Caso Asia Bibi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Forse voleva scherzare...
Etichetta: Annulla
 
(27 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''caso Asia Bibi'''<ref name="intern">{{cita web|FineIncipiturl=https://www.internazionale.it/notizie/imad-zafar/2018/11/08/asia-bibi-estremisti|titolo=Il caso Asia Bibi e la resa del Pakistan agli estremisti|autore=Imad Zafar|pubblicazione=[[Asia Times]]|data=8 novembre 2018|accesso=30 dicembre 2022}}</ref> è stato un caso giudiziario di eco internazionale che ha coinvolto '''Aasiyah Naurīn Bibi''' (meglio nota come '''Asia Bibi'''), una [[Agricoltore|contadina]] [[Pakistan|pakistanapakistan]]a di fede [[Chiesa cattolica|cattolica]]<ref name=ioAsiaBibi>{{Cita news|autore=Asia Bibi|url=http://www.avvenire.it/Cultura/Io+Asia+Bibi+muoio+ascoltate+la+mia+voce_201106150747429870000.htm|titolo=Io, Asia Bibi, muoio: ascoltate la mia voce!|pubblicazione=[[Avvenire]]|giorno=15|mese=giugno|anno=2011|accesso=18 giugno 2011|cid= |urlmorto=sì|urlarchivio= https://archive.is/20110619062452/http://www.avvenire.it/Cultura/Io+Asia+Bibi+muoio+ascoltate+la+mia+voce_201106150747429870000.htm|dataarchivio=19 giugno 2011}}</ref>, sposata e madre di cinque figli. Dal 2010 al 2018 è stata protagonista di un'odissea giudiziaria. [[Pena di morte|Condannata a morte]] (esecuzione per impiccagione) da un tribunale del distretto di [[Distretto di Nankana Sahib|Nankana]], nella provincia centrale del [[Punjab (Pakistan)|Punjab]]<ref>{{Cita news|autore=Marco Tosatti|url= http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=196&ID_articolo=1062&ID_sezione=396&sezione=|titolo=Asia Bibi, ricorso presentato contro la sentenza di morte|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=13 |mese=novembre |anno=2010|accesso=18 giugno 2011|cid=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120119092956/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=196&ID_articolo=1062&ID_sezione=396&sezione=|dataarchivio=19 gennaio 2012}}</ref>, per [[blasfemia]] contro l'[[islam]], nel 2018 è stata assolta dalla [[Corte suprema del Pakistan|Corte suprema]]<ref name=rep>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/esteri/2018/10/31/news/pakistan_cancellata_la_condanna_a_morte_per_asia_bibi_la_contadina_cristiana_accusata_di_blasfemia-210439381/|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica ]]|titolo=Pakistan, cancellata la condanna a morte per Asia Bibi, la contadina cristiana accusata di blasfemia|data=31 ottobre 2018}}</ref>.
{{Bio
|Nome = Asia
|Cognome = Naurīn Bibi
|ForzaOrdinamento = Bibi, Asia
|PreData = più correttamente '''Aasiyah Naurīn Bibi'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Ittanwali
|LuogoNascitaLink = Ferozepur
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1971
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/news/world-asia-46040515|titolo=Asia Bibi: Pakistan acquits Christian woman on death row|accesso=5 novembre 2018}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività =
|Nazionalità = pakistana
|Categorie = no
|FineIncipit = è una [[Agricoltore|contadina]] [[Pakistan|pakistana]] di fede [[Chiesa cattolica|cattolica]]<ref name=ioAsiaBibi>{{Cita news|autore=Asia Bibi|url=http://www.avvenire.it/Cultura/Io+Asia+Bibi+muoio+ascoltate+la+mia+voce_201106150747429870000.htm|titolo=Io, Asia Bibi, muoio: ascoltate la mia voce!|pubblicazione=[[Avvenire]]|giorno=15|mese=giugno|anno=2011|accesso=18 giugno 2011|cid=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20110619062452/http://www.avvenire.it/Cultura/Io+Asia+Bibi+muoio+ascoltate+la+mia+voce_201106150747429870000.htm|dataarchivio=19 giugno 2011}}</ref>, sposata e madre di cinque figli. Dal 2010 al 2018 è stata protagonista di un'odissea giudiziaria. [[Pena di morte|Condannata a morte]] (esecuzione per impiccagione) da un tribunale del distretto di [[Distretto di Nankana Sahib|Nankana]], nella provincia centrale del [[Punjab (Pakistan)|Punjab]]<ref>{{Cita news|autore=Marco Tosatti|url=http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=196&ID_articolo=1062&ID_sezione=396&sezione=|titolo=Asia Bibi, ricorso presentato contro la sentenza di morte|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=13|mese=novembre|anno=2010|accesso=18 giugno 2011|cid=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120119092956/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=196&ID_articolo=1062&ID_sezione=396&sezione=|dataarchivio=19 gennaio 2012}}</ref>, per [[blasfemia]] contro l'[[islam]], nel 2018 è stata assolta dalla [[Corte suprema del Pakistan|Corte suprema]]<ref name=rep>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/esteri/2018/10/31/news/pakistan_cancellata_la_condanna_a_morte_per_asia_bibi_la_contadina_cristiana_accusata_di_blasfemia-210439381/|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica ]]|titolo=Pakistan, cancellata la condanna a morte per Asia Bibi, la contadina cristiana accusata di blasfemia|data=31 ottobre 2018}}</ref>
}}
 
