Ann Haydon-Jones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riformulo sul record, fix typo |
m Sposto hall of fame nel nuovo parametro apposito del Template:Sportivo (via JWB) |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|CodiceNazione = {{GBR}}
|TermineCarriera = 1973
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|anno = 1985
}}
Riga 48:
|Epoca = 1900
|Attività = ex tennista
|Attività2 = tennistavolista
|Nazionalità = britannica
|PostNazionalità = , vincitrice di 3 prove del [[grande Slam (tennis)|Grande Slam]]
Riga 53 ⟶ 54:
== Carriera ==
Avendo vinto [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] all'età di 30 anni e otto mesi, è stata considerata per molti anni la più anziana giocatrice ad aver vinto per la prima volta una prova del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]<ref>{{Cita web
== Palmarès ==
Riga 90 ⟶ 91:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|tennis}}
[[Categoria:Membri dell'International Tennis Hall of Fame]]
[[Categoria:Vincitori dell'Australian Open]]
[[Categoria:Vincitori dell'Open di Francia]]
[[Categoria:Vincitori del Torneo di Wimbledon]]
|