BioShock 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Ortografia |
||
(42 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|didascalia= Logo del gioco
|origine=USA
|sviluppo=[[2K Games#Studi interni|2K Marin]]
|pubblicazione=[[2K Games]]
|pubblicazione 2=[[D3 Publisher]]
Riga 26 ⟶ 20:
|piattaforma 3=[[Xbox 360]]
|piattaforma 4=[[macOS]]
|piattaforma 5=[[PlayStation 4]]
|piattaforma 6=[[Xbox One]]
|piattaforma 7=[[Nintendo Switch]]
|motore= [[Unreal Engine|Unreal Engine 2.5]]
|requisiti='''Requisiti minimi:''' Windows XP/Vista/7; Processore: AMD Athlon 64 3800+ 2.4 GHz/Intel Pentium 4 530 3.0 GHz; RAM: 2GB; 11GB HD; Scheda video NVIDIA 7800GT 256MB/ATI Radeon X1900 256MB o superiori; DX: 9.0c/10.1. '''Requisiti raccomandati:''' Processore AMD Athlon 64 X2 5200+ Dual Core 2.60 GHz, Intel Core 2 Duo E6420 2.13 GHz; RAM: 3GB; Scheda video NVIDIA 8800GT 512MB/ATI Radeon HD4830 512MB o superiori.
Riga 42 ⟶ 39:
|seguito=[[BioShock Infinite]]
}}
'''''BioShock 2''''' è un [[videogioco]] del genere [[sparatutto in prima persona]], sviluppato da [[2K Games#Studi interni|2K Marin]], [[sequel]] di ''[[BioShock]]'' e secondo capitolo dell'[[BioShock (serie)|omonima serie]]. Inizialmente previsto contemporaneamente per [[PlayStation 3]], [[Microsoft Windows]] e [[Xbox 360]] nell'autunno del 2009, l'uscita è stata poi rimandata al 9 febbraio [[2010]]. Successivamente [[Feral Interactive]] ha sviluppato e distribuito la versione per [[macOS]]. Il 16 settembre 2016 è uscita la
== Trama ==
Riga 50 ⟶ 47:
=== Rapture, 1958 ===
Prima della caduta di Rapture, nel 1958, un antiquato modello di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], chiamato ''Soggetto Delta'', era impegnato nello scortare la propria Sorellina, Eleanor Lamb. Ma, all'improvviso, la madre della bambina, l'affermata
=== Adonis Luxury Resort ===
Contro ogni ragionevole previsione, il Soggetto Delta si risveglia all
Il primo impulso che Delta sente appena svegliatosi è quello di trovare la sua Sorellina, Eleanor Lamb. Questo perché gli appartenenti alla sua generazione di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] erano spinti alla protezione della propria Sorellina da un'induzione psicologica che gli faceva provare sentimenti realmente paterni verso i soggetti che proteggevano. Ma qualcosa di oscuro si annida a Rapture: un'agile e letale versione al femminile di un [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], la ''Big Sister'', creata sulla base di una Sorellina ormai adolescente. Con la pubertà infatti, le Sorelline rigettano il parassita dell'ADAM, ma nelle loro vene scorrono ancora tracce dei plasmidi bellici che hanno assorbito durante l'infanzia. Il risultato è un nemico potente, corazzato ed estremamente aggressivo. Fortunatamente, Delta trova presto degli alleati nella sua ricerca, uno su tutti la dottoressa Brigid Tenenbaum. Dopo essere fuggita da Rapture con le Sorelline guarite nel primo capitolo della serie, è ora tornata dopo aver sentito di improvvise sparizioni di bambine e ragazze dalle spiagge di tutto il mondo. Qualcuno sta ricreando le Sorelline, o facendo qualcosa di peggio, e la Tenenbaum deve fermare tutto questo, in quanto eredità delle atrocità che lei stessa commise anni addietro (fu lei a creare le Sorelline) e da cui si vuole riscattare. Ovviamente, i sospetti ricadono sulla Lamb e la sua nuova misteriosa setta. E così dà appuntamento a Delta alla biglietteria della ferrovia ''Atlantic Express''. Incredibilmente, ad aiutare Delta c'è anche la stessa Eleanor, ora cresciuta e apparentemente guarita dal parassita che la rendeva una Sorellina, che sfrutta la connessione neurale tra lei e il suo [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] per parlargli e aiutarlo.
