Utente:Dans/Sandbox4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
[[File:West_Bank-46.jpg|miniatura| Ragazze palestinesi a [[Nablus]] ]]
{{Infobox recurring event|name=Spartakiad|activity=|prev=|next=|participants=|attendance=|area=|budget=|patron=|founder_name=|organised=[[Red Sport International]]|filing=|people=|member=|sponsor=|website=|last=|first=|native_name=|genre=sports event|native_name_lang=|logo=|logo_caption=|image=Spartakiade.JPG|caption=The [[Red Sport International]] defends the [[Soviet Union]]: Poster of the 2nd International Spartakiad of the Red Sport International ([[Berlin]], 1931)|status=cancelled|date=varying|years_active={{Start date|1928|df=y}}–{{Start date|1937|df=y}}|begins=|ends=|frequency=|venue=|___location=|coordinates=|country=|footnotes=}} La '''Spartakiad''' (o '''Spartakiade''' ) era un evento sportivo internazionale sponsorizzato [[Unione Sovietica|dall'Unione Sovietica]] . <ref name="Riordan">{{Cita pubblicazione|autore=Riordan|nome=James|data=2013|titolo=The sports policy of the Soviet Union, 1917–1941|rivista=Sport and International Politics|editore=Routledge|pp=79-90|accesso=6 March 2019|url=https://www.taylorfrancis.com/books/e/9781135816292/chapters/10.4324/9780203476581-11}}</ref> Cinque spartachìadi internazionali si tennero dal 1928 al 1937. Successivamente le spartachìadi furono organizzate come eventi sportivi nazionali dei paesi del [[Blocco orientale]] <ref name="Carr">{{Cita pubblicazione|autore=Carr|nome=G.A.|data=May 1987|titolo=The Spartakiad: Its Approach and Modification from the Mass Displays of the Sokol|rivista=Canadian Journal of History of Sport|volume=18|numero=1|pp=86-96|accesso=6 March 2019|doi=10.1123/cjhs.18.1.86|url=https://journals.humankinetics.com/doi/abs/10.1123/cjhs.18.1.86?journalCode=cjhs}}</ref> I giochi erano organizzati da Red Sport International .
[[File:Interior_of_the_House_of_a_Christian_Family_in_Jerusalem.jpg|miniatura| Illustrazione di una casa cristiana palestinese a Gerusalemme, circa 1850. Di [[William Henry Bartlett|WH Bartlett]] ]]
 
Attualmente l'Autorità nazionale palestinese (Anp), insieme con gli Stati Uniti, l'Unione europea, e la Lega araba, prevedono la creazione di uno Stato di Palestina a comprendere in tutto o parte della Cisgiordania, la striscia di Gaza e Gerusalemme Est, in modo da vivere in pace con Israele nel quadro di un governo democraticamente eletto e trasparente. L'[[Autorità Nazionale Palestinese|ANP]], tuttavia, non rivendica la sovranità su qualsiasi territorio e, pertanto, non vi è governo dello "Stato di Palestina" proclamato nel 1988.
== Contesto ==
L'[[Unione Sovietica]] tentò di utilizzare le spartachìadi in opposizione e complemento alle [[Giochi olimpici|Olimpiadi]]. <ref>[http://www.la84foundation.org/SportsLibrary/Books/seriousfun.pdf Serious Fun: A History of Spectator Sports in the USSR] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120616041437/http://www.la84foundation.org/SportsLibrary/Books/seriousfun.pdf|date=16 June 2012}}. Robert Edelman, pg 149</ref> (In russo, c'è un certo parallelismo nei nomi: "Spartakiada" e "Olimpiada"). Il nome, derivato dal leader ribelle [[Schiavismo|schiavo]], [[Spartaco]], <ref name="GSE">[[Great Soviet Encyclopedia]], 3rd edition, volume 24 (part 1), p. 286, Moscow, Sovetskaya Entsiklopediya publisher, 1976</ref> aveva lo scopo di simboleggiare [[Internazionalismo proletario|l'internazionalismo proletario]]. Come figura [[Antichità classica|classica]], Spartaco era in netto contrasto con la natura [[Aristocrazia|aristocratica]] degli [[Giochi olimpici antichi|Antichi Giochi Olimpici]] su cui si basavano le moderne Olimpiadi "capitaliste". La prima spartachìade invernale si tenne nel febbraio del 1928 a [[Oslo]] e la prima spartachìade estiva si tenne nell'agosto del 1928 a [[Mosca (Russia)|Mosca]] .
 
