Clayface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(74 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|autore = [[Bill Finger]]
|disegnatore = [[Bob Kane]]
|alterego = * Basil Karlo
* Matt Hagen
* Preston Payne
* Shondra Fuller
* Ethan Bennet
|immagine =
|didascalia =
|etichetta =
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = gennaio [[1940]]
|data fine =
|prima apparizione = ''[[Detective Comics]]'' vol. 1{{vol}} n. 40
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia = marzo [[1993]]
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia = ''[[Batman (fumetto)|Batman]]'' n. 13
|prima apparizione Italia nota = <ref>{{Cita web |url=http://www.comicsbox.it/comicbook.php?collana=DC&codice=DC_040|titolo=Detective Comics vol 1 # 40 :: ComicsBox |sito=comicsbox.it |accesso=12 settembre 2017}}</ref>
|sesso = M
|
|poteri = * Mutaforma
▲* Può trasformare varie parti del corpo in un'arma bianca oppure da lancio
* Può moltiplicarsi <small>(in alcune versioni)</small>
* Tocco velenoso, in grado di uccidere con un solo tocco
Riga 48 ⟶ 46:
|data inizio = giugno [[1940]]
|prima apparizione = ''[[Detective Comics]]'' vol. 1{{vol|X}} n. 40
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|immagine =
Riga 86 ⟶ 70:
|data inizio = dicembre [[1961]]
|prima apparizione = ''[[Detective Comics]]'' vol. 1{{vol|x}} n. 298
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|immagine =
Riga 104 ⟶ 88:
|autore = [[Len Wein]]
|disegnatore = [[Marshall Rogers (fumettista)|Marshall Rogers]]
|autore 2 nota =
|lingua originale = inglese
|nome = Preston
Riga 111 ⟶ 95:
|data inizio = maggio/giugno [[1978]]
|prima apparizione = ''[[Detective Comics]]'' vol. 1{{vol|X}} n. 477
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|immagine =
Riga 129 ⟶ 113:
|autore = [[Len Wein]]
|disegnatore = [[Marshall Rogers (fumettista)|Marshall Rogers]]
|autore 2 nota =
|lingua originale = inglese
|nome = Sondra
Riga 136 ⟶ 120:
|data inizio = luglio 1987
|prima apparizione = ''[[Outsiders (DC comics)|Outsiders]]'' vol. 1{{vol|X}} n. 21
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = F
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|immagine =
Riga 151 ⟶ 135:
}}
'''Clayface''', noto anche in [[
È un nome utilizzato da numerosi [[Supercriminale|supercriminali]], e tutti loro sono nemici di [[Batman]]. La maggior parte di loro possiedono corpi d'[[argilla]] ed hanno la capacità di mutare la propria forma. La sua prima apparizione risale a ''[[Detective Comics]]'' vol. 1{{vol|x}} n. 40 (1940). Appassionato di cinema, il creatore di Batman Bob Kane ha affermato che il personaggio è parzialmente ispirato dalla versione del ''[[Il fantasma dell'Opera (film 1925)|Il fantasma dell'Opera]]'' di [[Lon Chaney]], e che il nome del personaggio è ispirato a quelli di [[Boris Karloff]] e [[Basil Rathbone]].<ref>{{Cita libro | autore=Bob Kane | titolo=''Batman and Me'' | editore=Eclipse Books | anno=1989 | pagina=111 | lingua=en}}</ref><ref>''Detective Comics'' (vol. 1) n.49, marzo 1941</ref>
Riga 157 ⟶ 141:
Si è classificato al 73º posto nella classifica stilata nel [[2010]] dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo ''[[IGN (sito web)|IGN]]''.<ref>{{Cita web |url=http://comics.ign.com/top-100-villains/73.html |titolo=Clayface is number 73 - IGN |sito=IGN |lingua=en |accesso=2017-09-17 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100306053434/http://comics.ign.com/top-100-villains/73.html |dataarchivio=6 marzo 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
