, colpito affascinatodalla daforza Gokudell'avversario, edecide rivelacomunque chedi Whisrisparmiare èla il suo maestroTerra. Tempo dopo, Goku e Vegeta sono diventati allievi di Whis e hanno raggiunto un nuovo stadio deldi Super Saiyan God chiamato "Super Saiyan blu": sfruttando il potere del Super Saiyan God si trasformano in Super Saiyan e ottengono tale forma. ConIn tale forma hanno sconfittosconfiggono Freezer, tornato in vita, che si è recato sulla Terra per cercare vendetta. Sul pianeta di Beerus giunge il Dio della distruzione del sesto universo, Champa, accompagnato dalla sua servitrice Vados. I due rivelano di essere il fratello gemello e la sorella maggiore di Whis.Beerus rimanendoe sbalordito dalle pietanzeDio della TerraDistruzione del settimoSesto universo, sfida Beerus in un torneo di arti marziali cinque controin cinque dove sicui mettono in palio lei Terreloro dei lororispettivi universi e le Super Sfere del Drago. Beerus recluta Goku e, Vegeta, partecipanoPiccolo, eil reclutanomisterioso PiccoloMonaka, Majina Budetta edel MonakaDio (fintoaddirittura guerrieropiù sceltoforte dadi Beerus).lui, Tuttaviae Majin Bu: nonquest'ultimo superaperò ilfallisce testall'esame scritto iniziale e vienepertanto eliminato.non Sipuò recanopartecipare. sul luogo del torneo che avviene su un pianeta desolato e ilIl primo a salire sul ring è Goku., Ilche Saiyansconfigge affrontafacilmente Botamo, riuscendoun aguerriero sconfiggerlodall'elevata facilmenteresistenza. perIl poisecondo combatterelottatore controa Frost,salire ilsul doppelgangerring diper Freezeril dell'UniversoSesto 6.universo Questiè vedendoFrost, laun grandealieno potenzadella distessa Goku decidespecie di assumereFreezer lama sua formaapparentemente finalebuono.
}}
{{Volume Manga
Riga 210 ⟶ 177:
*13. {{nihongo|L'universo vincitore|勝利の宇宙が最終的に決めた|Shōri no uchū ga saishūteki ni kimeta}}
*14. {{nihongo|Un S.O.S. dal futuro|未来からの {{ruby|S.O.S.|エスオーエス}}!!|Mirai kara no esuōesu}}
*15. {{nihongo|''Hope'' - Una nuova speranza|{{ruby|HOPE|きぼう}}!!再び|Kibō!! Futabi}}
|trama = Goku affronta Frost riuscendoma a metterlo in difficoltà nonostante sia trasformato nella sua forma finale. Ad un certo punto il Saiyan comincia a sentirsi strano e viene sconfitto da Frost. Sul ring sale Piccolo che affronta Frost e anch'egli glima succedesubisce la stessa cosasorte, e viene sconfitto dall'alieno.così Jaco si accorge che Frost sta barando e che nel suo braccio tiene nascostousando un ago stordente. Scoperto l'inganno lL'alieno viene squalificato e Goku e Piccolo riammessi nelal torneo., tuttavia Vegeta decidechiede di far riammettereripescare anche Frost nel torneo e decide di prendereprende il posto di Piccolo., Il principe dei Saiyancosì affronta Frostl'alieno sconfiggendolo facilmente.; Successivamentepoi Vegetadeve affrontavedersela Magetta,prima uncon enormeil robot.metalman IlMagetta principe dei Saiyane dopo varicon attacchiil riesce a sconfiggere l'avversario. Il prossimo a salire sul ring èSaiyan Cabba, une Saiyanin dell'Universoentrambi 6.i Concasi unoconquista stratagemma,la Vegeta gli insegna a trasformarsi in Super Saiyanvittoria. Dopo aver insegnato tale cosaSuccessivamente Vegeta sconfiggeaffronta CabbaHit, inil Superquale Saiyanlo blu.batte Il principe dei Saiyan si prepara ad affrontare l'ultimo guerriero, l'assassino Hit. Questi conimpiegando una tecnica molto particolare. sconfigge Vegeta nonostante sia trasformatoScende in Super Saiyan blu. Sul ring ritornacampo Goku eche affronta Hit scoprendoscopre che la sua tecnica di Hit consiste nel fermare il tempo di 1 secondo. Il Saiyan scopre come neutralizzare la tecnica calcolando dove avrebbe potuto colpirlo in un secondo. Successivamente Goku si trasforma in Super Saiyan God e quandolo èneutralizza sulcon puntouno distratagemma, colpire l'avversario diventa Super Saiyan blu per pochi secondi perma poi ritornaresi nellaritira formaperché God.vuole Cosìvedere facendoMonaka conservalottare le energie e da il massimo negli attacchi. Goku mette in difficoltàcontro Hit ma questi dimostra di essere molto potente. Alla fine il SaiyanQuest'ultimo decidefinge di scenderefarsi dalsconfiggere ringper dandoripagare la vittoriagentilezza a Hit perché vuole assistere come combatte Monaka, che Beerus ha fatto credere adi Goku che siae il guerriero più forte del loroSettimo universo. Monaka sale sul ring e Hit decide di perdere essendo in debito con Goku, così facendo da la vittoria all'Universo 7. Una voltavince finitoquindi il torneo. sulSul luogo giunge Zen'ōZeno, il Rere dei dodici universi, e rivela che è rimasto affascinato dal torneo e annuncia chela hasua intenzione di organizzare un altro torneo dove avrebberosi combattuto tuttiaffronteranno i migliori combattentiguerrieri dei dodici universi. Una volta finito il torneo, Beerus utilizzausa le Super Sfere del Drago esaudendo il desiderio diper ricreare il pianetala Terra nell'universodel 6.Sesto DopoUniverso tale cosae tutti tornano a casa. Il tempo passa e nelNel frattempo il futuro alternativo di Trunks è di nuovo devastato da un misterioso guerriero chenoto è uguale a Goku e che si fa chiamarecome "Black Goku".; Trunks, conriuscito l'aiuto di Mai tenta dia ritornarefuggire nel passato pergrazie chiedereal aiutosacrificio ma viene ostacolato da Black che attaccadi Mai, uccidendola.chiede Trunks riesceaiuto a distrarre BlackGoku e a tornare nel passato. Qui viene soccorso da Bulmacompagni e con un Senzu recupera i sensi. Dopo aver rivisto Goku, che credeva morto dopo che Cell lo aveva ucciso, rivela il motivo del suo viaggio. Dopo le spiegazioni, Trunks fa la conoscenza della sua controparte del presente: il piccolo Trunks. Inoltre conoscedi Beerus e Whis e rivela che nella sua epoca non li ha mai sentiti nominare e che Kaioshin dell'Est è morto. Dopo tale notizia Whis rivela che i Kaioshin e gli Dèi della distruzione sono un tutt'uno e se muore uno muore anche l'altro, di conseguenza nel futuro di Trunks Beerus è morto.
}}
{{Volume Manga
Riga 223 ⟶ 190:
|isbn italia = 978-88-226-0748-5
|capitoli = *16. {{nihongo|Il passato di Trunks del futuro|"未来"トランクスの過去|"Mirai" Torankusu no kako}}
*17. {{nihongo|Zamasu, aspirante KaioshinKaiohshin del 10°Decimo universo|次期第10宇宙界王神候補ザマス|Jiki Dai Jū Uchū Kaiōshin Kōho Zamasu}}
*18. {{nihongo|La vera identità di Black Goku|ゴクウブラックの正体|Gokū Burakku no shōtai}}
*19. {{nihongo|Un altro Zamasu|別のザマス|Betsu no Zamasu}}
*20. {{nihongo|Il piano "zero umani"|人間0計画|Ningen zero keikaku}}
|trama = Trunks comincia a raccontare cosa ha fatto dopo aver battuto i cyborg e Cell nel suo futuro. Rivelarivela che è diventato l'allievo didel KaioshinKaiohshin della sua epoca e ha raggiunto lo stadio Super Saiyan 2. Successivamenteche ha dovuto affrontareaffrontato il mago BabidiBadidy e i suoi sottoposti riuscendo a sconfiggerli e a prevenireimpedendo il risveglio di Majin Bu, tuttaviama nellasuccessivamente battagliaè Kaioshin e Kibith vengono uccisi. Dopo quegli eventi giunsegiunto Black Goku. Trunksa rivelaprovocare che tale nemico si definisce una divinitàmorte e che possiede un orecchino Potaradistruzione. Nel frattempo, nellaNella linea temporale principale, KaioshinKaiohshin e Kibith (separati grazie alle sfereSfere del dragoDrago di Namecc) si recano a far visitavisia aia KaioshinGowasu dele decimoal universo.suo Qui Kibith affronta in un incontro amichevole l'allievo di Gowasu, Kaioshin del decimo universoZamasu. Tale apprendistaQuest'ultimo si chiama Zamasu. Dopo la battaglia viene a sapere da Kaioshin che il demone Majin Bu è stato sconfitto da un mortale. Zamasu comincia ad interessarsiinteressa a Goku e con una sfera magica a osserva il torneo tra Beerus e Champa rimanendo sempre più affascinato dalla potenza di Goku nonostante sia un mortale. Inoltre scopre dell'esistenza delle Super Sfere del Drago. Zamasu si recaottiene da Zuno, essere che si dice che sappia ogni cosa, e chiededelle informazioni su Goku e su come attivare lesulle Super Sfere del Drago. Una volta tornatoTornato a casa, Gowasu gli rivela l'esistenza degli anelli del tempo, con essicui è possibile viaggiare nel futuro. Inoltree secreare silinee createmporali una linea temporale alternativa si formano nuovi anellialternative. Nel frattempo sulla TerraIntanto Goku ricevesi un invito da Zen'ō ereca insiemeassieme a Whis e Kaioshin si recaKaiohshin nellaalla dimora del Rere delle Divinità.divinità Quidove fa la conoscenza del Grande Sacerdote e apprendediventa cheamico Whisdi è un angeloZeno. Zen'ōIn è rimasto affascinato daseguito Goku e vorrebbegli chealtri diventasserorisalgono amici. Il Saiyan dice a Zen'ō che sarebbe tornato con un amico a giocare perché aveva una questione da risolvere. Tornato sulla Terra, Kibith giunge a casa di Bulma e informa i presenti su Zamasu e su quello che ha chiesto a Zuno, ovvero, se è possibile scambiare il corpo con quello di Goku. Qui apprendono laalla vera identità di Black Goku:, inche realtàsi èrivela essere Zamasu che ha utilizzato le Super Sfere del Drago per scambiarescambiarsi il suodi corpo con quello delil Saiyan. Inoltreper scoprono che essendosipoi recatoandare nel futuro di Trunks ha utilizzato un anello del tempo. Li capiscono che la vita di Gowasu è in pericolo perché per usare un anello del tempo bisogna diventare Kaioshin.Così Beerus e Whis si recanovanno da Gowasu per fermaree il pianoprimo diuccide Zamasu e dopo averlo smascherato Beerus lo uccide. Nel frattempo Goku, Vegeta e Trunks si recanogiungono nel futuro pere affrontareaffrontano Black. Quie VegetaZamasu affronta a il nemico riuscendo quasi ad ucciderlo ma viene salvato dain un misteriosoduro guerrieroscontro chee siscoprono dimostraalcuni essereimportanti Zamasu.dettagli In pratica quando Black Goku si è recato nel futuro si è alleato con Zamasu della linea temporale di Trunks. I due rivelano che ildel loro piano consistedi nell'uccideresterminio tutti idei mortali presenti in tutti gli universi perché secondo loro hanno rovinato la bellezza dell'universo. I due rivelano che hanno ucciso tutte le divinità presenti nella linea temporale di Trunks, così facendo nessuno li avrebbe ostacolati. Goku e Vegeta affrontanovengono Blacksconfitti e Zamasuperciò etornano durantenel lo scontro Black diventa sempre più forte acquisendo una trasformazione esclusiva del Super Saiyan del Super Saiyan God, ovvero, il Super Saiyan Rosé. Zamasu del futuro dimostra di essere immortalepassato grazie alle Super Sfere del Drago. I due nemici sconfiggono Goku e Vegeta riuscendo quasi ad ucciderli ma vengono salvati daa Trunks e Mai, quest'ultima ancora viva. Goku scopre un modo per sconfiggere Zamasu del futuro, ovvero, sigillarlo con la tecnica Mafuuba, la stessa che Muten utilizzò contro il Grande Mago Piccolo. Trunks tenta di tenere a bada Black e Zamasu dando la possibilità a Goku e Vegeta di tornare nel passato per prepararsi alla battaglia finale.
