Mostrip: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 16:
| volumi nota =
| volumi totali = 1
| data inizio Italiain italiano = 11 gennaio 2005
}}
'''Mostrip''' è un [[fumetto online]] a [[striscia a fumetti|strisce]] disegnato da '''Albo''', pseudonimo di [[#L'autore|Alberto Turturici]], la cui prima striscia è stata pubblicata l'11 gennaio [[2005]].
Riga 33:
Il tipo di tratto è morbido, tondeggiante, ad eccezione di alcuni tratti somatici quali dita squadrate, naso triangolare o quadrato. I colori sono vivaci, con un largo uso di sfumature per dare tridimensionalità ai disegni.
Questo stile tuttavia si è raggiunto tramite una evoluzione durata circa due anni, tanto che la prima vignetta è in bianco e nero con un taglio vignettistico, riquadri approssimativi e spigolosità. Con il passare del tempo il tratto di Albo si è affinato, raggiungendo anche una migliore caratterizzazione narrativa dei singoli personaggi e della loro psicologia.
In particolare Duke ha subito una evoluzione tricotica, passando da una chioma con molte punte all'attuale con 7 punte, messa in evidenza dallo stesso Albo nella [http://www.shockdom.com/albo/2007/900/ striscia del 13 gennaio 2007] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080324080352/http://www.shockdom.com/albo/2007/900/ |datedata=24 marzo 2008 }}.
Il tratto di Albo denota un'influenza delle opere di [[Leo Ortolani]], visibile soprattutto nella struttura del viso di Duke e nelle espressioni esterrefatte inscenate dai diversi personaggi di Mostrip, oltre che delle prime opere di [[Akira Toriyama]], caratteristica molto visibile nell'acconciatura di Duke, nelle strutture delle autovetture e nella rotondità delle figure e di alcuni tratti somatici.
Una particolarità stilistica di Albo è la fuoriuscita dei balloon dai singoli riquadri, quasi a voler rompere l'impaginazione classica.
Riga 41:
* '''Duke''' è il protagonista, un mostro non definito appassionato di tecnologia e con un rapporto contraddittorio con la sua chitarra. Detesta profondamente il [[Natale]] e le [[canzone napoletana|canzoni neomelodiche napoletane]]. È innamorato di Alice, ma molto timido nei suoi confronti, tanto che non riesce a cogliere le sue avances. Spesso in compagnia del suo migliore amico Butch, ha una forte coscienza sociale. Il suo viso ha dei lineamenti marcati, una carnagione viola chiaro e i capelli neri a punta, che a volte fa fatica a domare. Il suo abbigliamento classico è costituito da una maglietta a righe nere e rosse, jeans e scarpe bianche con punta rossa e suola gialla.
* '''Alice ''' è una [[vampiro|vampira]] molto bella e affascinante, nasce come amica di Duke quasi subito dopo l'inizio di Mostrip, salvo poi innamorarsi di lui ricambiata. Ha un carattere permaloso, poco paziente e cerca di spronare in tutti i modi Duke, con scarsi risultati. Risulta essere la ragazza più equilibrata del gruppo. Ha i capelli lunghi neri, che per la maggior parte delle volte tiene raccolti, una carnagione rosa pallido e i canini aguzzi ai lati della bocca.
* '''Butch''' è il miglior amico di Duke e appare già dalla seconda striscia. Condivide con Duke la stessa passione per la tecnologia, sebbene in maniera meno fanatica, la chitarra, con maggior successo, i fumetti e i film porno. È appassionato anche di automobili, tanto da curare come un gioiello la sua {{chiarire|[[Fiat 500]]|link ambiguo}} funzionante a Coca Cola e Mentos. Spesso si lascia trasportare dalle passioni e dai desideri, salvo poi incorrere in disavventure. Fisicamente è un mostro come [[Mostro di Frankenstein|Frankenstein]], con una carnagione chiara verdastra e da due bulloni che escono dalla testa; il suo abbigliamento tipico consiste in una maglietta azzurra con la stampa di un teschio con fiamme laterali, pantaloni marroni, scarpe nere con stringhe gialle e un bracciale borchiato al braccio destro.
* '''Boney''' è un ragazzo estremamente [[ipocondria]]co, il quale aspira ad avere tutte le malattie. Dirige l'infermeria della scuola e può vantare d'aver curato perfino Ippocrate (in sogno). È il fidanzato di Harvey con la quale ha avuto all'inizio un rapporto di amore ed odio, in quanto durante il loro primo incontro lei era vestita da morte e lui l'ha creduta il suo destino. Ha una forte stempiatura e gli occhi profondamente scavati, il suo abbigliamento più usuale è il camice da dottore.
* '''Harvey''' è una ragazza con uno spiccato senso affaristico, tanto da lucrare su qualsiasi situazione inventando i business più disparati, a partire dalla vendita dei compiti delle vacanze, schiavizzando dei piccoli geni, fino all'allestimento di un casinò nel frigo telematico di Duke, passando per l'utilizzo di Boney come telefonino. Appare la prima volta vestita da morte, facendo così subito presa su Boney, del quale è la fidanzata. Ha un carattere molto autoritario e determinato. Viene disegnata bassa, con una particolare acconciatura bionda. A quanto pare il carattere affaristico gli deriva dalla nonna, inseguita dalla [[Yakuza]], che gli lascia "in eredità" un trio di ninja che usa per i suoi scopi.