Sardar Azmoun: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
foto di wikidata migliore
MarcoDV11 (discussione | contributi)
 
(442 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Sardar Azmoun
|Immagine = Sardar Azmoun - IRN vs USA - FIFA WC 2022.jpg
|Didascalia = Azmoun allocon Zenitla nel[[Nazionale 2019di calcio dell'Iran|nazionale iraniana]] al {{WC|2022}}
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{IRN}}
|Altezza = 186<ref>{{Cita web |url=http://www.fc-rostov.ru/command/players/277 |titolo=Copia archiviata |accesso=20 agosto 2016 |dataarchivio=18 gennaio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210118232031/https://www.fc-rostov.ru/command/players/277 |urlmorto=sì }}</ref>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio ZenitAl Ahli Dubai}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|20112010-2012 |{{Calcio Sepahan|G}} |
|2012-2013 |{{Calcio Rubin|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2013-2015|{{Calcio Rubin|G}}|27 (5)
|2015-2017|{{Calcio Rostov|G}}|62 (19)<ref>63 (20) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2017-2019|{{Calcio Rubin|G}}|40 (9)
|2019-2022|{{TA| {{Calcio Zenit|G}}}}|1079 (852)
|2022-2023|Bayer Leverkusen|32 (5)
|2023-2024|→ Roma|23 (3)
|2024-|Al Ahli Dubai|21 (11)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009-2011|{{NazU|CA|IRN|M|17}}|6 (7)
{{Carriera sportivo
|2009-2011-2014|{{NazU|CA|IRN|M|1720}}|619 (719)
|2011-20142015|{{NazU|CA|IRN|M|2023}}|194 (194)
|20152014-|{{NazUNaz|CA|IRN||23M}}|491 (457)
|2014-|{{Naz|CA|IRN}}|50 (32)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa delle nazioni asiatiched'Asia 2019|Emirati Arabi Uniti 2019]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa d'Asia 2023|Qatar 2023]]}}
|Aggiornato = 1º febbraio 2019
|Aggiornato = 20 maggio 2025
}}
{{Bio
|Nome = Sardar
|Cognome = Azmoun
|PreData = {{Farsi|سردار آزمون|Sardâr Âzmun}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gonbad-e Kāvūs
Riga 45 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = iraniano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] deldello {{Calcio ZenitAl Ahli Dubai|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Iran|nazionale iraniana]]
}}
 
== Biografia ==
Suo padre [[Khalil Azmoun]] è stato un pallavolista ed è di etnia [[Turkmeni|turkmena]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mondofutbol.com/sardar-azmoun-iran-rostov/|titolo=Dal Golestan a Rostov: Sardar Azmoun, il destino nel nome|sito=www.mondofutbol.com|accesso=22 luglio 2018}}</ref><ref name=":0">{{Cita newsweb|url=https://www.ultimouomo.com/amatelo-per-quello-che-e/|titolo=Amatelo per quello che è|pubblicazione=L'Ultimo Uomo|data=20 dicembre 2016|accesso=22 luglio 2018}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Soprannominato il ''"[[Lionel Messi|Messi]] iraniano''" dalla [[Giornalismo sportivo|stampa specializzata]],<ref name=":0" /><ref>{{Cita newsweb|url=http://www.gazzamercato.it/lazio/liran-lo-segue-la-lazio-lo-sogna-sardar-azmoun-messi-iraniano/|titolo=L'Iran lo venera, la Lazio lo sogna: chi è Sardar Azmoun, il Messi iraniano - GazzaMercato|pubblicazione=GazzaMercato|data=16 giugno 2018|accesso=22 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180722155932/http://www.gazzamercato.it/lazio/liran-lo-segue-la-lazio-lo-sogna-sardar-azmoun-messi-iraniano/|dataarchivio=22 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref>, Azmoun è un [[attaccante]] destro di piede, dal fisico longilineo, filiforme ed elastico; in possesso di una totaleun'ampia visione del campo, a cui abbina ottime doti tecniche, un'impressionante velocità palla al piede, grande agilità nei movimenti ed eleganza nel controllo di palla.<ref name=":0" />
 