}}
{{Volume Manga
Riga 242 ⟶ 209:
*23. {{nihongo|L'autentico valore dei Potara|ポタラの真価|Potara no shinka}}
*24. {{nihongo|L'evoluzione di Son Goku|孫悟空の進化|Son Gokū no shinka}}
|trama = Goku e Vegeta unaUna volta tornati nel passato, siGoku preparanova indal occasionemaestro dellaMuten battagliaper finaleimparare controla Zamasutecnica edella Black.Mafuba mentre Vegeta decide disi allenarsiallena nella stanzaStanza dello spirito del tempoSpirito e Goku si reca da Muten per imparare la tecnicadel MafuubaTempo. Nel frattempo, nel futuro, Trunks vienee messoMai allevengono strettesalvati daidal due venendo quasi ucciso ma di colpo sul luogo giungono KaioshinKaiohshin dell'Est e Gowasu portando in salvo Trunks e Mai sul pianeta dei Kaioshin. Zamasu e Black cominciano a temere che possano avvertire Zeno, così decidono di fuggire dal pianeta ma prima sterminano tutti gli esseri umani. Trunks, Mai, Kaioshin e Gowasu tornano sulla terra epoi quest'ultimo cercatenta di far ragionare Black, il suo ex allievo, ma invanoquesti elo vienetrafigge trafittoal mortalmente dalla spada di energia di Black. Kaioshin furioso si scaglia contro Black ma viene sconfitto facilmente da Zamasupetto. Goku e Vegeta fanno ritornotornano nel futuro e iniziano a combattere contro i due. Gowasunemici, graziementre aTrunks uncura SenzuGowasu riescecon a salvarsi e assiste allo scontroun finalesenzu. Vegeta dimostrasi di sapersi trasformaretrasforma in Super Saiyan God e mette alle strette Black alternandousando launa forma God con il Super Saiyan blustrategia. Goku utilizza la MafuubaMafuba contro Zamasu riuscendo a sigillarloimprigionarlo, ma essendosi dimenticatosenza il sigillo per chiudere il vaso, il nemico si libera facilmente. GokuIl iniziacombattimento aprosegue combattere contro quest'ultimo mettendolo alle strette.e Black e Zamasu decidonovengono dimessi effettuarealle lastrette, fusioneperciò si fondono con gli orecchini Potara dando allaforma lucea "Zamasu fuso". chiamatoIl semplicemente Zamasu. Quest'ultimonemico sconfigge con facilitàfacilmente Goku e Vegeta, così anche loro decidonosi difondono effettuarecon lai fusione potara dando alla lucePotara nuovamentediventando Vegeth. Gowasu affermarivela che la fusione potaraPotara tra i kaioshinKaiohshin è permanente altrimenti dura un'ora, di conseguenza anchequindi la fusione di Zamasu dovrebbe sciogliersi entroin un'oraquesto lasso di tempo. Così Vegeth iniziasi unodimostra scontrosuperiore controa Zamasu dimostrandosi superiore, ma i due Saiyan utilizzanousano tuttotutte il potere della fusione facendola sciogliere primaprematuramente e i due vengono messi alle strette da Zamasu. Trunks rivela che quando si è allenato con Kaioshin della sua epoca è diventato un apprendista kaioshin e di conseguenza haaver acquisito i poteri curativi degli apprendisti Kaioshin.Kaiohshin Trunkse conli iusa suoiper poteri cura le ferite dicurare Goku, ecosì questi riesce aquest'ultimo evolvereraggiunge lo stadio del "Super Saiyan blu in modo perfettodefinitivo" senza consumare tutte l'le energie. In poche parole tale trasformazione viene chiamata Super Saiyan blu completo. Goku con questa forma inizia a combattere contro Zamasu, riuscendo a teneretenergli testa alla divinità.
|posizione template =
}}
{{Volume Manga
Riga 254 ⟶ 220:
|data italia = 24 ottobre 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281126|titolo=Dragon Ball Super 5|editore=[[Star Comics]]|accesso=1º agosto 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281127|titolo=Dragon Ball Super 5 Limited Edition|editore=[[Star Comics]]|accesso=20 febbraio 2020}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-1068-3
|isbn italia nota = <small>(ed. regolare)</small><br/>ISBN 978-88-226-1184-0 <small>(ed. variant)</small>
|capitoli = *25. {{nihongo|Goku o Zamasu?!|悟空か!?ザマスか!?|Gokū ka Zamasu ka!?}}
*26. {{nihongo|Scontro finale!! Addio, Trunks!|決戦!さらばトランクス|Kessen! Saraba Torankusu}}
*27. {{nihongo|Allenamenti e vita quotidiana...|修行と日常 そして...|Shugyō to nichijō soshite...}}
*28. {{nihongo|Gli Dei della distruzioneDistruzione dei dodici universi|12宇宙の破壊神|Jū Ni Uchū no Hakaishin}}
|trama = Goku e Zamasu continuano a combattere senza sosta e ilIl Saiyan mettetenta indi difficoltà la divinità, che ormai ha perso completamentesconfiggere l'autocontrollo e si scaglia contro Goku con tutte le sue armi. Il Saiyan decide di finire lo scontroavversario utilizzando la tecnica della distruzione, ma Zamasu con uno stratagemma riesce a salvarsi sfruttando Mai come scudo. Poiché Goku privo di energia è in balia del nemico, Trunks sitenta scagliadi controdargli Zamasuuna mano ma viene anch'esso sconfitto. La durata della fusione termina, ma Zamasu non intende dividersi, il suo corpo ormai è metà Black Goku e metàmentre Zamasucerca deldi futuromantenere eil cercanoproprio insieme di ritornare uniti macorpo, Trunks allesepara spalleBlack liGoku tagliada a metà e trafigge Black GokuZamasu. Tuttavia Black e Zamasu del futuro si rialzano e, assumono entrambi le sembianze didella Fusionefusione die Zamasu. I due cominciano a colpirecolpiscono Goku a raffica, così Vegeta decideinterviene diper intervenire e con un colpo potente disintegra i duedisintegrarli ma dalle loro carcasse si generanocreano una moltitudine di Fusione dialtri Zamasu. I Saiyan sono costretti a fuggire con l'aiuto di Kaioshin. Intenti avogliono tornare nel passato per recuperare le forze, vengono raggiunti subito dama Zamasu che ormai si èmoltiplica moltiplicato così tantenumerose volte da crearecreando un esercito di Fusionecopie di Zamasu.sé, allora Goku a questo punto convoca Zen'ōZeno con il pulsante datogli dalloe Zen'ō del presente. Lo Zen'ō del futuro appare equesti cancella tutto il multiverso compresocon tutti gli Zamasu. Goku,Il Vegeta,resto Trunks,dei Mai,protagonisti Kaioshinsi dell'Est e Gowasu fannomette in tempo a fuggiresalvo con la macchina del tempo e gli anelli prima di essere cancellati. Il Kaioshin del 10°tempo, Universo si scusa per tutti i problemi causati dal suo discepolo e si congeda.poi Goku e Trunks ritornanotornano nel futuroindietro per recuperare lo Zen'ōZeno del futuro, e lo conducono dalla sua controparte del presente, e i due decidono di vivere insieme. GokuI edue TrunksSaiyan tornanofanno ritorno sulla Terra, e qui Whis afferma che il giovane SaiyanTrunks e Mai possono utilizzare la macchina del tempo per arrivare in un momento della storia prima dell'attuazione del piano di Zamasu e informare Beerus di quell'epoca affinché distrugga Zamasu, tuttavia rischieranno di convivere con le loro controparti di quell'epoca. Trunks e Mai accettano e partono per quel futuro salutando tutti e ringraziandoli. Un anno dopo la battaglia contro Zamasu, Goku continua a svolgere il suo lavoro da contadino ma dopo aver riportato una lieve ferita affrontando dei furfanti che volevano derubarlo, decide di combattere nel torneo fra tutti gli universi promesso da Zen'ō. Vegeta nel frattempo è riuscito aha raggiungereraggiunto lo stadio del Super Saiyan blu completodefinitivo e Bulma è incinta. Goku è intenzionato a recarsi daiI due Zen'ōZeno per far cominciareindicono il torneo ma Beerus cerca di fermarlo affermando che metterebbe in pericolotra tutti i dodicigli universi, maa il Saiyan non lo ascolta e si reca lo stesso dal Re di tutto il Cosmo. I due Zen'ō in trepidazione per tale evento accontentanocui Goku e ordinano al Gran Sacerdotedecide di convocare tutte le divinità dei dodici universi. Una volta che tutti sono arrivati il Gran Sacerdote ordina agli Dèi della distruzione di combattere tra di loro per mostrare allo Zen'ō del futuro che cos'è un incontro di arti marziali. Gli Dèi della distruzione cominciano aprendere combattereparte.