== I fatti ==
La vicenda risale al 14 giugno 2009<ref>{{cita news|autore=Liliana Di Donato|url=http://giornimoderni.donnamoderna.com/donne/asia-bibi-prigione-per-il-suo-coraggio-di-dire|titolo=Asia Bibi, in carcere da 1.840 per il suo coraggio di dire no|pubblicazione=[[Donna Moderna]]|data=2 luglio 2014|accesso=3 maggio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140904062820/http://giornimoderni.donnamoderna.com/donne/asia-bibi-prigione-per-il-suo-coraggio-di-dire|dataarchivio=4 settembre 2014}}</ref>. AsiaAasiyah Naurīn Bibi è unanata lavoratricea agricola[[Ittan aWali]] giornatanel 1971. Sposata, è madre di cinque figli<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/news/world-asia-46040515|titolo=Asia QuelBibi: giornoPakistan èacquits Christian woman on death row|accesso=5 novembre 2018}}</ref>. È una lavoratrice agricola a giornata, impegnata nella raccolta di alcune bacche. ScoppiaUn giorno ha un diverbio con le lavoratrici vicine, di religione musulmana. A lei era stato chiesto di andare a prendere dell'acqua. Ma un gruppo di donne musulmane l'avrebbe respinta sostenendo che Asia, in quanto cristiana, non avrebbe dovuto toccare il recipiente. Il 19 giugno, le donne denunciano Asia Bibi alle autorità sostenendo che, durante la discussione, Reavrebbe offeso Maometto<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=126530|titolo=Asia Bibi, cristiana condannata a morte in Pakistan: si mobilitano i vescovi|editore= [[Il Messaggero]]|data=12 novembre 2010|accesso=1º febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924051045/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=126530|urlmorto=sì}}</ref>. Picchiata, chiusa in uno stanzino, [[stupro|stuprata]]<ref>{{Cita web|url= https://www.lastampa.it/2010/11/22/esteri/asia-bibi-e-libera-poi-la-smentitaore-d-ansia-per-la-sakineh-cristiana-98bEXQatuZnwXaeZP0DhnM/pagina.html|titolo=Asia Bibi è libera, poi la smentita Ore d'ansia per la Sakineh cristiana|editore=[[La Stampa]]|accesso=1º febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180511145822/https://www.lastampa.it/2010/11/22/esteri/asia-bibi-e-libera-poi-la-smentitaore-d-ansia-per-la-sakineh-cristiana-98bEXQatuZnwXaeZP0DhnM/pagina.html |urlmorto=no}}</ref> e infine arrestata pochi giorni dopo nel villaggio di Ittanwalai, nonostante contro di lei non ci sia nessuna prova, viene condotta nel carcere di Sheikhupura.
|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=126530
|titolo=Asia Bibi, cristiana condannata a morte
in Pakistan: si mobilitano i vescovi
|editore=[[Il Messaggero]]
|data=12 novembre 2010
|accesso=1º febbraio 2019
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924051045/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=126530
|dataarchivio=24 settembre 2015
|urlmorto=si
}}</ref>. Picchiata, chiusa in uno stanzino, [[stupro|stuprata]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/2010/11/22/esteri/asia-bibi-e-libera-poi-la-smentitaore-d-ansia-per-la-sakineh-cristiana-98bEXQatuZnwXaeZP0DhnM/pagina.html|titolo=Asia Bibi è libera, poi la smentita Ore d'ansia per la Sakineh cristiana|editore=[[La Stampa]]|accesso=1º febbraio 2019
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180511145822/https://www.lastampa.it/2010/11/22/esteri/asia-bibi-e-libera-poi-la-smentitaore-d-ansia-per-la-sakineh-cristiana-98bEXQatuZnwXaeZP0DhnM/pagina.html|dataarchivio=11 maggio 2018|urlmorto=no}}</ref> e infine arrestata pochi giorni dopo nel villaggio di Ittanwali, nonostante contro di lei non ci sia nessuna prova, viene condotta nel carcere di Sheikhupura.
 