Molto abile nel [[pressing]], che può esercitare "sporcando" le reti di passaggi dei [[Difensore|difensori]] avversari, vanta capacità atletiche fuori dal comune, su tutte resistenza e un'ottima elevazione, che gli consente di anticipare l'intervento del diretto marcatore, sia a [[centrocampo]] sia sui [[Calcio piazzato|calci piazzati]], dove può risultare prezioso anche in termini realizzativi.
Efficace nel [[dribbling]] e nei [[Contropiede|contropiedi]], predilige attaccare la profondità partendo da lontano, abbassandosi talvolta all'altezza della [[Glossario calcistico|linea difensiva]] per effettuare ripiegamenti in fase di disimpegno e rendersi disponibile in caso di ripartenza, in tal circostanza, effettuando passaggi ai compagni più avanzati o intraprendere l'azione personale, convergendo dalla fascia sinistra per poi calciare in porta col destro.<ref name=":0" />
 
Abilissimo nel [[pressing]], che può esercitare sporcando le reti di passaggi dei [[Difensore|difensori]] avversari, vanta capacità atletiche fuori dal comune, su tutte resistenza e una straordinaria elevazione, che gli consente di anticipare largamente l'intervento del diretto marcatore, sia a [[centrocampo]] che sui [[Calcio piazzato|calci piazzati]], dove può risultare prezioso anche in termini realizzativi.<ref name=":0" />
[[File:Sardar_Azmoun_2017.jpg|thumb|upright=0.8|left|Azmoun in azione con la maglia del Rostov nel 2017.]]
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli esordi ====
Il 27 luglio 2013 ha esordito con il [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']] giocando la partita di qualificazione in [[UEFA Europa League|Europa League]] vinta per 1-0 sul [[Fudbalski Klub Jagodina|Jagodina]].
[[File:Rostov-Ajax (4).jpg|thumb|left|Azmoun con il {{Calcio Rostov|N}} nel 2016]]
Comincia la carriera calcisitica nell'Oghab Gonbad, squadra di [[Gonbad-e Kavus]].<ref name="Radio Farda">{{Cita web|url=http://www.radiofarda.com/content/f10-sardar-azmoon-in-european-football/25090494.html|titolo=گلزنی جوان‌ترین لژیونر ایرانی در فوتبال اروپا|nome=مهدی|cognome=رستم‌پور|data=1º gennaio 2000|accesso=6 giugno 2016|via=Radio Free Europe / Radio Liberty}}</ref> Qualche anno dopo entra nel settore giovanile dello Shamoushak Gorgan, prima di approdare all'Etka Gorgan, all'epoca militante nella [[Lega Azadegan|seconda serie iraniana]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ravy.ir/content3846099.html|urlarchivio=https://archive.is/20130827050942/http://www.ravy.ir/content3846099.html|dataarchivio=27 agosto 2013|accesso=6 giugno 2016}}</ref> All'età di 15 anni passa al {{Calcio Sepahan|N}}<ref name="Radio Farda" /> dove, nella stagione 2011-2012, scende in campo in qualche [[amichevole]] pre-campionato, nell'annata in cui la squadra vince il [[Lega professionistica del Golfo persico|titolo iraniano]].<ref name="Navad">{{Cita web|url=http://film.tebyan.net/film/125276|titolo=گفتگویی جالب با|cognome=تبیان|nome=موسسه فرهنگی و اطلاع رسانی|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
 
Nell'estate del 2013 viene acquistato dai russi del {{Calcio Rubin|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.gonbadsport.com/modules/news/article.p okhp?storyid=3113 |titolo=Archived copy |accesso=16 ottobre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161018232920/http://www.gonbadsport.com/modules/news/article.php?storyid=3113 |dataarchivio=18 ottobre 2016 |urlmorto=sì }}</ref> che lo aggregano inizialmente alla formazione giovanile. Il debutto in prima squadra avviene il 27 luglio 2013 quando, appena diciottenne, Azmoun subentra nel secondo tempo della partita di [[UEFA Europa League 2013-2014|UEFA Europa League]] vinta per 1-0 sul [[Fudbalski Klub Jagodina|Jagodina]]. Il 29 agosto, alla seconda presenza con il Rubin, va a segno nella gara di Europa League vinta per 3-0 contro il {{Calcio Molde|N}}, dopo essere subentrato nel secondo tempo. Il 6 ottobre seguente esordisce in [[Prem'er-Liga 2013-2014|Prem'er-Liga]], la massima divisione russa, realizzando un gol e un assist nella partita vinta per 5-1 contro l'{{Calcio Anzhi|N}}. Conclude la prima stagione da professionista con 5 reti in 17 incontri disputati.
==== Rostov ====
Il 22 luglio 2016, dopo un anno e mezzo di prestito, viene riscattato dai [[russi]] del [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]] per 2,3 milioni di [[euro]]. Il 6 novembre seguente segna il primo gol stagionale in massima serie russa, in una partita vinta per 4-1. Il 23 novembre segna il secondo gol della sua squadra nella partita di [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA Champions League]] vinta in casa per 3-2 contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}.
 