Il proclamato ''Stato di Palestina'' è stato immediatamente riconosciuto dalla [[Lega araba]], e circa la metà di tutti i governi del mondo oggi lo riconoscono. Esso mantiene ambasciate (che sono generalmente le delegazioni OLP) in questi paesi. Lo Stato di Palestina è stato riconosciuto dalle [[Nazioni Unite]] nel 2012, quando vi è stato ammesso come ''Stato osservatore''. L'Unione europea, così come la maggior parte degli Stati membri, mantiene rapporti diplomatici con l'[[Autorità nazionale palestinese]], istituita nell'ambito degli [[accordi di Oslo]]. Leila Shahid, rappresentante del ANP in Francia dal 1984, è stato nominato nel novembre 2005 il rappresentante del ANP per l'Europa.
Le prime spartachìadi in URSS si svolsero nel 1923 all'interno delle formazioni [[Armata Rossa|dell'Armata Rossa]] e dell'organizzazione Spartak per la cultura fisica a [[San Pietroburgo|Pietrogrado]]. <ref name="soviet_encyclopedia">[https://web.archive.org/web/20140220215428/http://slovari.yandex.ru/~%D0%BA%D0%BD%D0%B8%D0%B3%D0%B8/%D0%91%D0%A1%D0%AD/%D0%A1%D0%BF%D0%B0%D1%80%D1%82%D0%B0%D0%BA%D0%B8%D0%B0%D0%B4%D0%B0/ Spartakiad] at [[Great Soviet Encyclopedia]]</ref> La spartachìade di Mosca nel 1928 era anche noto come spartachìade pan-sovietica. Dall'inizio degli anni '30 nell'Unione Sovietica, si sono svolte spartachìadi di sindacati e società sportive della cultura fisica della Dinamo. Negli anni '50 furono introdotte spartakiadi dei Popoli dell'URSS, [[DOSAAF]] dell'URSS, spartachìadi pan-sovietiche studentesche, spartachìadi internazionali tra eserciti amici di paesi socialisti e in via di sviluppo e altri.
 
La prima spartachìade pan-ucraina ebbe luogo a [[Charkiv]] dal 9 al 29 settembre 1923. <ref>[http://leksika.com.ua/10090203/ure/spartakiada Spartakiad] at [[Ukrainian Soviet Encyclopedia]]</ref> <ref>Butakova, Ye. ''[http://histans.com/JournALL/sid/13/1/10.pdf Soviet physical culture and sports celebrations as an object of heortology studies]''. UDC 930.1 : 796.035 "1920".</ref>
 
== Elenco delle spartachìadi ==
 
; Estive
 
---
* 1928 - [[Mosca (Russia)|Mosca]]
* 1931 - [[Berlino]]
 
; Invernali
 
Le varie tappe della Palestina dopo il mandato furono, in conseguenza dell'immigrazione di ebrei [[sionisti]] che scappavano dalle persecuzioni, soprattutto dall'Europa (i futuri israeliani) e delle lotte per il territorio ingaggiate con gli arabi presenti:
* 1928 - [[Oslo]]
* Il 29 novembre [[1947]], l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva il [[Piano di partizione della Palestina]]
* 1936 - [[Oslo]]
 
* 1947-1948, 1ª [[guerra arabo-israeliana del 1948|guerra arabo-israeliana]], gli stati confinanti non accettano che gli abitanti arabi abbiano la minoranza del territorio dell'ex mandato britannico della Palestina sebbene con un loro Stato; sulla parte della Palestina mandataria assegnata dall'ONU si costituisce lo Stato di Israele; Israele vince la guerra e molti palestinesi arabi sono costretti ad abbandonare la loro terra natia
== Dopo la seconda guerra mondiale ==
* 1964, nascita dell'[[OLP]]
 
La maggioranza di queste proposte hanno come obiettivo la creazione di uno Stato indipendente per il popolo [[palestinese]], che sono gli [[arabi]] di Palestina, e che erano la maggioranza nella zona prima della nascita dello [[Israele|Stato d'Israele]], nella [[Striscia di Gaza]], che è controllata da [[Hamas]], e in parti della [[Cisgiordania]], che invece è gestita dalla [[Autorità Nazionale Palestinese]]. Il diritto di esistenza di uno Stato di Palestina è riconosciuto da 136 paesi<ref>{{cita web|url=http://imeu.net/news/article0065.shtml|titolo=How many countries recognize Palestine as a state?|editore=imeu.net|lingua=en|accesso=17 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011090548/http://imeu.net/news/article0065.shtml|dataarchivio=11 ottobre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pna.gov.ps/Government/gov/recognition_of_the_State_of_Palestine.asp|editore=web.archive.org|titolo=International Recognition of the State of Palestine|lingua=en|accesso=17 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060404211437/http://www.pna.gov.ps/Government/gov/recognition_of_the_State_of_Palestine.asp|dataarchivio=4 aprile 2006}}</ref>, anche se a vario titolo, dalle [[Nazioni Unite]] (secondo la risoluzione del 1948) e dall'[[Unesco]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/31/unesco-si-alladesione-della-palestina-gli-usa-minacciano-la-sospensione-dei-finanziamenti/167539/|titolo=Unesco, sì all’adesione della Palestina. Gli Usa minacciano la sospensione dei finanziamenti|editore=ilfattoquotidiano|accesso=31 ottobre 2011}}</ref>.
=== Unione Sovietica ===
Nel 1952 l'Unione Sovietica decise di unirsi al movimento olimpico internazionale, e le spartachìadi cessarono. Tuttavia, il termine continuò ad essere usato per eventi sportivi interni all'Unione Sovietica di diversi livelli, dal locale fino alla spartachìade dei popoli dell'URSS ( {{Russo|Спартакиада народов СССР}} , Spartakiada narodov SSSR ), o spartachìade pan-sovietica. Quest'ultimo evento si è tenuto due volte in quattro anni, in versione invernale ed estiva.
 