|posizione template =
}}
{{Volume Manga
Riga 271 ⟶ 236:
|data italia = 23 gennaio 2019<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281233|titolo=Dragon Ball Super 6|editore=[[Star Comics]]|accesso=11 novembre 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-1185-7
|capitoli = *29. {{nihongo|Toppo, aspirante Dio della distruzioneDistruzione dell'Undicesimo Universouniverso|第11宇宙破壊神候補トッポ|Dai Jū Ichi Uchū Hakaishin Kōho Toppo}}
*30. {{nihongo|L'uomo di nome Jiren|ジレンという男|Jiren to iu otoko}}
*31. {{nihongo|Super guerrieri, a raccolta! (1ª parte)|集まれ超戦士ち|Atsumare chō senshi-tachi! 1}}
*32. {{nihongo|Super guerrieri, a raccolta! (2ª parte)|集まれ超戦士ち!2|Atsumare chō senshi-tachi! 2}}
|trama = Gli Dèi della distruzione continuano a combattere ma iI due Zen'ōZeno nonrichiedono riesconoun aincontro vederedimostrativo nullaalla deipresenza combattimentiloro perchée ledegli dodiciDei divinitàdella combattono talmente velocemente da non riuscireDistruzione a vederecui nulla,prendono cosìparte il Gran Sacerdote annulla lo scontro tra le divinitàGoku e decide di far combattere Goku contro Toppo, un guerriero dell'11°Undicesimo Universouniverso nonché candidato a diventare il prossimo Dio della distruzioneDistruzione del suo universo. I due iniziano a combattere e Goku dimostra di essere in difficoltà contro l'avversario e alla finefinisce per una distrazione viene scaraventatocadere fuori dal ring perdendo l'incontro. Goku e Toppo si complimentano a vicenda e quest'ultimo afferma che nell'11° Universo esiste un guerriero ancora più forte di lui, e il suo nome èovvero Jiren. FinitoFinita l'incontrola sfida il GranGrande Sacerdote comunica alle divinità che tale torneo tra gli universi si chiamerà "[[Torneo del Potere"|Torneo della Potenza]] e che gli universi sconfitti sarebbero stati cancellati,; inoltrefanno comunicaeccezione cheil gliPrimo, Universiil 1Quinto, 5, 8l'Ottavo e 12il sonoDodicesimo astenutiuniverso dalin parteciparequanto perchéritenuti sono gli Universii migliori fra tutti i dodici e che tale torneo serve a cancellare quelli che sono inferiori. Il Gran Sacerdote comunica che il torneo sarebbe iniziato entro due giorni e cheL'evento si sarebbe disputatoterrà nel "Mondo del Vuoto", e chedove ogni Universo avrebbeuniverso dovutodovrà formare una squadra di dieci membri., In conclusione,e il vincitore del torneo potrà esprimere un desiderio con le Super Sfere del Drago. LeCosì divinitàtutti ritornanoi presenti fanno ritorno nei lororispettivi universi pere prepararsidanno all'imminenteinizio torneo.ai preparativi: Nellnell'11°Undicesimo Universo,universo il Diodio dellaVermound Distruzionechiama Vermouda è molto sicuro di vincere il torneo affermando che non esiste nessuno in grado di sconfiggerepotente Jiren, infatti è perfino più forte di lui. Toppo cerca di convincere Jiren a partecipare al torneo ma questi non vuole ma alla fine verrà convinto da Vermoud dicendogli che potrà esprimere il suo "desiderio" con le Super Sfere del Drago se vincerà. Invecementre nel Sesto Universouniverso Champa chiede a Cabba il compito di reclutare altri Saiyan dal pianeta Sadal del loro universo, e la sua scelta ricade sulle due giovanile Saiyan Caulifla e Kale. Nel Settimo Universouniverso Goku cominciainvece aforma reclutare i membri della suauna squadra ecomposta questi sonoda Vegeta, Crilin, Muten, Tenshinhan, C-Numero 18 e, Piccolo. Quest'ultimo decide di allenare nuovamente, Gohan, facendogliNumero risvegliare il suo potere nascosto che ha ottenuto da Kaioshin il Sommo. Alla squadra così si aggiunge Gohan. Goku poi si reca da C-17 per reclutare anche lui e quiMajin i due per la prima volta hanno modo di incontrarsiBu. LQuest'ultimo membroperò è Majin Bu ma questi vacade in letargo e non riescono a svegliarlo, cosìperciò Goku è costretto a reclutare Freezer., Conil l'aiutoquale disi Urunaiaggiunge Babaalla fannosquadra ritornarechiedendo inperò vitadi perfarsi 24resuscitare orein il tiranno spaziale e questi accettacaso di partecipare al torneo a condizione che alla fine lo faranno resuscitarevittoria.
}}
{{Volume Manga
Riga 290 ⟶ 255:
*35. {{nihongo|Hit VS. Jiren|ヒットvs.ジレン|Hitto bāsasu Jiren}}
*36. {{nihongo|Dei guerrieri particolari|個性的な選手たち|Kosei-tekina senshu-tachi}}
|trama = LaIl squadragiorno del Torneo Universo, comedella tuttePotenza le altre sette squadre degli universi sfidanti, raggiungeraggiungono il Mondo del Vuoto. dove si terrà il Torneo del Potere, il ring sarà un'enorme piattaforma galleggiante, inoltre pocoPoco prima dell'inizio delladegli battle royalscontri Goku haconosce modoJiren dimentre conoscereFreezer ilstringe famigeratoun'alleanza con JirenFrost. Il torneo ha inizio e molti dei combattenti vengono eliminati17, infatti Vegeta elimina Nink del 4° Universo e Catopesra del 3° UniversoFreezer, C-18 elimina facilmente Pran e JimezeVegeta deleliminano svariati Universo, Piccolo invece elimina Jirasen del 10° Universo,avversari mentre C-17Goku eliminacerca Botamodi delattirare l'attenzione Universo,di e Napapa, Jium, Methiop e Murisam del 10° UniversoJiren. PurtroppoIntanto CrilinCrillin e TenshinhanTenshinan vengono subito eliminati a tradimento da Frost, che su esortazioneordine di Freezer, consconfigge il quale stringe apparentemente un'alleanza, inoltre Frost eliminaben sette dei guerrieri del Nono Universo, maprima lodi stessoessere Frosta vienesua eliminatovolta daltradito torneoe dabuttato Freezerfuori chedal inring: realtàFreezer lova avevapoi soload manipolatoaiutare perGohan poie sbarazzarsene,Piccolo questnell'ultimoaffrontare inoltreBasil, sconfiggeLavanda gli ultimi tre combattenti del 9° Universo, ovveroe Bergamo, Basil, e Lavender,eliminando così i due Zen'ō cancellano il Nono Universo,. ilDopo primoaver asconfitto soccombare, con tutti i loro abitantiToppo e leDyspo lorodell'Undicesimo divinità.Universo DaGoku subitosi vieneallea messocon inHit evidenzaper chefronteggiare Jiren, èma indopo assolutouna illotta concorrenteimpari piùl'assassino forteviene deleliminato. torneo,Nel infattifrattempo GokuVegeta anchesi nellabatte suacon formaToppo dimentre SuperNumero Saiyan17 bluelimina completoBotamo nonprima sidi avvicinaaffrontare alil suoDecimo livello,Universo persinocon combattendoPiccolo ine coppiaGohan. conNumero Hit18 nonintanto èsconfigge minimamenteRibrianne indel gradoSecondo diUniverso teneree testale asue Jirencompagne, chema dopoviene aversubito resodopo inefficaciattaccata leda tecnicheGamisaras die Hit sulla manipolazione temporaleDamom, loguerrieri elimina dal Torneoinvisibili del Potere. Intanto i guerrieri del 4°Quarto Universo Gamisarasche ela Damomscagliano eliminanofuori varidal avversariring. dagliPiccolo altrisconfigge universi,Gamisaras compresima C-18viene ebuttato Piccolo,fuori quest'ultimodal comunquering primanello distesso essere eliminatomodo da Damom, è riuscitoche a eliminaresua Gamisaras.volta Infine Damom vieneè sconfitto edda eliminatoGoku dale Torneo del Potere daNumero C-17.
}}
{{Volume Manga
Riga 299 ⟶ 264:
|data giappone = 4 dicembre 2018<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-881649-4|titolo=ドラゴンボール超 8|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=27 ottobre 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881649-4
|data italia = 24 luglio 2019<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281429|titolo=Dragon Ball Super 8|editore=[[Star Comics]]|accesso=4 maggio 2019}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/585258/star-comics-le-novita-manga-di-luglio-2019|titolo=Star Comics, le novità manga di Luglio 2019|pubblicazione=MangaForever|data=3 maggio 2019|accesso=4 maggio 2019|dataarchivio=4 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190504051227/https://www.mangaforever.net/585258/star-comics-le-novita-manga-di-luglio-2019|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-1453-7
|capitoli = *37. {{nihongo|Il risveglio della Super Saiyan Kale|覚醒!超サイヤ人ケール|Kakusei!Supa Saiya-jin Kēru}}
*38. {{nihongo|L'ultima chance del Sesto Universouniverso|第6宇宙の最終手段|Dai Roku Uchū no saishū shudan}}
*39. {{nihongo|Il segno del risveglio di Son Goku|孫悟空覚醒の”兆”|Son Gokū kakusei no "kizashi"}}
*40. {{nihongo|Jiren contro il Settimo universo|ジレンVS第7宇宙|Jiren bāsasu Dai nana Uchū}}
|trama = Caulifla mette alle strette Freezer, il quale però si trasforma in Golden Freezer e ribalta la situazione. La giovane Saiyan non riesce a prevalere neanche con l'aiuto di Cabba e Kale, così quest'ultima si infuria e raggiunge lo stadio del Super Saiyan Berserker e mette in seria difficoltà il tiranno spaziale, che viene salvato in extremis da Goku. Kale, completamente fuori controllo, attacca chiunque veda sul ring e fa rapidamente piazza pulita eliminando i guerrieri rimanenti del Secondo Universo, del Terzo Universo, del Quarto Universo e del Decimo Universo: nella sua furia tuttavia elimina anche i suoi compagni Magetta, Saonel e Pilina, rischiando di autodistruggersi per via del suo potere. I guerrieri dell'Undicesimo universo le si scagliano contro e arrivano ad un passo dall'eliminarla, ma Caulifla decide di indossare il secondo Potara e grazie al sacrificio di Cabba riesce a fondersi con lei diventando Kefla, che con la sua potenza sconfigge gli avversari con facilità: in seguito la fusione affronta Gohan e i due Sayan si eliminano in un duello alla pari. Nel frattempo Numero 17 e Muten affrontano Dyspo e il generale Kahseral quest'ultimo viene eliminato dal maestro, che osservando Goku non riuscire a scalfire Jiren esorta l'ex discepolo a concentrarsi sui movimenti e a lasciarsi andare. Poco dopo Muten sfida Jiren, ma nonostante il suo coraggio viene facilmente sconfitto: qualcosa tuttavia scatta in Goku, che riesce a superare il "muro" imposto dagli allenamenti di Whis riuscendo ad accedere all'[[Ultra Istinto|Quintessenza dell'istinto]]. Con questa tecnica Goku riesce a colmare il divario con Jiren, ma non è ancora in grado di utilizzare a pieno questo potere e viene facilmente sconfitto. Vedendo i progressi del rivale,Vegeta ferisce gravemente Toppo e va ad affrontare Jiren, ma viene a sua volta neutralizzato. Intanto Dyspo corre a salvare Toppo, ormai esausto, ma i due vengono eliminati con astuzia da Freezer, che tuttavia viene sconfitto da Jiren: Numero 17 tenta allora di autodistruggersi per eliminare il campione dell'Undicesimo Universo, ma anche il suo sacrificio non è risolutivo. Colpito dalla morte del cyborg, Goku mantiene il cuore calmo e torna in scena raggiungendo nuovamente l'Ultra Istinto, preparandosi allo scontro finale con Jiren.