Nel gennaio 2015 si trasferisce in prestito al [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]]. L'8 marzo debutta con i gialloblù nella partita persa 1-0 contro la {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}}, mentre nell'incontro seguente di [[Prem'er-Liga 2014-2015|campionato]] realizza la rete della vittoria per 2-1 sul {{Calcio Krasnodar|N}}. Al termine dell'accordo, dopo aver segnato 4 reti in 12 presenze, viene riscattato per 2 milioni di [[euro]]. Il 6 novembre seguente segna il primo gol stagionale nella massima serie russa, in una partita vinta per 4-1. Nei due anni successivi diventa l'attaccante di riferimento della squadra (21 reti in 65 partite), riuscendo a debuttare anche in [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA Champions League]] il 26 luglio 2016. In tale competizione segna una delle tre reti che consentono al Rostov di vincere per 3-2 in casa del {{Calcio Bayern Monaco|N}}.
==== Ritorno al Rubin ====
 
Nel giugno 2017 torna al Rubin Kazan'; il trasferimento viene successivamente ufficializzato il 14 luglio seguente. Disputa 40 partite di campionato con la squadra fino al gennaio 2019.
Il 14 luglio 2017 torna al Rubin a parametro zero. Disputa 45 partite tra campionato e coppe fino al gennaio 2019.
 
==== Zenit ====
[[File:Sardar Azmoun in FC Zenit, 21 February 2019.png|thumb|right|Azmoun con la maglia dello {{Calcio Zenit|N}} nel 2019]]
Il 1º febbraio 2019 si trasferisce per 12 milioni di euro allo {{Calcio Zenit|N}}, con cui firma un contratto di tre anni e mezzo<ref>{{cita news|url=https://sportstar.thehindu.com/football/zenit-signs-iranian-messi-azmoun/article26162076.ece|titolo=Zenit signs 'Iranian Messi' Azmoun |editore=Sport Star|data=1º febbraio 2019|lingua=en}}</ref>. Il 21 febbraio 2019 realizza in [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]] le sue prime due reti con la maglia dello Zenit, nel ritorno dei sedicesimi di finale vinto per 3-1 in casa contro il {{Calcio Fenerbahce|N}}.
Il 1º febbraio 2019 si trasferisce allo {{Calcio Zenit|N}}, con cui firma un contratto di tre anni e mezzo.<ref>{{cita news|url=https://sportstar.thehindu.com/football/zenit-signs-iranian-messi-azmoun/article26162076.ece|titolo=Zenit signs 'Iranian Messi' Azmoun |editore=Sport Star|data=1º febbraio 2019|lingua=en}}</ref> Venti giorni dopo realizza, in [[UEFA Europa League 2018-2019|UEFA Europa League]], le sue prime due reti con la maglia biancoblù, nel ritorno dei sedicesimi di finale vinto per 3-1 in casa contro il {{Calcio Fenerbahce|N}}. Il 2 marzo, all'esordio con lo Zenit in [[Prem'er-Liga 2018-2019|Prem'er-Liga]], segna il gol della vittoria nella partita contro l'{{Calcio Ural|N}} (1-0). Conclude i primi sei mesi con 12 gol complessivi, contribuendo alla vittoria del titolo nazionale.
Il 2 marzo, all'esordio con lo Zenit in [[Prem'er-Liga]], realizza il gol della vittoria nella partita contro l'{{Calcio Ural|N}}.
 
Nel [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2019-2020|2019-2020]] segna 21 reti, di cui 17 in [[Prem'er-Liga 2019-2020|campionato]], conquistando a fine stagione il ''double'' Prem'er-Liga-[[Kubok Rossii 2019-2020|Coppa di Russia]] e, per la prima volta, il titolo di capocannoniere. Nella [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2020-2021|stagione successiva]], oltre a riconfermare le vittorie a livello nazionale, ottiene il premio come miglior giocatore del campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/zenit-azmoun-votato-miglior-giocatore-del-campionato-russo-1559936|titolo=Zenit, Azmoun votato miglior giocatore del campionato russo|accesso=2021-07-18}}</ref> In termini realizzativi invece, nonostante i 19 gol, non riesce a laurearsi nuovamente capocannoniere; tale riconoscimento andrà al compagno di reparto [[Artëm Dzjuba]].
 