La prima spartachìade sovietica si tenne nel 1956. Secondo l'enciclopedia sovietica, il numero di partecipanti alla sesta Spartakiad estiva dei popoli dell'URSS era di 90 milioni di persone (il doppio del numero di atleti in URSS in quel momento), tra cui 8.300 maestri di sport dell'URSS, e 20 milioni nella terza spartachìade invernale dei popoli dell'URSS, di cui circa 1.000 maestri dello sport dell'URSS. <ref name="GSE">[[Great Soviet Encyclopedia]], 3rd edition, volume 24 (part 1), p. 286, Moscow, Sovetskaya Entsiklopediya publisher, 1976</ref> Tuttavia, questi numeri sono stati spesso messi in discussione a causa della scarsa affidabilità e del pregiudizio ideologico dell'Enciclopedia sovietica. <ref>https://www.cia.gov/library/center-for-the-study-of-intelligence/kent-csi/vol4no3/html/v04i3a01p_0001.htm</ref> Le Spartachiadi Invernali ed Estive dei Popoli dell'URSS sono state ciascuna commemorate in una serie di [[Francobollo|francobolli]], pubblicati in milioni di copie. Fino al 1975, tutte le finali estive si tenevano a Mosca, in seguito in altre città dell'Unione Sovietica (sebbene la maggior parte degli eventi si svolgessero ancora a Mosca). La finale delle edizioni invernali si svolgeva spesso a [[Ekaterinburg|Sverdlovsk]] .
 
=== Cecoslovacchia ===
Il nome '''Spartakiáda''' veniva anche usato per un'esibizione di ginnastica di massa [http://video.google.com/videoplay?docid=3757706707929752013], [https://www.youtube.com/watch?v=JUtrL3NoGLc], che si teneva ogni cinque anni allo [[Velký Strahovský Stadion|Stadio Strahov di]] [[Praga]], in [[Cecoslovacchia]] . Il primo evento con questo nome si tenne già nel 1921 e il suo iniziatore Jiří František Chaloupecký è accreditato come l'inventore del nome. <ref>[http://www.rozhlas.cz/leonardo/historie/_zprava/209629 Rozhlas.cz – Jak vzniklo slovo „spartakiáda“]</ref>
 
=== Albania ===
Sei eventi simili si svolsero anche in [[Albania]] durante [[Repubblica Popolare Socialista d'Albania|il]] regime [[Repubblica Popolare Socialista d'Albania|comunista]] (nel 1959, 1969, 1974, 1979, 1984 e 1989). <ref>http://www.iliriadaportal.com/opinion-f34/lindja-zhdukja-dhe-rilindja-e-olimpizmit-shqiptar-t1669.htm{{dead link|date=May 2018 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}</ref> <ref>http://www.giovanniarmillotta.it/albania/calcio/cup.html</ref>
 
=== Altro ===
Nel 1984, l'Unione Sovietica organizzò inoltre i [[Giochi dell'Amicizia]], rivolti ai paesi che boicottarono le [[Giochi della XXIII Olimpiade|Olimpiadi estive]] del [[Giochi della XXIII Olimpiade|1984]] a [[Los Angeles]].
 
== Voci correlate ==
 
* Sportintern
* [[Olimpiade Popolare|People's Olympiad]] (1936), un evento sportivo pianificato a [[Barcellona]] organizzato dalla [[Seconda Repubblica spagnola|Spagna repubblicana]] per il boicottaggio delle [[Giochi della XI Olimpiade|Olimpiadi estive]] del [[Giochi della XI Olimpiade|1936]] che si terranno nella [[Germania nazista]] .
* [[Giochi olimpici|giochi Olimpici]]
* Olimpiadi dei lavoratori internazionali
* [[Daciada|Daciad]] - evento sportivo nazionale nella Romania socialista.
* Giochi nazionali della Cina
* Vietnam National Games
 
== Note ==
{{References}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://www.machfeld.net/portfolio/kupele-central-2005/ KÙPELE CENTRAL], film di avanguardia di Sabine Maier ( MACHFELD ) che si occupa della spartachìade.