=== Atlantic Express ===
Riga 62 ⟶ 58:
=== Ryan Amusements ===
Delta raggiunge questo museo interattivo che spiega la storia della creazione di Rapture e ne esalta il fondatore, solo per scoprire che ha bisogno di un particolare plasmide per sciogliere il ghiaccio che blocca il passaggio della ferrovia. Qui Sinclair gli spiega come potrà procacciarsi l'ADAM necessario ad acquistarlo, cioè uccidendo un altro [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]]
=== Pauper's Drop ===
Questa zona di locali è sotto il controllo di Grace Holloway, un'ex cantante che si era schierata contro Ryan nel periodo della guerra contro Fontaine e che quindi era stata mandata in rovina dal grande magnate. Da quel giorno, è diventata una devota seguace della "Famiglia" creata da Sofia Lamb, nella quale vede una vera e propria guida spirituale. Appena arrivato, Delta viene accolto da una schiera di cadaveri di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] e da un grande gruppo di ricombinanti intenti a pregare di fronte all'immagine di una farfalla (il simbolo della "Famiglia di Rapture"). A quanto pare, i [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] non sono i benvenuti in questa zona, in quanto parte di quel meccanismo che schiavizzava le bambine. Sinclair aveva un albergo in questa zona, che ora è stato preso dalla Famiglia come quartier generale per Grace. Lì si trova una chiave magnetica che apre il passaggio per la ferrovia verso il ''Dionysus Park'', la prossima tappa. La strada per Delta non è facile, i ricombinanti sono molti
=== Siren Alley ===
La tappa successiva nel viaggio di Delta è il ''Dionysus Park'', ma mentre si trova nella carrozza dell'Atlantic Express che lo condurrà lì, la voce di un uomo si diffonde dagli altoparlanti. Si tratta di padre Simon Wales, il leader spirituale del culto della Famiglia. Tra i suoi deliri insensati, Wales continua a riferirsi
Siren Alley è anche la casa di Daniel Wales, fratello di Simon e unico custode della chiave d'accesso al nascondiglio del culto. Daniel e Simon erano due grandi architetti e furono loro a progettare l'intera Rapture, ma mentre Simon, da sempre credente, iniziò ad aderire e a farsi leader dell'ideologia mistico-comunitaria della Famiglia di Rapture, Daniel rimase sempre scettico e passò gli anni a godersi la ricchezza che il suo lavoro gli aveva fruttato, tra
=== Dionysus Park ===
Questa zona, rimasta allagata per anni, un tempo era un centro nevralgico dell'attività della Famiglia. Qui Delta incontra Stanley Poole, un giornalista un tempo affiliato alla Famiglia. Stanley iniziò a scoprire segreti importanti sul misterioso culto e per questo divenne un soggetto scomodo da eliminare. Per proteggersi, si è barricato nel cubicolo che controlla la carrozza per la ''Fontaine Futuristics'', la meta di Delta. Per passare, Delta dovrà fare un favore a Poole: sgomberare l'intera area dalle Sorelline. Sembra, infatti, che dall'ADAM drenato da un corpo si possa accedere anche ai ricordi della persona a cui lo si è sottratto. Le Sorelline di questa zona, infatti, sarebbero state inviate dalla Lamb per scoprire di quali segreti è a conoscenza Poole, per poi eliminarlo. Delta acconsente.