==
La sua identità è stata assunta da otto differenti personaggi:
* Basil Karlo (1940-1961, 2008-oggi)
Riga 166 ⟶ 150:
* Todd Russel
* Johnny Williams
=== Basil Karlo ===
Il Clayface originale è un [[attore]] [[cinema]]tografico che impazzisce all'idea di un [[remake]] di un suo vecchio film, ed inizia ad assassinare membri della troupe e del cast utilizzando l'identità di un cattivo di uno dei suoi film<ref name="dc-ency">{{Cita libro | cognome = Wallace | nome = Dan <!--| editore = Alastair Dougall--> | titolo = The DC Comics Encyclopedia | url = https://archive.org/details/dccomicsencyclop0000unse | pagina = 85 |editore= [[Dorling Kindersley]] |città= New York | anno = 2008 | isbn = 0-7566-4119-5 | lingua=en}}</ref>, ma viene fermato da [[Batman]] e [[Robin]].<ref>''Detective Comics'' (vol. 1) n. 40, gennaio 1940</ref>
In seguito Karlo stringe un'alleanza tra tutti i Clayface viventi per uccidere Batman, in un gruppo chiamato "Mud
Karlo in seguito ritorna con un nuovo piano: usare le sue abilità di duplicazione del DNA per impersonare Bruce Wayne e prendere il controllo della Wayne Enterprises. Indovina persino che Wayne è la vera identità di Batman. Tuttavia, Batman
In Detective Comics Annual 2018, viene data una nuova origine a Karlo: in questa versione è un giovane attore di bell'aspetto che è stato sfigurato in un incidente d'auto. Nel disperato tentativo di salvare la sua carriera, inizia ad abusare di un prodotto chimico per il trucco industriale noto come "Re-Nu" che, quando combinato con argilla e mastice, deformava la carne in nuove forme, ideato da suo padre Vincent Karlo, un ex artista di effetti speciali. Tuttavia, la sostanza chimica è ormai fuori produzione e Karlo è costretto a rubarne sempre di più per preservare il suo bell'aspetto. Batman lo cattura durante una di queste rapine, che rivela il suo segreto al mondo. La carriera di Karlo è rovinata e la sua ragazza Glory Griffin lo lascia.
Batman tenta di convincere Karlo a testimoniare contro il creatore di Re-Nu, Roland Daggett, ma lui rifiuta. Invece, tenta di entrare nel magazzino dove la polizia sta trattenendo la sua scorta rubata di Re-Nu. Quando la polizia apre il fuoco sulle fiale, Karlo viene cosparso di sostanza chimica e trasformato in Clayface. Quindi attacca il set del film da cui è stato licenziato. Batman tenta di evacuare il set, ma Clayface lo lancia in lontananza e inizia a massacrare tutti a vista. Come ulteriore rivincita, Clayface sfigura Glory, che sta lavorando al film come assistente di produzione, prima che Batman lo fermi.
Successivamente Hugo Strange usa un siero per trasformare esseri umani viventi e morti in orribili mostri. Batman inizialmente sospetta che Karlo sia uscito dall'Arkham Asylum. Rendendosi conto che Karlo ha bisogno di cure più che di prigionia, Batman gli chiede di unirsi alla sua squadra. Karlo è d'accordo e lavorare con Batman, Nightwing, Batwoman, Orphan e Spoiler aiuta a sconfiggere i mostri di Strange.
L'agenzia governativa ARGUS crea una zona di quarantena che comprende il quartiere in cui la creatura è morta, soprannominandola "Monstertown". La dott.ssa Victoria October, consulente di ARGUS, si occupa di "Monstertown", l'area di Gotham City colpita dal siero di Strange. Clayface pattuglia le fogne sotto Monstertown, recuperando i mostri del Dr. October creati dal siero.