Asia Bibi ha sempre negato le accuse e ha replicato di essere [[persecuzione dei cristiani|perseguitata]] e [[discriminazione|discriminata]] a causa del suo credo religioso<ref name=thedailytelegraph>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/religion/8120142/Christian-woman-sentenced-to-death-in-Pakistan-for-blasphemy.html|titolo=Christian woman sentenced to death in Pakistan 'for blasphemy'|editore=[[The Daily Telegraph]]|data=9 novembre 2010|lingua=en|accesso=1º febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190102091831/https://www.telegraph.co.uk/news/religion/8120142/Christian-woman-sentenced-to-death-in-Pakistan-for-blasphemy.html|dataarchivio=2 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref>.
}}</ref>.
[[File:El Papa Francisco recibe a la familia de Asia Bibi - 6.jpg|thumb|upright=1.6|La figlia di Asia Bibi e [[Ignacio Arsuaga]] in [[Città del Vaticano|Vaticano]] incontrano [[papa Francesco]] nel [[2015]].]]
L'11 novembre [[2010]], oltre un anno dopo l'arresto, il giudice di [[Distretto di Nankana Sahib|Nankana Sahib]], Naveed Iqbal, emette la [[sentenza]] di condanna a morte per [[blasfemia]], nella quale esclude «totalmente» la possibilità che Asia Bibi sia accusata ingiustamente, aggiungendo inoltre che «non esistono circostanze attenuanti» per lei.<ref>{{Cita news|autore=Alberto Chiara|url=http://www.famigliacristiana.it/Informazione/News/articolo/salvate-asia-bibi.aspx |titolo= Asia Bibi e gli altri|pubblicazione=[[Famiglia Cristiana]]|giorno=25|mese=novembre|anno=2010|accesso=18 giugno 2011|cid=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101125160626/http://www.famigliacristiana.it/Informazione/News/articolo/salvate-asia-bibi.aspx|dataarchivio=25 novembre 2010}}</ref> La famiglia ha presentato ricorso contro la sentenza avanti l'Alta Corte di [[Lahore]].
 