Nella sua opera di pulizia (che può essere condotta in maniera violenta o meno, a discrezione del giocatore), grazie alla [[telepatia]] di Eleanor, Delta scopre i segreti dell'ambiguo giornalista: quando Sofia Lamb scappò da Ryan, lasciò a Stanley le sue ricchezze e la gestione del Dionysus Park, ma quest'ultimo, certo che Ryan avrebbe ucciso la psicologa, sperperò tutto il denaro in piaceri personali. Quando, una notte, la piccola Eleanor lo affrontò, minacciando di raccontare tutto alla madre, lui la rapì e la consegnò agli orfanotrofi di Fontaine, dove venne trasformata in una Sorellina. Qualche tempo dopo, circolò la notizia che Sofia Lamb era viva e stava per tornare al comando della Famiglia. Terrorizzato, Stanley radunò al Dionysus Park tutti i testimoni del suo tradimento e li fece annegare allagando l'intera area. Inoltre, Delta scopre molte cose del suo passato: prima di diventare un [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] era conosciuto col nome di ''Johnny dalla superficie'', un coraggioso sommozzatore che aveva trovato Rapture durante le sue esplorazioni dei fondali marini. Ryan, nella sua paranoia, lo credette subito una spia dei governi di superficie e lo fece rapire, donandolo come cavia per il trattamento genetico che lo ha trasformato in ciò che è ora. Fu proprio Stanley Poole a rendere possibile tutto questo. Infine, si svela il ruolo che Eleanor ha nei folli piani della madre: come dall'ADAM si possono estrapolare i ricordi, si possono estrapolare anche le abilità e le singolari attitudini di chi l'aveva originariamente assimilato. Grazie all'evolversi della tecnologia, la Lamb avrebbe trapiantato le infinite conoscenze delle grandi menti che popolavano Rapture nella mente e nel corpo di sua figlia, trasformandola in una creatura superiore e salvifica, ma soprattutto priva dell'ego che rende gli uomini bestie; in poche parole, l'apoteosi vivente del suo concetto di comunitarismo. Per questo delle bambine venivano rapite dalla superficie per creare nuove Sorelline: bisognava raccogliere altro ADAM da tutti i corpi presenti a Rapture.
Sgomberata l'area dalle Sorelline, Poole sblocca l'uscita a Delta (il giocatore può scegliere se vendicarsi e ucciderlo o lasciar perdere). Così, finalmente riesce a raggiungere la ''Fontaine Futuristics''.
=== Fontaine Futuristics ===
Questo è il luogo dove venivano creati i [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]]
Durante la ricerca di queste piante, Delta si scontra con alcuni modelli di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] della ''Serie
=== Persephone ===
Ora Delta è nel quartier generale della Famiglia e dovrà scontrarsi con i suoi più fedeli seguaci per raggiungere Eleanor. Qui scopre anche perché proprio Eleanor dovrà essere soggetta al trattamento per creare l'utopista perfetto: il DNA di tutte le precedenti cavie è collassato sotto il peso dell'immensa ricombinazione, ma Eleanor, il cui corpo è mutato dal parassita dell'ADAM che l'ha resa una Sorellina, ha un DNA con una permeabilità genetica estrema. Lei potrà assorbire la conoscenza di Rapture senza subire danni e diventare veramente ''la figlia del popolo''. Eleanor è già stata sottoposta a vari esperimenti genetici, mentre Delta era in coma e che le hanno conferito alcuni poteri e ampliato moltissimo la sua capacità di apprendimento. L'esperimento finale, tutta via, su di lei non è ancora avvenuto. Guidato da Sinclair, Delta riesce a raggiungere la cella in cui è rinchiusa Eleanor. Il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] riesce a penetrare nella cella dove la giovane ragazza riposa e ci trova una sorpresa: Sofia Lamb. La Lamb sembra turbata. Spiega a Delta di come tutti i suoi piani stiano andando in fumo. Da quando Delta si è risvegliato