▲In seguito Karlo un'alleanza tra tutti i Clayface viventi per uccidere Batman, in un gruppo chiamato "Mud Puck". Anche se il "Mud Pack" viene sconfitto, Karloriesce ad impadronirsi dei poteri degli altri Clayface, e divenire il Clayface definitivo. Karlo verrà poi sconfitto e gettato nelle viscere delle Terra, per poi tornare con poteri pirici. Karlo proverà anche ad assorbire Wonder Woman, ma con scarso successo. Nel nuovo Universo DC si sposerà con [[Poison Ivy]]. Questo risulta essere uno stratagemma, tuttavia; in quanto Ivy lo sta usando come parte di uno schema più ampio. Dopo aver realizzato questo, cerca vendetta.
La dottoressa si offre di lavorare su un modo per riportare Clayface alla forma umana in modo permanente. Batman dona a Karlo un avambraccio ad alta tecnologia (in seguito sostituito con un braccialetto più piccolo con una fonte di energia più duratura) che gli consente di riguadagnare la forma umana senza usare i suoi poteri — riducendo l'effetto psicotico che Clayface ha su Karlo. Il dispositivo non è una cura, poiché il DNA di Clayface consuma il DNA umano di Karlo ogni volta che è bloccato in forma umana. La dottoressa October gli regala un braccialetto "placebo" con messaggi della sua cara amica Cassandra Cain (Orphan), che lo aiuta a concentrarsi sul mantenimento della sanità mentale. Dopo aver superato le dodici ore, Clayface perde la sua sanità mentale e attacca la dottoressa. Solo l'intervento di Orphan le salva la vita, rimettendo il vero braccialetto.
▲Karlo in seguito ritorna con un nuovo piano: usare le sue abilità di duplicazione del DNA per impersonare Bruce Wayne e prendere il controllo della Wayne Enterprises. Indovina persino che Wayne è la vera identità di Batman. Tuttavia, Batman pianta false prove per suggerire che aveva anticipato il tentativo di Karlo di prelevare il suo DNA e lo ha indotto a prelevare un campione falso. Batman alla fine ferma Karlo intrappolandolo in un sistema di sicurezza che può essere disattivato solo con il DNA originale di Karlo, ragionando che è cambiato troppo perché il suo DNA originale sia presente nel suo sistema.
La dott.ssa October esprime il desiderio di testare la sua cura su un caso meno grave, e Karlo le racconta di Gloria. Karlo racconta anche a Gloria della potenziale cura, anche se lei rifiuta di perdonarlo per quello che le ha fatto. Più tardi, con la cura prossima al termine, Clayface viene catturato da Gloria quando il cattivo Prima vittima prende il sopravvento su Arkham Asylum. Gloria rimuove il controller da polso di Clayface che impazzisce. Mentre Clayface si scatena attraverso Gotham per affrontare Batman, Batwoman ottiene un'arma che può destabilizzare la struttura molecolare di Karlo, uccidendolo. Durante il suo attacco alla Old Wayne Tower, Karlo viene accidentalmente cosparso di centinaia di galloni di fango psicoattivo, peggiorando la sua follia. La dottoressa October tenta di curare Karlo, ma l'effetto è solo temporaneo, e Batwoman uccide Karlo. Tre giorni dopo, la dottoressa October cura Glory Griffin, dicendo di farlo solo per il bene di Basil Karlo.
▲Successivamente Hugo Strange usa un siero per trasformare esseri umani viventi e morti in orribili mostri. Batman inizialmente sospetta che Karlo sia uscito dall'Arkham Asylum. Rendendosi conto che Karlo ha bisogno di cure più che di prigionia, Batman gli chiede di unirsi alla sua squadra. Karlo è d'accordo e lavorare con Batman, Nightwing, Batwoman, Orphan e Spoiler aiuta a sconfiggere i mostri di Strange.
Clayface non è morto, tuttavia. Sette numeri dopo, in Detective Comics #981, i lettori scoprono che Basil Karlo è ancora vivo e conserva i suoi poteri Clayface (almeno in una certa misura). Per ragioni non dichiarate, la dottoressa October ha cospirato con lui per fingere la sua morte. Karlo lascia un messaggio a Cassandra Cain e poi lascia Gotham City.
