Cyclopyge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
<!-- PER TUTTI -->
|superclasse=
|classe=†[[Trilobita]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=†[[Asaphida]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=†[[Cyclopygidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=†'''Cyclopyge'''
|sottogenere=
|specie=
Riga 64:
È molto probabile che il ciclopige fosse un nuotatore attivo, al contrario di gran parte degli altri trilobiti. Gli enormi occhi di questo animale potevano vedere praticamente in tutte le direzioni; alcuni studiosi ritengono che questo animale rimanesse nascosto nelle tane durante il giorno e fosse attivo esclusivamente durante la notte, emettendo luce propria attraverso i grandi organi tondeggianti.
==Collegamenti esterni==
* {{collegamento interrotto|1=http://www.kbi.zcu.cz/veda/paleontologie/zoopaleontologie/trojlalocnatci/obr/trilobita_cyclopyge.gif |
{{Portale|artropodi|paleontologia}}
| |||