Annio Rufo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Magistrato romano
|nome = Annio Rufo
}}{{Bio
|Nome = Annio
|Cognome = Rufo
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =?
|Epoca = I
|Attività = politico
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità = , governatore della [[Giudea]] (3º Procuratore imperiale romano) con il potere di condanna a morte, sotto il regno di Augusto
}}
==Biografia==
{{Portale|antica Roma|biografie}}
▲'''''Annio Rufo''''' è stato un governatore romano della Giudea (3° procuratore imperiale romano) con il potere di condanna a morte, sotto il regno di [[Augusto|''Gaio Giulio Cesare Ottaviano'' Augusto]] (27a.C.-14d.C.) Annio Rufo è rimasto in carica dal (12d.C al 15d.C.) inoltre ha avuto molto a che fare con i movimenti di protesta, è predecessore di [[Valerio Grato]] (15d.C 26d.C) e successore di [[Marco Annibulo]] (9d.C al 12d.C) che a sua volta è successore di [[Coponio]] (6d.C-9d.C). [[Coponio]] è uno dei pochi governatori della Giudea su cui abbiamo informazioni, dopo di lui fino a [[Valerio Grato]] non si sa molto. Ad '''Annio Rufo''' era stato assegnato il titolo di [[Procurator Augusti|procurator augusti]] titolo che veniva assegnato a tutti i procuratori romani a partire dal I secolo a.C fino al III secolo d.C, come i suoi successori ([[Valerio Grato]]...), e predecessori ([[Coponio]] e [[Marco Annibulo]]) coniava le monete diverse con simboli che lo identificassero, non continuò per molto a causa del suo corto mandato che non superava i 3 anni.
[[Categoria:Governatori romani dell'Asia]]
|