Matteo 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; formattazione isbn; fix formato data |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:P101-Mat-3 10-12-POxy4401-III.jpg|thumb
[[File:Baptism-christ.jpg|thumb
'''Matteo 3''' è il terzo capitolo del [[vangelo secondo Matteo]] nel [[Nuovo Testamento]].
Per la prima volta da [[Matteo 1,1]] vi sono dei chiari collegamenti col [[vangelo secondo Marco]]. Molti studiosi sono certi che buona parte di questo capitolo revochi chiaramente [[Marco 1]]. Il capitolo ha anche dei parallelismi con [[Luca 3]], il quale pure si crede basato su [[Marco 1]]. Diversi passaggi che si trovano nel vangelo di Luca ed in quello di Matteo, non si riscontrano in quello di Marco, e sono comunemente ascritti all'ipotetica [[fonte Q]].
Riga 17:
==Struttura==
Il capitolo si apre con un ritratto di Giovanni Battista.<ref>Allison, 2007, p.850</ref> Esso descrive la sua predicazione, il modo in cui è vestito e ciò di cui si nutre, presentandolo come un predicatore nel deserto che profetizza una "furia a venire". Il capitolo si sposta quindi ad un'invettiva, ascritta a Giovanni, contro [[farisei]] e [[sadducei]] nella quale li invita a pentirsi. Questa include la famosa espressione "nido di vipere" a [[Matteo 3,7]].<ref>France, 2007, p.110</ref> Gesù giunge quindi dalla [[Galilea]] per essere battezzato dal Battista, in un luogo stabilito a circa 100
[[File:Codex Sinaiticus Matthew 2,5-3,7.JPG|thumb
[[File:Codex Sinaiticus Matthew 3,7-4,19.JPG|thumb
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
Riga 39:
*[[Eduard Schweizer|Schweizer, Eduard]]. ''The Good News According to Matthew.'' Atlanta: John Knox Press, 1975
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Box successione
Riga 47 ⟶ 49:
|immagine =
}}
{{Vangelo secondo Matteo}}
{{Portale|Bibbia}}
[[Categoria:Capitoli del vangelo di Matteo|Matteo 03]]
|