Geomantis larvoides: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
m Annullate le modifiche di 188.243.183.50 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''Geomantis larvoides''
|statocons=
|immagine=Mantodea 2017 Koroni.jpg
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 42:
}}
 
'''''Geomantis larvoides''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Pantel, [[|1896]]</span>}} è una [[mantodea|mantide]] diffusa nei paesi del [[bacino del Mediterraneo]].<ref>{{MSF|386|Geomantis larvoides|4 febbraio 2013}}</ref>
 
==Descrizione==
Riga 48:
 
==Distribuzione e habitat==
È presente, anche se non molto comune, in tutto il [[bacino del Mediterraneo]]:[[Europa meridionale]], dal [[Portogallo]] sino alla [[Grecia]], [[Asia Minore]] e [[Medio Oriente]] e [[Nord Africa]] <ref>[{{Cita web |url=http://www.faunaeur.org/distribution_table.php |titolo=Fauna Europaea : Distribution : Display Table<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=10 luglio 2009 |dataarchivio=3 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111103025714/http://www.faunaeur.org/distribution_table.php |urlmorto=sì }}</ref>.<br/>In [[Italia]] è rara al nord, più comune nelle regioni centromeridionali e nelle isole.
 
Predilige i terreni soleggiati con scarsa vegetazione.