Delta si risveglia legato in una cella. Eleanor lo contatta mentalmente. Il piano della madre era di fermare il suo cuore abbastanza a lungo da stroncare il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], per poi rianimarla. Delta è vivo, ma il suo organismo è allo stremo. Una Sorellina lo raggiunge e gli inietta un composto di plasmidi datole da Eleanor. Grazie a quel composto, Delta potrà prendere mentalmente il controllo della Sorellina e spostarsi lungo i padiglioni del Persephone attraverso i condotti. In questo stato, Delta vede il mondo come lo vedono le bambine, ovvero come un mondo lussuoso e fatato, pulito e stupendo, in cui i cadaveri sono bellissimi angeli addormentati. In questa forma, riesce
=== Interno del Persephone ===
Insieme raggiungono la batisfera di Sinclair, che però sembra essere sparito. Nel frattempo, i seguaci della Lamb hanno bloccato l'accesso ai mezzi di superficie. Solo un apposito codice può annullare l'ordine, un codice custodito da un nuovo [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] che si rivela essere proprio Sinclair
Questa parte della trama cambierà a seconda delle azioni compiute durante il resto del gioco. Se Delta si sarà dimostrato compassionevole verso le Sorelline, avrà trasmesso tale benevolenza alla "figlia", che le libererà dai loro dormitori-prigione e si farà aiutare da loro, facendole contemporaneamente fuggire da Rapture. Se, invece, Delta le avrà per lo più prosciugate
La fuga è imminente e dopo un gigantesco scontro con le ultime forze della Lamb, Delta e sua figlia riusciranno ad accedere al corridoio delle batisfere. La Lamb è devastata da quello che è stato il fallimento di una vita e cerca di invitare sua figlia ad abbandonare il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] e partire con lei verso la superficie. Ma Eleanor non l'ascolta e prosegue, finendo però nell'ultima trappola di sua madre: il corridoio è minato di esplosivi. Eleanor e (eventualmente) le Sorelline con lei riescono a smaterializzarsi in tempo, ma Delta, che non ha questo potere, viene investito dall'esplosione e ferito mortalmente.
====Finali====
* '''Finale buono:''' vi si accede se si sono salvate tutte le Sorelline e se si è deciso di risparmiare almeno una delle persone cui la vita dipende dal giocatore (Grace, Poole e Alexander). Delta, con le sue ultime forze, nuota attraverso l'oceano
* '''Finale cattivo''': vi si accede se si è deciso di uccidere tutte le Sorelline o i personaggi secondari. Delta riesce comunque ad aggrapparsi alla batisfera in partenza. Solo che, in questo caso, Eleanor non aiuta sua madre e si vendica di lei, affogandola. Una volta raggiunta la superficie, Eleanor si china su Delta agonizzante e ne assorbe l'ADAM per avere più potere. Del resto, è questo che suo padre le ha sempre insegnato: egoismo, vendetta, violenza e desiderio di supremazia. E ora che ha assorbito cumulativamente tutto l'ADAM
* '''Finale ambiguo:''' vi si accede se si è tenuta una condotta di mezzo. Eleanor uccide in ogni caso sua madre. Ma quando la batisfera emerge e lei si accinge ad assorbire l'ADAM da suo padre, esita. La sua condotta è stata così ambigua che non sa più cosa pensare, su di lui, sul mondo, sulla reale possibilità di fare qualcosa di buono. Sta al giocatore scegliere. In un caso, Eleanor assorbirà Delta
== Modalità di gioco ==
=== Single-player ===
''BioShock 2'' presenta con il titolo predecessore analogie e differenze. Le [[BioShock#Modalità di gioco|meccaniche di gioco]] sono sostanzialmente simili a ''[[BioShock]]'', ma non immutate: il protagonista di cui il giocatore vestirà i panni sarà stavolta un prototipo di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] (il cosiddetto ''Soggetto Delta''), comportando quindi l'utilizzo di strumenti potenzialmente letali (la trivella,
Per quanto riguarda l'interazione con le Sorelline, dopo aver ucciso il loro [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]],
In ''BioShock 2'' verrà chiesto, in varie situazioni, di decidere il destino di diverse persone in cui il protagonista s'imbatterà
▲Per quanto riguarda l'interazione con le Sorelline, dopo aver ucciso il loro [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], esse non potranno essere subito salvate, ma dovranno essere "adottate", accompagnandole alla ricerca di cadaveri contenenti dell'ADAM e proteggendole, nel contempo, dai ricombinanti che tenteranno d'impadronirsene per ricavare da loro la preziosa sostanza.