|trama = Caulifla e Cabba si trasformano in Super Saiyan ma Freezer nella sua forma golden si rivela un avversario ben al di fuori della loro portata, quindi Kale sprigionando il suo potere nascosto, si trasforma nel Super Saiyan di tipo C mettendo alle strette Golden Freezer. Con il suo sconfinato potere Kale riesce in seguito a trasformarsi nel Super Saiyan Leggendario e a sconfiggere gli ultimi combattenti del 2° Universo e anche quelli del 4° Universo, e i due Zen'ō quindi cancellano i due universi. Il guerriero Paparoni del 3° Universo si fonde con i suoi compagni robotici Borareta, Koitsukai e Panchia dando vita ad Aniraza, ma anche quest'ultimo (come ultimo rappresentante del 3° Universo) viene sconfitto da Kale, la quale sconfigge pure Obni, l'ultimo guerriero ancora in gara del 10° Universo, quindi Zen'ō cancella pure il 3° e il 10° Universo. Purtroppo la trasformazione di Kale le ha fatto perdere ogni controllo sulla sua rabbia tanto da eliminare dal Torneo del Potere anche i suoi compagni Magetta, Saonel e Pilina, e come se non bastasse i guerrieri dell'11° Universo iniziano ad attaccarla in massa e proprio quando stavano per batterla, Cabba si lascia autoeliminare dal torneo per salvarla mettendole all'orecchio un orecchino Potara, mentre Caulifla indossa il secondo (gli orecchini Potara appartengono al Kaioshin del 6° Universo Fuwa che Caulifla aveva rubato) e le due Saiyan si fondono in Kefla, che con la sua potenza travolgente sconfigge i combattenti dell'11° Universo Cocotte, Vuon, Tupper, Zoiray, Kettol e Kunshi, poi cerca di ingaggiare uno scontro con Goku e Jiren, ma interviene Gohan e in lui trova un degno avversario, infatti dopo uno scontro molto agguerrito i due si eliminano a vicenda dal torneo, e dato che Kefla era l'ultima rappresentante della sua squadra ancora sul ring, il 6° Universo viene cancellato. Ormai restano solo le squadre del 7° e dell'11° Universo, e Muten sconfigge facilmente Kahseral per poi misurarsi con Jiren riuscendo a far fronte a suoi attacchi con grande maestria, e sebbene venga subito sconfitto, dà a Goku l'ispirazione per attivare l'Ultra Istinto, il potere che permette al proprio corpo di reagire da solo alla battaglia trascendendo la mente, abilità che persino gli Dèi della distruzione non hanno mai imparato a padroneggiare. Purtroppo però Goku non è ancora capace di stabilizzare questo potere, intanto Vegeta e Toppo si affrontano in un duello impegnativo, ma poi Vegeta dà prova della sua superiorità sull'avversario, infine Freezer elimina Toppo e Dyspo dal Torneo del Potere, ma anche se Jiren è l'ultimo avversario rimasto sul ring Goku, Vegeta, C-17 e Freezer non sono capaci di tenergli testa, sembra che ormai Jiren abbia la vittoria in pugno, ma Goku risveglia nuovamente l'Ultra Istinto, infatti solo con questo potere il Saiyan avrà la possibilità di contrastarlo.
}}
{{Volume Manga
Riga 316 ⟶ 281:
|data italia = 23 ottobre 2019<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281519|titolo=Dragon Ball Super 9|editore=[[Star Comics]]|accesso=9 agosto 2019}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-1537-4
|capitoli = *41. {{nihongo|La quintessenza dell'istinto|{{Ruby|身|み}}{{Ruby||がっ}}{{Ruby||て}}{{Ruby||ごく}}{{Ruby||い}}|Migatte no Gokuigokui}}
*42. {{nihongo|La conclusione dell'incontro e l'epilogo del torneo|決着と結末|Ketchaku to ketsumatsu}}
*43. {{nihongo|I nuovi agenti della Pattuglia Galatticagalattica!|銀河パトロール隊|Ginga Patorōru Nyūtai}}
*44. {{nihongo|Molo il fuggitivo|脱獄囚モロ|Datsugoku shū Moro}}
|trama = Mentre Goku duella con Jiren, Vermoud spiega ai Pride Troopers che il guerriero dell'Undicesimo Universo vuole resuscitare il suo maestro Gicchin per farsi riconoscere come suo degno successore. Durante lo scontro Goku riesce a raggiungere l'Ultra Istinto completo e ha la meglio sull'avversario, ma la forma consuma troppe energie e presto torna allo stadio base, venendo salvato da Vegeta. Ormai privi di alternative, i due rivali uniscono le loro forze contro Jiren e riescono a metterlo in crisi mentre Vermound rivela che l'ultimo insegnamento di Gicchin per il suo allievo era scoprire il valore del gioco di squadra. Dopo essere sopravvissuto ad un attacco combinato dei sayan Jiren riesce ad eliminare Vegeta, ma prima di fare lo stesso con Goku interviene il redivivo Freezer, che con l'aiuto del suo mortale nemico riesce a scagliarsi fuori dal ring insieme al campione dell'Undicesimo Universo: contemporaneamente Numero 17, che aveva finto la sua morte in accordo col tiranno spaziale, riemerge dalle macerie dell'arena vincendo di conseguenza il Torneo della Potenza. Il cyborg usa le Super Sfere del Drago per ricreare tutti gli universi cancellati, e ogni squadra può così tornare nel rispettivo universo, mentre Whis riporta permanentemente in vita Freezer. In seguito alla battaglia contro il Saiyan Broly [non raccontata nel manga], la Pattuglia Galattica guidata da Merus prende Majin Bu in custodia in quanto hanno bisogno del suo aiuto perché nel suo corpo è ancora assimilato il Grande Kaiohshin, il quale dieci milioni di anni fa sigillò i poteri del malvagio stregone Molo che con la sua magia portò all'estinzione di numerosi pianeti e che per tutto questo tempo è stato prigioniero della Pattuglia Galattica. Dopo aver recuperato un po' della sua magia, Molo fugge con Cranberry, ex soldato di Freezer, che lo porta su Nuovo Namecc dopo averlo informato dell'esistenza delle Sfere del Drago. Goku e Vegeta decidono di aiutare la Pattuglia Galattica e perciò prima arrestano i Fratelli Macareni e poi si dirigono su Nuovo Namecc dove incontrano Molo, che si prepara ad affrontare i due Saiyan.
|trama = Goku affronta Jiren ma dato che il controllo che esercita sull'Ultra Istinto è solo parziale, il suo potere non si rivela sufficiente per sconfiggere il combattente dell'11° Universo, ma nel bel mezzo della lotta Goku impara a controllare pienamente l'Ultra Istinto, e i suoi occhi, come i suoi capelli, diventano di color grigio-argento. Con il suo nuovo potere, Goku diventa molto più forte di Jiren, dominando il duello, sebbene poi il tempo a sua disposizione per usare l'Ultra Istinto si esaurisce dato che Goku non si era mai allenato nell'utilizzo di questa abilità, e Jiren approfitta della cosa per riportarsi in vantaggio. Jiren è intenzionato a ottenere e Super Sfere del Drago e chiedere la resurrezione del suo maestro Gicchin, che venne ucciso da un demone. Comunque, essendosi spinto oltre il limite della sua forza per poter stare a pari passo con Goku quando quest'ultimo aveva fatto utilizzo dell'Ultra Istinto, Jiren è ormai stanco, quindi Goku e Vegeta lo affrontano in coppia mettendolo alla strette, ciò nonostante Jiren riesce a sconfiggere Vegeta, e proprio quando era su punto di battere pure Goku, interviene Freezer che usa su Jiren la sua Sfera letale, e nonostante il suo avversario riesca a respingerla, Freezer si lancia contro Jiren e Goku cadendo dal ring insieme a loro facendo di C-17 l'unico concorrente ancora in gara, assegnando dunque la vittoria al 7° Universo. I due Zen'ō cancellano anche l'11°Universo, ma C-17, avendo ottenuto come premio le sfere chiede al drago di ricreare i sette universi cancellati riportando in vita i loro abitanti e le loro divinità. Whis, su richiesta di Beerus, premia Freezer per il suo contributo alla vittoria riportandolo permanentemente in vita.
In seguito alla battaglia contro il Saiyan Broly, la Pattuglia Galattica guidata da Merus, prende Majin Bu in custodia dato che è ancora in letargo, hanno bisogno del suo aiuto perché nel suo corpo è ancora assimilato il Daikaioh, il quale dieci milioni di anni fa sigillò i poteri del malvagio stregone Molo (che con la sua magia portò la vita all'estinzione in 320 pianeti) che per tutto questo tempo è stato prigioniero della Pattuglia Galattica. Infatti è riuscito a evadere recuperando un po' della sua magia e solo il Daikaioh può usare la tecnica che a suo tempo inibì la magia di Molo, che è fuggito con Cranberry, ex soldato dell'armata di Freezer, che lo porta sul pianeta di Neo Namecc dopo averlo informato dell'esistenza delle sfere del drago. Goku e Vegeta decidono di aiutare la Pattuglia Galattica, e Goku aiuta Merus a catturare i Fratelli Macareni sul pianeta Jung, poi si teletrasporta con Vegeta su Neo Namecc, e lì incontrano Molo che si prepara ad affrontare i due Saiyan.
