Espo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto
m fix
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{In futuro|infrastruttura}}
{{tmp|Oleodotto}}
|nome = Espo
|immagine =
|didascalia =
|nazione = {{RUS}}
|mare =
|inizio = Taishet
|fine = Oceano Pacifico
|latitudine =
|longitudine =
|tipologia = non disponibile
|progettista =
|data_inizio =
|data_fine =
|lunghezza = 4700
|capacità = 15 milioni di tonnellate annue
|profondità =
|diametro =
|pressione =
|altezza =
|materiale =
}}
 
Il '''progetto Espo''', l'[[oleodotto]] [[Siberia orientale]]-[[Oceano Pacifico]], prevede la creazione di un oleodotto che metterà in congiunzione la città di [[Taishet]], nella regione russa di [[Irkutsk]], a [[Kozmino]], sulla costa del Pacifico, per consentire il trasferimento del [[Greggio (petrolio)|greggio]] dei giacimenti siberiani verso i mercati [[asia]]tici, in particolare quello [[giappone]]se.<ref name=Nota1>[https://online.wsj.com/article/SB10001424052748704398804575071531427997878.html Asia Taps New Russian Oil - WSJ.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Riga 15 ⟶ 37:
 
[[Categoria:Oleodotti]]
[[Categoria:Industria petrolifera in Russia]]