Nel dicembre [[2011]] una delegazione della ''Masihi Foundation'' (Mf), [[Organizzazione non governativa|ONG]] che si occupa dell'assistenza legale e materiale di Asia Bibi, ha visitato la donna in [[Prigione|carcere]]. Le sue condizioni di [[igiene]] personale erano terribili e le sue condizioni di salute, sia fisica che psichica, sono apparse critiche. Secondo Haroon Barkat Masih, direttore internazionale di Mf, Asia Bibi ha comunque espresso parole di [[perdono]] nei confronti dei suoi accusatori: ''"In primo luogo vivevo frustrazione, rabbia, aggressività. Poi, grazie alla fede, dopo aver digiunato e pregato, le cose sono cambiate in me: ho già perdonato chi mi ha accusato di blasfemia. Questo è un capitolo della mia vita che voglio dimenticare"''. La donna ha quindi espresso il desiderio di poter tornare alla sua famiglia<ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/mondo/pagine/asia-bibi-in-condizioni-critiche|titolo=PAKISTAN. «Asia Bibi in drammatiche condizioni psico-fisiche»|editore=[[Avvenire]]|data=20 dicembre 2011|accesso=1º febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190201133212/https://www.avvenire.it/mondo/pagine/asia-bibi-in-condizioni-critiche|dataarchivio=1º febbraio 2019|urlmorto=no}}</ref>.
 
Nel [[2012]], secondo alcune fonti, Qari Salam, l'uomo che ha accusato Asia Bibi di blasfemia avrebbe dichiarato di essersi pentito di aver sporto la denuncia, che sarebbe stata basata su [[pregiudizio|pregiudizi]] personali ed emozioni religiose esasperate di alcune donne del villaggio. L'uomo pensò di non portare avanti l'accusa ma sarebbe stato comunque in difficoltà perché sotto pressione da parte di organizzazioni [[fondamentalismo islamico|fondamentaliste islamiche]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/2012/02/26/blogs/san-pietro-e-dintorni/asia-bibi-strani-giochi-JFUL16j8t3bv2o6UU45HJI/pagina.html|titolo=Asia Bibi, strani giochi|autore=Marco Tosatti|editore=[[La Stampa]]|data=26 febbraio 2012 |accesso=1º febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160708213209/https://www.lastampa.it/2012/02/26/blogs/san-pietro-e-dintorni/asia-bibi-strani-giochi-JFUL16j8t3bv2o6UU45HJI/pagina.html|dataarchivio=8 luglio 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
Nel [[2013]], per questioni di sicurezza, la donna è stata trasferita dal carcere di Sheikhupura a quello femminile di Multan<ref>{{cita news|autore=Stefano Vecchia|url=http://www.avvenire.it/Mondo/Pagine/asia-bibi-4-anni-dopo-in-carcere-piu-lontano.aspx|titolo=Asia Bibi, quattro anni dopo in un carcere più lontano|pubblicazione=[[Avvenire]]|data=19 giugno 2013|accesso=3 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190201134206/https://www.avvenire.it/mondo/pagine/asia-bibi-4-anni-dopo-in-carcere-piu-lontano|dataarchiviourlmorto=no}}</ref>. febbraioPer 2019i familiari è diventato molto più difficile vederla, dato che le due località distano sei ore di auto.
|urlmorto=no}}</ref>. Per i familiari è diventato molto più difficile vederla, dato che le due località distano sei ore di auto.
 