}}
{{Volume Manga
Riga 333 ⟶ 297:
|isbn italia = 978-88-226-1719-4
|capitoli = *45. {{nihongo|Il potere magico di Molo|モロの魔法|Moro no mahō}}
*46. {{nihongo|Il crepuscolo di Namecc|{{Ruby|衰耗|すいこう}}するナメック{{Ruby|星|せい}}|Suikō-suru Namekku-sei}}
*47. {{nihongo|Il furto delle Sferesfere del Dragodrago|奪われたドラゴンボール|Ubawareta Doragon Bōru}}
*48. {{nihongo|Il desiderio di Molo|モロの願い|Moro no negai}}
|trama = Vegeta e Goku combattono contro Molo, il quale, pur non essendo un guerriero forte come i due Saiyan, riesce a dominare la battaglia per merito delle sue arti magiche, manipolando l'energia del pianeta contro di loro e assorbendo la forza vitale dei due guerrieri, tanto che non riescono più a trasformarsi in Super Saiyan. Molo riesce a sconfiggerli, e assorbe la loro forza vitale tornando giovane. Goku e Vegeta, dopo tre giornogiorni, riescono a recuperare le loro forze pergrazie meritoalle cure di Moori eed Esca, infatti i due namecciani si sono presi cura di loro. Molo e Cranberry recuperano ben sei sfere dai diversi villaggi, Morosterminando hagran ucciso quasi tutti i namecciani, persino il nuovo super combattente, nato dall'assimilazioneparte dei namecciani più forti, non è stato capace di sconfiggere lo stregone, finendo col perire. Molo e Cranberry si preparano a prendererecuperare possesso delll'ultima sfera che è custodita da Moori,; purtropposiccome Goku e Vegeta non hanno ancora recuperato tuttale la loro forzaforze, maarrivano perad fortunaaiutarli Meerus, Jaco e Irico raggiungonogiunti Neosu Nuovo Namecc con la loro navicella spaziale insieme a Majin Bu. Per merito di tecniche di ipnotismo e aromaterapia la Pattuglia Galattica, dopo il risveglio del demone, ha fattofa riemergere la coscienza del DaikaiohGrande Kaiohshin. Majin Bu combatte contro Molo mettendolo alle strette, mentre Cranberry uccide Moori ottenendo la settima sfera e, usando una speciale apparecchiatura, costringe Esca (l'unico namecciano rimasto in vita su Neo Namecc) a invocare Polunga con il linguaggio namecciano e aper esprimere i tre desideri. Cranberry per prima cosa chiede al drago di guarirlo dalle ferite riportatee indi battaglia,far poirecuperare chiedea che Moro possa recuperareMolo il pieno vigore del suo potere magico che venne sigillato dal Daikaioh anni prima. Molo, che ha appena recuperato tutta la sua potenza magicarinvigorito, uccide Cranberry venendo a meno al loro accordo, e usando la sua apparecchiatura costringe Esca a esprimere il terzo desiderio; poi inizia a prosciugare Nuovo Namecc di tutta la sua forza. Majin Bu con i suoi poteri restituisce a Goku e Vegeta tutta la forza che prima avevano perso, infine il DaikaiohGrande Kaiohshin si sostituisce temporaneamente a Majin Bu. Molo con la sua magia inizia a prosciugare Neo Namecc di tutta la sua forza.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 11
|titolo italiano = La grande fuga
|titolo italiano = La grande fuga<ref name=trad>Siccome il volume è inedito nell'edizione italiana, il titolo non è quello ufficiale, bensì una mera traduzione del titolo originale.</ref>
|titolo kanji = 大脱走
|titolo romaji = Dai dassō
|data giappone = 4 dicembre 2019<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-882154-2|titolo=ドラゴンボール超 11|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=23 ottobre 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-882154-2
|data italia = 2227 aprilemaggio 2020<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281740|titolo=Dragon Ball Super 11|editore=[[Star Comics]]|accesso=727 febbraioaprile 2020}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-1846-7
|capitoli = *49. {{nihongo|Battaglia nello spazio|宇宙空間バトル|Uchū kūkan batoru}}<ref name=trad/>
*50. {{nihongo|La grande fuga|大脱走|Dai dassō}}<ref name=trad/>
*51. {{nihongo|AStrade ognuno i propri pianiseparate|それぞれの行動|Sorezore no kōdō}}<ref name=trad/>
*52. {{nihongo|L'allenamentoGli allenamenti di Goku e Vegeta|悟空とベジータの修業|Gokū to Bejīta no shugyō}}<ref name=trad/>
|trama = Goku, Vegeta, Merus e il DaikaiohGrande Kaiohshin combattono contro Molo il quale adesso è persino più forte di prima, cometuttavia seil non bastasse ilGrande DaikaiohKaiohshin scopre di non avere più il potere di sigillare la magia del nemico. Merus ha capito che, quando avvenne la scissione che divise i due Majin Bu, quello buono conservò lo spirito del Daikaioh, ma il Majin Bu malvagio (che Goku distrusse con la Genkidama) ottenne il potere con cui la divinità sigillò la magia dello stregone. I detenuti che erano stati rinchiusi nella Prigione Galattica, sotto la guida di Saganbo, evadono per merito di Polunga, infatti era quello ildel terzo desiderio che Esca ha espresso dietroa manipolazione di Molo. Esca è stato nominato nuovo anziano saggio. I prigionieriPolunga, raggiungono NeoNuovo Namecc, e affrontano Goku,i Vegeta, Merus, Jaco e ilcinque Daikaiohguerrieri riuscendo a sopraffarli, datograzie cheall'energia Molofornitagli hada assorbito la forza dei due Saiyan con i suoi poteri infondendola ai prigionieri rendendoli più potentiMolo. Non avendo possibilità di vincere, Goku e il DaikaiohGrande Kaiohshin si teletrasportano al quartier generale della Pattuglia Galattica insieme a Esca, Merus e Jaco, mentre Vegeta costringe Irico a portarlo con la sua navetta spaziale verso ilsul pianeta Yardrat. Molo riesce a drenare via tutta la forza da NeoNuovo Namecc diventando ancora più giovane e potente,; inoltre i prigionieri evasi, che ora gli sono fedeli iniziano a invadereinvadono i vari pianeti permettendo a Molo di nutrirsi della loro forza vitale, compreso il pianeta Zoon. Il DaikaiohGrande Kaiohshin lascia nuovamente il posto a Majin Bu, che ricade in uno stato di sonno profondo. Goku intanto, avendo capito che solo con l'Ultra- Istinto potrà battere Molo, chiede a Merus di aiutarlo con gli allenamenti, il Saiyan ha capito che il pattugliatore galattico è molto più forte di quanto non voglia dare a vedere. Goku lo affronta e infatti Merus riesce a schivare tutti i suoi colpi con estrema facilità, sebbene Goku ricorra al potere del Super Saiyan di terzo livello. I Fratelli Macareni, pure loro evasi dalla prigione, vanno sulla Terra e lì combattono contro Piccolo, che li sconfigge senza difficoltà, ma purtroppo i tre criminali segnalano la loro posizione e a breveattirando altri prigionieri evasi attaccheranno lasulla Terra. IricoSu portaYardrat Vegeta su Yardrat dove il principe dei Saiyan conosce Pybara, lo yardratianocolui che in passato insegnò a Goku la tecnica deldella trasmissione teletrasportoistantanea. Vegeta ritiene che imparando a padroneggiare lo stesso potere degli yardratiani, saprà come sconfiggere Molo. Intanto Goku e Merus si allenano insieme su un pianeta alieno, proprio lìdove è possibile accedere a un'altra Stanza dello Spirito e del Tempo dove potranno combattere tranquillamente, in modo tale che Goku possaintende imparare a padroneggiare l'Ultra Istinto.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 12
|titolo italiano = La vera identità di Merus
|titolo kanji = -メルスの正体
|titolo romaji = Merusu no shōtai
|data giappone = 3 aprile 2020<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-882264-8|titolo=ドラゴンボール超 12|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=31 marzo 2020}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-882264-8
|data italia = 28 ottobre 2020<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281876|titolo=Dragon Ball Super 12|editore=[[Star Comics]]|accesso=5 agosto 2020}}</ref>
|data italia = —
|isbn italia = 978-88-226-1961-7
|capitoli = *53. {{nihongo|La banda di ladri galattici di Saganbo|サガンボ銀河強盗団|Saganbo ginga gōtō-dan}}
|capitoli =
*54. {{nihongo|Gohan VS. Seven-Three|孫梧飯VSセブンスリー|Son Gohan buiesu Sebunsurī}}
|trama =
*55. {{nihongo|La vera identità di Merus|メルスの正体|Merusu no shōtai}}
*56. {{nihongo|Guerrieri della Terra, a raccolta!|地ち球きゅう戦せん士し集しゅう結けつ|Chikyū senshi shūketsu}}
|trama = Seven-Three, Shimorekka e Yunba, alcuni dei sicari più pericolosi di Molo, fanno sosta su un pianeta alieno e qui Seven-Three, un essere artificiale in grado di replicare le abilità altrui, copia il potere di generare dei varchi per il teletrasporto, così lui e gli altri raggiungono la Terra in pochi istanti. Gohan, Piccolo e Crilin li affrontano in una battaglia venendo sconfitti, specialmente per via di Seven-Three, il quale aveva ricopiato il potere di Molo. Lo stesso Molo ordina ai tre mercenari di ritirarsi, sperando che Goku e Vegeta gli permettano di assorbire ancora più forza quando dovrà affrontarli. I tre nemici abbandonano la Terra, mentre Vegeta continua ad allenarsi su Yardrat affrontando Yuzun, un sicario di Molo, che muore a causa della sua stessa tecnica. Whis teletrasporta via Goku e Merus dalla Stanza dello Spirito e del Tempo, costringendoli a interrompere l'allenamento. Merus confessa a Goku di essere un angelo e che per rendere più completo il suo addestramento si era unito alla Pattuglia Galattica, ma Whis ritiene che ora debba tornare nel mondo angelico, dato che durante l'allenamento con Goku era pronto a combattere al pieno della sua forza, andando contro le leggi angeliche. Tra l'altro Whis aveva intuito che nell'eventualità in cui Goku non fosse stato capace di battere Molo probabilmente Merus lo avrebbe sconfitto personalmente. Goku usa la sua navicella per raggiungere la Terra, dove i suoi compagni stanno affrontando i mercenari di Molo, mentre i membri della Pattuglia Galattica hanno il compito di catturarli una volta sconfitti. Vegeta, nonostante percepisca la battaglia che si sta svolgendo sulla Terra, decide di aspettare ancora un po' in quanto deve affinare la tecnica che dovrebbe permettergli di battere Molo.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 13
|titolo italiano = A ciascuno la sua battaglia
|titolo kanji = それぞれの戦い
|titolo romaji = Sorezore no tatakai
|data giappone = 4 agosto 2020<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-882391-1|titolo=ドラゴンボール超 13|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=7 luglio 2020}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-882391-1
|data italia = 24 febbraio 2021<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-13|titolo=Dragon Ball Super 13|editore=[[Star Comics]]|accesso=15 dicembre 2020}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-2123-8
|capitoli = *57. {{nihongo|A ciascuno la sua battaglia|それぞれの闘い|Sorezore no tatakai}}
*58. {{nihongo|Arriva Son Goku!|孫悟空到着|Son Gokū tōchaku}}
*59. {{nihongo|Il segno della quintessenza dell'istinto|話 発動!身勝手の極意"兆"|Hatsudō! Migatte no gokui "kizashi"}}
*60. {{nihongo|L'errore di calcolo di Merus|メルスの誤算|Merusu no gosan}}