L'annata 2021-2022 inizia con la vittoria della [[Superkubok Rossii 2021|Supercoppa di Russia]], secondo successo personale, al quale contribuisce con una rete nel 3-0 finale.<ref>{{Cita web|url=https://metropolitanmagazine.it/zenit-lokomotiv-mosca-la-supercoppa-di-russia-va-a-san-pietroburgo/|titolo=Zenit-Lokomotiv Mosca, la Supercoppa di Russia va a San Pietroburgo|data=18 luglio 2021|accesso=2021-07-18}}</ref>
 
==== Bayer Leverkusen e prestito alla Roma ====
Il 22 gennaio 2022 il {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} annuncia il suo ingaggio a parametro zero a partire dal 1º luglio 2022, facendogli siglare un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=https://www.bayer04.de/de-de/news/bayer04/von-zenit-zu-bayer-04-werksklub-verpflichtet-topscorer-azmoun|titolo=VON ZENIT ZU BAYER 04: WERKSKLUB VERPFLICHTET TOPSCORER AZMOUN|data=22 gennaio 2022|accesso=30 gennaio 2022|lingua=de}}</ref> Il 30 gennaio 2022, con il permesso dello Zenit, anticipa il suo arrivo in [[Germania]].<ref>{{cita web|url=https://www.bayer04.de/de-de/news/bayer04/azmoun-wechselt-sofort-unters-bayer-kreuz|titolo=AZMOUN WECHSELT SOFORT UNTERS BAYER-KREUZ|data=30 gennaio 2022|accesso=30 gennaio 2022|lingua=de}}</ref>
 
Il 25 agosto 2023 Azmoun firma il contratto con la {{Calcio Roma|N}}: arriva dai tedeschi del {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} in prestito con diritto di riscatto fissato a 12.5 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.bayer04.de/de-de/news/bayer04/bayer-04-verleiht-stuermer-azmoun-zur-as-rom|titolo=Bayer 04 verleiht Stürmer Azmoun zur AS Rom|lingua=de|accesso=2023-08-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/69279/sardar-azmoun-e-un-nuovo-calciatore-giallorosso|titolo=Sardar Azmoun è un nuovo calciatore giallorosso|sito=asroma.com|accesso=2023-08-26}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2023/08/25/roma-azmoun-calciomercato-news|titolo=Roma, Azmoun ha firmato: arriva dal Bayer Leverkusen|sito=sport.sky.it|data=25 agosto 2023|accesso=26 agosto 2023|lingua=it}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2023-2024|Serie A]] il 17 settembre seguente, subentrando a [[Romelu Lukaku]] all'83' della partita casalinga vinta per 7-0 contro l'{{Calcio Empoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.romanews.eu/roma-empoli-esordio-in-giallorosso-per-azmoun/|titolo=Roma-Empoli, esordio in giallorosso per Azmoun|sito=Roma news|data=2023-09-17|lingua=it|accesso=2023-10-29}}</ref> Il 5 novembre 2023, in occasione della partita casalinga vinta contro il [[Lecce Calcio|Lecce]] per 2-1, realizza la sua prima rete con i giallorossi.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/roma/serie-a-roma-lecce-2-1-lukaku-rimonta-i-salentini-al-94-_72422456-202302k.shtml|titolo=Serie A: Roma-Lecce 2-1,&nbsp;Lukaku rimonta i salentini al 94&#39;|accesso=2024-02-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/10-11-2023/azmoun-si-regala-un-cavallo-dopo-il-primo-gol-al-lecce.shtml|titolo=Il primo gol in A vale un cavallo. Azmoun compra Star Hunter: "È una passione di famiglia"|data=2023-11-10|accesso=2024-02-09}}</ref> Al termine della stagione fa ritorno in Germania.
 
==== Al-Ahli Dubai ====
Il 28 luglio 2024, dopo una sola stagione in prestito in Italia, Azmoun viene ufficialmente ceduto a titolo definitivo all'{{Calcio Al Ahli Dubai|N}}, squadra emiratina della [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Pro League]].<ref>{{Cita tweet|url=https://x.com/shabab_alahlifc/status/1817542911753380105?s=46&t=yQlDukZfL7J9u4Ds9y1Uhw|numero=1817542911753380105|utente=@Shabab_AlAhliFC|titolo= 🚨 رسميا : تعلن شركة شباب الأهلي لكرة القدم عن تعاقدها مع اللاعب الدولي سردار آزمون قادماً من ليفركوزن الألماني |data=28 luglio 2024|accesso=28 luglio 2024|lingua=ar}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:2022 FIFA World Cup Match 17, Iran v Wales - 04.jpg|miniatura|Azmoun con la maglia della nazionale iraniana durante la sfida vinta per 2-0 contro il [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]] al {{WC|2022}}.]]
Ha giocato 3 partite nel [[Campionato asiatico di calcio Under-19 2012]].
Dal 2009 al 2015 veste le maglie di varie selezioni giovanili iraniane: Under-17, Under-20 e Under-23.
 