=== Matt Hagen ===
Matt Hagen era un ricercatore di tesori che un giorno, giunto in una grotta, si trova di fronte una pozza di [[protoplasma]] [[Radioattività|radioattivo]], e dopo essersi immerso dentro, si ritrova con una pelle malleabile come fosse [[argilla]], ed è in grado di mutare forma e aspetto, trasformandosi in ciò che desidera. Il suo punto debole consiste nel dover periodicamente immergersi in quel liquido al fine di mantenere i poteri, in seguito assumerà un agente chimico con le stesse proprietà. Le sue attività criminali hanno attirato l'attenzione di Batman e Robin. Batman scoprì la sua debolezza e lo sconfisse.
Il sangue di Matt è stato successivamente ottenuto da Preston Payne. Matt successivamente esce di prigione e ripristina i suoi poteri. Rapisce Lois Lane come parte di un complotto per distruggere Batman e Superman. Entrambi i supereroi riescono e sconfiggere Clayface. Clayface è tra i cattivi che combattono Batman e Robin come parte di una banda di nemici di Batman riuniti dal Joker. Durante la [[Crisi sulle Terre
Basil Karlo raccoglierà poi un piccolo pezzo dei resti di Hagen e lo rende un membro post mortem del gruppo "Mud Puck".
Preston Payne era uno scienziato dei laboratori S.T.A.R. che soffre di una malattia della pelle che lo rende deforme fin dall'infanzia.
Dopo un successo iniziale, la pelle di Payne inizia a sciogliersi e, come secondo ed indesiderato effetto, scioglie, letteralmente, tutti gli esseri viventi che tocca. Costretto in un'armatura dalla forza incredibile e sempre più spinto dalla follia, inizia ad uccidere, scontrandosi inevitabilmente con [[Batman]] e finendo sconfitto. Si innamorerà di un manichino di cera che lui chiama "Helena", e arriverà persino a portarselo nella sua cella ad Arkham.
=== Shondra Fuller ===
Shondra Fuller, conosciuta anche come Lady Clay, è un membro del gruppo [[terrorista]] Kobra. Viene sottoposta ad alcuni esperimenti, e si trasforma in un essere con le stesse abilità di Matt Hagen, ma permanenti. Può inoltre copiare qualsiasi potere speciale dell'essere che sta imitando. Clayface viene sconfitta dagli Outsiders.
Più tardi,
=== Cassius Payne ===
Riga 207 ⟶ 201:
== Aspetto ==
Principalmente Clayface viene ritratto come un umanoide gigantesco fatto di argilla di colore beige, a volte grasso, a volte con un fisico
== Poteri e abilità ==
Riga 221 ⟶ 215:
=== Fumetti DCAU ===
In ''The Batman Adventures'' n. 9, Clayface fa un
=== Flashpoint ===
Riga 236 ⟶ 230:
== Altri media ==
=== DC Universe ===
Matt Hagen / Clayface compare all'interno del [[DC Universe (franchise)|DC Universe]] (DCU), interpretato da [[Tom Rhys Harries]].<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Anthony D'Alessandro,Justin Kroll|url=https://deadline.com/2025/06/clayface-tom-rhys-harries-1236435237/|titolo=Tom Rhys Harries Lands ‘Clayface’ Role In DC Studios Movie Directed By James Watkins|sito=Deadline|data=2025-06-17|accesso=2025-06-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/cinema/clayface-i-dc-studios-annunciano-che-tom-rhys-harries-sar%C3%A0-la-star/ar-AA1GTCpZ?ocid=msedgdhp&pc=ACTS&cvid=169612d2540f4312aecddf2c8e45a72a&ei=9|titolo=Clayface: i DC Studios annunciano che Tom Rhys Harries sarà la star|sito=www.msn.com|accesso=17 giugno 2025}}</ref>
* Il personaggio è comparso per la prima volta nella serie animata per adulti ''[[Creature Commandos (serie animata)|Creature Commandos]]'', doppiato da [[Alan Tudyk]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Adam Bankhurst|url=https://www.ign.com/articles/creature-commandos-nycc-trailer-reveals-first-look-at-clayface-and-circe|titolo=Creature Commandos NYCC Trailer Reveals First Look at Clayface and Circe|sito=IGN|data=2024-10-19|accesso=2025-07-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.ign.com/articles/alan-tudyk-plays-clayface-in-dcs-creature-commandos-and-possibly-2025s-superman-movie|titolo=Alan Tudyk Plays Clayface in DC's Creature Commandos and Possibly 2025's Superman Movie|sito=IGN|data=2024-11-19|accesso=2025-07-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Lee Freitag|url=https://www.cbr.com/creature-commandos-clayface-voice-actor-revealed/|titolo=Creature Commandos Features a Familiar Voice Actor for DCU's Clayface|sito=CBR|data=2024-11-19|accesso=2025-07-22}}</ref>
* Clayface sarà il protagonista dell'omonimo film del 2026.
