Casiopea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Casiopea
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Caseopia 3rd comp.png
|didascalia = I membri attuali dei Casiopea (da sinistra: Issei Noro, Yoshihiro Naruse, Kiyomi Otaka e [[Akira Jimbo]])
|didascalia =
|nazione = Giappone
|genere = Jazz fusion
|anno inizio attività = 1976
|anno fine attività = 20061989
|noteanno periodoinizio attività 2 =2012-presente 1990
|anno fine attività 2 = 2006
|anno inizio attività 3 =2012
|anno fine attività 3 = in attività
|etichetta = Geneon Entertainment
|numero totale album pubblicati = 39
|numero album studio = 33
|numero album live = 4
|numero raccolte = 2
}}I '''Casiopea''' (カシオペア ''Kashiopea''<sup>?</sup>), che prendono nome dalla [[Cassiopea (costellazione)|costellazione Cassiopea]], sono una band [[Jazz-fusion|jazzFusion (genere musicale)|fusion]] giapponese fondata nel 1976 dal chitarrista [[Issei Noro]], dal bassista [[Tetsuo Sakurai]] e dal tastierista [[Hidehiko Koike]].
 
Nel 1977, il tastierista [[Minoru Mukaiya]] e il batterista [[Takashi Sasaki]] si uniscono al gruppo, lasciando il tastierista Hidehiko fuori dal gruppo.
 
Il gruppo debutta nel 1979 con l'album omonimo ''Casiopea'', collaborando con [[Randy Brecker]] e [[Michael Brecker]] come musicisti ospiti. Nel 1980, il batterista Takashi viene sostituito da [[Akira Jimbo]]. I Casiopea hanno realizzato più di 35 album sia in Giappone che negli Stati Uniti.
 
Tra le canzoni più famose dei Casiopea possiamo citare Asayake, Galactic Funk e Eyes of the Mind.
Riga 39 ⟶ 42:
 
Il 20 aprile del 2012 i Casiopea annunciano il loro ritorno, con Kiyomi Otaka alle tastiere, in sostituzione di Minoru Mukaiya, che al momento ha un team di produzione musicale proprio (Mukaiya Club).
 
== Canzoni famose ==
=== Asayake ===
In giapponese, '''''Asayake''''' significa Alba. La canzone fu registrata la prima volta per il loro secondo album, ''Super Flight'' (1979), poi fu ri-registrata nel loro quarto album, ''Eyes of the Mind'' nel 1981, e dal vivo, per ''Mint Jams'' nel 1982. La versione di ''"Mint Jams"'' è quella preferita, ed è spesso suonata nei bis o come canzone di chiusura. La canzone J-Pop/Rap del 1995, "Asayake" di Yuki Mori ed MC Gaku campiona il riff della chitarra nella Intro della "Asayake" dei Casiopea per esteso.
 
=== Domino Line ===
La prima registrazione di "Domino Line" era in ''Cross Point'' del 1981. Poi fu eseguita per ''"Mint Jams"'' con un arrangiamento diverso.
 
=== Galactic Funk ===
Come Domino Line, la prima registrazione di "Galactic Funk" era in "''Cross Point''", successivamente in ''4x4 (Four by Four) nel'' 1982.
 
=== Space Road ===
Questa canzone fu registrata la prima volta per il loro album omonimo di debutto, ''Casiopea'' (1979). Di solito nei concerti viene suonata quasi a metà della scaletta.
 
=== Black Joke ===
Come "Space Road", questa canzone era inclusa in ''Casiopea''.
 
=== Eyes of the Mind ===
La prima versione di questa canzone era inclusa in ''Make Up City'' come "Eyes of Mind". Successivamente, la canzone fu realizzata per l'album omonimo, ''Eyes of the Mind''.
 
== Membri ==
Riga 81 ⟶ 65:
* '''Takashi Sasaki''' (1976–1979)
** Il batterista originale dei Casiopea. Lasciò la band perché tendeva a suonare ritmi complicati, e il sound dei Casiopea era troppo delicato per il suo stile.
* '''[[Akira Jimbo]]'''
** ~Batterista Ufficiale~ (1980–1989)
** ~Batterista di supporto~ (1997–2006, 2012–Oggi)
** Jimbo fu il più famoso batterista dei Casiopea. Lui e Tetsuo Sakurai lasciarono il gruppo per suonare nei "Jimsaku". Tornò nel 1997 e restò per più di unaun decadedecennio come batterista dei Casiopea. Oltre che per i Casiopea, ha suonato la batteria per la seconda band di Issei Noro, gli "Inspirits", e per i Nettai Tropical Jazz Big Band.
* '''Masaaki Hiyama''' (1990–1993)
** Si unì al gruppo e sostituì Akira Jimbo. Fu buttato fuori dalla band per problemi di salute dovuti al suo eccessivo vizio del fumo. Prima che si rimettesse, fu rimpiazzato da Noriaki Kumagai.
Riga 90 ⟶ 74:
** Rimpiazzò Masaaki Hiyama e suonò come membro dei Casiopea fino al 1997, quando Akira Jimbo tornò nel gruppo.
* '''Hiroyuki Noritake'''
** ~Batterista di supporto~(2005–2006)
** Noritake fu il primo batterista a lungo termine dei T-Square (suonò con loro dal 1986 al 2005). Lui e Jimbo si incontrarono durante un evento chiamato "Casiopea vs. T-Square" nel 2003. I due suonarono come "Synchronized DNA" nell'ultimo album originale dei Casiopea come Band.
vs. T-Square" nel 2003. I due suonarono come "Synchronized DNA" nell'ultimo album originale dei Casiopea come Band.
 
== Discografia ==
=== Dal 1976 al 2006 ===
Riga 135 ⟶ 117:
*2003 - ''[[Places (Casiopea)|Places]]''
*2004 - ''[[Marble (Casiopea)|Marble]]''
*2004 - ''Casiopea vs. [[T-Square|The Square]]''
*2005 - ''[[Gig25 (album)|GIG 25 (Casiopea's 25th Anniversary Album)]]''
*2005 - ''Casiopea and Sync DNA: 5 Stars Live!''
Riga 147 ⟶ 129:
*2017 - ''Vestige - 40th History Album''
*2018 - ''A · ka · ri ''
*2025 - ''TRUE BLUE''
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}