Il 26 maggio 2014 debutta in [[Nazionale di calcio dell'Iran|nazionale maggiore]] entrando al 60' al posto di [[Reza Ghoochannejhad]] nella partita amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Montenegro|Montenegro]]. Non convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Carlos Queiroz]] per disputare la fase finale del {{WC|2014}},<ref>{{Cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2014/05/26/world/friendlies/montenegro/iran/1658751/|titolo=Montenegro vs. Iran - 26 May 2014|accesso=2022-11-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/news/y=2014/m=6/news=quieroz-trims-squad-to-24-2351854.html|titolo=Queiroz trims Iran squad to 24|data=1 giugno 2014|lingua=en|accesso=24 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140601164415/http://www.fifa.com/worldcup/news/y=2014/m=6/news=quieroz-trims-squad-to-24-2351854.html|urlmorto=sì}}</ref> viene chiamato a partecipare al {{WC|2018}}, dove la squadra iraniana viene eliminata al termine della fase a gironi.
 
Il 28 giugno 2018, dopo l'eliminazione dal [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato mondiale]], annuncia il ritiro prematuro dalla nazionale a causa di alcuni giudizi negativi ricevuti<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/azmoun-addio-alliran-troppe-critiche-e-mia-madre-cosi-sta/1lrhd2ccoj9691loj3g0qf58yx|titolo=Azmoun, addio all'Iran: "Troppe critiche e mia madre così sta male, lascio"|sito=goal.com|data=28 giugno 2018|accesso=9 luglio 2018}}</ref>, per poi tornare sui propri passi e accettare la convocazione per la [[Coppa d'Asia 2019|Coppa d'Asia del 2019]], dove segna quattro gol<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/01/14/azmoun-iran-coppa-d-asia-2019-storia|titolo=Azmoun, il bomber dell'Iran che ama i cavalli|accesso=7 giugno 2020}}</ref>, con l'Iran che esce in semifinale contro il Giappone.<ref>{{Cita web|url=https://www.hindustantimes.com/football/2019-afc-asian-cup-clinical-japan-stun-iran-3-0-to-reach-final/story-3pChNXNvOceIeGZmnnjmOP.html|titolo=2019 AFC Asian Cup: Clinical Japan stun Iran 3-0 to reach final|data=28 gennaio 2019|lingua=en|accesso=7 giugno 2020}}</ref>
 