▲In ''BioShock 2'' verrà chiesto, in varie situazioni, di decidere il destino di diverse persone in cui il protagonista s'imbatterà strada facendo: a seconda di come ci si comporterà con queste ultime e le Sorelline, decidendo di salvarle o prosciugarle, cambieranno i finali che possono essere quattro (considerandone le varianti, però, sono in tutto otto).
=== Multiplayer ===
Riga 118 ⟶ 112:
* ''Proteggi l'ADAM - Squadre'' (6-10 giocatori) - I giocatori sono divisi a squadre e si deve tenere la Sorellina sotto il proprio dominio il più al lungo possibile;
* ''Proteggi l'ADAM - Solitaria'' (4-6 giocatori) - Vedi sopra;
* ''L'
* ''Uccidili con gentilezza'' (6-10 giocatori) - Scorrazza tra le mappe di Rapture utilizzando la tua mazza da golf contro gli altri concorrenti.
Riga 124 ⟶ 118:
=== Ricombinanti ===
* '''Ricombinante guerriero''': il ricombinante più stupido e meno pericoloso, armato generalmente di una spranga di ferro.
* '''Ricombinante guerrigliero''': essendo armato di pistola, mitragliatrice o fucile a pompa
* '''Ricombinante ragno''': orribilmente deforme e dall'aspetto sfigurato, è armato di uncini ed è in grado di arrampicarsi sui muri e camminare appeso al soffitto.
* '''Ricombinante [[Houdini]]''': è in grado di teletrasportarsi e di scagliare palle di fuoco contro il nemico. Nel DLC [[Bioshock 2: Minerva's Den|Minerva's Den]] sono capaci di lanciare [[cristalli di ghiaccio]].
* '''Ricombinante bruto''': versione più muscolosa del Ricombinante guerriero, in quanto preferisce attaccare corpo a corpo sferrando pugni o effettuando impetuose rincorse, ma è molto più forte e resistente. Attaccare il Ricombinante bruto dalla distanza non risulta, tuttavia, una buona tattica di combattimento, poiché può scagliare con violenza gli oggetti che lo circondano. A Persephone si trova la sua versione élite, che sarà leggermente più resistente. Nel DLC [[Bioshock 2: Minerva's Den|Minerva's Den]] si troverà il bruto infuocato, che sarà non solo più resistente, ma anche capace di scagliare gli oggetti da lui incendiati e colpire con pugni infuocati, in grado di arrecare più danni. Sarà facilmente riconoscibile dal colore delle sue braccia e gambe, che sono infuocate.
===
In questo capitolo vi sono nuove tipologie di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], oltre a quelle già viste nel primo episodio.
* '''Buttafuori''': il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]]
* '''Rosie''': anche questa tipologia era già presente nel primo capitolo e, come nel caso di quella precedente, possiede anch'essa una versione "d'élite" potenziata. Indossa una tuta da palombaro ed è armato di un potente sparachiodi con cui, oltre a sparare, ripara le infrastrutture guaste di Rapture puntellandole.
* '''Sferragliatore''': nuova tipologia di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], meno tozza e più gracile di quelle precedentemente trattate, ma ancora piuttosto lenta
* '''Serie Alfa''': il primo modello di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], lo stesso a cui appartiene il protagonista. Furono un esperimento fallito dello scienziato Gilbert Alexander il quale, come cavie da laboratorio, si serviva dei prigionieri della colonia penale Persephone consegnatigli da Sinclair; essendo stati precedentemente testati per l'utilizzo di vari plasmidi, nella Serie Alfa permangono ancora gli effetti di alcuni di essi. Ogni [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] di questa tipologia era stato creato per mezzo di un indissolubile legame psicofisico con un'unica Sorellina: tuttavia, essendo quest'ultima sottratta dalla Tenenbaum o uccisa dai ricombinanti nel corso delle varie raccolte, Alexander non tardò molto a scoprire che il condizionamento mentale era fin troppo efficace, dal momento che questi [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] subentravano successivamente in coma o, ancor peggio, impazzivano del tutto, rimanendo un mostruoso
==== DLC: Minerva's Den ====
* '''Lanciere''': è il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] eliminato dal gioco principale
=== Big Sister ===
Una via di mezzo fra un [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]]
== Armi ==
''BioShock 2'' presenta diverse armi, alcune riprese dal capitolo precedente, altre completamente nuove.
