Sesto (San Martino in Strada): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Passava da tutt'altra parte!! |
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Frazione geografica |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|Didascalia mappa =
}}
'''Sesto''' è una [[Frazione
Al censimento del 21 ottobre [[2001]] contava {{formatnum:47}} abitanti.<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
== Geografia fisica ==
Il centro abitato è sito a {{M|74|u=m}} sul livello del mare.<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
== Origini del nome ==
Esistono due ipotesi sull'origine del nome "Sesto": secondo alcuni, indicherebbe la distanza di sei [[Miglio (unità di misura)|miglia]] dall'antica città di ''[[Laus Pompeia]]'', raggiungibile percorrendo la strada da ''[[Cremona]]'';<ref name = "Agnelli">{{cita|Agnelli (1886)|p. 295}}.</ref><ref group=N>L'antica strada da ''Cremona'' a ''Laus'', tuttora esistente come tracciato agricolo, passava per San Martino in Strada, a breve distanza da Sesto.</ref> secondo altri, il nome risalirebbe alla ''gens Sestia''.<ref name = "Agnelli"/>
==Storia==
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) il comune di Sesto contava 196 abitanti. Nel [[1863]] prese il nome ufficiale di
== Note ==
Riga 39 ⟶ 45:
* {{ToponimoLombardia}}
{{portale|Lombardia}}
|