Il 20 marzo 2025, in occasione del match di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - AFC|qualificazione al campionato mondiale del 2026]] contro gli {{NazNB|CA|ARE}}, ha stabilito un particolare primato: a causa di un guasto all'impianto elettrico dello [[Stadio Azadi]] di [[Teheran]] durante la prima frazione di gioco la partita venne sospesa e l'arbitro dovette assegnare 29 minuti di recupero; Azmoun ha siglato l'uno a zero al minuto 72 del primo tempo realizzando una delle reti più tardive mai realizzate nella prima frazione di gioco.<ref>{{cita news|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2025/03/20-139341281/clamoroso_azmoun_l_ex_roma_segna_al_72_del_primo_tempo_il_motivo|titolo=Clamoroso Azmoun, l'ex Roma segna al 72' del primo tempo: il motivo|data=20 marzo 2025|accesso=6 maggio 2025}}</ref>
Il 28 giugno 2018, dopo l'eliminazione dell'Iran dal {{WC|2018}}, ha annunciato il ritiro prematuro dalla [[Nazionale di calcio dell'Iran|Nazionale iraniana]] a causa dei giudizi negativi ricevuti, salvo poi accettare la convocazione per la [[Coppa d'Asia]] del 2019.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/azmoun-addio-alliran-troppe-critiche-e-mia-madre-cosi-sta/1lrhd2ccoj9691loj3g0qf58yx|titolo=Azmoun, addio all'Iran: "Troppe critiche e mia madre così sta male, lascio"|sito=goal.com|data=28 giugno 2018|accesso=9 luglio 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2120 febbraiomaggio 20192025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 109 ⟶ 128:
!Reti
|-
| [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan' 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']] || [[Prem'er-Liga 2013-2014|PL]] || 14 || 4 || [[Kubok Rossii 2013-2014|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 17 || 5
|-
| [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan' 2014-2015|2014-gen. 2015]] || [[Prem'er-Liga 2014-2015|PL]] || 13 || 1 || [[Kubok Rossii 2014-2015|KR]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
|-
| [[Futbol'nyj Klub Rostov 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]] || [[Prem'er-Liga 2014-2015|PL]] || 11+1<ref name=out>Play-out.</ref>12 || 3+1<ref name=out/>4 || [[Kubok Rossii 2014-2015|KR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 4
|-
| [[Futbol'nyj Klub Rostov 2015-2016|2015-2016]] || [[Prem'er-Liga 2015-2016|PL]] || 24 || 9 || [[Kubok Rossii 2015-2016|KR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 9
Riga 119 ⟶ 138:
| [[Futbol'nyj Klub Rostov 2016-2017|2016-2017]] || [[Prem'er-Liga 2016-2017|PL]] || 27 || 7 || [[Kubok Rossii 2016-2017|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 10<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref>+4 || 4<ref>2 reti nei turni preliminari.</ref>+1 || - || - || - || 41 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Rostov || 62+163 || 19+120 || || 0 || 0 || || 14 || 5 || || - || - || 77 || 25
|-
| [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan' 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="2" |{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']] || [[Prem'er-Liga 2017-2018|PL]] || 26 || 5 || [[Kubok Rossii 2017-2018|KR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 5
|-
| [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan' 2018-2019|2018.-feb. 2019]] || [[Prem'er-Liga 2018-2019|PL]] || 14 || 4 || [[Kubok Rossii 2018-2019|KR]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 17 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Rubin Kazan' || 67 || 14 || || 8 || 2 || || 2 || 1 || || - || - || 77 || 17
|-
| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2018-2019|feb.-giu. 2019]] || rowspan=1"4" |{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]] || [[Prem'er-Liga 2018-2019|PL]] || 012 || 09 || [[Kubok Rossii 2018-2019|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 24 || 23 || - || - || - || 216 || 212
|-
| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2019-2020|2019-2020]] || [[Prem'er-Liga 2019-2020|PL]] || 28 || 17 || [[Kubok Rossii 2019-2020|KR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 6 || 2 || [[Superkubok Rossii 2019|SR]]|| 1 || 2 || 38 || 21
!colspan="3"|Totale carriera || 129+1 || 34 || || 8 || 2 || || 18 || 8 || || - || - || 156 || 44
|-
| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2020-2021|2020-2021]] || [[Prem'er-Liga 2020-2021|PL]] || 24 || 19 || [[Kubok Rossii 2020-2021|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 4 || 0 || [[Superkubok Rossii 2020|SR]]|| 1 || 0 || 29 || 19
|-
|[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2021-2022|2021-gen. 2022]] || [[Prem'er-Liga 2021-2022|PL]] || 15 || 7 || [[Kubok Rossii 2021-2022|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 5 || 2 || [[Superkubok Rossii 2021|SR]] || 1 || 1 || 21 || 10
|-
! colspan="3" |Totale Zenit || 79 || 52 || || 3 || 0 || || 19 || 7 || || 3 || 3 || 104 || 62
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || rowspan="2" |{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} || [[Bundesliga 2021-2022|BL]] || 9 || 1 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 11 || 1
|-
|| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2022-2023|2022-2023]] || [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]] || 23 || 4 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 2+7 || 0+0 || - || - || - || 33 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Bayer Leverkusen || 32 || 5 || || 1 || 0 || || 11 || 0 || || - || - || 44 || 5
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 23 || 3 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 29 || 3
|-
| 2024-2025 || {{Bandiera|UAE}} {{Calcio Al Ahli Dubai|N}} || [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2024-2025|PL]] || 21 || 11 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2024-2025|CEAU]]+[[Coppa di Lega 2024-2025 (Emirati Arabi Uniti)|CdL]] || 2+3 || 1+4 || [[AFC Champions League Elite 2024-2025|ACL]]+[[AFC Champions League Two 2024-2025|ACL2]] || 2+9 || 1+9 || [[Supercoppa degli Emirati Arabi Uniti 2024|SUAE]]+[[Qatar-UAE Challenge Shield|SC]]|| 1+1 || 0+1 || 39 || 28
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 285 || 105 || || 19 || 7 || || 61 || 23 || || 5 || 4 || 370 || 139
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|IRN||M}}
