VGA Planets: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inizio pulizia opinioni personali e dettagli da manuale. riordino
EnzoBot (discussione | contributi)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|videogiochi|maggio 2020}}
{{F|videogiochi strategici|aprile 2020|}}
{{W|videogiochi|luglio 2017}}
{{F|videogiochi|aprile 2020|}}
{{Videogioco
|nome gioco=VGA Planets
Riga 53:
Le razze giocabili sono:
* Solar Federation - ispirata alla [[Federazione dei Pianeti Uniti]] di [[Star Trek]].
* Lizard Alliance - razza di lucertoloni umanoidi simili ai rettili della serie TV ''[[Visitors (serie televisiva)|Visitors]]''; in realtà la razza si ispira ai [[Specie di Star Trek (serie classica)#Gorn|Gorn]], una delle razze apparse in una puntata ("Arena") della vecchia serie originale di [[Star Trek]].
* Birdmen Empire - ispirata all'[[Impero Stellare Romulano]] di [[Star Trek]]. Il principale fattore di potenza di questa razza è lo spionaggio.
* Fascist Empire - ispirata ai [[Klingon]] di [[Star Trek]]. Razza guerriera per eccellenza, hanno un bonus negli scontri di terra, anche se inferiore a quella dei Lizard
* Privateers - razza di pirati dotati di navi velocissime e in grado di rendersi invisibili. La razza si ispira agli [[Orions]] di [[Star Trek]]. Le loro navi sono molto piccole e dagli scafi molto deboli, infatti le loro flotte sono quasi interamente costituite da navi rubate agli altri giocatori.
* Cyborg Collective - Razza cibernetica ispirata ai [[Borg (Star Trek)|Borg]] di [[Star Trek]]. I Cyborg hanno la capacità di assimilare automaticamente le popolazioni native (non i coloni di altre razze giocabili) dei pianeti conquistati
* Crystalline Confederation - forma vivente di natura minerale, che si riproduce più rapidamente su pianeti molto caldi. Ispirata ai [[Tholian]] di [[Star Trek]]
Riga 217:
 
====Minerali: Neutronium (Fuel)====
Il Neutronium è il carburante utilizzato dalle navi (Starships) per muoversi nello spazio e, in alcuni casi, utilizzato anche per specifiche missioni che comportano un consumo aggiuntivo (ad es. la missione di dissimulazione/invisibilità o "cloak"). È una risorsa imprescindibile: una nave priva di carburante non solo non può muoversi, ma non può nemmeno combattere o difendersi, può essere abbordata e trainata (tow) da navi nemiche. A differenza di quanto accade in altri giochi dello stesso genere (es. [[Stars!]], [[Master of Orion]]) il carburante non è una risorsa illimitata; assicurarsi linee di rifornimento di carburante è una priorità strategica per ogni giocatore.
 
Il Neutronium viene estratto sui pianeti tramite la costruzione di Miniere (Mines) sulla superficie planetaria. Il Neutronium può anche essere prodotto da alcune navi; tutte le razze di VgaPlanets dispongono di una nave chiamata Neutronic Refinery, in grado di convertire risorse (Supplies) in Neutronium. La razza Colonial, inoltre, dispone di una nave (Cobol Class Cruiser) in grado di produrre Neutronium semplicemente viaggiando nello spazio.
Riga 281:
Vga Planets è stato concepito in un'epoca dell'informatica in cui era normale digitare comandi da tastiera e i mouse cominciavano da poco a diffondersi. La stessa concezione Play By e-Mail è da rapportarsi alla diffusione della posta elettronica, che all'epoca era più che altro un privilegio di università ed istituzioni, mentre la maggior parte dell'utenza privata si affidava al sistema delle [[BBS]] (Bulletin Board System) e delle reti telematiche amatoriali come [[FidoNet]] o comunque basate su tecnologia [[Fido-Tech]].
 
Tim Wisseman ha autorizzato il team di sviluppo di VPA (VgaPlanets Assistant) a pubblicare il codice sorgente di VPA nell'ambito del progetto OpenSource. Questo ha consentito e accelerato lo sviluppo di interfacce utente "portabili", quindi usabili anche su sistemi Linux o in generale su qualunque sistema in grado di ospitare una [[macchina virtuale Java]] per quanto riguarda i client sviluppati con Java.
 
===Versione originale===
Originariamente VGA Planets è stato sviluppato per funzionare su piattaforma [[MS-DOS]] e, poco dopo, su piattaforma [[Microsoft Windows|Windows]]. Ciò significa che i requisiti di sistema sono assai ridotti. La versione per MS-DOS può funzionare anche su un [[80286]] con 16Mb di Ram. La versione per Windows richiede almeno 32Mb di Ram e un processore della generazione x486.
 
===La versione per MS-DOS===
Riga 306:
 
=== Planets.nu ===
Nel 2010 fu lanciata una campagna su [https://www.kickstarter.com Kickstarter] per creare una versione interamente web di VGA Planets. I programmatori riuscirono a raccogliere 10.000{{formatnum:10000}} dollari che ne permisero la realizzazione. Questa versione venne chiamata [http://planets.nu/#/start Planets Nu] (che in inglese si pronuncia come "new", cioè "nuovo"). Il progetto è nato dal desiderio di creare una versione che superasse le incompatibilità delle versioni originali con le nuove tecnologie.
 
Il sito è tutt'ora attivo e prevede la stessa formula ideata da Wisseman: il gioco è gratuito con le stesse limitazioni dello shareware originale e, pagando una quota periodica, si ottiene lo sblocco di queste limitazioni.
 
Dal 2010 la comunicacomunità di Planets Nu è cresciuta esponenzialmente, dimostrando che questo sistema di gioco è ancora apprezzato. DIDi recente Planets Nu è anche disponibile anche in forma di appapplicazione per dispositivi [[Android]].
 
===Kit di sviluppo software (SDK)===
Riga 318:
 
Altre risorse utili per gli sviluppatori sono state pubblicate dagli sviluppatori di PHOST ([[Portable Host]]).
 
== Voci correlate ==
*''[[Stars!]]''
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.vgaplanets.com|Sito Ufficiale di Vga Planets 3}}
*[http://planets.nu/#/start Sito ufficiale di Planets Nu]