Xché sì!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esb (discussione | contributi)
cambiata punteggiatura, aggiunti spazi, piccole corretture e formattazione
Descrizione: Fix stile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(115 versioni intermedie di 75 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{S|hip hop}}
|titolo = Xché sì!
'''''Xchè sì''''' è il quinto [[album]] degli [[Articolo 31]], pubblicato nel [[1999]]. A questo hanno collaborato molti artisti, da [[Carmelo Saez Mendoza]] (''Guapa Loca'') a [[Kurtis Blow]] (''Xché Si!''). Ma quest'ultimo disco vede anche la partecipazione dei ''Gemelli DiVersi, Space One, Posi Argento'', e tanti altri, tutti membri della [[Spaghetti Funk]].Questo album si presenta come dissing contro la TV, come si può capire nella copertina dove AX e JAD prendono d'assalto uno studio televisivo. In questo album cominciano a cambiare le sonorità rispetto ai precedenti infatti si comincia a sentire la miscelazione dell' HIP HOP con il POP e la carenza di campionamenti (si sente che le basi sono state realizzate interamente a computer). Degno di nota il brano ''Fino in Fondo'', che parla di due storie vere:
|artista = Articolo 31
* una con protagonista Manu, un ragazzo di periferia che pur di avere qualche soldo in tasca comincia a frequentare strani individui che poi lo elimineranno
|tipo = Studio
* nella secondo strofa la protagonista è Chiara, una ragazza come tante vittima di abusi da parte del padre.
|giornomese = 17 dicembre
 
|anno = 1999
{{Template:Album
|postdata =
|Titolo = Xché sì
|etichetta = [[BMG Ricordi|Ricordi]] - [[Best Sound]]
|Nome Artista = [[Articolo 31]]
|produttore = [[Franco Godi]]
|Tipo album = Studio
|durata =
|Data = [[1999]]
|postgenere =
|Etichetta = [[BMG Ricordi|Ricordi]]
|genere = Rap
|Produttore = [[Franco Godi]]
|generealtro = [[Rap italiano]]
|Durata =
|registrato =
|Genere Musicale = [[Hip Hop]], [[Rap]]
|numero di dischi = 1
|Registrato =
|Numeronumero di Dischitracce = 118
|Numeronumero dischi di Tracceplatino = 18
{{Certificazione disco|ITA|platino|album|200000||2}}
|Premi =
|precedente = [[Nessuno (Articolo 31)|Nessuno]]
|Numero dischi di platino =
|anno precedente = 1998
|Numero dischi d'oro =
|successivo = [[Greatest Hits (Articolo 31)|Greatest Hits]]
|Note=
|anno successivo = 2000
|album precedente= [[Nessuno]] ([[1998]])
|singolo1 = [[Senza regole (Articolo 31)|Senza regole]]
|album successivo= [[Domani smetto]] ([[2002]])
|data singolo1 = 3 dicembre 1999
|singolo2 = [[Guapa loca]]
|data singolo2 = 28 febbraio 2000
|singolo3 = Tu mi fai cantare
|data singolo3 = 28 febbraio 2000
}}
'''''Xché sì!''''' è il quinto [[Album discografico|album]] degli [[Articolo 31]], pubblicato nel [[1999]].<ref>{{allmusic|album|mw0000502931|Xché si!}}</ref> Hanno collaborato artisti quali [[Carmelo Saez Mendoza]] (''Guapa Loca'') e [[Kurtis Blow]] (''Perché sì!''), oltre a membri di [[Spaghetti Funk]], ([[Gemelli DiVersi]], [[Space One]], [[Chief (rapper)|Chief]], [[Posi Argento]]).
 
== Descrizione ==
Questo album si presenta come una critica contro la TV, come si può capire già dalla copertina dove J-Ax e Dj Jad prendono d'assalto uno studio televisivo, con un rimando alla prima traccia del disco. L'album mostra un cambio di sonorità rispetto ai precedenti: si comincia a sentire la miscelazione dell'[[hip hop]] con il [[musica leggera|pop]] e la carenza di campionamenti, a beneficio di una realizzazione a computer delle basi.
 
