Medea (Mendès): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Dramma
|Titoloitaliano=Medea
|Nome= Catulle
|Cognome= Mendès
Riga 8 ⟶ 7:
|PostDramma= in tre atti
|Immagine = Alfons Mucha - Medea.jpg
|ImmagineDimensione =
|Didascalia = La locandina realizzata da [[Alfons Mucha]]
|Titolooriginale= Médée
|Linguaoriginale= [[Lingua francese|francese]]
|Genere= [[Tragedia]]
Riga 22 ⟶ 21:
|Opera=
}}
'''''Medea''''' (''Médée'') è una [[tragedia]] in tre [[Atto (teatro)|atti]] composta nel [[1898]] da [[Catulle Mendès]].<ref name="theater">{{Cita libro|url=https://books.google.it/books?id=t14WBQAAQBAJ&pg=PA290|titolo=Theater mit Musik: 400 Jahre Schauspielmusik im europäischen
Andata in scena per la prima volta il 28 ottobre 1898 a [[Parigi]], nel ruolo di [[Medea]] recitò l'attrice [[Sarah Bernhardt]].<ref name="theater"/>
[[Alfons Mucha]] realizzò una litografia per la locandina utilizzata per la prima rappresentazione della tragedia.
== Note ==
| |||