|trama = Crilin riesce a sconfiggere Yunba, poi corre ad aiutare il maestro Muten, in difficoltà contro Miza, Iwasa e Kikaza. Tenshinhan e Jiaozi, dopo aver sconfitto insieme Quoitur, salvano Yamcha da Zauyogi, il braccio destro di Saganbo, che si dimostra in grado di tenere testa ai tre contemporaneamente. Sconfitto il trio di avversarie, queste si fondono in un'unica guerriera che mette in difficoltà il maestro Muten e Crilin. Nel frattempo Seven-Three e Shimorekka, ormai sconfitti, vengono salvati da Molo e Saganbo, ritirandosi sulla loro astronave: poi Saganbo, potenziato dallo stregone, combatte contemporaneamente con Gohan, Numero 17, Numero 18, Piccolo e Jaco. Percependo il pericolo, Goku si teletrasporta sulla Terra e aiuta gli amici sconfiggendo con estrema facilità Zauyogi e la fusione di Miwa, Iwasa e Kikaza. Il Saiyan duella poi con Saganbo battendolo, ma poi il criminale muore per via della troppa energia fornitagli da Molo. Mentre Whis e Merus osservano lo scontro dal pianeta di Beerus, Goku raggiunge l'Ultra Istinto incompleto e inizia un duro duello con Molo: lo scontro è alla pari ma il Saiyan è in difficoltà poiché può reggere la tecnica divina per poco tempo. Goku rischiando di perdere prova a combinare il Super Saiyan blu all'Ultra Istinto, ma l'esperimento fallisce e viene sconfitto da Molo, salvandosi solo grazie all'intervento di Numero 17 e Numero 18. Vegeta nel frattempo completa il suo addestramento su Yardrat e raggiunge la Terra con la trasmissione istantanea, preparandosi ad affrontare lo stregone.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 14
|titolo italiano = Son Goku della Pattuglia Galattica
|titolo kanji = 銀河パトロール孫悟空
|titolo romaji = Ginga Patorōru Son Gokū
|data giappone = 4 dicembre 2020<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-882518-2|titolo=ドラゴンボール超 14|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=28 ottobre 2020}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-882518-2
|data italia = 25 agosto 2021<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-14|titolo=Dragon Ball Super 14|editore=[[Star Comics]]|accesso=15 luglio 2021}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-2433-8
|capitoli = *61. {{nihongo|La rinascita di Vegeta|新生ベジータ|Shinsei Bejīta}}
*62. {{nihongo|Con le spalle al muro|絶体絶命|Zettai zetsumei}}
*63. {{nihongo|La scelta di Merus|メルスの覚悟|Merusu no kakugo}}
*64. {{nihongo|Son Goku della Pattuglia Galattica|銀河パトロール孫悟空|Ginga Patorōru Son Gokū}}
|trama = Vegeta riesce a battere Molo usando la tecnica di fissione dello spirito appresa su Yardrat: essa è perfetta contro avversari il cui potere è alimentato da fonti di energia esterne, poiché li priva di esse. Infatti Vegeta con la sua nuova tecnica lo colpisce ripetutamente facendo sì che lo stregone perda tutta l'energia che aveva sottratto dalle sue vittime a dai pianeti che aveva attaccato, facendolo tornare vecchio e debole. Vegeta manipola poi l'energia sottratta a Molo per riportare in vita alcuni dei namecciani che lo stregone aveva ucciso, i cui corpi sono stati conservati in buono stato dalle Sfere del Drago di Polunga. Così, dopo aver ucciso Shimorekka, Molo divora il corpo di Seven-Three e si trasforma, diventando ancora più potente e in grado di usare l'abilità di ricopiare le tecniche altrui. Vegeta decide di usare nuovamente la fissione dello spirito ma non ci riesce dato che Molo, difendendosi dai suoi colpi, gli impedisce di adoperarla. Goku lo colpisce con un violento attacco energetico distruggendo il braccio sinistro di Molo, ma con i poteri namecciani che Seven-Three aveva precedentemente replicato da Piccolo riesce a rigenerarlo. Lo stregone sconfigge Goku, Vegeta, Gohan, Piccolo, Numero 17 e Numero 18, ma interviene Merus, che lo affronta mettendolo in difficoltà, mentre Dende con i suoi poteri guarisce Goku dalle ferite riportate in battaglia. Merus, violando le leggi angeliche, combatte contro Molo al massimo della sua potenza pagando con la vita. Goku, in reazione alla morte di Merus, impara a usare l'Ultra Istinto completo, combattendo contro Molo e riuscendo a sopraffarlo facilmente.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 15
|titolo italiano = Molo, il divoratore di pianeti
|titolo kanji = 星喰いのモロ
|titolo romaji = Hoshikui no Moro
|data giappone = 2 aprile 2021<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-882606-6|titolo=ドラゴンボール超 15|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=26 febbraio 2021}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-882518-2
|data italia = 22 dicembre 2021<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-15|titolo=Dragon Ball Super 15|editore=[[Star Comics]]|accesso=13 ottobre 2021}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-2854-1
|capitoli = *65. {{nihongo|Son Goku, il terrestre|地球人 孫悟空|Chikyūjin Son Gokū}}
*66. {{nihongo|Molo, il divoratore di pianeti|星喰いのモロ|Hoshikui no Moro}}
*67. {{nihongo|Il gran finale, e poi...|大団円そして…|Daidan'en soshite…}}
*68. {{nihongo|Granolah, il sopravvissuto|生残者グラノラ|Seizansha Guranora}}
|trama = Crilin raggiunge il campo di battaglia portando con sé i senzu; Goku ne prende uno e lo offre a Molo aiutandolo a guarire dalle ferite che ha riportato. Sebbene Goku sia disposto a risparmiargli la vita a patto che Molo si consegni a Jaco, lo stregone usa i poteri replicati da Merus e raggiunge pure lui l'Ultra Istinto, combattendo contro Goku allo stesso livello, ma più il Saiyan lo colpisce e più il corpo di Molo si ingigantisce in quanto sta cercando di adattarsi al potere di Merus, che però non è in grado di contenere. Molo si fonde dunque con la Terra, mentre Jaco fa in modo che il Grande Kaiohshin si sostituisca a Majin Bu, convincendo Ub a donare la sua energia a Vegeta che usa la tecnica di fissione dello spirito per convogliarla e con essa anche quella dei suoi compagni, e la usa per potenziare Goku che distrugge Molo e salva la Terra. Majin Bu si sostituisce nuovamente al Grande Kaiohshin, venendo premiato dalla Pattuglia Galattica con la medaglia al valore insieme a Goku, Vegeta, Jaco e Merus; quest'ultimo tornato in vita come mortale per volere del Grande Sacerdote. Polunga restituisce la vita ai pianeti e alle vittime morte per mano di Molo e dei suoi mercenari. Granolah, mercenario nonché unico sopravvissuto della razza dei Cerealiani, ruba Seven-Three, il quale è stato quasi completamente distrutto, e lo consegna agli Heeter, ovvero Elec, Oil, Maki e Gas venendo ricompensato. Proprio Elec informa Granolah che Freezer è tornato in vita, e Granolah si ripromette di ucciderlo dato che i Saiyan eliminarono la sua civiltà proprio su ordine di Freezer.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 16
|titolo italiano = Il guerriero più forte dell'universo
|titolo kanji = 宇宙一の戦士
|titolo romaji = Uchūichi no senshi
|data giappone = 4 agosto 2021<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-882744-5|titolo=ドラゴンボール超 16|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=15 luglio 2021}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-882744-5
|data italia = 20 aprile 2022<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-16|titolo=Dragon Ball Super 16|editore=[[Star Comics]]|accesso=20 febbraio 2022}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-3082-7
|capitoli = *69. {{nihongo|La transizione del pianeta Cereal|シリアル星の遷移|Shiriaru-sei no sen'i}}
*70. {{nihongo|Il guerriero più forte dell'universo|宇宙一の戦士|Uchūichi no senshi}}
*71. {{nihongo|Il piano degli Heeter|ヒータの計画|Hīta no keikaku}}
*72. {{nihongo|Saiyan e cerealiani|サイヤ人とシリアル人|Saiya-jin to Shiriaru-jin}}
|trama = Granolah torna su Cereal, il suo pianeta natale, che Elec aveva venduto alla civiltà aliena dei Sugariani dopo che i Saiyan sterminarono i Cerealiani, e usa le sfere del drago locali per evocare il drago Toronbo, chiedendogli di trasformarlo nel guerriero più forte dell'Universo. Il drago esaudisce la sua richiesta, sacrificando però i restanti centocinquant'anni di vita che erano rimasti a Granolah, il quale ora ha un'aspettativa di vita di soli tre anni. Ignaro del fatto che era stato Elec a chiedere a Freezer di ordinare ai Saiyan di attaccare Cereal, Granolah commette lo sbaglio di chiedergli di aiutarlo. Attraverso le informazioni ottenute dal database di Seven-Three Elec scopre che Goku e Vegeta, gli ultimi due Saiyan ancora in vita, vivono sulla Terra, oltre a sapere dell'esistenza delle sfere del drago e della posizione del pianeta di Zuno. Whis aiuta Goku e perfezionare l'Ultra Istinto, mentre Beerus istruisce Vegeta nel controllare il potere della distruzione. Oil e Maki, su ordine di Elec, vanno prima nel pianeta di Zuno per scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla sfere del drago di Cereal, e poi si dirigono sulla Terra rubando il dragon radar di Bulma e convincendo Goku e Vegeta a seguirli su Cereal in modo che i due possano sconfiggere Granolah, mentendo a entrambi con la scusa che Granolah è uno spietato conquistatore di mondi.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 17
|titolo italiano = Il potere di un Dio della Distruzione
|titolo kanji = 破壊神の力
|titolo romaji = Hakaishin no chikara
|data giappone = 3 dicembre 2021<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-882858-9|titolo=ドラゴンボール超 17|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=30 ottobre 2021}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-882858-9
|data italia = 21 settembre 2022<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-17|titolo=Dragon Ball Super 17|editore=[[Star Comics]]|accesso=29 luglio 2022}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-3357-6
|capitoli = *73. {{nihongo|Goku VS. Granolah|悟空VSグラノラ|Gokū Buiesu Guranora}}
*74. {{nihongo|Vegeta VS. Granolah|ベジータVSグラノラ|Bejīta Buiesu Guranora}}
*75. {{nihongo|Il potere di un Dio della Distruzione|破壊神の力|Hakaishin no chikara}}
*76. {{nihongo|Il destino dei Saiyan|サイヤ人の宿命|Saiya-jin no shukumei}}
|trama = Goku, per merito dell'Ultra Istinto che ormai ha perfezionato, riesce a prevalere su Granolah, scoprendo poi che in realtà ha combattuto contro la proiezione astrale che Granolah aveva creato con il suo ki, facendo in modo che Goku consumasse le sue energie indebolendo l'Ultra Istinto, e infatti ne approfitta per sconfiggerlo. Vegeta affronta Granolah usando la distruzione per aumentare la sua forza, attivando un nuovo potere che chiama "Quintessenza dell'Ego", con cui riesce ad ampliare la sua energia, superando in potenza Granolah, ma non riesce a sconfiggerlo non sapendo ancora come controllare pienamente l'abilità. Granolah, al limite delle sue forze, è pronto a morire pur di uccidere Vegeta, ma il suo amico, il namecciano Monaito cerca di convincerlo a fermarsi, riuscendo a distrarlo e permettendo a Goku di mettere Granolah al tappeto interrompendo lo scontro. Monaito rivela a Granolah che era stato un Saiyan a salvargli la vita, ovvero Bardock.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 18
|titolo italiano = Bardock, il padre di Goku
|titolo kanji = 悟空の父バーダック
|titolo romaji = Gokū no chichi Bādakku