{{Cronopar|26-5-2014|Podgorica|MNE|0|0|IRN|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|30-5-2014|Conakry|AGO|0|0|IRN|-|Amichevole|13={{Sostout|24}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Teheran|IRN|1|0|KOR|1|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|4-1-2015|Teheran|IRN|1|0|IRQ|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|34}} - {{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|11-1-2015|Melbourne|IRN|2|0|BHR|-|Coppa Asia|2015|1º turno|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|15-1-2015|Sydney|QAT|0|1|IRN|1|Coppa Asia|2015|1º turno|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|19-1-2015|Brisbane|IRN|1|0|ARE|-|Coppa Asia|2015|1º turno|13={{Cartellinogiallo|45}}, {{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|23-1-2015|Canberra|IRN|3|3|IRQ|1|Coppa Asia|2015|Quarti di finale|dcrdts|6 - 7|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|11-6-2015|Tashkent|UZB|0|1|IRN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|Daşoguz|TKM|1|1|IRN|1|QMondiali|2018}}
Riga 155 ⟶ 192:
{{Cronopar|6-9-2016|Shenyang|CHN|0|0|IRN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2016|Tashkent|UZB|0|1|IRN|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Teheran|IRN|1|0|KOR|1|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|80}} - {{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|23-3-2017|Doha|QAT|0|1|IRN|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Teheran|IRN|1|0|CHN|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|4-6-2017|Podgorica|MNE|1|2|IRN|2|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|12-6-2017|Teheran|IRN|2|0|UZB|1|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Teheran|IRN|2|2|SYR 1980-2024|2|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Kazan'|RUS|1|1|IRN|1|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|9-11-2017|Graz|IRN|2|1|PAN|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
Riga 184 ⟶ 221:
{{Cronopar|15-10-2019|Riffa|BHR|1|0|IRN|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|90+4}}|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|14-11-2019|Amman|IRQ|2|1|IRN|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|8-10-2020|Tashkent|UZB|1|2|IRN|1|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronofin|50|32||5|Nazionale di calcio dell'Iran#Record di presenze|Nazionale di calcio dell'Iran#Record di reti}}
{{Cronopar|30-3-2021|Teheran|IRN|3|0|SYR 1980-2024|1|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|3-6-2021|Arad|IRN|3|1|HKG|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|69}}|14=Arad (Bahrein)}}
{{Cronopar|7-6-2021|Riffa (Bahrein)|BHR|0|3|IRN|2|QMondiali|2022|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|15-6-2021|Arad|IRN|1|0|IRQ|1|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|77}} {{Sostout|78}}|14=Arad (Bahrein)}}
{{Cronopar|7-9-2021|Doha|IRQ|0|3|IRN||QMondiali|2022|13={{Sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|7-10-2021|Dubai|UAE|0|1|IRN|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|90+4}}}}
{{Cronopar|12-10-2021|Teheran|IRN|1|1|KOR|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|80}} {{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|11-11-2021|Sidone|LBN|1|2|IRN|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|16-11-2021|Amman|SYR 1980-2024|0|3|IRN|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|24-3-2022|Seul|KOR|2|0|IRN|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Mashhad|IRN|2|0|LIB|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|12-6-2022|Doha|ALG|2|1|IRN|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|23-9-2022|Sankt Pölten|URU|0|1|IRN||Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|27-9-2022|Maria Enzersdorf|IRN|1|1|SEN|1|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|21-11-2022|Al Rayyan (città)|ENG|6|2|IRN||Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|25-11-2022|Al Rayyan (città)|WAL|0|2|IRN|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|29-11-2022|Doha|IRN|0|1|USA|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|13-6-2023|Biškek|IRN|6|1|AFG|1|[[CAFA Nations Cup 2023|CAFA Nations Cup 2023 - <small>1º turno</small>]]|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|16-6-2023|Biškek|KGZ|1|5|IRN|2|[[CAFA Nations Cup 2023|CAFA Nations Cup 2023 - <small>1º turno</small>]]|13={{sostin|62}}}}
{{Cronopar|20-6-2023|Tashkent|UZB|0|1|IRN|1|[[CAFA Nations Cup 2023|CAFA Nations Cup 2023 - <small>Finale</small>]]|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|13-10-2023|Amman|JOR|1|3|IRN|1|Amichevole|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Amman|QAT|0|4|IRN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2023|Teheran|IRN|4|0|HKG|2|QMondiali|2026|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|21-11-2023|Tashkent|UZB|2|2|IRN|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|14-1-2024|Al Rayyan (città)|IRN|4|1|PLE|1|Coppa Asia|2023|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|23-1-2024|Al Rayyan (città)|IRN|2|1|UAE|-|Coppa Asia|2023|1º turno|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|31-1-2024|Doha|IRN|1|1|SYR 1980-2024|-|Coppa Asia|2023|Ottavi di finale|dts|5 – 3|13={{Sostout|90+8}}}}
{{Cronopar|3-2-2024|Al Rayyan (città)|IRN|2|1|JPN|-|Coppa Asia|2023|Quarti di finale|13={{Sostout|90+9}}}}
{{Cronopar|7-2-2024|Doha|IRN|2|3|QAT|1|Coppa Asia|2023|Semifinale}}
{{Cronopar|21-3-2024|Teheran|IRN|5|0|TKM|1|QMondiali|2026|13={{Sostout|45+1}}}}
{{Cronopar|6-6-2024|Hong Kong|HKG|2|4|IRN|1|QMondiali|2026|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|11-6-2024|Teheran|IRN|0|0|UZB|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|5-9-2024|Fulad Shahr|IRN|1|0|KGZ|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|10-9-2024|al-'Ayn|UAE|0|1|IRN|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|10-10-2024|Tashkent|UZB|0|0|IRN|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|15-10-2024|Dubai|IRN|4|1|QAT|2|QMondiali|2026|13={{Cartellinogiallo|47}}{{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|14-11-2024|Vientiane|PRK|2|3|IRN|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|19-11-2024|Biškek|KGZ|2|3|IRN|1|QMondiali|2026|13={{Sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|20-3-2025|Tehran|IRN|2|0|UAE|1|QMondiali|2026|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|25-3-2025|Teheran|IRN|2|2|UZB|-|QMondiali|2026}}
{{Cronofin|91|57||2|Nazionale di calcio dell'Iran#Record di presenze|Nazionale di calcio dell'Iran#Record di reti}}
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato russo|3}}
====Competizioni nazionali====
:Zenit: [[Prem'er-Liga 2018-2019|2018-2019]], [[Prem'er-Liga 2019-2020|2019-2020]], [[Prem'er-Liga 2020-2021|2020-2021]]
*{{Calciopalm|Campionato russo|1}}
 
