Utente:Torto subito/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fx
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox sportivo rugby a 15
| nome = Marcello Ravazza
| sesso = M
Riga 9:
| Terminecarriera = 2008
| Squadre = <!--
{{Carriera sportivo
| disport = rugby
| 1986-87 | {{Rugby Amatori Milano|G}} |
| 1987-88 | {{Rugby Fiamme Oro|G}} |
Riga 19 ⟶ 20:
}} -->
| allenatore =
{{Carriera sportivo
| disport = rugby
| 2011- | {{Rugby Pieve}} | Giovanili
}}
Riga 55 ⟶ 57:
A 20 anni<ref>"TuttoRugby 86-87" - Annuario Italiano e Internazionale - L. Ravagnani/P. Vason, Febbraio 1987. Editrice La Guida</ref>, esordisce in seria A, nelle file dell'Amatori Rugby Milano. Con il club meneghino Ravazza disputò nella massima serie quattro stagioni, vincendo una volta il titolo di campione d'Italia e arrivando due volte in semifinale.
 
[[File:Libelluli HK10 1992.png|thumb|left|250px|Libelluli al torneo Hong Kong 10's, 1992]]Per poter coniugare gli impegni di docente e divulgatore, Ravazza ha rinunciato alla carriera rugbystica professionistica eed ha successivamente militato nelle serie cadette in diverse società, fino al ritiro nel 2008.
 
Ravazza vanta anche un invito nei [[Libelluli|Libelluli RFC]] con cui disputò un torneo internazionale tenutosi nell' aprile 1992 a [[Hong Kong]]<ref>"Il mondo del rugby international" - pubblicazione mensile - Aprile 1992</ref>, l'[[Hong Kong Tens|Hong Kong 10's]].
 
Dal 2011 è allenatore nel settore giovanile del [[Pieve Rugby 1971]] a Pieve di Cento (BO).
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Riga 69 ⟶ 80:
Dopo una esperienza come ricercatore presso l'ENEL, dal 1998 è docente di ruolo di informatica, sistemi operativi e reti di calcolatori.
 
Da allora è sempre stato sia divulgatore che formatore sulle tecnologie informatiche [[opensource]] e sostenitore della valenza delle certificazioni.
Nel 2016 conduce insieme al combattente di [[Arti marziali miste|MMA]] [[Alessio Sakara]] ''Il più forte'' su [[DMAX]] del gruppo [[Discovery Communications|Discovery]]. Nel 2017 partecipa al [[talent show]] ''[[Ballando con le stelle]]'', la cui prima puntata è andata in onda su [[Rai 1]] la sera del 25 febbraio.
 
Nel 2004, all'interno dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, è fra i promotori del "Gruppo di lavoro tecnico-didattico"<ref>http://www.rassegnaistruzione.it/rivista/rassegna_045_0708/glossario.pdf</ref>, un consorzio fra [[Ufficio scolastico regionale|USR]] Lombardia, [[AICA]] e [[Cefriel]] che opererà fino al 2007.
 
Nel 2005 è stato relatore all'
{{Cita web
|autore = Expo dell’educazione e del lavoro - Mostra dell'Istruzione, Formazione, Università e Ricerca, Servizi al Lavoro, Capitale umano
|url = https://slideplayer.it/slide/193229/
|titolo = La cultura delle certificazioni nel pluralismo delle soluzioni informatiche
|accesso = 15 maggio 2020
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto = no
}} tenutosi presso [[Fieramilanocity|Fiera di Milano]].
 
Dal 30 settembre 2017 conduce insieme a [[Belén Rodríguez]] e [[Alessio Sakara]] il programma [[Tú sí que vales (Italia)|Tú sí que vales]] su [[Canale 5]].
 
A inizio 2018 è stato il primo protagonista di “Campi di Battaglia” su [[Alpha (rete televisiva)|Alpha]], il programma che racconta al grande pubblico la vita e la carriera di sei personaggi dello sport direttamente dalla loro voce.
 
Nel 2019 partecipa in qualità di ballerino ad [[Amici Celebrities]], venendo eliminato nel corso della prima puntata.
 
== Opere/Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=Conoscere l'Informatica|editore=Loescher|anno=2006|ISBN = 978-88-84-33617-0}}
* {{cita libro|titolo=Linux Ubuntu (curatore)|editore=Apogeo|anno=2009}}