''Perché sì'', il brano che dà il titolo al disco, vede la collaborazione con il rapper storico Kurtis Blow. La traccia ripercorre la storia degli Articolo 31, dai tempi in cui non erano famosi fino a quello che sono diventati.
 
Oltre a ''Strada di città 2000'', che riprende la title track del primo album del duo, e ''Senza regole'', che narra dello stile di vita del rapper J-Ax, il disco pesca da sonorità molto diverse come la canzone italiana [[anni 1960|anni sessanta]] in (''Tu mi fai cantare'') e i ritmi latini (''Guapa Loca'').
 
I rappresentanti della Spaghetti Funk compaiono in ''Il mio consiglio'', una sorta di presa in giro ad un Maresciallo la cui voce è quella di [[Sergio Rubini]] e ''Luna Park mentale'' con Posi Argento. ''Se ti muovi'' è l'unico brano dove la base non è stata realizzata da Dj Jad ma dal produttore [[Franco Godi]].
 
Nel disco sono presenti alcuni intermezzi dove Ax, assieme ad altri personaggi famosi e non, prestano la loro voce per creare diversi personaggi che introducono la canzone successiva.
 
Nel [[2012]] il disco viene ristampato in CD per la collana "Tutta Scena" di [[Sorrisi e Canzoni]], con l'aggiunta di una [[Bonus track|traccia bonus]].
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = (L'irruzione)
|Durata1 = 1:33
|Titolo2 = Perché sì!
|Featuring2 = [[Kurtis Blow]]
|Durata2 = 3:52
|Titolo3 = Strada di città 2000
|Featuring3 = [[Chief (rapper)|Chief]], Mia Cooper
|Durata3 = 4:15
|Titolo4 = [[Senza regole]]
|Featuring4 = [[Bengi]] ([[Ridillo]])
|Durata4 = 5:27
|Titolo5 = Donna facile
|Durata5 = 3:57
|Titolo6 = Tu mi fai cantare
|Featuring6 = [[Paolo Brera (cantautore)|Paolo Brera]] (Xsense)
|Durata6 = 4:20
|Titolo7 = [[Guapa loca]]
|Featuring7 = Carmelo Saenz Mendoza
|Durata7 = 4:32
|Titolo8 = Il mio consiglio
|Featuring8 = [[Thema (rapper)|Thema]], [[Grido (rapper)|Grido]] ([[Gemelli DiVersi]])
|Durata8 = 6:46
|Titolo9 = Cattivo gusto
|Durata9 = 5:00
|Titolo10 = Raptuz rock
|Featuring10 = Mia Cooper
|Durata10 = 3:06
|Titolo11 = Se ti muovi
|Durata11 = 4:22
|Titolo12 = Il motivo
|Featuring12 = [[Francesco Stranges|Strano]] ([[Gemelli DiVersi]])
|Durata12 = 4:50
|Titolo13 = Luna park mentale
|Featuring13 = [[Chiara Luzzana | Posi Argento]]
|Durata13 = 4:01
|Titolo14 = Stella sola
|Featuring14 = [[Francesca Touré]]
|Durata14 = 4:04
|Titolo15 = Ouh!
|Featuring15 = [[Space One]]
|Durata15 = 4:50
|Titolo16 = Fino in fondo
|Durata16 = 4:09
|Titolo17 = (La bocca della verità)
|Durata17 = 0:51
|Titolo18 = Sulla stessa corsia
|Featuring18 = Mia Cooper
|Durata18 = 4:39
}}
 
;Traccia bonus nell'edizione CD "Tutta Scena"
{{Tracce
|Titolo19 = Un'altra cosa che ho perso (versione acustica)
|Note19 = Bonus Track
}}
 