Il 16 ottobre [[2014]], dopo quasi quattro anni dalla presentazione del ricorso avverso alla sentenza di primo grado, si è pronunciata l'Alta Corte di Lahore confermando la [[pena capitale]] per la donna.
Riga 53 ⟶ 21:
== Le reazioni ==
[[File:Salmaan Taseer October 29, 2009 Lahore.jpg|thumb|Il governatore del [[Punjab (Pakistan)|Punjab]], [[Salmaan Taseer]], assassinato da un fondamentalista nel 2011.]]
Il caso ha suscitato proteste da parte di gruppi cristiani e di organizzazioni per la difesa dei diritti umani<ref name=thedailytelegraph/> e ha portato molti pakistani a chiedere di cancellare o rivedere la legislazione nazionale sulla blasfemia<ref>{{Cita news|autore=Jibran Khan|url=http://www.asianews.it/notizie-it/Cristiani,-musulmani,-ong-per-la-vita-di-Asia-Bibi.-La-legge-sulla-blasfemia-%C3%A8-%E2%80%9Coscena%E2%80%9D-19995.html|titolo=Cristiani, musulmani, ong per la vita di Asia Bibi. La legge sulla blasfemia è "oscena"|pubblicazione=AsiaNews.it|giorno=15|mese=novembre|anno=2010|accesso=18 giugno 2011|cid=}}</ref>. Tra questi il governatore del [[Punjab (Pakistan)|Punjab]], [[Salmaan Taseer]], che si è recato a trovare Asia Bibi in carcere e che proprio per il suo impegno nella revisione delle norme sulla blasfemia è stato ucciso il 4 gennaio 2011 a [[Islamabad]] da una delle sue guardie del corpo<ref>{{Cita news|autore=Marco Tosatti|url= http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=196&ID_articolo=1162&ID_sezione=396&sezione=|titolo=Asia Bibi: ucciso il governatore che la difendeva|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=4 |mese=gennaio|anno=2011 |accesso=18 giugno 2011|cid=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110523234615/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=196&ID_articolo=1162&ID_sezione=396&sezione=|dataarchivio=23 maggio 2011}}</ref>. In seguito Shahbaz Taseer, figlio di Salmaan, verrà rapito con l'intento, secondo alcuni esperti, di ottenere la liberazione dell'assassino di suo padre.<ref>{{Cita news|autore=Jibran Khan|url=http://www.asianews.it/notizie-it/Lahore:-sequestrato-Shahbaz-Taseer,-figlio-del-governatore-del-Punjab-ucciso-22471.html|titolo=Lahore: sequestrato Shahbaz Taseer, figlio del governatore del Punjab ucciso|pubblicazione=AsiaNews.it|giorno=26|mese=agosto|anno=2011|accesso=21 settembre 2011|cid=}}</ref>
 
Come Salmaan Taseer, due mesi dopo, anche il ministro per le Minoranze religiose [[Shahbaz Bhatti]], cattolico, è stato assassinato da estremisti islamici.<ref>{{Cita news|autore=Alberto Bobbio e Alberto Chiara|url= http://www.famigliacristiana.it/informazione/i-grandi-servizi/dossier/pakistan_020311144915.aspx|titolo=Pakistan, chi difende Asia Bibi muore|pubblicazione=[[Famiglia Cristiana]]|giorno=2|mese=marzo|anno=2011|accesso=18 giugno 2011|cid= |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110312065504/http://www.famigliacristiana.it/Informazione/i-grandi-servizi/dossier/pakistan_020311144915.aspx|dataarchivio=12 marzo 2011}}</ref> Scriverà in una lettera Asia Bibi a proposito:
{{citazione|Tutti e due sapevano che stavano rischiando la vita, perché i fanatici religiosi avevano minacciato di ucciderli. Malgrado ciò, questi uomini pieni di virtù e di umanità non hanno rinunciato a battersi per la libertà religiosa, affinché in terra islamicamussulmana cristiani, musulmani e indù possano vivere in pace, mano nella mano. Un musulmano e un cristiano che versano il loro sangue per la stessa causa: forse in questo c'è un messaggio di speranza.|Asia Bibi<ref name=ioAsiaBibi/>}}
 
L'11 novembre 2010 [[Antonio Socci]] denuncia l'indifferenza delle più importanti istituzioni mondiali intorno al caso di Asia Bibi.<ref>{{Cita news|autore=[[Antonio Socci]]|titolo=Salviamo Asia Bibi|pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]]|giorno=11|mese=novembre|anno=2010|accesso=18 giugno 2011|cid=}}</ref>
 
