Monte Pegge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|montagne d'Italia|arg2=Liguria|marzo 2017}}
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Pegge
Riga 19:
|alpinistaprimasalita =
}}
Il '''Monte Pegge''' (775 m s.l.m.) è una [[montagna]] dell'[[Appennino ligure]].
== Descrizione ==
La montagna si trova
Se c'è bel tempo, dalla vetta del monte può essere visibile la [[Corsica]] e l'[[Isola di Gorgona]].
[[File:Panorama dalla vetta.jpg|miniatura|Panorama visibile dalla vetta.
[[File:Posizione di avvistamento aereo.jpg|miniatura|Posizione di avvistamento aereo]]
Sulla sua sommità
== Rifugio Margherita ==
Riga 36:
=== I sentieri ===
Dal [[Santuario di Nostra Signora di Montallegro]], prendendo un piccolo [[sentiero]] sulla sinistra si può raggiungere il [[Passo della Crocetta]] in circa 30 minuti, lì un cartello dà indicazioni per il Monte; la strada è in salita e non particolarmente difficile: andando a passo sostenuto si raggiunge la vetta in circa 60 minuti da Montallegro.
Arrivando invece dal Monte Manico del Lume (801 m s.l.m.), che è a sua volta raggiungibile da [[Ruta (Camogli)]], basta proseguire dritti, e, andando anche qui a passo sostenuto, il monte è raggiungibile in un'ora e 20 minuti.
|