Che tempo che farà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
completo aggiornamento e standardizzo
 
(164 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd|lo spin-off andato in onda dal 26 settembre [[2015]] al 13 maggio [[2019]]|Che fuori tempo che fa}}
{{S|programmi televisivi italiani}}
{{Programma
|titolo italiano = Che tempo che farà
|immagine = Logo che tempo che farà.png
|didascalia = Logo in uso dal 2023
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2019]]-[[2020]], [[2023]] – in corsoproduzione
|genere = varietà
|genere 2 = talk show
|edizioni = 14
|puntate = 3387 <small>(al 245 maggioottobre 20202025)</small>
|durata = 50 min (19:40-20:30) <small>(2019-2020)</small><br />30 min (19:30-20:00) <small>(dal 2023)</small>
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Fabio Fazio]] e<small>(2019-2020, dal 2023)</small><br/> con il [[Mago Forest]] <small>(2019-2020)</small><br/> e [[Nino Frassica]] <small>(2023-2024)</small><br/> e [[Filippa Lagerbäck]] <small>(dal 2024)</small>
|regista = [[Cristian Biondani]] <small>(2019-2020)</small><br />[[Cristiano D'Alisera]] <small>(dal 2023)</small>
|aiuto regia = Stefania Viero
|casa produzione = [[Rai]] <small>(2019-2020)</small><br />L'OFFicina Srl <small>(2019-2020, dal 2023)</small><br/>[[Warner Bros. Discovery]] <small>(dal 2023)</small>
[[L'OFFicina Srl]]
|rete TV = [[Rai 2]] <small>(2019-2020)</small>
|rete TV 2 = [[Nove (rete televisiva)|Nove]] <small>(dal 2023)</small>
}}
'''''Che tempo che farà''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]noitaliano di genere varietà e talk show, spin-off di ''[[Che tempo che fa]]'', trasmesso su [[RaiNove 2(rete televisiva)|Nove]] dal 29 settembre 2019 ogni domenica2023 con la conduzione di [[Fabio Fazio]], affiancato da [[Filippa Lagerbäck]]. Il programma vieneva trasmessoin onda dallo Studio 6 daglidel [[Centro di produzione RaiSoul diMovie Milano|Studi televisiviStudios di Via Mecenate]]Milano.
 
==Edizioni==
{{Vedi anche|Edizioni di Che tempo che farà}}
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Inizio
!Fine
!Orario
!Rete
!Conduttore
|-
! rowspan="2" | Edizione
|1
! rowspan="2" | Anno
! colspan="3" rowspan="2" | Conduzione
! colspan="3" rowspan="2" |Presenze fisse
! colspan="2" | Periodo
! rowspan="2" | Puntate
! rowspan="2" | Rete
|1-
! Inizio
!Fine Fine
|-
|1ª
|2019-2020
| rowspan="4" |[[Fabio Fazio]]
|[[Fabio Fazio]] ecolspan="2" |[[Mago Forest]]
|[[Raul Cremona]]
|[[Ale e Franz]]
|[[Gigi Marzullo]]
|29 settembre 2019
|24 maggio 2020
|33
|19:40-20:30
|[[Rai 2]]
|-
|[[Fabio Fazio]] e [[Mago Forest]]
|2ª
|2023-2024
|[[Nino Frassica]]<ref group="N">Fino alla puntata del 21 aprile 2024.</ref>
|[[Filippa Lagerbäck]]<ref group="N">Dalla puntata del 28 aprile, in sostituzione di Nino Frassica.</ref>
| colspan="3" |[[Ubaldo Pantani]]<ref group="N">Nei panni di [[Lapo Elkann]].</ref>
|15 ottobre 2023
|12 maggio 2024
|26
| rowspan="3" |[[Nove (rete televisiva)|Nove]]
|-
|3ª
|2024-2025
| colspan="2" rowspan="2" |[[Filippa Lagerbäck]]
| colspan="3" rowspan="2" |-
|6 ottobre 2024
|18 maggio 2025
|28
|-
|4ª
|2025-2026
|5 ottobre 2025
|''in corso''
|1<ref group="N">Al 5 ottobre 2025.</ref>
|}
 
==Il programma==
VaAndava in onda su [[Rai 2]] subito dopo ''[[90º minuto]]'', cioè dalle 19:40, e terminaterminava alle 20:30 per lasciar spazio al [[TG2]], che a sua volta ridàridava la linea a ''[[Che tempo che fa]]'' alle 21:05.
Il programma è stato ideato per sostituire ''[[Che fuori tempo che fa]]'', in onda in seconda serata su [[Rai 3]] (26 settembre 2015-3 giugno 2017) e su [[Rai 1]] fino al 13 maggio [[2019]].
 
ÈEra condotto da [[Fabio Fazio]] e dal [[Mago Forest]], che intervistanointervistavano gli ospiti di ''[[Che tempo che fa |- CheIl tempotavolo'' chee faandava -in Ilonda tavolodagli [[Centro di produzione Rai di Milano|Studi Rai di via Mecenate]]'' a Milano.
Va in onda subito dopo ''[[90º minuto]]'', cioè dalle 19:40, e termina alle 20:30 per lasciar spazio al [[TG2]], che a sua volta ridà la linea a ''[[Che tempo che fa]]'' alle 21:05.
 
Nel cast èera presente anche [[Raul Cremona|Silvano il mago di Milano]] (Raul Cremona). Per la comicità si esibivano [[Ale e Franz]] con la loro "panchina".
È condotto da [[Fabio Fazio]] e dal [[Mago Forest]], che intervistano gli ospiti di ''[[Che tempo che fa | Che tempo che fa - Il tavolo]]''.
 
Dal 23 febbraio 2020 al 24 maggio 2020 il programma vaè andato in onda senza pubblico a causa deldella pandemia di Coronavirus[[COVID-19]].
Nel cast è presente anche [[Raul Cremona|Silvano il mago di Milano]] (Raul Cremona).
 
Dopo tre anni di assenza, con il passaggio di ''[[Che tempo che fa]]'' su [[Nove (rete televisiva)|Nove]], viene riproposta la trasmissione dalle 19:30 alle 20:00 condotta da [[Fabio Fazio]] con, per la prima edizione sul Nove, [[Nino Frassica]] con la partecipazione di [[Ubaldo Pantani]], andando in onda dal dietro le quinte della trasmissione.
Per la comicità si esibiscono [[Ale e Franz]] con la loro "panchina".
 
Dall'ottobre 2024 Fabio Fazio è affiancato da [[Filippa Lagerbäck]] e il programma diventa lo spin-off culturale di ''[[Che tempo che fa]]'' con le consuete conversazioni one-to-one con personalità del mondo dell'editoria e dell'arte.
Dopo la panchina Fazio intervista gli ospiti dello spin-off.
 
== Note ==
Dal 23 febbraio 2020 il programma va in onda senza pubblico a causa del Coronavirus.
;Annotazioni
<references group="N" />
<!--
;Fonti
<references /> -->
 
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]