Giuseppe D'Andrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo wikilink ambiguo a Camera dei deputati
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
|immagine = Sen Giuseppe d Andrea.jpg
|didascalia = Il senatore Giuseppe D'Andrea con il canonico Amedeo Franco e una persona ignota.
|carica = [[Senato del Regno d'(Italia)|Senatore del Regno d'Italia]]
|mandatoinizio = 1910
|mandatofine =  
Riga 13:
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = {{Senatori Regno}}
|partito =
|titolo di studio =
Riga 19:
|professione =
|firma =
|carica2= [[Deputato delladel RepubblicaRegno Italianad'Italia]]
|sito2= {{Deputati Regno}}
|mandatoinizio2=
|mandatofine2=
|legislatura2= XVII, XVIII, XIX, XX, XXI
|gruppo parlamentare2=
|coalizione2=
Riga 45 ⟶ 46:
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , deputato e [[Senato del Regno (Italia)|senatore del Regno]]
}}
 
==Biografia==
Figlio del dottor Nicola e di Erminia Mastracchio, si laureò in giurisprudenza a vent'anni diventando presto un importante avvocato.
Riga 87 ⟶ 89:
* Vincenzo Mazzacane, ''Profili di cerretesi'' in ''Memorie storiche di Cerreto Sannita'', Liguori Editore, 1990
* Cimone, ''I moribondi di Montecitorio'', Milano, I.E.I., 1919
 
==Voci correlate==
*[[Cosimo Giordano]]
Riga 92 ⟶ 95:
*[[Michele Ungaro]]
*[[Storia di Cerreto Sannita]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==