Diocesi di Varanasi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esb (discussione | contributi) m cambiata la presentazione della pagina web |
Nessun oggetto della modifica |
||
(58 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|diocesi}}▼
{{diocesi della chiesa cattolica
|nome= [[
|latino= Dioecesis Varanasiensis
|immagine= Saint Mary's Cathedral in Varanasi-1.jpg
|
|titolare= [[Eugene Joseph]]
|emeriti=
|vicario=
|stato=India
|ritoliturgico= [[rito romano|romano]]
|eretta=
|stemma=
|mappa=
|mappacollocazione= Map of Roman Catholic Diocese of Varanasi.png
|mappaprovincia=
|suffraganeadi= [[arcidiocesi di Agra]]
|battezzati=
|popolazione=
|proporzione= 0,1
|sacerdotisecolari=
|sacerdotiregolari=
|sacerdoti=
|battezzatipersacerdote=
|diaconi=
|religiosi=
|religiose=
|vicariati=
|parrocchie=
|superficie=
|cattedrale= Santa Maria
|indirizzo=45 Varanasi Cantt. 221002, U.P., India▼
|patroni= [[San Giovanni Battista]]
▲|indirizzo= 45 Varanasi Cantt. 221002, U.P., India
|sito= www.dioceseofvaranasi.org.in/
▲|anno=2005
}}
La '''diocesi di Varanasi''' (
==Territorio==
La diocesi comprende le [[Divisioni dell'India|divisioni]] di [[Divisione di Varanasi|Varanasi]] e [[Divisione di Azamgarh|Azamgarh]] e il [[Distretto di Sant Ravidas Nagar|distretto di Bhadohi]] nella parte orientale dello [[Stati federati e territori dell'India|stato]] dell'[[Uttar Pradesh]] in [[India]].<ref>Dal [https://www.dioceseofvaranasi.org.in/history/ sito web] della diocesi.</ref>
Il territorio è suddiviso in 36 parrocchie.▼
Sede vescovile è la città di [[Varanasi]], dove si trova la [[cattedrale]] di Santa Maria.
==Storia==
La [[prefettura apostolica]] di Gorakhpur fu eretta l'11 luglio 1946 con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Ad expeditiorem'' di [[papa Pio XII]], ricavandone il territorio dalla [[diocesi di Allahabad]].
Il 9 gennaio 1947 cedette il [[distretto di Mirzapur]] alla diocesi di Allahabad.
Il 17 settembre 1958 assunse il nome di prefettura apostolica di Benares-Gorakhpur, in seguito al trasferimento della sede del prefetto da [[Gorakhpur]] a Benares, antico nome della città di [[Varanasi]].<ref>{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-50-1958-ocr.pdf Decreto ''Cum Reverendissimus''], AAS 50 (1958), p. 972.</ref>
==Serie dei vescovi==▼
Il 5 giugno 1970 in forza della bolla ''Quae universo'' di [[papa Paolo VI]] la prefettura apostolica fu elevata a diocesi e assunse il nome di diocesi di Banaras, modificato in quello attuale il 14 maggio 1971.
* Patrick Paul D'Souza ([[5 giugno]] [[1970]] - [[24 febbraio]] [[2007]] ritirato)▼
A partire dal 1970, la parte settentrionale della diocesi fu affidata alle cure pastorali dei missionari della [[Congregazione di Santa Teresa del Bambin Gesù]], di [[Chiesa cattolica siro-malabarese|rito siro-malabarese]]; nel 1976 il vescovo Patrick Paul D'Souza ritirò da questi territori tutti i sacerdoti diocesani.
Il 19 giugno 1984 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione dell'[[eparchia di Gorakhpur]].
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* Jérôme (Joseph Emil) Malenfant, [[Ordine dei frati minori cappuccini|O.F.M.Cap.]] † (6 giugno 1947 - 1970 dimesso)
* [[Raphy Manjaly]] (24 febbraio 2007 - 17 ottobre 2013 nominato vescovo di [[Diocesi di Allahabad|Allahabad]])
* Eugene Joseph, dal 30 maggio 2015
==Statistiche==
La diocesi
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1950 || 4.451 || 12.100.000 || 0,0 || 23 || 7 || 16 || 193 || || 24 || 30 || 9
|-
| 1970 || 8.783 || 19.000.000 || 0,0 || 53 || 30 || 23 || 165 || || 39 || 84 ||
|-
| 1980 || 10.862 || 22.888.800 || 0,0 || 63 || 30 || 33 || 172 || || 75 || 284 ||
|-
| 1990 || 11.962 || 13.914.932 || 0,1 || 84 || 50 || 34 || 142 || || 101 || 341 || 32
Riga 77 ⟶ 87:
|-
| 2004 || 16.169 || 18.650.517 || 0,1 || 124 || 73 || 51 || 130 || || 147 || 464 || 36
|-
| 2010 || 18.259 || 20.328.000 || 0,1 || 151 || 101 || 50 || 120 || || 116 || 457 || 43
|-
| 2014 || 18.390 || 26.185.330 || 0,1 || 160 || 108 || 52 || 114 || || 145 || 454 || 44
|-
| 2017 || 19.739 || 27.218.980 || 0,1 || 158 || 101 || 57 || 124 || || 170 || 477 || 44
|-
| 2020 || 21.390 || 25.659.300 || 0,1 || 173 || 109 || 64 || 123 || || 89 || 451 || 45
|-
| 2022 || 21.132 || 25.381.937 || 0,1 || 157 || 99 || 58 || 134 || || 74 || 462 || 45
|}
==
<references/>
==Bibliografia==
*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-39-1947-ocr.pdf Bolla ''Ad expeditiorem''], AAS 39 (1947), p. 165
*{{cita web|http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/apost_constitutions/documents/hf_p-vi_apc_19700605_banarensis_lt.html|Bolla ''Quae universo''|lingua=la}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Diocesi cattoliche in India|Varanasi]]▼
*[[Annuario pontificio]] del 2023 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*{{en}} [http://www.dioceseofvaranasi.org.in/ Sito ufficiale] della diocesi
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20110509085020/http://www.cbcisite.com/Varanasi.htm Scheda della diocesi] dal sito della Conferenza dei Vescovi Indiani
*{{en}} [https://www.ucanews.com/directory/dioceses/india-varanasi/139 Scheda della diocesi] dal sito dell'UCAN
*{{gcatholic|vara0}}
▲[[Categoria:Diocesi cattoliche in India|Varanasi]]
[[Categoria:Diocesi erette da Pio XII|Varanasi]]
[[Categoria:Varanasi]]
|