=== Animazione ===
* La prima apparizione in una serie animata risale agli [[Anni 1970|anni
* Clayface è apparso all'interno del [[DC Animated Universe]], doppiato da [[Ron Perlman]].
▲* La prima apparizione in una serie animata risale agli [[Anni 1970|anni '70]] con ''The New Adventures of Batman'', in cui è doppiato dapprima da Lou Scheimer ed in seguito da Lennie Weinrib.
** Clayface è
** Il personaggio è riapparso nei due episodi della serie animata ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'' (''Un Natale molto movimentato'' e ''La bambina d'argilla'').
** È presente anche nella serie animata ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]''
* Appare anche nella serie animata ''[[The Batman (serie animata)|The Batman]]'', dove ha l'identità del giovane detective Ethan Bennet, creato appositamente per la serie. Ethan Bennet è un vecchio amico di Bruce Wayne, e oltre a questo crede che l'intervento di Batman contro i criminali che la polizia non riesce a fronteggiare sia necessario per ristabilire l'ordine a Gotham City, scontrandosi di fatto contro il superiore Rojas. Durante un nuovo attacco
* La versione di Preston Payne è mostrata
* Compare come antagonista in due episodi (uno della prima stagione e uno della seconda) della serie animata ''[[Young Justice (serie animata)|Young Justice]]''. In questa versione è Basil Karlo, il primo Clayface.
* Clayface (Basil Karlo) appare anche nella serie animata ''[[Batman Unlimited]]''.
* Clayface (Basil Karlo) è apparso nuovamente come uno dei protagonisti nell'[[anime]] ''[[Suicide Squad Isekai]]''.
==== Film d'animazione ====
* Il personaggio è apparso anche nel quattordicesimo del [[DC Universe Animated Original Movies|DC Animated Movie Universe]] ''[[Batman: Hush (film)|Batman: Hush]]''.
=== Televisione ===
Riga 261 ⟶ 264:
*''[[Batman: Arkham City]]'', sviluppato da Rocksteady Studios (2011) (Basil Karlo)
*''[[LEGO Batman 2: DC Super Heroes]]'', sviluppato da Traveller's Tales ([[2012]]) (Basil Karlo)
Batman: Arkham
Batman: Arkham Asylum: Clayface compare sotto forma di cameo nel quale tenterà un tranello a Batman impersonando prima Aaron Cash, poi Quincy Sharp e infine Il Commissario Gordon. Batman, grazie alla Modalità Detective, noterà che il falso Cash/Sharp/Gordon non possiede uno scheletro e se scannerizzato sbloccherà la sua biografia.
Batman: Arkham City: Karlo qui ha un ruolo molto più importante, impersonando il Joker per ingannare Batman e procedere alla conquista di Arkham City. Talia "ucciderà" il "Joker" venendo uccisa però dal vero lui e dando il via all'atto finale, nel quale Clayface perde presumibilmente la vita durante l'esplosione fusa col Pozzo di Lazzaro.
== Note ==
Riga 275 ⟶ 284:
* {{CBDB|personaggio|488|Clayface (Sondra Fuller)}}
{{
{{Portale|DC Comics}}
|