Il 18 novembre 2010 [[papa Benedetto XVI]] ne chiede la liberazione.<ref>{{Cita news|autore=Lorenzo Fazzini|url=http://www.avvenire.it/Chiesa/papa+appello+asia+bibi_201011171422061700000.htm|titolo=Asia Bibi sia liberata|pubblicazione=[[Avvenire]]|giorno=18|mese=novembre|anno=2010|accesso=18 giugno 2011|cid=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101119091901/http://www.avvenire.it/Chiesa/papa+appello+asia+bibi_201011171422061700000.htm|dataarchivio=19 novembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|autore=Papa Benedetto XVI|url=http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2010/documents/hf_ben-xvi_aud_20101117_it.html|titolo=Udienza Generale|accesso=18 giugno 2011|data=17 novembre 2010}}</ref>
 
La ''Commissione pakistana sulla condizione delle donne'', costituita nel 2000 per rimuovere le discriminazioni sessuali, ha sostenuto di essere rimasta "scioccata" dalla notizia della condanna a morte e ha chiesto l'immediata liberazione di Asia Bibi. In particolare la Commissione ha condannato la decisione del tribunale sulla base degli articoli 295-B e C del Codice penale pachistano e ha ribadito come sia illegittimo richiedere a una donna cristiana di aderire ai principi dell'Islam<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.avvenire.it/Mondo/donne+campo+Asia_201011171107025770000.htm|titolo=Donne in campo per Asia|pubblicazione=[[Avvenire]]|giorno=17|mese=novembre|anno=2010|accesso=1829 giugnogennaio 20112021|cidurlarchivio= https://web.archive.org/web/20210129133446/https://www.avvenire.it/mondo/pagine/donne-campo-asia_201011171107025770000|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Asia Bibi vive da anni in isolamento in una cella molto piccola e buia e manifesta problemi di ordine psicologico.<ref name=grotti/> Inoltre riceve continue minacce di morte da parte degli integralisti islamici ed in seguito all'uccisione di [[Osama bin Laden]] è stata rafforzata la sicurezza intorno alla sua cella.<ref>{{Cita news|autore=Jibran Khan|url=http://www.asianews.it/notizie-it/Asia-Bibi:-dopo-la-morte-di-Bin-Laden,-rafforzata-la-sicurezza-in-carcere-21649.html|titolo= Asia Bibi: dopo la morte di Bin Laden, rafforzata la sicurezza in carcere|pubblicazione=AsiaNews.it|giorno=24|mese=maggio|anno=2011|accesso=18 giugno 2011|cid=}}</ref>
 
[[Amnesty International]] Italia ha lanciato una petizione alle massime autorità della [[Repubblica Italiana]] perché venga permesso ad Asia Bibi di recarsi in Italia o all'estero per ricevere asilo politico.<ref name=petizione/> Il marito, Ashiq Masih, ha chiesto l'asilo per sé e la moglie a [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Regno Unito]], [[Italia]] e [[Canada]].<ref>[https://www.avvenire.it/mondo/pagine/asia-bibi-arrestati-centinaia-di-manifestanti Pakistan. Asia Bibi, il marito chiede asilo a Trump, May e Trudeau]</ref><ref name=fatto/>
 
==Assoluzione e rilascio==
Il 31 ottobre del 2018 è stata assolta dalla Corte suprema<ref name=rep/> che ne ha ordinato la scarcerazione immediata; è la prima volta che detta corte accoglie una richiesta di assoluzione.
 