== Crediti ==
;Articolo 31
* [[J-Ax]] - voce
* [[DJ Jad]] - [[giradischi]], programmazione, [[scratch]] (tracce 10, 16)
 
;Altri musicisti
* [[Kurtis Blow]] - rapping (traccia 2)
* Giacomo Godi (Xsense) - [[pianoforte]] (traccia 2, 5, 7), [[tastiera elettronica|tastiera]] (traccia 4), [[Organo Hammond|Hammond]] (traccia 18)
* Fausto Cogliati - direzione orchestra (tracce 1 e 17), [[chitarra]] (tracce 3, 7), talk box (traccia 4)
* Chief - rapping (traccia 3)
* Mia Cooper - voce (tracce 3, 18), rapping (traccia 10)
* Bengi ([[Ridillo]]) - voce (traccia 4)
* [[Nadia Biondini]] - cori (tracce 5, 12)
* Angela Baggi - cori (tracce 5, 6)
* M. Rosen, U. Marcandalli, B. Piazza - [[Strumento a fiato|fiati]] (tracce 5, 11)
* Paolo Brera (Xsense) - voce (traccia 6), chitarra (traccia 16)
* [[Lalla Francia]] - cori (traccia 6)
* Monica Magnani - cori (traccia 6)
* Carmelo Saenz Mendoza - voce (traccia 7)
* Franco Godi - chitarra (traccia 7), pianoforte (traccia 14)
* [[Thema]] - rapping (traccia 8)
* [[Grido (rapper)|Grido]] - rapping (traccia 8)
* [[Wlady|DJ Wladimiro]] - [[scratch]] (traccia 10, 16)
* Branca (Xsense) - basso (traccia 12)
* [[Francesco Stranges|Strano]] - voce (traccia 12)
* Posi Argento - rapping (traccia 13)
* [[Francesca Touré]] - voce (traccia 14)
* [[Space One]] - rapping (traccia 15)
* Cristiano Bottai - batteria e piatti ([[UFIP]]) (traccia 16)
* Davide Andreoli - voce insert (traccia 16)
 
;Personaggi
* [[Roberta Cardarelli]] - conduttrice (traccia 1)
* Pacio e Umbi - se stessi (traccia 1)
* Pao-Pei - regista TG (traccia 1)
* J-Ax - Scribano Scribani (traccia 4), vari personaggi (traccia 15)
* Viki e Umberto Zappa - loro stessi (traccia 4)
* [[Sergio Rubini]] - Maresciallo Capperi (traccia 8, 17)
* [[Paoletta]] - Lella Smolleri (traccia 9)
* [[Albertino]] - Ipocrito Corretti (traccia 9)
* Space One e Viki - voci di presentazione (traccia 13)
* [[Marco Maccarini]] - Marco Tendenza (traccia 15)
* Space One - buttafuori Oronzo, vari personaggi (traccia 15)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Articolo 31|q_preposizione=da|etichetta=Xché sì}}
 
== Collegamenti esterni ==
# ''L'irruzione''
*{{Collegamenti esterni}}
# ''Perché sì!''
*{{collegamento interrotto|1=[http://www.rockol.it/recensione-712/Articolo-31-XCHE%27-SI! Recensione] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} di ''Xché si!''
# ''Strada di città 2000''
# ''Senza regole''
# ''Donna facile''
# ''Tu mi fai cantare''
# ''Guapa loca''
# ''Il mio consiglio''
# ''Cattivo gusto''
# ''Raptuz Rock''
# ''Se ti muovi''
# ''Il motivo''
# ''Luna park mentale'' (Ft [[Posi Argento]])
# ''Stella sola''
# ''Ouh!''
# ''Fino in fondo''
# ''La bocca della verità''
# ''Sulla stessa corsia''
 
{{Articolo 31}}
{{hip hop italiano}}
{{Spaghetti Funk}}
[[Categoria:Album di hip hop italiano]]
{{Portale|hip hop}}
[[Categoria:Album del 1999]]
[[Categoria:Album degli Articolo 31]]