Zeloforamagno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dati su Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Quartiere
|
|siglaRegione = LOM
|siglaProvincia = MI
|festivo =
▲|Divisione amm grado 3=Peschiera Borromeo
▲|Patrono=[[San Martino]]
}}
'''
==Storia==
In [[età napoleonica]] il Comune di Zelo, che aveva raggiunto i 300 abitanti, venne fuso per la prima volta con l'ex comune di [[Foramagno]] creando una comunità di 460
Il Comune di Zelo annesse poi definitivamente [[Foramagno]] nel [[1841]] per decreto dello stesso governo [[austria]]co,
Zelo Foramagno raggiunse i 540 abitanti nel [[1853]], ridottisi a 536 nel [[1861]]. La definitiva soppressione dell'autonomia comunale avvenne nel [[1870]],
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
* [[Chiesa di San Riccardo Pampuri (Peschiera Borromeo)]]
== Altri progetti ==
|