Nel giorno della sua assoluzione il verdetto è stato accolto ad Islamabad in stato di massima allerta, con oltre trecento poliziotti a presidiare il palazzo della Corte Suprema a Islamabad e unità dell’esercito stanziate a difesa degli altri edifici istituzionali. Circa 100 manifestanti contro l'assoluzione sono stati arrestati.<ref name=petizione>[http://lepersoneeladignita.corriere.it/2018/11/05/asia-bibi-una-petizione-per-portarla-in-italia/ Asia Bibi, una petizione per portarla in Italia]</ref>
Riga 78 ⟶ 46:
Secondo quanto dichiarato da [[Paul Bhatti]], fratello e successore di [[Shahbaz Bhatti]], il Ministro delle minoranze religiose di religione cristiana ucciso nel 2011 proprio per aver difeso la causa di Asia Bibi, la donna è stata rilasciata l'8 novembre 2018 e portata in aereo all'aeroporto militare di [[Rawalpindi]].<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/politica/asia-bibi-stata-liberata-nascosta-posto-segreto-1598714.html "Asia Bibi è stata liberata". Nascosta in un posto segreto]</ref> Il suo legale ha detto che lei, la famiglia e il marito hanno fatto richiesta di diritto d'asilo al [[Paesi Bassi|governo olandese]], dove già vive l'avvocato, e hanno ottenuto un visto dall'[[Unione europea]].<ref>[https://www.avvenire.it/mondo/pagine/asia-bibi-trasferita-in-luogo-segreto Pakistan. Asia Bibi: «Grazie a tutti, aiuto prezioso». Pronta a partire per l'Occidente]</ref>
 
Il 23 novembre 2018 sono stati arrestati circa trecento militanti del partito islamista Tehreek-e-Labbaik, tra cui il suo leader, Khadim Hussain Rizvi<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/11/24/asia-bibi-retata-contro-tlp300-arresti_d5470008-2016-4e9e-a3ae-e9d61ff5ddc9.html|titolo=Asia Bibi: retata contro Tlp,300 arresti - Asia|sito=ANSA.it|data=24 novembre 2018-11-24|lingua=it|accesso=17 maggio 2019-05-17}}</ref>, il quale aveva organizzato le agitazioni contro l'assoluzione di Asia Bibi all'indomani della sentenza della Corte Suprema e aveva emesso una fatwa contro i magistrati che avevano assolto la donna.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/2018/11/24/vaticaninsider/pakistan-arrestato-il-leader-islamista-leader-della-protesta-contro-asia-bibi-4aXaOcR6ke1bJWC4P4GNuO/pagina.html|titolo=Pakistan, arrestato il leader islamista leader della protesta contro Asia Bibi|sito=LaStampa.it|lingua=IT|accesso=17 maggio 2019-05-17}}</ref> Lo scopo di questa ondata di arresti era impedire lo svolgimento di una nuova manifestazione organizzata dal partito che si sarebbe dovuta tenere il 25 novembre e che avrebbe potuto mettere a rischio l'ordine pubblico.<ref>{{Cita web|url= https://www.dawn.com/news/1447217|titolo=TLP head Khadim Rizvi taken into 'protective custody', scores of workers arrested in crackdown|autore=Dawn com {{!}} Arif Malik {{!}} Tahir Naseer {{!}} Shakeel Qarar {{!}} Asif Chaudhry {{!}} Rana Bilal {{!}} Imtiaz Ali|sito=DAWN.COM|data=2018-11-23 novembre 2018|lingua=en|accesso=2019-05-17 maggio 2019}}</ref>
 
Il 29 gennaio 2019 la Corte Suprema del Pakistan ha respinto il ricorso contro l'assoluzione di Asia Bibi e ha rimosso il divieto per la donna di lasciare il paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.askanews.it/esteri/2019/01/29/pakistan-alta-corte-respinge-ricorso-contro-assoluzione-asia-bibi-pn_20190129_00052|titolo=Pakistan, Alta Corte respinge ricorso contro assoluzione Asia Bibi|sito=Askanews|data=29 gennaio 2019-01-29|lingua=it-IT|accesso=17 maggio 2019-05-17}}</ref>
 