|data giappone = 4 aprile 2022<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-883092-6|titolo=ドラゴンボール超 18|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=3 marzo 2022}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-883092-6
|data italia = 25 gennaio 2023<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-18|titolo=Dragon Ball Super 18|editore=[[Star Comics]]|accesso=14 novembre 2022}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-3783-3
|capitoli = *77. {{nihongo|Bardock, il padre di Goku|悟空の父バーダック|Gokū no chichi Bādakku}}
*78. {{nihongo|Il desiderio di Gas|ガスの願い|Gasu no negai}}
*79. {{nihongo|Gas VS. Granolah|ガスVSグラノラ|Gasu VS Guranora}}
*80. {{nihongo|Gas VS. Granolah (2ª parte)|ガスVSグラノラ 2|Gasu VS Guranora Tsū}}
|trama = Monaito e Vegeta rivelano a Goku che Bardock era suo padre, e quando i Saiyan sterminarono sia i Cerealiani che i namecciani che vivevano su Cereal, Bardock decise per compassione risparmiare la vita a Monaito e Granolah, e anche alla madre di quest'ultimo, Muezli. Monaito spiega a Granolah che furono gli Heeter a incaricare Freezer e i Saiyan di attaccare Cereal, era stato Elec a uccidere Muezli, mentre Monaito e Granolah si sono salvati solo perché Bardock li difese sconfiggendo Gas. Adesso che gli Heeter hanno radunato le sfere di Cereal evocano Toronbo, ed Elec gli chiede di trasformare Gas nel guerriero più forte dell'universo, inoltre Elec gli toglie l'inibitore che Gas porta alla fronte che generalmente permette agli Heeter di non perdere la razionalità trasformando Gas in una creatura aggressiva e feroce, ma grazie ai suoi nuovi poteri Gas ora può sfruttare pienamente la sua forza senza perdere il controllo, sconfiggendo Granolah e Vegeta, adesso solo Goku può affrontarlo mentre Gas, guardandolo, rivede in lui il padre Bardock.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 19
|titolo italiano = L'orgoglio di un popolo
|titolo kanji = 民族の誇り
|titolo romaji = Minzoku no hokori
|data giappone = 4 agosto 2022<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-883215-9|titolo=ドラゴンボール超 19|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=23 giugno 2022}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-883215-9
|data italia = 24 maggio 2023<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-19|titolo=Dragon Ball Super 19|editore=[[Star Comics]]|accesso=13 marzo 2023}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-4055-0
|capitoli = *81. {{nihongo|Il dilemma di Goku|悟空の争い|Gokū no arasoi}}
*82. {{nihongo|Bardock VS. Gas|バダックVSガス|Bādakku VS Gasu}}
*83. {{nihongo|Bardock VS. Gas (2ª parte)|バダックVSガス2|Bādakku VS Gasu Tsū}}
*84. {{nihongo|L'orgoglio di un popolo|民族の誇り|Minzoku no hokori}}
|trama = Elec spara a Granolah con la sua pistola, uccidendolo apparentemente. Grazie all'aiuto di Vegeta, che dona un po' della sua energia a Goku, quest'ultimo sfida Gas. Durante la battaglia, Gas si accorge che Monaito sta curando Granolah, che è ancora vivo, perciò tenta di eliminare il namecciano, ma Goku teletrasporta sé e il nemico su un altro pianeta. I due proseguono il combattimento teletrasportandosi su diversi pianeti, fino a quando Goku, per guadagnare tempo, si teletrasporta ripercorrendo al contrario le varie tappe per poi tornare su Cereal, lasciando indietro Gas. Qui Monaito mostra a Goku e Vegeta il vecchio scouter lasciato da Bardock e grazie ad Oatmeel, i tre riescono ad ascoltare la registrazione audio della battaglia in cui Bardock ha sconfitto Gas quarant'anni prima. Grazie a quella registrazione, Goku ricorda in un flashback i suoi genitori e, assieme a Vegeta, capisce cos'è l'orgoglio di un Saiyan. Così i due sono pronti a combattere di nuovo contro Gas, che nel frattempo è tornato su Cereal: Goku attiva l'Ultra Istinto e Vegeta la Quintessenza dell'Ego.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 20
|titolo italiano = Battaglia alla massima potenza
|titolo kanji = 全力戦
|titolo romaji = Zenryokusen
|data giappone = 3 marzo 2023<ref>{{cita web|url=https://www.shueisha.co.jp/books/items/contents.html?isbn=978-4-08-883470-2|titolo=ドラゴンボール超 20|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=18 gennaio 2023}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-883470-2
|data italia = 27 settembre 2023<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-20|titolo=Dragon Ball Super 20|editore=[[Star Comics]]|accesso=10 luglio 2023}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-4243-1
|capitoli = *85. {{nihongo|La risposta di ciascuno|それぞれの答え|Sorezore no kotae}}
*86. {{Nihongo|Battaglia alla massima potenza|全力戦|Zenryokusen}}
*87. {{Nihongo|La comparsa del guerriero più forte dell'universo|宇宙一の戦士発現|Uchūichi no senshi hatsugen}}
*88. {{Nihongo|La nascita dei supereroi|スーパーヒーロー誕生|Sūpāhīrō tanjō}}
|trama = Anche se Goku e Vegeta uniscono le forze, Gas sembra inarrestabile, Granolah si unisce alla battaglia ma nemmeno il suo intervento riesce a fermare Gas. Fa la sua comparsa Freezer, è stato Elec a invitarlo a raggiungere Cereal in modo che Gas lo uccida, tuttavia Freezer si è allenato in una Stanza dello Spirito e del Tempo alla quale è riuscito ad accedere tramite uno dei pianeti da lui conquistati, ora è capace di ricorrere alla trasformazione Black Freezer, uccidendo sia Gas che Elec, inoltre convince Oil e Maki a unirsi alla sua armata. Vegeta regala a Granolah il dragon radar mentre Monaito decide di privare le sfere del drago di Cereal del loro potere, Goku e Vegeta a battaglia conclusa lasciano Cereal grazie a Whis. Dopo qualche tempo sulla Terra, Trunks e Goten combattono la criminalità nella Città dell'Ovest nei panni di due supereroi, Saiyaman X1 e Saiyaman X2 e, in parallelo, frequentano la scuola superiore. La presenza di zombie che di notte manomettono gli aiutanti robot della Capsule Corporation per impiegarli in una fabbrica, turba tutta la città e i due Saiyan intervengono nel caso. Alla fine si scopre che i morti viventi sono opera del Dr. Hedo, che li usava per amministrare un'industria di sushi creata da lui stesso per finanziare le sue ricerche.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 21
|titolo italiano = Contro il Dottor Hedo
|titolo kanji = 対決Dr.ヘド
|titolo romaji = Taiketsu Dokutā Hedo
|data giappone = 4 agosto 2023<ref>{{cita web|url=https://www.shueisha.co.jp/books/items/contents.html?isbn=978-4-08-883601-0|titolo=ドラゴンボール超 21|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=19 giugno 2023}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-883601-0
|data italia = 30 gennaio 2024<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-21|titolo=Dragon Ball Super 21|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 novembre 2023}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-4485-5
|capitoli = *89. {{Nihongo|Compare un rivale!|ライバル出現!|Raibaru shutsugen!}}
*90. {{Nihongo|Contro il Dottor Hedo|対決Dr.ヘド|Taiketsu Dokutā Hedo}}
*91. {{Nihongo|Il ritorno del Red Ribbon|復活レッドリボン軍|Fukkatsu Reddo Ribon gun}}
*92. {{Nihongo|I nuovi cyborg|新たなる人造人間|Aratanaru jinzōningen}}
|trama = Goten e Trunks, nelle loro vesti di supereroi, affrontano i cyborg del Dr. Hedo; infatti Trunks sconfigge il cyborg Beta 1, mentre Goten sconfigge Beta 7. Crilin, come agente di polizia, indagando sulla sparizione dei cadaveri (usati da Hedo per riconvertirli in cyborg), fa irruzione nel nascondiglio dello scienziato insieme a Goten e Trunks. A quel punto Hedo scatena il suo cyborg più potente, il Dinodroid 1, tuttavia Crilin, Goten e Trunks uniscono le loro forze e lo distruggono. Infine Crilin e i colleghi del corpo di polizia di West City arrestano Hedo. Sono trascorsi tre mesi e Hedo, avendo scontato la sua pena in prigione, viene rilasciato; Magenta, il figlio di Red, insieme al suo assistente Carmine, invita Hedo a lavorare per la Red Ribbon da loro rifondata dal momento che anche il Dr. Gelo a suo tempo ne fece parte, egli era il nonno paterno di Hedo. Dopo sei mesi, Hedo crea due cyborg, ovvero Gamma 1 e Gamma 2, il cui scopo è servire la Red Ribbon; tra l'altro Magenta e Carmine hanno fatto credere a Hedo che i guerrieri difensori della Terra facciano parte di una congrega criminale. Piccolo ha preso Pan (che ormai ha tre anni) come sua allieva, ad un tratto arriva Gamma 2 che lo sfida, i due si affrontano in un duello equilibrato, ma Piccolo, sapendo che Gamma 2 è più forte di lui, inscena la propria morte. Gamma 2, credendo di aver ucciso il rivale, torna alla base della Red Ribbon, ignaro che Piccolo lo ha seguito. Il namecciano scopre che Hedo ha creato per la Red Ribbon una versione di Cell più potente di quella che venne sconfitta in passato, chiamata Cell Max.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 22
|titolo italiano = Il maestro e il discepolo più forti
|titolo kanji = 最強の師弟
|titolo romaji = Saikyō no shitei
|data giappone = 4 dicembre 2023<ref>{{cita web|url=https://www.shueisha.co.jp/books/items/contents.html?isbn=978-4-08-883744-4|titolo=ドラゴンボール超 22|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=17 ottobre 2023}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-883744-4
|data italia = 18 giugno 2024<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-22|titolo=Dragon Ball Super 22|editore=[[Star Comics]]|accesso=12 aprile 2024}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-4713-9
|capitoli = *93. {{Nihongo|Il piano per rapire Pan|パン誘拐作戦|Pan yūkai sakusen}}
*94. {{Nihongo|Risvegliati, Son Gohan!|目覚めよ!孫悟飯|Mezameyo! Son Gohan}}
*95. {{Nihongo|Il maestro e il discepolo più forti|最強の師弟|Saikyō no shitei}}
*96. {{Nihongo|I Saiyaman scendono in campo!|サイヤマン参戦!|Saiyaman sansen!}}
|trama = Dato che Goku e Vegeta si stanno allenando con Broly sul pianeta di Beerus e dunque non sono reperibili, Piccolo decide di affrontare lui stesso la Red Ribbon e con le sfere del drago radunate da Bulma invoca Shenron chiedendogli di risvegliare la sua forza latente. Il drago non solo esaudisce la sua richiesta ma gli fa anche dono di un potere aggiuntivo. Piccolo si infiltra nella Red Ribbon e li aiuta a rapire Pan portandola nel loro quartier generale, Pan ha acconsentito a lasciarsi sequestrare in modo da spronare Gohan a salvarla e a combattere a piena potenza. Gohan, credendo che Pan sia realmente in pericolo, va nella base della Red Ribbon, lì lui e Piccolo combattono contro Gamma 1 e Gamma 2. A quel punto Piccolo, usando per la prima volta la trasformazione Orange, riesce a battere Gamma 2. Pan sconfigge Carmine, inoltre arrivano Bulma, Numero 18, Crilin, Goten e Trunks pronti a prendere parte alla battaglia. Gamma 1 e Gamma 2 si rivoltano contro la Red Ribbon comprendendo che in realtà sono un'organizzazione criminale, mentre Hedo uccide Magenta, tuttavia quest'ultimo, in punto di morte, attiva Cell Max, il quale ora è pronto a scatenare tutta la sua potenza distruttiva.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 23
|titolo italiano = Il super risveglio di Son Gohan!
