T-Mobile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P154 su Wikidata)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{S|aziende di telecomunicazioni|aziende tedesche}}
{{Azienda
|nome = T-Mobile
|forma societaria =
|tipo=
|data fondazione = 1990
|borse=
|forza cat anno =
|data_fondazione = 1990
|luogo fondazione =
|luogo_fondazione=
|fondatori =
|data_chiusuradata chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = DEU
|controllate =
|sede= [[Bonn]]
|persone chiave =  
|filiali=
*[[HamidMike Akhavan]]Sievert, [[amministratore delegato|AD]]
|gruppo=[[Deutsche Telekom]]
*[[KatharinaPeter Marantz]]Osvaldik, [[direttore finanziario|CFO]]
|persone_chiave= 
|industriasettore = [[Telecomunicazioni]]
*[[Hamid Akhavan]], [[amministratore delegato|AD]]
|prodotti = [[Telefonia mobile]]
*[[Katharina Marantz]], [[direttore finanziario|CFO]]
|fatturato =
|industria=[[Telecomunicazioni]]
|anno fatturato =
|prodotti=[[Telefonia mobile]]
|utile netto =
|fatturato=
|anno utile netto =
|anno_fatturato=
|dipendenti =
|margine d'intermediazione=
|anno dipendenti =
|anno_margine d'intermediazione=
|note =
|risultato operativo=
*|sito {{cita= web|https://www.t-mobile.com/|T-Mobile USA}}
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utile netto=
|dipendenti=
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=
}}
'''T-Mobile''' (la ''T'' sta per ''Telekom'') è un operatore [[multinazionale]] di [[telefonia mobile]]. È costituita da un gruppo di società, tutte sussidiarie della [[Deutsche Telekom]] che fanno parte dell'alleanza [[FreeMove]]. Le varie [[controllata|società controllate]] gestiscono reti [[GSM]] in [[Europa]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La T-Mobile ha partecipazioni finanziarie tra gli operatori mobili dell'[[Europa orientale]]. Globalmente T-Mobile ha 120 milioni di abbonati, essendo così il terzo per numero di abbonati, e la seconda più grande multinazionale dopo la [[Regno Unito|britannica]] [[Vodafone]]. È presente in 10 paesi: [[Austria]], [[Croazia]], [[Repubblica Ceca]], [[Germania]], [[Ungheria]], [[Paesi Bassi]], [[Repubblica Slovacca]], [[Gran Bretagna]], [[Montenegro]], [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Albania]] dal 23 luglio 2015. In [[Polonia]], poi, il 1º giugno 2011 ha ribrandizzato l'ex operatore di telefonia mobile [[Era (operatore telefonico)|Era]], di cui in precedenza controllava solo il 49%. Tale ribrandizzazione è stata in Polonia oggetto di una grande campagna mediatica. Di recente ha tentato di acquistare [[Telefónica O2|O2]], l'operatore telefonico rivale, che invece alla fine è stato acquisito dalla [[Spagna|spagnola]] [[Telefónica]].
 
'''T-Mobile''' (laabbreviazione ''T'' sta perdi ''Telekom Mobile'') è un operatore [[multinazionale]] di [[telefonia mobile]]. È costituita da un gruppo di società, tutte sussidiarie della [[Deutsche Telekom]] che fanno parte dell'alleanza [[FreeMove]]. Le varie [[controllata|società controllate]] gestiscono reti [[GSM]] in [[Europa]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La T-Mobile ha partecipazioni finanziarie tra gli operatori mobili dell'[[Europa orientale]]. Globalmente T-Mobile ha 120 milioni di abbonati, essendo così il terzo per numero di abbonati, e la seconda più grande multinazionale dopo la [[Regno Unito|britannica]] [[Vodafone]]. È presente in 10 paesi: [[Austria]], [[Croazia]], [[Repubblica Ceca]], [[Germania]], [[Ungheria]], [[Paesi Bassi]], [[Repubblica Slovacca]], [[Gran Bretagna]], [[Montenegro]], [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Albania]] dal 23 luglio 2015. In [[Polonia]], poi, il 1º giugno 2011 ha ribrandizzatoridenominato l'ex operatore di telefonia mobile [[Era (operatore telefonico)|Era]], di cui in precedenza controllava solo il 49%. Tale ribrandizzazioneridenominazione è stata in Polonia oggetto di una grande campagna mediatica. Di recente ha tentato di acquistare [[Telefónica O2|O2]], l'operatore telefonico rivale, che invece alla fine è stato acquisito dalla [[Spagna|spagnola]] [[Telefónica]].
== Voci correlate ==
 
== Sponsorizzazioni ==
Tra le varie sponsorizzazioni pubblicitarie di T-Mobile vi è stato il connubio con il [[ciclismo]], interrotto per volere della stessa società nell'autunno 2007 a seguito dei frequenti casi di [[doping]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Piano/2007/11_Novembre/27/tmobile_2711.shtml|titolo="Basta con il doping", la T-Mobile si ritira|data=27 novembre 2007}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Era (telefonia)]]
*[[MONET GSM]]
Riga 41:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
=== Siti di T-Mobile per paese ===
* {{cita web |1=http://www.t-mobile.net/ |2=T-Mobile International |accesso=13 giugno 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060425005415/http://www.t-mobile.net/# |dataarchivio=25 aprile 2006 |urlmorto=sì }}
* {{cita web | 1 = http://t-mobile.mobi/ | 2 = T-Mobile International mobile-compatible | accesso = 13 giugno 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060615073405/http://t-mobile.mobi/ | dataarchivio = 15 giugno 2006 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.t-mobile.at/|T-Mobile Austria}}
* {{cita web |1=http://www.t-mobile.hr/ |2=T-Mobile Croatia |accesso=13 giugno 2006 |urlarchivio=http://webarchive.loc.gov/all/20090213081936/http%3A//www.t%2Dmobile.hr/# |dataarchivio=13 febbraio 2009 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|http://www.t-mobile.cz/|T-Mobile Czech Republic}}
* {{cita web|http://www.t-mobile.de/|T-Mobile Germany}}
* {{cita web|http://www.t-mobile.hu/|T-Mobile Hungary}}
* {{cita web|https://www.t-mobile.nl/|T-Mobile Netherlands}}
* {{cita web|http://www.t-mobile.com.mk/|T-Mobile Macedonia}}
* {{cita web|http://www.t-mobile.sk/|T-Mobile Slovakia}}
* {{cita web | 1 = https://www.t-mobile.co.uk/ | 2 = T-Mobile United Kingdom | accesso = 4 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140321215848/http://www.t-mobile.co.uk/ | dataarchivio = 21 marzo 2014 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|https://www.t-mobile.com/|T-Mobile USA}}
* {{cita web|http://www.t-mobile.pl/|T-Mobile Polonia}}
 
{{Controllo di autorità}}