L'8 maggio 2019 l'avvocato di Asia Bibi, Saif Ul Malook ha dichiarato alla CNN che la donna ha lasciato il Pakistan e ha raggiunto la sua famiglia in [[Canada]].<ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/mondo/pagine/asia-bibi-ha-lasciato-il-pakistan-diretta-in-canada|titolo=Dopo l'assoluzione. L'avvocato: «Asia Bibi è arrivata in Canada»|sito=www.avvenire.it|data=8 maggio 2019-05-08|linguaaccesso=it17 maggio 2019|accessodataarchivio=9 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190509050054/https://www.avvenire.it/mondo/pagine/asia-05bibi-17ha-lasciato-il-pakistan-diretta-in-canada|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
Riga 101 ⟶ 69:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita news|autore=Asia Bibi|url=http://www.avvenire.it/Commenti/Pagine/scrivodaunacella.aspx|titolo=Scrivo da una cella senza finestre|pubblicazione=[[Avvenire]]|giorno=8|mese=dicembre|anno=2012|accesso=8 dicembre 2012|cid=}}
* {{Cita news|autore=Asia Bibi|url=http://www.avvenire.it/Cultura/Io+Asia+Bibi+muoio+ascoltate+la+mia+voce_201106150747429870000.htm|titolo=Io, Asia Bibi, muoio: ascoltate la mia voce!|pubblicazione=[[Avvenire]]|giorno=15|mese=giugno|anno=2011|accesso=18 giugno 2011|cidurlarchivio=https://archive.is/20110619062452/http://www.avvenire.it/Cultura/Io+Asia+Bibi+muoio+ascoltate+la+mia+voce_201106150747429870000.htm|urlmorto=sì}}
* {{Cita news|autore=[[Antonio Socci]]|url=http://www.antoniosocci.com/salviamo-asia-bibi-vedi-appello-di-tv2000-in-fondo/|titolo=Salviamo Asia Bibi|pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]]|giorno=11|mese=novembre|anno=2010|accesso=18 giugno 2011|cid=}}
* {{Cita news|autore=Bernardo Cervellera|url=http://www.asianews.it/notizie-it/La-tua-firma-per-salvare-Asia-Bibi-e-il-Pakistan-19997.html|titolo=La tua firma per salvare Asia Bibi e il Pakistan|pubblicazione=AsiaNews.it|giorno=15|mese=novembre|anno=2010|accesso=18 giugno 2011|cid=}}
* {{Cita news|autore=Alberto Chiara|url=http://www.famigliacristiana.it/Informazione/News/articolo/salvate-asia-bibi.aspx|titolo=Asia Bibi e gli altri|pubblicazione=[[Famiglia Cristiana]]|giorno=25|mese=novembre|anno=2010|accesso=18 giugno 2011|cid=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101125160626/http://www.famigliacristiana.it/Informazione/News/articolo/salvate-asia-bibi.aspx|dataarchivio=25 novembre 2010}}
* {{Cita news|autore=[[Adriano Sofri]]|url=https://www.ilfoglio.it/piccola-posta/2018/11/06/news/il-mondo-si-svegli-davanti-al-calvario-di-asia-bibi-222783/|titolo=Il mondo si svegli davanti al calvario di Asia Bibi|pubblicazione=[[il Foglio (quotidiano)|il Foglio]]|giorno=6|mese=novembre|anno=2018|accesso=10 novembre 2018|cid=}}
*[https://issuu.com/etribune/docs/crl.a._39_l_2015/2 Full text of Supreme Court's judgement in Aasia Bibi case, The Express Tribune, October 31, 2018]
 
{{Portale|cattolicesimo|diritto|islam}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo|Diritto|Islam}}
 
[[Categoria:Agricoltori pakistani]]
[[Categoria:Nati in India]]
[[Categoria:Pena di morte]]
[[Categoria:Blasfemia e sacrilegio]]
[[Categoria:Religione in Pakistan]]
[[Categoria:Prigionieri di coscienza]]
[[Categoria:Casi giudiziari]]