|titolo kanji = 超覚醒!孫悟飯
|titolo romaji = Chō kakusei! Son Gohan
|data giappone = 4 aprile 2024<ref>{{cita web|url=https://www.shueisha.co.jp/books/items/contents.html?isbn=978-4-08-883885-4|titolo=ドラゴンボール超 23|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=17 febbraio 2024}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-883885-4
|data italia = 29 ottobre 2024<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-23|titolo=Dragon Ball Super 23|editore=[[Star Comics]]|accesso=9 agosto 2024}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-5147-1
|capitoli = *97. {{Nihongo|La furia di Cell Max|暴走セルマックス|Bōsō Seru Makkusu}}
*98. {{Nihongo|La decisione di Gamma 2|ガンマ2号の覚悟|Ganma Ni-Gō no kakugo}}
*99. {{Nihongo|Il super risveglio di Son Gohan!|超覚醒!孫悟飯|Chō kakusei! Son Gohan}}
*100. {{Nihongo|Makankosappo, esplosione!|炸裂!魔貫光殺砲|Sakuretsu! Makankōsappō}}
|trama = Goten e Trunks usano la Danza di Metamor e si fondono in una versione di Gotenks grassa, avendo sbagliato l'esecuzione della tecnica; Cell Max è troppo forte tanto che nemmeno gli sforzi congiunti di Gohan, Piccolo, Numero 18, Crilin, Gotenks, Gamma 1 e Gamma 2 riescono a fermalo. Quest'ultimo si sacrifica, infatti, Gamma 2, con un potente attacco tenta di eliminare Cell Max, ma finisce soltanto col staccargli il braccio sinistro. Piccolo tenta di fronteggiare Cell Max nella forma Orange, ma non è capace di eguagliare la forza del nemico; Gohan, tuttavia, per la prima volta attiva la forma Beast raggiungendo un livello di forza enorme. Piccolo blocca Cell Max, e a quel punto Crilin, Numero 18 e Gamma 1 lo attaccano tutti insieme danneggiando il suo corpo, infine Gohan elimina il nemico con la tecnica del Makankosappo. Il corpo di Gamma 2 si polverizza, mentre Crilin decide di non arrestare Hedo, il quale è già pentito di aver lavorato con la Red Ribbon, inoltre, Bulma offre un lavoro a lui e a Gamma 1 nella Capsule Corporation.
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 24
|titolo italiano = Un'eredità per il futuro
|titolo kanji = 未来への継承
|titolo romaji = Mirai e no keishō
|data giappone = 4 aprile 2025<ref>{{cita web|url=https://www.shueisha.co.jp/books/items/contents.html?isbn=978-4-08-884493-0|titolo=ドラゴンボール超 24|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=19 febbraio 2025}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-884493-0
|data italia = 11 novembre 2025<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/dragon-ball-super-24|titolo=Dragon Ball Super 24|editore=[[Star Comics]]|accesso=12 settembre 2025}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-6327-6
|traduzione cap letterale = sì
|capitoli = *101. {{Nihongo|Carmine e Numero 15|カーマインと15番|Kāmain to jūgo-ban}}
*102. {{Nihongo|Son Goku VS. Son Gohan|孫悟空VS孫悟飯|Son Gokū bāsasu Son Gohan}}
*103. {{Nihongo|Un'eredità per il futuro|未来への継承|Mirai e no keishō}}
*104. {{Nihongo|La nascita dei Saiyaman X!|サイヤマンXの誕生!|Saiyaman Ekkusu no tanjō!}}
|trama =
|posizione template = coda
}}
Riga 369 ⟶ 517:
==== Capitoli non ancora in formato ''tankōbon'' ====
{{Lista in sviluppo}}
 
*53. {{nihongo|La brigata di banditi galattici di Saganbo|サガンボ銀河強盗団|Saganbo ginga gōtō-dan}}<ref name=trad/>
*54. {{nihongo|Son Gohan contro Seven Three|{{ruby|孫|そん}}{{ruby|梧|ご}}{{ruby|飯|はん}}{{ruby|VS|ブイエス}}セブンスリー|Son Gohan buiesu Sebunsurī}}<ref name=trad/>
*55. {{nihongo|La vera identità di Merus|メルスの{{ruby|正体|しょうたい}}|Merusu no shōtai}}<ref name=trad/>
*56. {{nihongo|La raccolta dei guerrieri della Terra|地ち球きゅう戦せん士し集しゅう結けつ|Chikyū senshi shūketsu}}<ref name=trad/>
*57. {{nihongo|Battaglie in abbondanza|それぞれの闘い|Sorezore no tatakai}}<ref name=trad/>
*58. {{nihongo|Arriva Goku|孫悟空到着|Son Gokū tōchaku}}<ref name=trad/>
 
== Accoglienza ==
NellPer tutta la trasmissione, la serie ha fatto molto discutere per la qualità dei disegni, decisamente scadenti e goffi rispetto quelli degli anni '90 e all'importanza del prodotto. Da sottolineare il clamoroso episodio 5, trasmesso in Giappone il 9 agosto 2015 su Fuji TV, che vedevanovedeva Goku combattere contro Beerus sul pianeta di Re Kaio,Kaioh: diversi fan hanno riscontrato alcuni frame di animazioneanimati di bassabassissima qualità nelle parti di scontro (trattasi delle intercalazioni di scene animate in movimento), lamentandosi pertanto con la Toei Animation e la Fuji Television.TV<ref>{{cita web|url=http://www.mangaforever.net/230059/dragon-ball-super-ha-dei-problemi-di-animazione|titolo=Dragon Ball Super ha dei problemi di animazione|autore=Federico Salvan|editore=MangaForever.net|data=11 agosto 2015|accesso=25 dicembre 2016|dataarchivio=3 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170103183853/http://www.mangaforever.net/230059/dragon-ball-super-ha-dei-problemi-di-animazione|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/46628-dragon-ball-super-o-dragon-ball-low-budget|titolo=Dragon Ball Super o Dragon Ball low budget?|editore=[[AnimeClick.it]]|data=18 agosto 2015|accesso=25 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/olliebarder/2015/08/12/japanese-fans-are-not-happy-with-the-animation-in-dragon-ball-super/|titolo=Japanese Fans Are Not Happy With The Animation In 'Dragon Ball Super'|autore=Ollie Barder|editore=Forbes|data=12 agosto 2015|lingua=en|accesso=15 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://kotaku.com/dragon-ball-super-looks-super-crappy-1723059211|titolo=Dragon Ball Super Looks Super Crappy|autore=Brian Ashcraft|editore=[[Kotaku]]|data=10 agosto 2015|lingua=en|accesso=14 agosto 2015}}</ref>. Le animazioni contestate dell'episodio 5 sono state in seguito corrette da Toei Animation per l'edizione [[DVD]] e [[Blu-ray Disc]] di ''Dragon Ball Super'', pubblicata il 2 dicembre 2015 in Giappone.<ref>{{Cita web|url=http://www.mangaforever.net/263727/dragon-ball-super-corretto-lepisodio-5-per-dvd-e-bluray|titolo=Dragon Ball Super, corretto l’episodiol'episodio 5 per DVD e Bluray|autore=Roberto Addari|editore=MangaForever.net|data=3 dicembre 2015|lingua=en|accesso=25 dicembre 2016|dataarchivio=13 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170113135149/http://www.mangaforever.net/263727/dragon-ball-super-corretto-lepisodio-5-per-dvd-e-bluray|urlmorto=sì}}</ref>. Nel resto del mondo, tra cui in Italia, sono arrivate direttamente le versioni corrette dell'edizione Blu-ray, anche se nel corso degli episodi di tanto in tanto vi sono disegni di qualità altalenante anche bassa.
 
Nel volume celebrativo creato per i 30trenta anni della serie ''Dragon Ball Super History Book'', l'autore Akira Toriyama si lamenta a proposito della qualità dell’adattamentodell'adattamento live-actionanime di ''Dragon Ball Super''.<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/51213-akira-toriyama-si-esprime-su-dragon-ball-super|titolo=Akira Toriyama si esprime su Dragon Ball Super|editore=[[AnimeClick.it]]|data=21 gennaio 2016|accesso=25 dicembre 2016}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
;Anime
* {{cita web|http://www.toei-anim.co.jp/tv/dragon_s/|Sito ufficiale|lingua=ja}}
* {{collegamenti esterni}}
 
;Manga
*{{collegamenti esterni|from=Q64230248}}
 
{{Dragon Ball}}
{{Serie animate Toei Animation}}{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Serie anime di Dragon Ball|Super]]
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]