:Zenit: [[Prem'er-Liga 2018-2019|2018-2019]]
*{{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}
:Zenit: [[Kubok Rossii 2019-2020|2019-2020]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Russia|2}}
:Zenit: [[Superkubok Rossii 2020|2020]], [[Superkubok Rossii 2021|2021]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa degli Emirati Arabi Uniti|1}}
:Shabab Al-Ahli: [[Supercoppa degli Emirati Arabi Uniti 2024|2024]]
 
*{{Calciopalm|Campionato emiratino|1}}
:Shabab Al-Ahli: [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2024-2025|2024-2025]]
 
*{{Calciopalm|Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|1}}
:Shabab Al-Ahli: [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2024-2025|2024-2025]]
 
===Nazionale===
*[[CAFA Nations Cup]]: 1
:[[CAFA Nations Cup 2023|2023]]
 
===Individuale===
*[[Glossario calcistico#Capocannoniere|Capocannoniere]] della [[Prem'er-Liga]]: 1
:[[Prem'er-Liga 2019-2020|2019-2020]] <small>(17 gol)</small>
 
*Miglior giocatore della [[Prem'er-Liga]]: 1
:[[Prem'er-Liga 2020-2021|2020-2021]]
 
*Miglior giocatore della [[UAE Pro League]]: 1
:[[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2024-2025|2024-2025]]
 
*[[Glossario calcistico#Capocannoniere|Capocannoniere]] della [[AFC Champions League Two]]: 1
:[[AFC Champions League Two 2024-2025|2024-2025]] <small>(9 gol)</small>
 
==Note==
Riga 201 ⟶ 310:
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio ZenitAl-Ahli Dubai rosa}}
{{NazionaleIran iranianamaschile Coppacalcio d'Asiaasiatico 2015}}
{{NazionaleIran iranianamaschile mondialicalcio mondiale 2018}}
{{NazionaleIran iranianamaschile Coppacalcio d'Asiaasiatico 2019}}
{{Iran maschile calcio mondiale 2022}}
{{Iran maschile calcio asiatico 2023}}
{{Capocannonieri della Prem'er-Liga}}
{{Capocannonieri della Coppa della CSI}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale iraniana]]
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]