* '''Trivella''' - È l'arma fondamentale per i combattimenti ravvicinati,
* '''Sparachiodi''' - È l'arma a distanza di base, discretamente potente e precisa. Utilizza tre tipi di proiettili: i ''Rivetti'', i ''Rivetti pesanti''
* '''Grimaldello elettronico''' - Non è una vera e propria arma, ma serve per aggirare le macchine a distanza. Si può equipaggiare con: ''Dardi d'aggiramento'', ''Dardi automatici'' e '' Minitorrette''. Queste ultime sono delle mitragliatrici automatiche che scattano non appena avvistano un nemico.
* '''Mitragliatrice''' - Pur sentendosi molto il rinculo di quest'arma, funziona a dovere sia sulla corta che sulla lunga distanza
* '''Fucile''' - È l'arma più potente a corto raggio, risultando, però, quasi inutile dalla distanza. Utilizza tre tipi di proiettili: i ''Pallettoni 00'', i ''Pallettoni al fosforo'' (esplosivi)
* '''Telecamera''' - Come il grimaldello elettronico non è una vera arma, si usa soltanto per le ricerche sui nemici, a volte ottenendo, finite le ricerche, degli oggetti speciali, come dei tonici. A differenza del primo Bioshock, la telecamera non fa fotografie, ma riprende video in cui attaccando il soggetto ripreso con varie armi e plasmidi si acquisiscono più punti ricerca. Inoltre, non sono necessarie pellicole come "munizioni".
* '''Fiocina''' - È l'arma a distanza più potente ma, allo stesso tempo, lenta da ricaricare; i nemici più deboli o in fin di vita vengono letteralmente trafitti e inchiodati al muro. La fiocina utilizza tre tipi di arpioni, recuperabili anche dopo essere stati utilizzati: gli ''Arpioni normali'', gli ''Arpioni trappola'' e gli ''Arpioni razzo''; in particolare, questi ultimi si conficcano nel corpo della vittima per poi esplodere, trasformandola in una torcia umana o mandandola in mille pezzi.
Riga 156 ⟶ 150:
=== DLC: Minerva's Den ===
* '''Laser''' - Arma ottenibile solo nel DLC [[Bioshock 2: Minerva's Den|Minerva's Den]]. Viene caricata a cartucce al plasma ed è considerata l'arma più forte di tutto il gioco.
== DLC ==
===''Prove protettore''===
Questo DLC aggiunge al gioco in singolo giocatore la modalità 'Prove Protettore'
===''
All'interno del DLC è stata inserita una nuova arma (il laser), un nuovo plasmide (il pozzo di gravità) e un nuovo tipo di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] (il Lanciere).<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Omega|url=http://www.gamesource.it/recensioni/4004-recensione-bioshock-2-minervas-den|titolo=
==Doppiaggio==
Di seguito sono riportati i doppiatori che hanno prestato la voce ai principali personaggi del videogioco:<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/bioshock2.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "BioShock 2"|sito=antoniogenna.net|accesso=9 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt1506437/fullcredits
{| class="wikitable"
!Personaggio
Riga 188 ⟶ 178:
|Eleanor Lamb
|[[Sarah Bolger]]
|[[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]]
|-
|Eleanor Lamb da bambina
Riga 216 ⟶ 206:
|Stanley Poole
|[[Bill Lobley]]
|[[Gianni Quillico]] (1
|-
|Gilbert Alexander / Alex il Grande
Riga 247 ⟶ 237:
==Accoglienza==
La rivista ''[[Play Generation]]'' lo classificò come il terzo migliore titolo sparatutto del 2010.<ref>{{RivistaVG|pg|64|23|3|2011|titolo=Vota i migliori del 2010!}}</ref>
== Note ==
Riga 259 ⟶ 249:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{BioShock}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|fantascienza|fantasy|
[[Categoria:Videogiochi steampunk]]
|